1. PERCHÉ IL TITOLO DELLA ROMA IN TRE MESI È SALITO DI OLTRE IL 186%? PER CASO, O PER CAOS, SIAMO DI FRONTE A UN CASO DI INSIDER TRADING DAI RISVOLTI OSCURI E CLAMOROSI? 2, CIÒ CHE HA FATTO DEFLAGRARE I RAPPORTI IN SPAGNA TRA RCS E IL GOVERNO RAJOY È STATA LA SENTENZA CHE HA GIUDICATO IRREGOLARE L’ULTIMA ASSEGNAZIONE DI FREQUENZE TV. UNA EVENTUALE RIASSEGNAZIONE COMPORTEREBBE DANNI PESANTI A RCS 3. DIETRO IL CAOS DELLE MUNICIPALIZZATE ROMANA E GENOVESE MAURO MORETTI INTRAVEDE LA POSSIBILITÀ DI DIVENTARE L’UOMO PIÙ POTENTE D’ITALIA. METTENDO INSIEME IL TRASPORTO SU GOMMA CON L’ALTA VELOCITÀ PASSEREBBE ALLA STORIA TRA GLI APPLAUSI DEI PENDOLARI COSTRETTI OGNI GIORNO A MORIRE DI FREDDO SULLE TRATTE LOCALI 4. ROMANO PRODI SE NE SBATTE ALTAMENTE DELLA BAGARRE TRA I “RAGAZZI” DEL PIDDì E VENERDÌ SARÀ A ROMA PER UN EVENTO LEGATO ALLA SUA DUPLICE PRESIDENZA ALL’IRI

1. PERCHÉ IL TITOLO DELLA ROMA IN TRE MESI È SALITO DI OLTRE IL 186%? SIAMO DI FRONTE A UN CASO DI INSIDER TRADING DAI RISVOLTI OSCURI E CLAMOROSI?
Gli uscieri di Unicredit stanno cercando di capire perché anche oggi Federico Ghizzoni ha l'aria terribilmente incazzata.
Una delle cause è sicuramente da ricercare nel grosso problema delle sofferenze bancarie che secondo le ultime stime di Bankitalia ha toccato per l'intero sistema creditizio la cifra spaventosa di 145 miliardi, ed è probabile che il capo di piazza Cordusio non veda l'ora che via Nazionale autorizzi la creazione dello strumento che consentirà di vendere entro il 2017 un quarto dei crediti problematici.

Questo nodo è fondamentale per garantire a Unicredit il suo primato tra le banche italiane e domani a Trieste, quando Ghizzoni incontrerà Putin insieme ad altri banchieri e imprenditori, è probabile che Enrichetto Letta sottolinei il ruolo della banca milanese nei Paesi dell'Est dove si è sviluppata grazie all'impulso di Alessandro Profumo.

La curiosità degli uscieri non si ferma qui perché sono convinti che il malumore di Ghizzoni sia provocato anche da altre grane di minore importanza che disturbano la sua strategia orientata a puntare soprattutto sul core business della banca senza perdere tempo con altre puttanate.

Con grande dispetto la settimana scorsa gli è scoppiata sotto la scrivania la bomba del "Financial Times" al quale il dirigente Giuseppe Scognamiglio, che in banca si fa chiamare "ministro", ha rilasciato con incredibile leggerezza un'intervista che attribuiva dichiarazioni anti-italiane del presidente della Bundesbank.

La solerzia dell'ufficio stampa di Unicredit ha cercato di tamponare l'incidente con un comunicato di scuse sollecitato da Berlino. Adesso la sorte di Scognamiglio ,che in Unicredit si occupa di public affairs e ha le mani in pasta in una società editoriale molto "familistica", è segnata. Il manager salernitano a gennaio dovrà raccogliere le sue carte cercando di dedicarsi ai reperti del sito archeologico di Pompei dove senza alcuna competenza pensa di approdare.

Chiusa la parentesi Scognamiglio ecco scoppiare in questa settimana la guerra per cambiare l'assetto azionario della AS Roma. Quando l'italo-americano Pallotta nell'aprile 2011 firmò il suo ingresso nella Neep holding, la scatola dove Unicredit ha il 78% delle azioni, Ghizzoni si dichiarò felice perché l'accordo metteva fine ai boatos su sceicchi arabi, magnati russi e costruttori romani intorno al futuro della squadra provocando soltanto vistosi strappi in Borsa.

A rassicurarlo in questi anni è stato Paolo Fiorentino, il 57enne manager napoletano che dal novembre 2010 è diventato praticamente il numero 3 della banca. Anche lui ,come il diplomatico Scognamiglio, non sembra pero' contribuire alla serenità di Ghizzoni che tende a liberarsi di tutte le frattaglie estranee al business del credito.

Nell'ultima settimana si è parlato di un ingresso dei cinesi identificati in un primo tempo con il miliardario Vang Jianlin, poi si è capito invece che a Pechino c'è un certo Chen Feng che sarebbe disposto a mettere sul piatto un pugno di milioni grazie al quale Unicredit potrebbe restare della partita con una quota modesta.

Di fronte a questa prospettiva Ghizzoni non ha esitato a incoraggiare l'operazione complimentandosi con Fiorentino e con Maurizio Beretta, l'uomo delle relazioni esterne che per una strana anomalia è anche presidente della Lega Calcio.

Fino a ieri sembrava che tutto procedesse nel modo migliore e che la bozza dell'accordo tra Unicredit e il cinese fosse già stata messa a punto con l'aiuto dell'avvocato Roberto Cappelli e la consulenza di Alessandro Daffina, il 53enne banchiere, amico anche lui di Bisignani, che da 15 anni rappresenta la banca Rothschild in Italia.

L'unico a non sapere che cosa stava avvenendo tra Milano e Roma pare che sia stato l'americano Pallotta che ieri ha sparato un'autentica pallottata (pardon, pallonata) in faccia a Unicredit definendo sciocche e imbarazzanti le informazioni apparse sui giornali. Da parte sua Unicredit ha risposto con un certo fair play nei confronti dell'italo-americano, ma ha sostanzialmente confermato l'esistenza della trattativa.

 


2. COSA HA FATTO DEFLAGRARE I RAPPORTI IN SPAGNA TRA RCS E IL MONDO POLITICO?
Un'altra piccola guerra è scoppiata in Spagna tra il gruppo editoriale Rcs, proprietario del quotidiano "El Mundo" e l'intero arco politico.
L'incidente è avvenuto mercoledì scorso alle 10 del mattino quando si è svolta la cerimonia per la consegna dei "Premios periodisticos" ai migliori giornalisti iberici. All'edizione dell'anno scorso avevano partecipato ben 6 ministri più la vicepremier spagnola, Saenz de Santa Maria, che la settimana prima aveva presenziato a una manifestazione analoga promossa dal quotidiano ABC concorrente di "El Mundo".

Con gran dispetto dei dirigenti italiani di Rcs e della società Unidad Editorial, proprietaria del "Mundo", in platea non si è visto alcun rappresentante del governo e dei partiti di destra e di sinistra. La spiegazione sta nel fatto che il giornale di Madrid e in particolare il suo ex-direttore Pedro J. Ramirez, un vero protagonista politico e culturale non solo in Catalogna ma nell'intera Spagna, dopo aver sostenuto a spada tratta il governo del premier Mariano Rajoy nel giro di un anno è passato all'opposizione sferrando critiche clamorose al governo.

Secondo gli osservatori spagnoli ciò che ha fatto deflagrare i rapporti in Spagna tra Rcs e il mondo politico è stata la sentenza del tribunale supremo che ha giudicato irregolare l'ultima assegnazione di frequenze e tv effettuata in via diretta già ai tempi di Zapatero. La procedura non prevedeva alcuna asta e comporterebbe adesso il ritiro delle frequenze per una eventuale riassegnazione.

Gli effetti di questa decisione sarebbero marginali per Telecinco (Mediaset) e Antena Tre (Planeta-De Agostini), mentre le ripercussioni più gravi ricadrebbero proprio su Unindad Editorial e sull'altro gruppo Vocento. E avrebbero effetti devastanti per i bilanci dell'italiana Rcs che attraversa un momento difficile.

3- DIETRO LE VICENDE DELLE MUNICIPALIZZATE ROMANA E GENOVESE MORETTI INTRAVEDE LA POSSIBILITÀ DI DIVENTARE L'UOMO PIÙ POTENTE

Avviso ai naviganti N.1: "Si avvisano i signori naviganti che Mauro Moretti è vicino all'estasi.
A eccitare il suo animo non è solo la decisione dello Stato di non costituirsi parte civile nel processo per la strage di Viareggio, ma la sensazione che i disastri delle aziende di trasporto municipali di Genova e di Roma gli aprano orizzonti meravigliosi.

Ad aggiungere un godimento vicino all'orgasmo è stato lo scoop di "Repubblica" sullo sfascio dell'Atac nella quale sono confluiti negli ultimi anni ben cinque dirigenti decapitati da Moretti. Oltre a Maurizio Basile, ex-direttore finanza delle Ferrovie ai tempi di Catania, Moretti aveva cacciato Vincenzo Saccà, Pietro Spirito, Roberto Cinquegrani e Luca Masciola, che nel palazzo-obitorio delle Ferrovie curava le risorse umane per poi finire nei guai di Atac e sotto inchiesta per le assunzioni.

Dietro le vicende delle municipalizzate romana e genovese Moretti intravede la possibilità di diventare l'uomo più potente d'Italia che mettendo insieme il trasporto su gomma con l'Alta Velocità passerebbe alla storia tra gli applausi dei pendolari costretti ogni giorno a morire di freddo sulle tratte locali".

4- PRODI SE NE SBATTE CDEL PD E VENERDÌ SARÀ A ROMA PER UN EVENTO LEGATO ALLA SUA DUPLICE PRESIDENZA ALL'IRI
Avviso ai naviganti N.2: "Si avvisano i signori naviganti che Romano Prodi se ne sbatte altamente della bagarre tra i "ragazzi" del Partito Democratico e venerdì sarà a Roma per un evento legato alla sua duplice presidenza all'Iri.
Per quel giorno, presso l'Auditorium di Fintecna, un gruppo di ex-boiardi delle Partecipazioni Statali ha deciso di festeggiare i 90 anni di Antonio Zurzolo, il garbato e intelligente manager che fino al 1989 è stato direttore generale dell'Iri.

 

ghizzoniSCOGNAMIGLIOpallotta foto mezzelani gmt PAOLO FIORENTINOALESSANDRO DAFFINAgiuseppe vegas giuseppe vegas el mundo pedro j ramirez el periodista que tumba gobiernos x pedro j ramirez Maurizio BasileMARIANO RAJOY E ANGELA MERKELMAURO MORETTI CON UN CANE

Ultimi Dagoreport

elly schlein pina picierno stefano bonaccini giorgio gori lorenzo guerini giuseppe conte pd

DAGOREPORT – OCCHIO ELLY: TIRA UNA BRUTTA CORRENTE! A MILANO, LA FRONDA RIFORMISTA AFFILA LE LAME: SCARICA QUEL BUONO A NIENTE DI BONACCINI, FINITO APPESO AL NASO AD APRISCATOLE DELLA DUCETTA DEL NAZARENO – LA NUOVA CORRENTE RISPETTA IL TAFAZZISMO ETERNO DEL PD: LA SCELTA DI LORENZO GUERINI A CAPO DEL NUOVO CONTENITORE NON È STATA UNANIME (TRA I CONTRARI, PINA PICIERNO). MENTRE SALE DI TONO GIORGIO GORI, SOSTENUTO ANCHE DA BEPPE SALA – LA RESA DEI CONTI CON LA SINISTRATA ELLY UN ARRIVERÀ DOPO IL VOTO DELLE ULTIME TRE REGIONI, CHE IN CAMPANIA SI ANNUNCIA CRUCIALE DOPO CHE LA SCHLEIN HA CEDUTO A CONTE LA CANDIDATURA DI QUEL SENZAVOTI DI ROBERTO FICO - AD ALLARMARE SCHLEIN SI AGGIUNGE ANCHE UN SONDAGGIO INTERNO SECONDO CUI, IN CASO DI PRIMARIE PER IL CANDIDATO PREMIER, CONTE AVREBBE LA MEGLIO…

affari tuoi la ruota della fortuna pier silvio berlusconi piersilvio gerry scotti stefano de martino giampaolo rossi bruno vespa

DAGOREPORT - ULLALLÀ, CHE CUCCAGNA! “CAROSELLO” HA STRAVINTO. IL POTERE DELLA PUBBLICITÀ, COL SUO RICCO BOTTINO DI SPOT, HA COSTRETTO PIERSILVIO A FAR FUORI DALLA FASCIA DELL’''ACCESS PRIME TIME” UN PROGRAMMA LEGGENDARIO COME “STRISCIA LA NOTIZIA”, SOSTITUENDOLO CON “LA RUOTA DELLA FORTUNA”, CHE OGNI SERA ASFALTA “AFFARI TUOI” – E ORA IL PROBLEMA DI QUELL’ORA DI GIOCHINI E DI RIFFE, DIVENTATA LA FASCIA PIÙ RICCA DELLA PROGRAMMAZIONE, È RIMBALZATO IN RAI - UNO SMACCO ECONOMICO CHE VIENE ADDEBITO NON SOLO AL FATTO CHE GERRY SCOTTI SI ALLUNGHI DI UNA MANCIATA DI MINUTI MA SOPRATTUTTO ALLA PRESENZA, TRA LA FINE DEL TG1 E L’INIZIO DI “AFFARI TUOI”, DEL CALANTE “CINQUE MINUTI” DI VESPA (CHE PER TENERLO SU SONO STATI ELIMINATI GLI SPOT CHE LO DIVIDEVANO DAL TG1: ALTRO DANNO ECONOMICO) - ORA IL COMPITO DI ROSSI PER RIPORRE NELLE TECHE O DA QUALCHE ALTRA PARTE DEL PALINSESTO IL PROGRAMMINO CONDOTTO DALL’OTTUAGENARIO VESPA SI PROSPETTA BEN PIÙ ARDUO, AL LIMITE DELL’IMPOSSIBILE, DI QUELLO DI PIERSILVIO CON IL TOSTO ANTONIO RICCI, ESSENDO COSA NOTA E ACCLARATA DEL RAPPORTO DIRETTO DI VESPA CON LE SORELLE MELONI…

antonio pelayo bombin juan carlos

DAGOREPORT: COME FAR FUORI IL SACERDOTE 81ENNE ANTONIO PELAYO BOMBÌN, CELEBERRIMO VATICANISTA CHE PER 30 ANNI È STATO CORRISPONDENTE DELLA TELEVISIONE SPAGNOLA "ANTENA 3", CUGINO DI PRIMO GRADO DELL’EX RE JUAN CARLOS? UN PRETE CHE A ROMA È BEN CONOSCIUTO ANCHE PERCHÉ È IL CONSIGLIERE ECCLESIASTICO DELL'AMBASCIATA SPAGNOLA IN ITALIA, VOCE MOLTO ASCOLTATA IN VATICANO, CAPACE DI PROMUOVERE O BLOCCARE LA CARRIERA DI OGNI ECCLESIASTICO E DI OGNI CORRISPONDENTE SPAGNOLO – PER INFANGARLO È BASTATA UNA DENUNCIA AI CARABINIERI DI ROMA DI UN FINORA NON IDENTIFICATO CRONISTA O PRODUCER DI REPORT VATICANENSI CHE LO ACCUSA DI VIOLENZA SESSUALE, IMPUTAZIONE DIVENTATA NELLA DISGRAZIATA ERA DEL METOO L’ARMA PIÙ EFFICACE PER FAR FUORI LA GENTE CHE CI STA SUL CAZZO O PER RICATTARLA – IL POVERO PELAYO È FINITO IN UN TRAPPOLONE CHE PUZZA DI FALSITÀ PIÙ DELLE BORSE CHE REGALA DANIELA SANTANCHÉ E DELLE TETTE DI ALBA PARIETTI – IL SOLITO E BIECO SCHERZO DA PRETE, PROBABILMENTE USCITO DALLE SACRE MURA DELLA CITTÀ DI DIO…

giorgia meloni gennaro sangiuliano

DAGOREPORT - LE RESURREZIONI DI “LAZZARO” SANGIULIANO NON SI CONTANO PIÙ: “BOCCIATO” DA MINISTRO, RIACCIUFFATO IN RAI E SPEDITO A PARIGI, ORA SBUCA COME CAPOLISTA ALLE REGIONALI CAMPANE - ESSÌ: DIVERSAMENTE DAGLI IRRICONOSCENTI SINISTRATI, A DESTRA LA FEDELTÀ NON HA SCADENZA E GLI AMICI NON SI DIMENTICANO MAI - DURANTE I TRE ANNI A PALAZZO CHIGI, IL “GOVERNO DEL MERITO COME ASCENSORE SOCIALE” (COPY MELONI) HA PIAZZATO UNA MAREA DI EX DEPUTATI, DIRIGENTI LOCALI, TROMBATI E RICICLATI NEI CDA DELLE AZIENDE CONTROLLATE DALLO STATO - COME POTEVA LA STATISTA DELLA GARBATELLA DIMENTICARE SANGIULIANO, IMMARCESCIBILE DIRETTORE DEL TG2 AL SERVIZIO DELLA FIAMMA? IL FUTURO “GENNY DELON” ‘’ERA SALITO TALMENTE TANTO NELLE GRAZIE DELLA FUTURA PREMIER DA ESSERE CHIAMATO A SCRIVERE PARTE DEL PROGRAMMA DEI MELONIANI, INVITATO A CONVENTION DI PARTITO E, ALLA FINE, RICOMPENSATO ADDIRITTURA CON UN POSTO DI GOVERNO’’ - E’ COSÌ A DESTRA: NESSUNA PIETÀ PER CHI TRADISCE, MASSIMO PRONTO SOCCORSO PER CHI FINISCE NEL CONO D’OMBRA DEL POTERE PERDUTO, DOVE I TELEFONINI TACCIONO E GLI INVITI SCOMPAIONO… - VIDEO

giorgia meloni sigfrido ranucci elly schlein bomba

DAGOREPORT – DOBBIAMO RICONOSCERLO: GIORGIA MELONI HA GESTITO IN MANIERA ABILISSIMA IL CASO DELL'ATTENTATO A RANUCCI, METTENDO ANCORA UNA VOLTA IN RISALTO L'INETTITUDINE POLITICA DI ELLY SCHLEIN - GETTARE INDIRETTAMENTE LA RESPONSABILITA' DELL'ATTO TERRORISTICO ALLA DESTRA DI GOVERNO, COME HA FATTO LA SEGRETARIA DEL PD, È STATA UNA CAZZATA DA KAMIKAZE, ESSENDO ORMAI LAMPANTE CHE LE BOMBE SONO RICONDUCIBILI AL SOTTOMONDO ROMANO DEL NARCOTRAFFICO ALBANESE, OGGETTO DI UN'INCHIESTA DI "REPORT" - E QUELLA VOLPONA DELLA PREMIER HA RIBALTATO AL VOLO LA FRITTATA A SUO VANTAGGIO: HA CHIAMATO RANUCCI PER MANIFESTARGLI SOLIDARIETÀ E, ANCORA PIÙ IMPORTANTE, HA INVIATO TRE AUTOREVOLI ESPONENTI DI FRATELLI D’ITALIA (TRA CUI BIGNAMI E DONZELLI) ALLA MANIFESTAZIONE INDETTA DAL M5S PER RANUCCI E LA LIBERTÀ DI STAMPA - DOPO L’ATTENTATO, NESSUNO PARLA PIÙ DI UN POSSIBILE PASSAGGIO DI "REPORT" A LA7: SIGFRIDO, ORA, È INTOCCABILE… - VIDEO