fabio gallia claudio costamagna piercarlo padoan

ALI-CRAC! - PERDE 1 MILIONE DI EURO AL GIORNO, NON RIEMPIE GLI AEREI, E' BATTUTA DALLE LOW COST. PERCHÉ, ALLORA, LA CASSA DEPOSITI E PRESTITI INIETTERÀ NELLE CASSE DI ALITALIA LA BELLEZZA DI 200 MILIONI? - NÉ LE BANCHE NÉ IL SOCIO ARABO (ETIHAD) SONO INTENZIONATI A SBORSARE TROPPI SOLDI, E DUNQUE CI PENSA DI NUOVO LO STATO

 

Francesco De Dominicis per "Libero Quotidiano"

 

SCIOPERO ALITALIASCIOPERO ALITALIA

Soldi pubblici spesi bene? La Cassa depositi e prestiti, spa controllata dal Tesoro, si appresta a dare un sostegno da 200 milioni di euro ad Alitalia. Una mossa con la quale di fatto lo Stato rientra, ancorché dalla porta di servizio, nel capitale del vettore aereo. A quasi 10 anni di distanza dalla complicata privatizzazione - con l’ingresso degli imprenditori riuniti nella Cai guidata da Roberto Colaninno - l’ombrello pubblico, dunque, torna a «coprire» la ex compagnia di bandiera. Sarà un affare? Non c’è dubbio che il vertice della Cdp, prima di deliberare il prestito, pondererà a fondo l’operazione. Con la quale si giocano molto sia il presidente, Claudio Costamagna, sia l’amministratore delegato, Fabio Gallia.

MONTEZEMOLO HOGANMONTEZEMOLO HOGAN

 

Il fondo sovrano italiano dovrà essere sicuro, nel dettaglio, che si tratta di un investimento remunerativo e troverà, anche nel piano industriale, le ragioni per scommettere un bel po’ di denaro (che non è pubblico in senso stretto, perché in ballo c’è anche il risparmio postale, ma dovrebbe essere comunque protetto da una garanzia del Tesoro). A guardare la fotografia attuale e il recentissimo passato, invece, riesce più semplice capire come mai altri privati non ritengano appetitoso piazzare quattrini dentro le casse di Alitalia.

 

SCIOPERO ALITALIASCIOPERO ALITALIA

E, tra le ragioni di quanti si tengono alla larga dal dossier, non c’è solo il dato sulla perdita di bilancio, pari a 1 milione al giorno. Tra le criticità, evidenziate da alcuni esperti del settore, spiccano anche talune motivazioni strettamente operative su fattori di carico, numero di passeggeri e comparazione col low cost in Italia. Analisi che, nel confronto con la concorrenza, vedono Alitalia sempre in coda.

 

A esempio, è cruciale il tasso di riempimento degli aeromobili, passato sotto la lente d’ingrandimento da Andrea Giuricin (Università Bicocca) per l’Istituto Bruno Leoni. Gli addetti ai lavori lo chiamano load factor: è tra gli indicatori principali del settore, indispensabile per giudicare il mercato del trasporto aereo. Ed è proprio uno uno dei motivi che grava sui ricavi della ex compagnia di bandiera: gli aerei, in buona sostanza, non viaggiano pieni. Ogni 100 posti a disposizione sugli aeromobili, Alitalia riesce a vendere in media 76,2 biglietti, risultato peggiore rispetto a quelli di tutti i principali concorrenti: Ryanair ne vende 93, Easyjet 92, AirFrance-Klm 85, Lufthansa 80.

Alitalia_RyanairAlitalia_Ryanair

 

Occhio pure ai dati sui clienti trasportati. «Nel 2005 - si legge nello studio di Giuricin - comprendendo i passeggeri di AirOne che successivamente si è fusa con Alitalia, la compagnia aveva lo stesso numero di passeggeri di Ryanair ed Easyjet. Dopo dieci anni, il mercato si è consolidato intorno alle due grandi low cost europee e a tre grandi gruppi di vettori tradizionali: Ryanair (101,4 milioni di passeggeri), Easyjet (69,8), Lufthansa (107,7), AirFrance-Klm (89,8) e Iag (88,3)». I tedeschi hanno raddoppiato. Il vettore italiano, invece, è drammaticamente calato da 30 a 23 milioni. Mentre mantiene un costo per passeggero (6,5 euro per ogni 100 chilometri) nettamente più alto rispetto ai campioni di RyanAir (3,4 euro).

luigi gubitosiluigi gubitosi

 

C’è un altro elemento da analizzare. Il low cost brinda da un pezzo dentro i nostri confini. Il raffronto è spietato. Nei big «dell’Unione - ha osservato  Ugo Arrigo (Università di Milano) - l’Italia è quello in cui le compagnie a basso costo hanno raggiunto le quote di mercato maggiori: il 51% sui voli nazionali, il 57% sugli internazionali infraeuropei e più del 60% sui voli intra Ue».  E il “basso costo” è proprio il modello che Alitalia sta cercando di rincorrere. Forse fuori tempo massimo.

Ultimi Dagoreport

ravello greta garbo humphrey bogart truman capote

DAGOREPORT: RAVELLO NIGHTS! LE TROMBATE ETERO DI GRETA GARBO, LE VACANZE LESBO DI VIRGINIA WOOLF, RICHARD WAGNER CHE S'INVENTA IL “PARSIFAL'', D.H. LAWRENCE CHE BUTTA GIU’ L'INCANDESCENTE “L’AMANTE DI LADY CHATTERLEY’’, I BAGORDI DI GORE VIDAL, JACKIE KENNEDY E GIANNI AGNELLI - UN DELIRIO ASSOLUTO CHE TOCCO’ IL CLIMAX NEL 1953 DURANTE LE RIPRESE DE “IL TESORO D’AFRICA” DI JOHN HUSTON, SCENEGGIATO DA TRUMAN CAPOTE, CON GINA LOLLOBRIGIDA E HUMPHREY BOGART (CHE IN UN CRASH D’AUTO PERSE I DENTI E VENNE DOPPIATO DA PETER SELLERS). SE ROBERT CAPA (SCORTATO DA INGRID BERGMAN) SCATTAVA LE FOTO SUL SET, A FARE CIAK CI PENSAVA STEPHEN SONDHEIM, FUTURO RE DI BROADWAY – L’EFFEMMINATO CAPOTE CHE SI RIVELÒ UN BULLDOG BATTENDO A BRACCIO DI FERRO IL “DURO” BOGART - HUSTON E BOGEY, SBRONZI DI GIORNO E UBRIACHI FRADICI LA NOTTE, SALVATI DAL CIUCCIO-TAXI DEL RISTORANTE ‘’CUMPÀ COSIMO’’ - QUANDO CAPOTE BECCÒ IL RE D’EGITTO FARUK CHE BALLAVA ALLE 6 DEL MATTINO L’HULA-HULA NELLA CAMERA DA LETTO DI BOGART… - VIDEO + FILM

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni antonio tajani quirinale alfredo mantovano

DAGOREPORT - NON CI SARÀ ALCUNA ROTTURA TRA MARINA E PIER SILVIO: NONOSTANTE LA NETTA CONTRARIETÀ ALLA DISCESA IN POLITICA DEL FRATELLINO, SE DECIDESSE, UN GIORNO, DI PRENDERE LE REDINI DI FORZA ITALIA, LEI LO SOSTERRÀ. E L’INCONTRO CON LA CAVALIERA, SOLLECITATO DA UN ANTONIO TAJANI IN STATO DI CHOC PER LE LEGNATE RICEVUTE DA UN PIER SILVIO CARICATO A PALLETTONI, È SALTATO – LA MOLLA CHE FA VENIRE VOGLIA DI EMULARE LE GESTA DI PAPI E DI ‘’LICENZIARE’’ IL VERTICE DI FORZA ITALIA È SALTATA QUANDO IL PRINCIPE DEL BISCIONE HA SCOPERTO IL SEGRETO DI PULCINELLA: TAJANI SOGNA DI DIVENTARE PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NEL 2029, INTORTATO DA GIORGIA MELONI CHE HA PROMESSO I VOTI DI FRATELLI D’ITALIA. UN SOGNO DESTINATO A SVANIRE QUANDO L’EX MONARCHICO SI RITROVERÀ COME CANDIDATO AL QUIRINALE UN ALTRO NOME CHE CIRCOLA NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, QUELLO DI ALFREDO MANTOVANO…

giorgia meloni alfredo mantovano francesco lollobrigida carlo nordio andrea giambruno

DAGOREPORT - NON SI PUO' DAVVERO MAI STARE TRANQUILLI: MANTOVANO, IL SAVONAROLA DI PALAZZO CHIGI – D'ACCORDO CON GIORGIA MELONI, PRESA LA BACCHETTA DEL FUSTIGATORE DI OGNI FONTE DI ''DISSOLUTEZZA'' E DI ''DEPRAVAZIONE'' SI È MESSO IN TESTA DI DETTARE L’ORTODOSSIA MORALE  NON SOLO NEL PARTITO E NEL GOVERNO, MA ANCHE SCONFINANDO NEL ''DEEP STATE''. E CHI SGARRA, FINISCE INCENERITO SUL "ROGO DELLE VANITÀ" - UN CODICE ETICO CHE NON POTEVA NON SCONTRARSI CON LA VIVACITÀ CAZZONA DI ALCUNI MELONIANI DI COMPLEMENTO: CI SAREBBE LO SGUARDO MORALIZZATORE DI MANTOVANO A FAR PRECIPITARE NEL CONO D’OMBRA PRIMA ANDREA GIAMBRUNO E POI FRANCESCO LOLLOBRIGIDA – IL PIO SOTTOSEGRETARIO PERÒ NON DORME SONNI TRANQUILLI: A TURBARLI, IL CASO ALMASRI E IL TURBOLENTO RAPPORTO CON I MAGISTRATI, MARTELLATI A TUTTA CALLARA DA RIFORME E PROCURE ALLA FIAMMA...

pier silvio berlusconi silvia toffanin

L’IMPRESA PIÙ ARDUA DI PIER SILVIO BERLUSCONI: TRASFORMARE SILVIA TOFFANIN IN UNA STAR DA PRIMA SERATA - ARCHIVIATA LA FAVOLETTA DELLA COMPAGNA RESTIA ALLE GRANDI OCCASIONI, PIER DUDI HA AFFIDATO ALL'EX LETTERINA DELLE SUCCULENTI PRIME SERATE: OLTRE A “THIS IS ME”, CON FASCINO E MARIA DE FILIPPI A MUOVERE I FILI E SALVARE LA BARACCA, C'E' “VERISSIMO” CHE OCCUPERÀ TRE/QUATTRO PRIME SERATE NELLA PRIMAVERA 2026. IL PROGRAMMA SARÀ PRODOTTO DA RTI E VIDEONEWS CON L’OK DELLA FASCINO A USARE LO “STUDIO-SCATOLA" UTILIZZATA DA MAURIZIO COSTANZO NEL FORMAT “L’INTERVISTA” - COSA C'E' DIETRO ALLE MANOVRE DI PIER SILVIO: E' LA TOFFANIN A COLTIVARE L'AMBIZIONE DI DIVENTARE LA NUOVA DIVA DI CANALE 5 (CON I CONSIGLI DELLA REGINA DE FILIPPI) O È LA VOLONTÀ DEL COMPAGNO DI INCORONARLA A TUTTI I COSTI, COME UN MIX DI LILLI GRUBER E MARA VENIER? 

wang

DAGOREPORT - CICLONE WANG SUL FESTIVAL DI RAVELLO! - PERCHÉ NEGARLO? E' COME VEDERE GIORGIA MELONI COL FAZZOLETTO ROSSO AL COLLO E ISCRITTA ALL’ASSOCIAZIONE DEI PARTIGIANI - YUJA WANG, LA STELLA PIU' LUMINOSA DEL PIANISMO CLASSICO, ENTRA IN SCENA STRIZZATA IN UN VESTITINO DI PAILLETTES CHE SCOPRE LE COSCE FINO ALL'INGUINE, TACCHI “ASSASSINI” E LA SCHIENA NUDA FINO ALL’OSSO SACRO. MA NON STIAMO ASSISTENDO ALLE SCIOCCHEZZE DA DISCOTECA DI CERTE “ZOCCOLETTE” DEL POP IN PREDA A SFOGHI DI TETTE, SCARICHI DI SEDERONI, SCONCEZZE DA VESPASIANO; NO, SIAMO NEL MONDO AUSTERO E SEVERO DEI CONCERTI DI “CLASSICA”: RACHMANINOFF, PROKOFIEV, MOZART, CHOPIN, CAJKOVSKIJ. MA ALLA WANG BASTA UN MINUTO PER FAR “SUONARE” LE COSCE DESNUDE METTENDOLE AL SERVIZIO DELLE EMOZIONI E DELL’INTERPRETAZIONE MUSICALE, CONFERMANDO IN PIENO LE PAROLE DI LUDWIG VON BEETHOVEN: “LA MUSICA È LA MEDIATRICE TRA LA VITA SPIRITUALE E LA VITA SENSUALE” - VIDEO