L’ALI-HAD CHE VERRA’ – COME SI FANNO I SOLDI CON ALITALIA: IL PIANO DI HOGAN PREVEDE UN INVESTIMENTO DA 860 MILIONI DI EURO, DIECI NUOVE ROTTE INTERCONTINENTALI E OFFERTA “PREMIUM” PER SPINGERE LA COMPAGNIA. E LA PRESA DI FIUMICINO….

Roberto Giovannini per “La Stampa

 

james hogan etihad 7james hogan etihad 7

Quella che era l’Alitalia dei «capitani coraggiosi» lo sappiamo tutti: dal 2008 al 2013 è stato bruciato quasi un miliardo e mezzo di euro. E soltanto nel 2014 la ex-compagnia di bandiera perderà dai 250 ai 300 milioni.

 

Quello che sarà l’Alitalia di James Hogan – il presidente e amministratore delegato di Etihad - lo scopriremo solo vivendo, come diceva la canzone, a parte le indiscrezioni trapelate in queste settimane. Ma un’idea in più ce la danno le slides della presentazione con cui lo stesso Hogan accompagnerà l’imminente firma dell’accordo per l’acquisizione da parte della compagnia emiratina del 49% di Alitalia.

 

«NEW GLOBAL PARTNERSHIP»

james hogan etihad 6james hogan etihad 6

A leggere le schede preparate per Hogan, si capisce che a dire del manager australiano l’affare Alitalia-Etihad è un’operazione che non può fallire. Un investimento da 860 milioni per «ricostruire Alitalia come azienda competitiva, sostenibile e profittevole»: 300 milioni da parte dei vecchi soci, e 560 milioni da parte di Etihad. 387,5 milioni servono per acquisire il 49% della nuova compagnia; 60 per comprare cinque coppie di slot all’aeroporto londinese di Heathrow; 112,5 per acquistare il 75% del programma di fidelizzazione Millemiglia.

 

james hogan etihad 5james hogan etihad 5

Altri soldi saranno investiti per lo sviluppo: nuove rotte a lungo raggio, una rete con più destinazioni e maggiore frequenza, si rivitalizzerà il marchio, si promuoverà il turismo nel nostro paese. La chiave è l’integrazione tra il gruppo del Golfo - 102 aerei, 108 destinazioni e 220 voli al giorno, un superHub ad Abu Dhabi, partecipazioni di controllo in sei compagnie nel mondo, da AirSerbia a AirBerlin - e Alitalia, che oggi ha 103 destinazioni e 130 aerei. Ma perde soldi.

 

«UN CATTIVO BUSINESS»

Per James Hogan Alitalia è una «buona compagnia», «un partner perfetto per Etihad». Ma è anche «un cattivo affare»: perde soldi, non ci sono soluzioni immediate per metterla a posto in tempi brevi, necessita di profondi cambiamenti strutturali. Per tornare in utile nel 2017 - questo l’obiettivo - servirà tutto l’impegno di Etihad per ricostruirla finanziariamente, per creare «una cultura aziendale basata sui risultati», per migliorare i ricavi e le vendite, sfruttando sul versante dei costi e della canalizzazione di nuovi passeggeri i vantaggi dell’integrazione con Etihad, le compagnie che essa controlla, e i partner azionari come le banche e Poste Italiane.

alitaliaalitalia

 

I PROGETTI

Entro il 2020 Alitalia servirà 10 nuove destinazioni intercontinentali, che sono quelle più profittevoli e su cui in generale si punterà. Tra queste, Pechino, Shanghai, Città del Messico, Seul, San Francisco, Santiago del Cile. Cinque di queste nuove rotte partiranno da Fiumicino, che diventerà l’Hub unico per passeggeri di Alitalia, e «smisterà» clienti verso le altre destinazioni da un lato, e verso Abu Dhabi e l’Asia orientale passando per gli Emirati.

 

Ci saranno più voli rispetto ad oggi anche verso New York, Chicago e Rio de Janeiro. Alitalia viaggerà verso Abu Dhabi anche partendo da Venezia, Catania e Bologna, oltre che da Roma e da Milano, cosa che permetterà di canalizzare passeggeri e (turisti) da e per gli Emirati attraverso l’Italia.

ALITALIAALITALIA

 

A Malpensa - dove si concentrerà l’attività cargo, su cui si punta molto e che verrà potenziata - si passerà da 11 a 25 voli settimanali a lungo raggio. Anche da Milano Linate ci saranno più voli internazionali (anche se a raggio più ridotto), mentre saranno tagliati i collegamenti nazionali, specie quelli su Roma. Più in generale, verranno abbandonate tutte le rotte a breve raggio meno redditizie. Al 2018 saranno 105 le destinazioni servite (26 nazionali, 61 internazionali e 18 intercontinentali) con una previsione di oltre 23 milioni di passeggeri trasportati.

 

alitaliaalitalia

È previsto l’aumento del 32% del numero degli aerei «wide-body» (quelli più ampi, da 200 passeggeri e più), mentre si ridurrà del 13% la flotta degli aerei più piccoli, meno redditizi. «Si prevede a breve termine una riduzione della capacità - si legge nelle slides - ma serve per posizionare Alitalia per una migliore crescita futura». E in ogni caso la compagnia italiana potrà beneficiare del maxiordine Etihad dell’anno scorso: 199 aerei e 294 motori, una «spesa» da 67 miliardi di dollari. Alitalia in ogni caso continuerà a far parte dell’alleanza internazionale Skyteam, con la compagnia americana Delta e la franco-olandese Airfrance-Klm.

volo etihad atterra a fiumicinovolo etihad atterra a fiumicino

 

IL PERSONALE ALITALIA

Andrà ristrutturata l’intera organizzazione, all’insegna della spinta all’efficienza, l’ottimizzazione dei ricavi, la performance operativa, la sicurezza. Il personale avrà opportunità di crescita professionale con programmi per diventare manager, ingegneristici, piloti cadetti, o anche (volendo) andare a lavorare ad Abu Dhabi in Etihad.

 

LA STRATEGIA? PREMIUM

Il piano prevede il riposizionamento del marchio Alitalia attraverso lo sviluppo dell’offerta «premium». In concreto, significa miglioramento del servizio a terra e in volo, speciali terminali aeroportuali condivisi, lounges di superlusso. Secondo il manager australiano già dal primo trimestre del 2015 Alitalia «sarà riposizionata come un marchio di classe mondiale», che simboleggerà tutto ciò per cui il nostro Paese è conosciuto: «cibo, moda, lusso, cultura, storia, creatività e innovazione».

 

james hogan di etihad a roma foto lapressejames hogan di etihad a roma foto lapresse

La compagnia, insomma, diventerà «un ambasciatore dell’Italia». Nel mirino di Hogan c’è anche il ricchissimo mercato MICE (meetings, viaggi incentivo, fiere, conferenze): quello italiano è il sesto al mondo, e vale 8,4 miliardi di euro. E ovviamente, c’è il mercato del turismo verso il Belpaese. Il programma Millemiglia continuerà, ma verrà potenziato, prevederà collaborazioni con gli azionisti banche e Poste (che diventerà anche un outlet dove saranno venduti biglietti aerei, e gestirà la piattaforma digitale), e verrà integrato con il sistema premiante di Etihad.

 

«WIN-WIN-WIN»

Il messaggio finale di James Hogan è questo: «Stiamo costruendo per il futuro con una chiara visione e un progetto. Questo è il momento delle opportunità e del cambiamento, ma ora servono decisioni dure. Dobbiamo lavorare fortemente per poter far vincere insieme Alitalia ed Etihad».

etihad a fiumicinoetihad a fiumicino

 

Se tutto andrà bene, la previsione per il 2017 è di ritorno all’utile (108 milioni di euro, con un fatturato di 3,7 miliardi di euro). E allora sarà «una vittoria per i viaggiatori italiani e internazionali, che avranno un miglior servizio, nuove rotte e più scelta». Vinceranno anche i dipendenti Alitalia, «che possono guardare a un futuro di lungo periodo più roseo, in cui la loro azienda tornerà a crescere». E secondo Hogan «vincerà anche il popolo italiano, che potrà ritornare ad essere fiero come una volta della loro compagnia di bandiera».

 

 

Ultimi Dagoreport

benjamin netanyahu giorgia meloni matteo salvini

DAGOREPORT – CORRI A CASA IN TUTTA FRETTA, C’È UN CAMALEONTE CHE TI ASPETTA: QUELLA SIGNORINA ALLA FIAMMA CHE VUOLE MANTENERE UN RAPPORTO CON L’EUROPA MA NELLO STESSO TEMPO, TEMENDO DI ESSERE SCAVALCATA A DESTRA DA SALVINI, SBATTE GLI OCCHIONI A TRUMP. LA STESSA CHE IMPLORA LA FINE DELLA TRAGEDIA DI GAZA MA L’ITALIA CONTINUA A FORNIRE ARMI A ISRAELE (SECONDO PAESE DOPO GLI USA DOPO LA DECISIONE DI MERZ DI FERMARE L’INVIO DI ARMI A NETANYAHU) - A UNA DOMANDA SULL'EXPORT MILITARE ITALIANO VERSO ISRAELE, CROSETTO IN PARLAMENTO HA DETTO: "ABBIAMO ADOTTATO UN APPROCCIO CAUTO, EQUILIBRATO E PARTICOLARMENTE RESTRITTIVO". RISULTATO? NESSUNO È PIÙ IN GRADO DI SAPERE CON ESATTEZZA COSA L’ITALIA VENDE O ACQUISTA DA ISRAELE – TRA LA DISCORDANZA DELLE DICHIARAZIONI UFFICIALI E LA TRACCIABILITÀ REALE DELLE FORNITURE BELLICHE A NETANYAHU, C’È DI MEZZO LO SPORT PREFERITO DEL GOVERNO MELONI: IL SALTO TRIPLO DELLA VERITÀ… - VIDEO

elly schlein giuseppe conte goffredo bettini gaetano manfredi piero vincenzo de luca roberto gualtieri silvi salis vincenzo decaro michele emiliano

DAGOREPORT - IL PD GUIDATO DA ELLY SCHLEIN? E' COME "'A PAZZIELLA 'MMAN 'E CRIATURE". IL GIOCATTOLO STA IN MANO AI BAMBINI. E LORO CHE FANNO? CI GIOCANO, SO' BAMBINI. E LO FANNO A PEZZI - CONFONDENDO LA LEADERSHIP CON L'AMBIZIONE, LA SEGRETARIA DEL PD SI E’ RINTANATA IN UN BUNKER: DIFFIDA DI TUTTI E SI CIRCONDA SOLO DEI SUOI “PASDARAN”: BONAFONI, ALIVERNINI E TARUFFI - NON SOPPORTA L’ASSE TRA CONTE E BETTINI; VIVE CON LA PAURA CHE BONACCINI VOGLIA SOSTITUIRLA AL PRIMO PASSO FALSO E CHE SILVIA SALIS LE FREGHI LA SEGRETERIA – SOSPETTI VERSO IL SINDACO DI NAPOLI GAETANO MANFREDI, POSSIBILE “PAPA STRANIERO” DEL “CAMPO LARGO” – ELLY DIFFIDA (EUFEMISMO) DI PRODI, CHE NON LA VEDE CANDIDATA PREMIER, E DI FRANCESCHINI, CHE LA PENSA ALLO STESSO MODO MA NON LO DICE - IL FASTIDIO VERSO MISIANI, GUALTIERI, MANCINI E ONORATO - VOLEVA ELIMINARE I ''CACICCHI'' MA HA RINCULATO CON DE LUCA E SOFFRE LE SMANIE DI EMILIANO IN PUGLIA - QUALCHE ANIMA PIA SPIEGHI ALLA GRUPPETTARA DI BOLOGNA CHE NON SIAMO ALL’OCCUPAZIONE DEL LICEO, NÉ TANTOMENO SUL CARRO DEL PRIDE DOVE SI È ESIBITA IN MODALITÀ “CUBISTA” SULLE NOTE DI “MARACAIBO” (VIDEO)

beppe grillo marco travaglio giuseppe conte elly schlein eugenio giani

DAGOREPORT: IL CONTE TRAVAGLIATO - DI BOTTO, SIAMO RITORNATI AI TEMPI DI BEPPE GRILLO: SULL’OK ALLA CANDIDATURA IN TOSCANA DEL DEM EUGENIO GIANI, CONTE NON TROVA IL CORAGGIO DI METTERCI LA FACCIA E RICICCIA IL ''REFERENDUM'' ONLINE TRA GLI ISCRITTI, L’UNO VALE UNO, LA “BASE” DA ASCOLTARE - MA L'EX "AVVOCATO DEL POPOLO" NON DOVEVA ESSERE IL LEADER CHE I 5STELLE NON HANNO MAI AVUTO, QUELLO CHE SI IMPONE E TRACCIA LA VIA AL SUO PARTITO? - DATO CHE GIANI, PER VINCERE, PUO' FARE A MENO DEI VOTI 5STELLE, NEL PD S'INCAZZANO CON LA SUBALTERNITÀ A CONTE DI ELLY SCHLEIN CHE HA ACCETTATO E PROMOSSO LA CANDIDATURA DEL 5STELLE ROBERTO FICO IN CAMPANIA: "QUESTI INGRATI È MEGLIO LASCIARLI CHE PRENDERLI" - MA TRA ELLY E PEPPINIELLO, C’È DI MEZZO LA COLONNA DI PIOMBO DI MARCO TRAVAGLIO, CHE DETTA OGNI MATTINA I DIECI COMANDAMENTI DELL'IDEOLOGIA M5S, CONVINTO COM'È CHE IL "CAMPOLARGO" PD-M5S SIA UNA DISGRAZIA PEGGIORE DELL''ARMATA BRANCA-MELONI...

netflix disney plus streaming

DAGOREPORT - “TOPOLINO” HA FAME - DISNEY SCUCE 3 MILIARDI DI DOLLARI PER COMPRARSI LE ATTIVITÀ MEDIA DELLA NFL, LA LEGA DEL FOOTBALL AMERICANO. QUALE SARÀ IL PROSSIMO PASSO? UN CONSOLIDAMENTO NELLO STREAMING È INEVITABILE (IL MERCATO È SATURO DI SERVIZI E CONTENUTI) E C’È CHI SI SPINGE A UN’ACQUISIZIONE DI PESO, COME NETFLIX - LA PIATTAFORMA CAPITALIZZA IL DOPPIO MA FATTURA UN TERZO DELLA DISNEY  – RUMORS ANCHE SU UN INTERESSE DI AMAZON PER SPOTIFY: LÌ I SOLDI NON SAREBBERO UN PROBLEMA (IL SERVIZIO DI E-COMMERCE DI BEZOS CAPITALIZZA 2MILA MILIARDI CONTRO I 130 DELLO STREAMING MUSICALE)...

matteo piantedosi giorgia meloni carlo nordio giusi bartolozzi alfredo mantovano almasri

DAGOREPORT - GIORGIA MELONI RISCHIA DI BRUTTO SUL CASO ALMASRI: PRENDERSI LA RESPONSABILITÀ DELLA SCARCERAZIONE E DEL RIMPATRIO (CON VOLO DI STATO) DEL TORTURATORE LIBICO EQUIVALE A UNA PUBBLICA SCONFESSIONE DEI MINISTRI NORDIO E PIANTEDOSI, CHE IN AULA HANNO MINIMIZZATO CON BUGIE LA QUESTIONE ATTACCANDO I GIUDICI – IL TRIBUNALE DEI MINISTRI, SCAGIONANDO LA STATISTA DELLA GARBATELLA E RINVIANDO A GIUDIZIO I DUE MINISTRI E IL SOTTOSEGRETARIO ADDETTO AI SERVIZI SEGRETI, HA APERTO UNA BOTOLA DOVE, DALL'ALTO DEL SUO DILENTATTISMO, MELONI È CLAMOROSAMENTE CADUTA - LO "SCUDO" PER SALVARE GIUSI BARTOLOZZI NON ESISTE: NON ESSENDO STATA RINVIATA A GIUDIZIO, IL GOVERNO NON PUÒ  ESTENDERE "IL CONCORSO" NEL REATO COL MINISTRO NORDIO. COSI', IL PARLAMENTO PUO' NEGARE L'AUTORIZZAZIONE A PROCEDERE CONTRO PIANTEDOSI, NORDIO E MANTOVANO, MA LA PROCURA DI ROMA NON AVRÀ ALCUNO OSTACOLO A RINVIARE A GIUDIZIO LA BARTOLOZZI, CON CONSEGUENTI ''RICADUTE POLITICHE'' SU MELONI - PERCHE' NON HANNO MESSO IL SEGRETO DI STATO...