berlusconi mister li

L’UNICO CHE HA FATTO UN AFFARE D’ORO NELLA VENDITA DEL MILAN? BERLUSCONI! "È RIUSCITO A FARSI VALUTARE IL CLUB IL DOPPIO DELLA JUVE CON LA METÀ DEI RICAVI: COSÌ SI È RIFATTO DEI 460 MILIONI PERSI NEGLI ULTIMI 8 ANNI – E MISTER LI? SEMBRA QUASI UN PRESTATORE D'OPERA.IL MILAN, DI FATTO, SOLO POCHI MESI DOPO IL SUO INGRESSO NON È PIÙ SUO…"

Fabio Pavesi per il “Fatto quotidiano”

 

berlusconi milan

Doveva essere una delle operazioni più brillanti nel panorama del calcio italiano e non solo. Si è trasformata fin da subito in una farsa grottesca e piena di zone d' ombra. (...)

 

Il compratore si è rivelato fin da subito una sorta di ologramma. Non aveva le risorse finanziarie per reggere un' acquisizione da 750 milioni di euro. Già pochi mesi dopo i primi versamenti di acconto, la galassia societaria piena di scatole off shore di mister Li ha dovuto tirare i remi in barca: le sorti del Milan sono infatti in mano al fondo Usa Elliott che ha finanziato per 300 milioni l' ineffabile compratore cinese. E a che tassi! Dato che solo di interessi quel prestito che Li potrebbe non essere in grado di restituire costa 80 milioni. Tassi sopra il 10% che la dicono lunga sulla solidità patrimoniale del supposto imprenditore cinese.

 

berlusconi milan

È da qui che nascono i primi dubbi sulla bontà del compratore e quindi dell' intera operazione. Non si entra in una partita da 750 milioni (cui hanno seguito investimenti nel calciomercato per oltre 120 milioni) se non si ha la disponibilità finanziaria. E se Elliott, che di mestiere valuta aziende in tutti settori e in tutto il mondo, chiede un tasso annuo sopra il 10%, allora mister Li non è quello che sostiene di essere. (...)

 

Berlusconi, che conferma anche in questa vicenda di essere un genio degli affari, è riuscito a far valutare ai tempi della trattativa il suo club affannato e fiaccato da perdite e debiti ormai da un decennio, quasi due volte il valore di Borsa della Juve all' epoca. Ma c' è un abisso nei conti tra la Juve vincente che fa ricavi più che doppi rispetto al Milan e soprattutto fa utili.

 

mister li

Valutare il Milan quasi tre volte i ricavi, quando per il resto è pressoché da buttare ha del genio diabolico. Basti vedere i numeri del club rossonero ai tempi della trattativa. Il Milan chiuse il bilancio 2016 con una perdita netta di 72 milioni su ricavi per soli 211 milioni. Ogni 100 euro fatturati, 30 euro si tramutavano in perdite, ma è la striscia negativa e declinante da anni che impressiona. Nel 2012 i ricavi sfioravano i 300 milioni, ridimensionati del 30% in soli 4 anni. L' ex club di Berlusconi non ha mai chiuso in utile almeno dal 2009: cumulando perdite nette per la bellezza di 460 milioni solo negli ultimi 8 anni. Perdite che sono state la spina nel fianco per Fininvest e che puntualmente doveva ricapitalizzare il club. Una valutazione di mezzo miliardo in queste condizioni è stato l' affare della vita per Berlusconi. Con l' incasso del presunto affarista cinese, la Fininvest ha di fatto recuperato tutte le perdite del Milan dell' ultimo decennio. Nessun graffio alla finanziaria di famiglia. Ecco perché l' unico che ha fatto l' affare d' oro è proprio il Cavaliere. Ma se Berlusconi ha fatto il colpo della vita qualcuno si è affondato con le proprie mani. Imperizia del compratore, suggestione o altro?

 

berlusconi milan

Mister Li sembra quasi un prestatore d' opera in questa straordinaria commedia. Il Milan, di fatto, solo pochi mesi dopo il suo ingresso non è più suo. È nelle mani del fondo Elliott e della sua appendice Project Redblack che ha sottoscritto pochi mesi fa i due prestiti obbligazionari emessi sul mercato di Vienna con scadenza a ottobre 2018 e tasso al 7,7%. Un ulteriore finanziamento che ha visto mettere però pegno su qualsiasi asset del Milan.

 

Dal pegno sulle azioni, al pegno sul conto ricavi presso Banco Bpm. Alle garanzie sui diritti. Insomma tutta la galassia societaria del Milan è oggetto di pegno per gli ultimi finanziamenti obbligazionari. Parabola che sembra chiusa per mister Yonghong Li. Se così accadrà e il tycoon cinese capitolerà, allora il Milan diverrebbe di proprietà del fondo Usa Elliot che con quella linea di credito da 300 milioni più lauti interessi che scade tra 10 mesi di fatto è il vero padrone del club (...)

berlusconi quando fazio parla del milan

Ultimi Dagoreport

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....