de benedetti bollore berlusconi

PERSIDERA ERA, E PERSIDERA È RIMASTA - DE BENEDETTI ROVINA I PIANI DI BOLLORÉ. IL GRUPPO GEDI, AZIONISTA AL 30%, SI OPPONE ALLA VENDITA DI PERSIDERA A RAIWAY-F2I: 250 MILIONI SONO TROPPO POCHI - MA VIVENDI HA SOLO UN MESE PER CEDERE LA CONTROLLATA (LO IMPONE L’ANTITRUST), E POTREBBE DOVERLA FICCARE IN UN TRUST. E POI CI SONO LE QUOTE MEDIASET…

Ugo Bertone per Libero Quotidiano

 

Riprende a suon di carte bollate il duello tra Vincent Bolloré ed il gruppo Berlusconi.

bollore1

Sembra tramontata, salvo sorprese, la grande pace tra Vivendi e Mediaset che avrebbe dovuto coinvolgere Telecom Italia. I legali del Biscione si presenteranno lunedì alla Camera Arbitrale di Milano per prender atto ufficialmente che non è stato possibile raggiungere un accordo. Il giorno dopo le parti si presenteranno in tribunale per l' udienza civile davanti al giudice per la causa (richiesta 3 miliardi di euro) intestata dal gruppo Berlusconi per il mancato rispetto del contratto d' acquisto di Premium e per la scalata al network tv.

impero Bollore

 

E così, a meno di dieci giorni dalle elezioni, i duellanti tornano a scambiarsi fendenti che, per giunta, minacciano di provocar danni inattesi milionari pure in casa De Benedetti. Ma andiamo con ordine. Ieri mattina si è avuta notizia della convocazione per domani di un consiglio straordinario Telecom Italia che dovrà decidere sulla sorte di Persidera, la società dei multiplex al 70% controllata dal gruppo tlc, per il restante 30% da Gedi, il gruppo editoriale presieduto da Marco De Benedetti.

 

La vendita è richiesta dall' Antitrust Ue quale condizione necessaria per il via libera al controllo di Vivendi su Telecom. Ma dopo mesi di trattative l' unica offerta, ben inferiore alle attese, è arrivata dalla coppia Rai Way e F2i: 250 milioni, una cifra sufficiente a coprire il prezzo di carico di Telecom (che ha svalutato la propria quota a 137,6 milioni per una valutazione complessiva di 196,57 milioni) ma non quello di Gedi che valuta in bilancio 353 milioni la società.

paola ferrari marco de benedetti

 

Insomma, Telecom potrebbe trovare conveniente liberarsi di uno dei tanti contenziosi che complicano l' attività dell' ad Amos Genish, ma deve fare i conti con l' editore di Repubblica: se venisse accettato il prezzo di vendita, il valore della somma parte di Gedi scenderebbe da 0,70 a 0,59 euro per azione. Che fare? Non è escluso che Telecom ceda la propria partecipazione ad un trust, come finora non ha inteso fare.

 

Le attenzioni di Genish, del resto, sono concentrate sul consiglio del 6 marzo, quello che dovrebbe dare il via libera al nuovo piano industriale del gruppo delle tlc tanto sospirato dal mercato. La notizia più attesa, in questa cornice, è senz' altro il via libera al progetto di separazione della rete che potrebbe innescare un ciclo virtuoso per l' ex monopolista, vuoi per le ricadute finanziarie che per le eventuali alleanze con Open Fiber (mica facili visto il contenzioso su Cassiopea). Ma, soprattutto, per la trasformazione del gestore tlc in una società con una forte presenza nei contenuti, come vorrebbe Bolloré.

SILVIO BERLUSCONI CARLO DE BENEDETTI

Un sogno destinato per ora a restare nel cassetto.

 

Insomma, dopo due anni di tentativi di banche d' affari ed avvocati per trovare una quadra, la questione torna in alto mare. Ma il tempo stringe e comunque sembra giocare a favore di Berlusconi. Ad aprile infatti scade il termine imposto dall' Agcom a Vivendi per cedere il 19% di Mediaset e tenere per sé una quota inferiore al 10%.

In assenza di un accordo la quota sarà conferita in un trust, ipotesi che appare sempre più plausibile. Almeno fino al prossimo colpo di scena.

LILLI GRUBER E CARLO DE BENEDETTI

 

 

TIM: VENERDÌ CDA DECIDE SU PERSIDERA, VENDITA O TRUST 

(ANSA) -  La partita su Persidera potrebbe decidersì venerdì con il cda di Tim, socio di maggioranza con il 70% della joint venture con Gedi nella società di infrastrutture per la diffusione di segnali televisivi. Per ottemperare agli impegni con l'Antitrust europeo Vivendi si è impegnata affinché Tim cedesse la sua partecipazione e in accordo con Gedi è stata affidata a Barclays e Lazard l'operazione di valorizzazione. Uno a uno i pretendenti si sono sfilati e ha presentato un'offerta vincolante solo Rai Way alleandosi con F2i. Sul piatto avrebbero messo 'solo' 250 milioni di euro, un prezzo ben al di sotto delle aspettative che erano di 300-350 milioni.

 

PIERSILVIO BERLUSCONI 3

Un dejà vu: nell'ottobre 2014 era già stata tentata la valorizzazione sempre con una gara con l'aiuto degli advisor Mediobanca e Banca Imi. La valutazione era stata fatta tra i 450 e i 500 milioni di euro ma anche in quel caso le offerte che poi erano arrivate (era in corsa anche Clessidra) non erano in linea con le attese e l'operazione era stata messa in stand by qualche mese dopo. Allora come ora Gedi non ha motivo di accelerare il processo, viceversa Tim entro fine mese deve rendere conto alla Ue della strada che vuole intraprendere. Se non si troverà un compratore, Tim dovrà deferire la sua partecipazione a un trust.

 

Persidera gestisce cinque mux digitali terrestri (i multiplex televisivi che ospitano piu' di 60 canali) e ha chiuso il 2016 con ricavi per 80,8 milioni, un ebitda di 46,2 milioni e un debito finanziario netto di 48,8 milioni. Secondo Mediobanca il suo enterprise value e' di 375 milioni, 75 milioni a mux.

 

silvio piersilvio e marina berlusconi

 

marina berlusconi piersilvio e silvio

 

Ultimi Dagoreport

antonio tajani giorgia meloni neri nero bambini immigrati migranti matteo salvini

DAGOREPORT – AH, TAJANI DELLE MERAVIGLIE! RICICCIARE PER L'ENNESIMA VOLTA LO IUS SCHOLAE E, DOPO UN BATTAGLIERO RUGGITO, RINCULARE SUBITO A CUCCIA (''NON E' LA PRIORITA'"), E' STATO UN FAVORE FATTO A GIORGIA MELONI, DETERMINATA A SEMINARE ZIZZANIA TRA LE FILE LEGHISTE SPACCATE DA VANNACCI, PER CUI UNA PROPOSTA DI LEGGE PER LA CITTADINANZA AI RAGAZZI CHE COMPLETANO GLI STUDI IN ITALIA, E' PEGGIO DI UNA BESTEMMIA SULL'ALTARE - IL MINISTRO DEGLI ESTERI (SI FA PER DIRE: SUGLI AFFARI INTERNAZIONALI DECIDE TUTTO LA STATISTA DELLA GARBATELLA), UNA VOLTA APPOGGIATO IL BIANCO TOVAGLIOLO SUL BRACCIO, SI E' PRESTATO COSI' A SPARARE UN AVVISO A MATTEO SALVINI: SI PREGA DI NON TIRARE TROPPO LA CORDA, GRAZIE!

volodymyr zelensky donald trump vladimir putin

DAGOREPORT – OGGI DONALD TRUMP CHIAMERÀ VOLODYMYR ZELENSKY E GLI PRESENTERÀ “L’OFFERTA” DI PUTIN: “MAD VLAD” VUOLE IL RICONOSCIMENTO DELLE ZONE ATTUALMENTE OCCUPATE DAI SUOI SOLDATI (OLTRE ALLA CRIMEA, CHE CONSIDERA RUSSA DAL 2014). IL PIANO DEL TYCOON È CONVINCERE L’EX COMICO UCRAINO A DARE L’OK, E POI TORNARE DA PUTIN E FINIRE LA GUERRA. CON UNA SOTTESA MINACCIA: SE, NONOSTANTE LE REGIONI ANNESSE, MOSCA CONTINUASSE IL CONFLITTO, A QUEL PUNTO GLI USA SAREBBERO PRONTI A RIEMPIRE DI ARMI KIEV PER FARE IL CULO A STELLE E STRISCE ALLO ZAR DEL CREMLINO - MA QUANTO CI SI PUO' ANCORA FIDARE DELLE PROMESSE DI TRUMP, VISTE LE CAZZATE CHE HA SPARATO FINORA? 

vincent bollore john elkann andrea pignataro

CHE NELLA TESTA DI JOHN ELKANN FRULLI L’IDEA DI VENDERE “LA REPUBBLICA”, NON È UN MISTERO. GIÀ UN ANNO FA SI SPETTEGOLÒ DI TRATTATIVE A TORINO CON UNA CORDATA DI IMPRENDITORI E BANCHE MILANESI - ELKANN, COSÌ CHIC E COSÌ SNOB, AVREBBE GRADITO LA PRESENZA NELLA CORDATA DI UN NOME INTERNAZIONALE. ED ECCO SPUNTARE L’IMPOSSIBILE: VINCENT BOLLORÉ, PATRON DI VIVENDI E DELLA DESTRA OLTRANZISTA FRANCESE – L’ULTIMA INDISCREZIONE ACCREDITA UNA VOGLIA DI CARTA AL BOLOGNESE ANDREA PIGNATARO, SECONDO MILIARDARIO D’ITALIA - VERO, FALSO, INVEROSIMILE? QUELLO CHE È CERTO È CHE LA CRISI MONDIALE DELL’INDUSTRIA AUTOMOBILISTICA STA DIVENTANDO UN ‘’DRAMMA ECONOMICO’’, CON MINACCIA DI CHIUDERE LE FABBRICHE STELLANTIS, E LA LINEA ANTI-GOVERNATIVA DI “REPUBBLICA” È UNA FONTE DI GUAI, NON ESSENDO PER NULLA GRADITA (EUFEMISMO) DAI “VENDI-CATTIVI” DELLA FIAMMA MAGICA DI PALAZZO CHIGI….

alessandro giuli lucia borgonzoni manuela cacciamani mazzi rampelli giulio base film albatross 2025albatross angelo mellone perla tortora paolo petrecca alma manera

DAGO-CAFONAL! - DAI FRATELLI WARNER DI HOLLYWOOD AI FRATELLI D’ITALIA DI CINECITTÀ, IL CIAK È A DESTRA! - E VOILÀ! DOMANI SUGLI SCHERMI DEL BELPAESE ARRIVA "ALBATROSS", IL NUOVO IMMAGINARIO CAPOLAVORO DI GIULIO BASE, MARITATO TIZIANA ROCCA - ALL’ANTEPRIMA ROMANA, GOVERNO IN PRIMA FILA: TAPPETO ROSSO PER IL MINISTRO GIULI-VO DEL “PENSIERO SOLARE”; AVANTI I DIOSCURI RAI, ROSSI E MELLONE, FATE LARGO AL “GABBIANO SUPREMO” DI COLLE OPPIO, FABIO RAMPELLI, CON MOLLICONE DI SCORTA - NEL FOYER DEL CINEMA SI SBACIUCCHIANO PAOLO PETRECCA, DIRETTORE DI RAI SPORT, E L’AMATA ALMA MANERA - SE LUCIA BORGONZONI TIMBRA IL CARTELLINO PER LA LEGA, A TENERE ALTO IL PENNONE DI FORZA ITALIA C’È MAURIZIO GASPARRI, NEL '70 SEGRETARIO PROVINCIALE DEL FRONTE DELLA GIOVENTÙ – PER I DUE PRODUTTORI, PAOLO DEL BROCCO (RAI CINEMA) E GENNARO COPPOLA (COMPAGNO DI MANUELA CACCIAMANI, PRESIDENTE DI CINECITTA'), ‘STO “ALBATROSS” DI GIULIO BASE DEVE SUSCITARE VERAMENTE “GRANDE ATTENZIONE” VISTO CHE IL 18 GIUGNO SCORSO SAREBBE AVVENUTA UNA PROIEZIONE PRIVATA DEL FILM ALLA PRESENZA DI IGNAZIO LA RUSSA E DI SISTER ARIANNA MELONI…

cetrioloni per l italia - meme by edoardo baraldi giorgia meloni economia crisi soldi

DAGOREPORT - GIORGIA MELONI PUÒ FARE TUTTE LE SMORFIETTE CHE VUOLE MA A NATALE RISCHIA DI TROVARE SOTTO L'ALBERO UN'ITALIA IN GRANDE DIFFICOLTA' ECONOMICA. E SE I CITTADINI TROVERANNO LE TASCHE VUOTE, ANCHE IL PIU' INCROLLABILE CONSENSO PUO' SGRETOLARSI - IL POTERE D'ACQUISTO AUMENTA DELLO 0,9% ORA, MA NEGLI ULTIMI ANNI È CROLLATO DEL 20% - DA UN LATO L'INFLAZIONE TORNA A CRESCERE, DALL'ALTRO IL PIL CALA. E DAL 2026, CON LA FINE DEL PNRR, CHE HA "DROGATO" IL PRODOTTO INTERNO LORDO, LA SITUAZIONE NON POTRÀ CHE PEGGIORARE. SENZA CONSIDERARE L'EFFETTO TSUNAMI DEI DAZI DI TRUMP SU OCCUPAZIONE ED EXPORT - SE CI FOSSE UN'OPPOSIZIONE DECENTE, MARTELLEREBBE OGNI GIORNO SU QUESTI TEMI: SALARI DA FAME, TASSE CHE CONTINUANO A SALIRE, ECONOMIA CHE RISTAGNA. MA LA PRIORITÀ DI SCHLEIN SONO I GAY UNGHERESI E QUELLE DI CONTE E' FARE IL CANDIDATO PREMIER DEL CAMPO LARGO...