L’ALI-HAD CHE VERRA’ – COME SI FANNO I SOLDI CON ALITALIA: IL PIANO DI HOGAN PREVEDE UN INVESTIMENTO DA 860 MILIONI DI EURO, DIECI NUOVE ROTTE INTERCONTINENTALI E OFFERTA “PREMIUM” PER SPINGERE LA COMPAGNIA. E LA PRESA DI FIUMICINO….

Roberto Giovannini per “La Stampa

 

james hogan etihad 7james hogan etihad 7

Quella che era l’Alitalia dei «capitani coraggiosi» lo sappiamo tutti: dal 2008 al 2013 è stato bruciato quasi un miliardo e mezzo di euro. E soltanto nel 2014 la ex-compagnia di bandiera perderà dai 250 ai 300 milioni.

 

Quello che sarà l’Alitalia di James Hogan – il presidente e amministratore delegato di Etihad - lo scopriremo solo vivendo, come diceva la canzone, a parte le indiscrezioni trapelate in queste settimane. Ma un’idea in più ce la danno le slides della presentazione con cui lo stesso Hogan accompagnerà l’imminente firma dell’accordo per l’acquisizione da parte della compagnia emiratina del 49% di Alitalia.

 

«NEW GLOBAL PARTNERSHIP»

james hogan etihad 6james hogan etihad 6

A leggere le schede preparate per Hogan, si capisce che a dire del manager australiano l’affare Alitalia-Etihad è un’operazione che non può fallire. Un investimento da 860 milioni per «ricostruire Alitalia come azienda competitiva, sostenibile e profittevole»: 300 milioni da parte dei vecchi soci, e 560 milioni da parte di Etihad. 387,5 milioni servono per acquisire il 49% della nuova compagnia; 60 per comprare cinque coppie di slot all’aeroporto londinese di Heathrow; 112,5 per acquistare il 75% del programma di fidelizzazione Millemiglia.

 

james hogan etihad 5james hogan etihad 5

Altri soldi saranno investiti per lo sviluppo: nuove rotte a lungo raggio, una rete con più destinazioni e maggiore frequenza, si rivitalizzerà il marchio, si promuoverà il turismo nel nostro paese. La chiave è l’integrazione tra il gruppo del Golfo - 102 aerei, 108 destinazioni e 220 voli al giorno, un superHub ad Abu Dhabi, partecipazioni di controllo in sei compagnie nel mondo, da AirSerbia a AirBerlin - e Alitalia, che oggi ha 103 destinazioni e 130 aerei. Ma perde soldi.

 

«UN CATTIVO BUSINESS»

Per James Hogan Alitalia è una «buona compagnia», «un partner perfetto per Etihad». Ma è anche «un cattivo affare»: perde soldi, non ci sono soluzioni immediate per metterla a posto in tempi brevi, necessita di profondi cambiamenti strutturali. Per tornare in utile nel 2017 - questo l’obiettivo - servirà tutto l’impegno di Etihad per ricostruirla finanziariamente, per creare «una cultura aziendale basata sui risultati», per migliorare i ricavi e le vendite, sfruttando sul versante dei costi e della canalizzazione di nuovi passeggeri i vantaggi dell’integrazione con Etihad, le compagnie che essa controlla, e i partner azionari come le banche e Poste Italiane.

alitaliaalitalia

 

I PROGETTI

Entro il 2020 Alitalia servirà 10 nuove destinazioni intercontinentali, che sono quelle più profittevoli e su cui in generale si punterà. Tra queste, Pechino, Shanghai, Città del Messico, Seul, San Francisco, Santiago del Cile. Cinque di queste nuove rotte partiranno da Fiumicino, che diventerà l’Hub unico per passeggeri di Alitalia, e «smisterà» clienti verso le altre destinazioni da un lato, e verso Abu Dhabi e l’Asia orientale passando per gli Emirati.

 

Ci saranno più voli rispetto ad oggi anche verso New York, Chicago e Rio de Janeiro. Alitalia viaggerà verso Abu Dhabi anche partendo da Venezia, Catania e Bologna, oltre che da Roma e da Milano, cosa che permetterà di canalizzare passeggeri e (turisti) da e per gli Emirati attraverso l’Italia.

ALITALIAALITALIA

 

A Malpensa - dove si concentrerà l’attività cargo, su cui si punta molto e che verrà potenziata - si passerà da 11 a 25 voli settimanali a lungo raggio. Anche da Milano Linate ci saranno più voli internazionali (anche se a raggio più ridotto), mentre saranno tagliati i collegamenti nazionali, specie quelli su Roma. Più in generale, verranno abbandonate tutte le rotte a breve raggio meno redditizie. Al 2018 saranno 105 le destinazioni servite (26 nazionali, 61 internazionali e 18 intercontinentali) con una previsione di oltre 23 milioni di passeggeri trasportati.

 

alitaliaalitalia

È previsto l’aumento del 32% del numero degli aerei «wide-body» (quelli più ampi, da 200 passeggeri e più), mentre si ridurrà del 13% la flotta degli aerei più piccoli, meno redditizi. «Si prevede a breve termine una riduzione della capacità - si legge nelle slides - ma serve per posizionare Alitalia per una migliore crescita futura». E in ogni caso la compagnia italiana potrà beneficiare del maxiordine Etihad dell’anno scorso: 199 aerei e 294 motori, una «spesa» da 67 miliardi di dollari. Alitalia in ogni caso continuerà a far parte dell’alleanza internazionale Skyteam, con la compagnia americana Delta e la franco-olandese Airfrance-Klm.

volo etihad atterra a fiumicinovolo etihad atterra a fiumicino

 

IL PERSONALE ALITALIA

Andrà ristrutturata l’intera organizzazione, all’insegna della spinta all’efficienza, l’ottimizzazione dei ricavi, la performance operativa, la sicurezza. Il personale avrà opportunità di crescita professionale con programmi per diventare manager, ingegneristici, piloti cadetti, o anche (volendo) andare a lavorare ad Abu Dhabi in Etihad.

 

LA STRATEGIA? PREMIUM

Il piano prevede il riposizionamento del marchio Alitalia attraverso lo sviluppo dell’offerta «premium». In concreto, significa miglioramento del servizio a terra e in volo, speciali terminali aeroportuali condivisi, lounges di superlusso. Secondo il manager australiano già dal primo trimestre del 2015 Alitalia «sarà riposizionata come un marchio di classe mondiale», che simboleggerà tutto ciò per cui il nostro Paese è conosciuto: «cibo, moda, lusso, cultura, storia, creatività e innovazione».

 

james hogan di etihad a roma foto lapressejames hogan di etihad a roma foto lapresse

La compagnia, insomma, diventerà «un ambasciatore dell’Italia». Nel mirino di Hogan c’è anche il ricchissimo mercato MICE (meetings, viaggi incentivo, fiere, conferenze): quello italiano è il sesto al mondo, e vale 8,4 miliardi di euro. E ovviamente, c’è il mercato del turismo verso il Belpaese. Il programma Millemiglia continuerà, ma verrà potenziato, prevederà collaborazioni con gli azionisti banche e Poste (che diventerà anche un outlet dove saranno venduti biglietti aerei, e gestirà la piattaforma digitale), e verrà integrato con il sistema premiante di Etihad.

 

«WIN-WIN-WIN»

Il messaggio finale di James Hogan è questo: «Stiamo costruendo per il futuro con una chiara visione e un progetto. Questo è il momento delle opportunità e del cambiamento, ma ora servono decisioni dure. Dobbiamo lavorare fortemente per poter far vincere insieme Alitalia ed Etihad».

etihad a fiumicinoetihad a fiumicino

 

Se tutto andrà bene, la previsione per il 2017 è di ritorno all’utile (108 milioni di euro, con un fatturato di 3,7 miliardi di euro). E allora sarà «una vittoria per i viaggiatori italiani e internazionali, che avranno un miglior servizio, nuove rotte e più scelta». Vinceranno anche i dipendenti Alitalia, «che possono guardare a un futuro di lungo periodo più roseo, in cui la loro azienda tornerà a crescere». E secondo Hogan «vincerà anche il popolo italiano, che potrà ritornare ad essere fiero come una volta della loro compagnia di bandiera».

 

 

Ultimi Dagoreport

shooting calendario pirelli 2026

A PRAGA SI SVAGA! – UNA PARATA DI STELLE STA PER INVADERE LA CITTÀ DI FRANZ KAFKA: PER LA PRESENTAZIONE DEL CALENDARIO PIRELLI 2026 VENERDÌ 14, ALLA MUNICIPAL HOUSE, SONO ATTESI 500 ILLUSTRI OSPITI ACCOLTI DA MARCO TRONCHETTI PROVERA CHE AVRÀ AL SUO FIANCO TANTO BEL MONDO: DA TILDA SWINTON A GWENDOLINE CHRISTIE, GUERRIERA NEL ‘’TRONO DI SPADE’’, DALLE MODELLE IRINA SHAYK ED EVA HERZIGOVA, DALLA STILISTA SUSIE CAVE ALLA TENNISTA VENUS WILLIAMS, DA LUISA RANIERI A FAVINO – NON MANCHERÀ CHIARA FERRAGNI ALLACCIATA ALL’EREDE GIOVANNI TRONCHETTI PROVERA…

sigfrido ranucci giovambattista fazzolari

DAGOREPORT - UCCI UCCI, TUTTO SUL CASO RANUCCI: DAI PRESUNTI CONTATTI DI SIGFRIDO CON I SERVIZI SEGRETI PER L'INCHIESTA DI "REPORT" SUL PADRE DI GIORGIA MELONI AL PEDINAMENTO DI SIGFRIDO, CHE COINVOLGEREBBE FAZZOLARI, IL BRACCIO DESTRO (E TESO) DI LADY GIORGIA – RANUCCI, OSPITE IERI SERA DI BIANCA BERLINGUER, HA PRECISATO, MA CON SCARSA CHIAREZZA, COSA E' ACCADUTO NELLE DUE VICENDE: “NON SONO STATO SPIATO DA FAZZOLARI. SO CHE È STATO ATTIVATO UN MECCANISMO PER CAPIRE CHI FOSSE IL NOSTRO INFORMATORE. SI TEMEVA FOSSE QUALCUNO DEI SERVIZI, MA NON È ACCADUTO” - SULL'ALTRA VICENDA DEL PEDINAMENTO: "NON SO SE SONO STATO SEGUITO MATERIALMENTE" – RIGUARDO L'ATTENTATO: "NON HO MAI PENSATO CHE DIETRO CI FOSSE UNA MANO POLITICA" - DAGOSPIA CERCA DI FAR LUCE SUI FATTI E I FATTACCI... - VIDEO

giorgia meloni marina berlusconi antonio tajani

DAGOREPORT – IL DESIDERIO DI FARSI INCORONARE REGINA D'ITALIA, PER IL MOMENTO, LA MELONA LO DEVE RIPORRE NEL CASSETTO DEI SOGNI - L’INDICAZIONE DEL NOME DEL PREMIER SULLA SCHEDA ELETTORALE, BOCCIATA DA TUTTI I PARTITI CHE NON INTENDONO FINIRE CANNIBALIZZATI DALLA MELONI, STA MANDANDO IN PEZZI FORZA ITALIA - TAJANI FA IL POSSIBILISTA E GLI AZZURRI ESPLODONO. LASCIAMO POI PERDERE LA FAMIGLIA DI ARCORE CHE VEDREBBE SPARIRE IL NOME BERLUSCONI DAL SIMBOLO DEL PARTITO - A MILANO SI VOCIFERA DI UN TERRIBILE SCAZZO AL CALOR BIANCO TRA UN TAJANI IN MODALITA' RIBELLE E CRISTINA ROSSELLO, VICINISSIMA A MARINA - L'IDEONA DI FARSI INCORONARE "SUA MAESTA' GIORGIA I" FA STORCERE IL NASO ANCHE AI VARI POTENTATI SOTTERRANEI DEI FRATELLINI D’ITALIA (LOLLOBRIGIDA-LA RUSSA-RAMPELLI)...

zaia stefani salvini meloni fico schlein de luca

DAGOREPORT – L'ESITO DELLE REGIONALI IN VENETO, CAMPANIA E PUGLIA E' GIA’ SCRITTO MA SARA' IMPORTANTISSIMO PER “PESARE” OGNI PARTITO IN VISTA DELLE STRATEGIE PER LE POLITICHE DEL 2027 – I VOTI DELLE VARIE LISTE POTREBBERO CAMBIARE GLI EQUILIBRI INTERNI ALLE COALIZIONI: SE IN CAMPANIA E PUGLIA LE LISTE DI DECARO E DI DE LUCA FARANNO IL BOTTO, PER L'EX ROTTAMATRICE DI ''CACICCHI'' ELLY SCHLEIN SAREBBE UNO SMACCO CHE GALVANIZZEREBBE LA FRONDA RIFORMISTA DEL PD - ANCHE PER CONTE, UN FLOP DEL SUO CANDIDATO ALLA REGIONE CAMPANIA, ROBERTO FICO, SCATENEREBBE LA GUERRIGLIA DEI GRILLINI CHE DETESTANO L'ALLEANZA COL PD - LADY GIORGIA TIENE D’OCCHIO LA LEGA: SE PRECIPITA NEI CONSENSI IN VENETO, DOVE E' STATA FATTA FUORI LA LISTA ZAIA, PROVEREBBE A SOSTITUIRE IL MALCONCIO CARROCCIO CON AZIONE DI CARLETTO CALENDA...

villa casa giorgia meloni antonio tajani matteo salvini

DAGOREPORT - AH, CHE STREGONERIA È IL POTERE: TRAFIGGE TUTTI. SOPRATTUTTO I PARVENU. E COSÌ, DA PALAZZO GRAZIOLI, CHE FU LA SEDE INFORMALE DI GOVERNO E DI BUNGA-BUNGA DI BERLUSCONI PREMIER, SIAMO PASSATI A "VILLA GRAZIOLI" CON LA NUOVA DOVIZIOSA DIMORA DELL’EX ABITANTE DELLA GARBATELLA, DOVE OCCUPAVA CON MADRE E SORELLA DUE DISGRAZIATE CAMERE E CUCINA - UN IMMOBILE CHE STA SOLLEVANDO UN POLVERONE DI POLEMICHE: VILLA O VILLINO? COL SOLITO AGOSTINO GHIGLIA CHE AVREBBE SOLLECITATO GLI UFFICI DELLA PRIVACY DI TROVARE UN MODO PER LIMITARE LE INFORMAZIONI DA RENDERE PUBBLICHE ALLA CAMERA, IN RISPOSTA A UN’INTERROGAZIONE DELLA BOSCHI SULLA RISTRUTTURAZIONE DELLA VILLA – LA SINDROME DI "IO SO' GIORGIA E NUN ME FIDO DE NESSUNO!" HA POI TRASFORMATO LA MAGIONE NEL SUO BUNKER PERSONALE, LONTANO DAGLI SGUARDI E ORECCHIE INDISCRETE CHE INFESTANO PALAZZO CHIGI - TUTTO BENE QUANDO VENGONO CHIAMATI A RAPPORTO I SUOI FEDELISSIMI, MOLTO MENO BENE QUANDO TOCCA AGLI ALTRI, AGLI “ESTRANEI” DELLA CONVENTICOLA MELONIANA. DAL CENTRO DI ROMA PER RAGGIUNGERE “VILLA GRAZIOLI” CI VOGLIONO, IN LINEA D’ARIA, BEN 40 MINUTI DI MACCHINA. ANCHE DOTATI DI SIRENE E LAMPEGGIANTI, È “UN VIAGGIO”…. - VIDEO