de benedetti bollore berlusconi

PERSIDERA ERA, E PERSIDERA È RIMASTA - DE BENEDETTI ROVINA I PIANI DI BOLLORÉ. IL GRUPPO GEDI, AZIONISTA AL 30%, SI OPPONE ALLA VENDITA DI PERSIDERA A RAIWAY-F2I: 250 MILIONI SONO TROPPO POCHI - MA VIVENDI HA SOLO UN MESE PER CEDERE LA CONTROLLATA (LO IMPONE L’ANTITRUST), E POTREBBE DOVERLA FICCARE IN UN TRUST. E POI CI SONO LE QUOTE MEDIASET…

Ugo Bertone per Libero Quotidiano

 

Riprende a suon di carte bollate il duello tra Vincent Bolloré ed il gruppo Berlusconi.

bollore1

Sembra tramontata, salvo sorprese, la grande pace tra Vivendi e Mediaset che avrebbe dovuto coinvolgere Telecom Italia. I legali del Biscione si presenteranno lunedì alla Camera Arbitrale di Milano per prender atto ufficialmente che non è stato possibile raggiungere un accordo. Il giorno dopo le parti si presenteranno in tribunale per l' udienza civile davanti al giudice per la causa (richiesta 3 miliardi di euro) intestata dal gruppo Berlusconi per il mancato rispetto del contratto d' acquisto di Premium e per la scalata al network tv.

impero Bollore

 

E così, a meno di dieci giorni dalle elezioni, i duellanti tornano a scambiarsi fendenti che, per giunta, minacciano di provocar danni inattesi milionari pure in casa De Benedetti. Ma andiamo con ordine. Ieri mattina si è avuta notizia della convocazione per domani di un consiglio straordinario Telecom Italia che dovrà decidere sulla sorte di Persidera, la società dei multiplex al 70% controllata dal gruppo tlc, per il restante 30% da Gedi, il gruppo editoriale presieduto da Marco De Benedetti.

 

La vendita è richiesta dall' Antitrust Ue quale condizione necessaria per il via libera al controllo di Vivendi su Telecom. Ma dopo mesi di trattative l' unica offerta, ben inferiore alle attese, è arrivata dalla coppia Rai Way e F2i: 250 milioni, una cifra sufficiente a coprire il prezzo di carico di Telecom (che ha svalutato la propria quota a 137,6 milioni per una valutazione complessiva di 196,57 milioni) ma non quello di Gedi che valuta in bilancio 353 milioni la società.

paola ferrari marco de benedetti

 

Insomma, Telecom potrebbe trovare conveniente liberarsi di uno dei tanti contenziosi che complicano l' attività dell' ad Amos Genish, ma deve fare i conti con l' editore di Repubblica: se venisse accettato il prezzo di vendita, il valore della somma parte di Gedi scenderebbe da 0,70 a 0,59 euro per azione. Che fare? Non è escluso che Telecom ceda la propria partecipazione ad un trust, come finora non ha inteso fare.

 

Le attenzioni di Genish, del resto, sono concentrate sul consiglio del 6 marzo, quello che dovrebbe dare il via libera al nuovo piano industriale del gruppo delle tlc tanto sospirato dal mercato. La notizia più attesa, in questa cornice, è senz' altro il via libera al progetto di separazione della rete che potrebbe innescare un ciclo virtuoso per l' ex monopolista, vuoi per le ricadute finanziarie che per le eventuali alleanze con Open Fiber (mica facili visto il contenzioso su Cassiopea). Ma, soprattutto, per la trasformazione del gestore tlc in una società con una forte presenza nei contenuti, come vorrebbe Bolloré.

SILVIO BERLUSCONI CARLO DE BENEDETTI

Un sogno destinato per ora a restare nel cassetto.

 

Insomma, dopo due anni di tentativi di banche d' affari ed avvocati per trovare una quadra, la questione torna in alto mare. Ma il tempo stringe e comunque sembra giocare a favore di Berlusconi. Ad aprile infatti scade il termine imposto dall' Agcom a Vivendi per cedere il 19% di Mediaset e tenere per sé una quota inferiore al 10%.

In assenza di un accordo la quota sarà conferita in un trust, ipotesi che appare sempre più plausibile. Almeno fino al prossimo colpo di scena.

LILLI GRUBER E CARLO DE BENEDETTI

 

 

TIM: VENERDÌ CDA DECIDE SU PERSIDERA, VENDITA O TRUST 

(ANSA) -  La partita su Persidera potrebbe decidersì venerdì con il cda di Tim, socio di maggioranza con il 70% della joint venture con Gedi nella società di infrastrutture per la diffusione di segnali televisivi. Per ottemperare agli impegni con l'Antitrust europeo Vivendi si è impegnata affinché Tim cedesse la sua partecipazione e in accordo con Gedi è stata affidata a Barclays e Lazard l'operazione di valorizzazione. Uno a uno i pretendenti si sono sfilati e ha presentato un'offerta vincolante solo Rai Way alleandosi con F2i. Sul piatto avrebbero messo 'solo' 250 milioni di euro, un prezzo ben al di sotto delle aspettative che erano di 300-350 milioni.

 

PIERSILVIO BERLUSCONI 3

Un dejà vu: nell'ottobre 2014 era già stata tentata la valorizzazione sempre con una gara con l'aiuto degli advisor Mediobanca e Banca Imi. La valutazione era stata fatta tra i 450 e i 500 milioni di euro ma anche in quel caso le offerte che poi erano arrivate (era in corsa anche Clessidra) non erano in linea con le attese e l'operazione era stata messa in stand by qualche mese dopo. Allora come ora Gedi non ha motivo di accelerare il processo, viceversa Tim entro fine mese deve rendere conto alla Ue della strada che vuole intraprendere. Se non si troverà un compratore, Tim dovrà deferire la sua partecipazione a un trust.

 

Persidera gestisce cinque mux digitali terrestri (i multiplex televisivi che ospitano piu' di 60 canali) e ha chiuso il 2016 con ricavi per 80,8 milioni, un ebitda di 46,2 milioni e un debito finanziario netto di 48,8 milioni. Secondo Mediobanca il suo enterprise value e' di 375 milioni, 75 milioni a mux.

 

silvio piersilvio e marina berlusconi

 

marina berlusconi piersilvio e silvio

 

Ultimi Dagoreport

donald trump giorgia meloni zelensky macron tusk starmer

DAGOREPORT - DOVE DIAVOLO È FINITO L’ATTEGGIAMENTO CRITICO FINO AL DISPREZZO DI GIORGIA MELONI SULLA ‘’COALIZIONE DEI VOLENTEROSI”? - OGGI LA RITROVIAMO VISPA E QUERULA POSIZIONATA SULL'ASSE FRANCO-TEDESCO-BRITANNICO, SEMPRE PRECISANDO DI “CONTINUARE A LAVORARE AL FIANCO DEGLI USA” - CHE IL CAMALEONTISMO SIA UNA MALATTIA INFANTILE DEL MELONISMO SONO PIENE LE CRONACHE: IERI ANDAVA DA BIDEN E FACEVA L’ANTI TRUMP, POI VOLA DA MACRON E FA L’ANTI LE PEN, ARRIVA A BRUXELLES E FA L’ANTI ORBÁN, INCONTRA CON MERZ E FA L’ANTI AFD, VA A TUNISI E FA L’ANTI SALVINI. UNA, NESSUNA, CENTOMILA - A MANTENERE OGNI GIORNO IL VOLUME ALTO DELLA GRANCASSA DELLA “NARRAZIONE MULTI-TASKING” DELLA STATISTA DELLA GARBATELLA, OLTRE AI FOGLI DI DESTRA, CORRONO IN SOCCORSO LE PAGINE DI POLITICA INTERNA DEL “CORRIERE DELLA SERA”: ‘’PARE CHE IERI MACRON SI SIA INALBERATO DI FRONTE ALL’IPOTESI DI UN SUMMIT A ROMA, PROPONENDO SEMMAI GINEVRA. MELONI CON UNA BATTUTA LO AVREBBE CALMATO” - SÌ, C’È SCRITTO PROPRIO COSÌ: “CON UNA BATTUTA LO AVREBBE CALMATO”, MANCO AVESSE DAVANTI UN LOLLOBRIGIDA QUALSIASI ANZICHÉ IL PRESIDENTE DELL’UNICA POTENZA NUCLEARE EUROPEA E MEMBRO PERMANENTE DEL CONSIGLIO DI SICUREZZA DELL'ONU (CINA, FRANCIA, RUSSIA, REGNO UNITO E USA) - RIUSCIRÀ STASERA L’EROINA DAI MILLE VOLTI A COMPIERE IL MIRACOLO DELLA ‘’SIRINGA PIENA E MOGLIE DROGATA’’, FACENDO FELICI TRUMP E MACRON?

pippo baudo senato

SI E' SPENTO A 89 ANNI IL MITOLOGICO PIPPO BAUDO - L’UOMO CHE HA SCOPERTO TUTTI (PER PRIMO SE STESSO), DEMOCRISTIANO DI FERRO, HA ATTRAVERSATO CRISI DI GOVERNO E CAMBIAMENTI IN RAI E VANTA IL RECORD DEI FESTIVAL DI SANREMO CONDOTTI (13) – QUANDO SFIORÒ LA CRISI INTERNAZIONALE, NEL 1986, PER LO SKETCH DEL TRIO SOLENGHI-MARCHESINI-LOPEZ SULL'AYATOLLAH KHOMEINI. E QUANDO LANCIÒ BEPPE GRILLO CHE PRONUNCIÒ LA CELEBRE BATTUTA SU BETTINO CRAXI: "SE IN CINA SONO TUTTI SOCIALISTI, A CHI RUBANO?" (VIDEO) - "LO SHOWMAN DELLA TRADIZIONE, IL SUPERCONDUTTORE, L’ORGANIZZATORE DI UN INTRATTENIMENTO SEMPRE SINTONIZZATO SUL PENULTIMO PARADIGMA DEL CONSENSO POPOLARE, SENZA SQUILLI REAZIONARI E SENZA STRILLI AVANGUARDISTICI: CLASSI MEDIE, PUBBLICO MEDIO, SENSIBILITÀ MEDIA. PERCHÉ BAUDO È IL CENTRO. CULTURALE, POLITICO, SOCIALE" (EDMONDO BERSELLI)

putin trump

DAGOREPORT - IL FATTO CHE PUTIN SIA RITORNATO A MOSCA CON L’ALLORO DEL VINCITORE, LA DICE LUNGA DI COME SIA ANDATO L’INCONTRO CON TRUMP. DEL RESTO, COME PUOI CONFRONTARTI CON GLI ESPERTI DIPLOMATICI RUSSI (SERGEI LAVROV E YURI USHAKOV), AFFIANCATO DA UN SEGRETARIO DI STATO COME MARCO RUBIO, NOTORIAMENTE A DIGIUNO DI GEOPOLITICA, E DA UN VENDITORE DI APPARTAMENTI COME STEVE WITKOFF? – PUTIN, SORNIONE, HA CERCATO DI CONVINCERE TRUMP DI TAGLIARE I LACCI E LACCIUOLI CON I LEADER EUROPEI - MISSIONE NON OSTICA VISTO I “VAFFA” ALLA UE, ULTIMO DEI QUALI LA GUERRA DEI DAZI - TRA VARI MOTIVI CHE MANTENGONO ACCESO UN INTERESSE DI TRUMP CON L’EUROPA, FA CAPOLINO L’EGO-SMANIA DI ESSERE INCORONATO, COME OBAMA, CON IL NOBEL DELLA PACE. ONORIFICENZA CHE VIENE PRESA A OSLO E NON A MAR-A-LAGO - E ADESSO COSA POTRÀ SUCCEDERE LUNEDÌ PROSSIMO NELLA SALA OVALE DOVE È ATTESO L’INCONTRO TRA TRUMP E ZELENSKY? LA PAURA CHE IL LEADER UCRAINO SI PRENDA UN’ALTRA DOSE DI SCHIAFFI E SBERLEFFI DAL TROMBONE A STELLE E STRISCE INCOLPANDOLO DI ESSERE IL RESPONSABILE DEL FALLIMENTO DELLA SUA TRATTATIVA CON MOSCA, HA SPINTO MACRON A CONVOCARE I ''VOLENTEROSI'' -OBIETTIVO: PREPARARE ZELENSKY AL SECONDO ROUND CON IL TEPPISTA DELLA CASA BIANCA...

giorgia meloni elly schlein

DAGOREPORT - COME DESTABILIZZARE IL NEMICO PIÙ INTIMO? SEGUITE IL METODO MELONI: AD OGNI INTRALCIO CHE SI INVENTA QUEL GUASTAFESTE DI SALVINI, LA MINACCIA DELLA DUCETTA È SEMPRE LA STESSA: ANDIAMO AL VOTO ANTICIPATO E VEDIAMO QUANTO VALE NELLE URNE ‘STO CARROCCIO - QUESTO RITORNELLO MELONIANO DI ANTICIPARE DI UN ANNO LE POLITICHE 2027, PERCHÉ NON LO FA SUO ANCHE ELLY SCHLEIN? ANZICHÉ STAR LÌ A PIAGNUCOLARE DI “SALARIO MINIMO”, DI “POLITICA INDUSTRIALE CHE NON C’È” E DI “CETO MEDIO IMPOVERITO”, SE L’ITALIA VA A PUTTANE, METTA L'ARMATA BRANCA-MELONI IN DIFFICOLTÀ: SI TOLGA L’ESKIMO DA GRUPPETTARA E LANCI LEI A GRAN VOCE UNA BELLA CAMPAGNA FATTA DI SLOGAN E FRASI AD EFFETTO PER CHIEDERE LO SFRATTO DEL GOVERNO, LANCEREBBE COSI' UN GUANTO DI SFIDA ALL’ARROGANZA DELLA DUCETTA, METTENDOLA IN DIFFICOLTÀ E NELLO STESSO TEMPO RIUSCIREBBE A TRASMETTERE AL POPOLO DISUNITO DELL’OPPOSIZIONE UN SENTIMENTO FORTE, AFFINCHE' IL SOGNO DI MANDARE A CASA GIORGIA MELONI POSSA DIVENTARE REALTÀ - SE OGGI, LA STORIA DEI NUOVI MOSTRI POLITICI SI FONDA SULL’IMMAGINARIO, COSA ASPETTA ELLY SCHLEIN A CAMBIARE MUSICA?

orazio schillaci marcello gemmato paolo bellavite ed eugenio serravalle

DAGOREPORT – I DUE NO-VAX NOMINATI NEL COMITATO TECNICO SUI VACCINI SPACCANO FRATELLI D'ITALIA: MONTA IL PRESSING PER FAR DIMETTERE EUGENIO SERRAVALLE E PAOLO BELLAVITE DALL’ORGANISMO – IN MOLTI RITENGONO CHE IL RESPONSABILE POLITICO DELL’IMPROVVIDA DECISIONE SIA MARCELLO GEMMATO, FARMACISTA E POTENTE SOTTOSEGRETARIO ALLA SALUTE MELONIANO – IL MINISTRO ORAZIO SCHILLACI È FRUSTRATO DAI CONTINUI BLITZ POLITICI CHE LO PONGONO DI FRONTE A DECISIONI GIÀ PRESE: NON CONTA NULLA E TUTTI PRENDONO DECISIONI SULLA SUA TESTA. ORA SAREBBE INTENZIONATO A REVOCARE L’INTERO GRUPPO DI LAVORO SE I NO-VAX NON SLOGGIANO. ENTRO 48 ORE…