PIAZZA AFFARI (-0,9%) AFFOSSATA DALLE BANCHE - MPS (-4,6%) DOPO LA LETTERA DI ALMUNIA - BENE L'ASTA BOT

1 - BOT: COLLOCATI 8,5 MLD SEMESTRALI, TASSO TORNA SOTTO 1% A 0,799%
Radiocor - Il Tesoro ha collocato tutti gli 8,5 miliardi di BoT semestrali messi in asta oggi con una domanda sostenuta e tassi in netto calo. In particolare, il BoT scadenza 31/1/2014 e' stato assegnato con un rendimento medio dello 0,799% (25 punti base in meno rispetto all'ultima asta che aveva fatto segnare tassi sopra l'1%) e con una domanda che ha sfiorato i 12,5 miliardi. Il rapporto di copertura e' stato pari a 1,47.

2 - GAVIO: SIAS, BRUNO BINASCO SI DIMETTE DA PRESIDENTE E CONSIGLIERE
Radiocor - Sias, la societa' autostradale del gruppo Gavio, annuncia che Bruno Binasco ha rassegnato le sue dimissioni dalla carica di preside nte del consiglio di amministrazione e di consigliere con effetto dal primo agosto 2013.

3 - BORSA: MILANO IN CALO NONOSTANTE PIENO ASTA, PESANO BANCHE
(ANSA) - Seduta in calo per Piazza Affari (Ftse Mib -0,89% a 16.275 punti) con i listini nervosi in attesa della sentenza della Cassazione su Berlusconi sui timori che possano esserci ripercussioni sulla tenuta del Governo. Mediaset ha chiuso marginale a +0,43 per cento. Un test, già domani, sarà l'asta dei Btp a cinque e dieci anni. In questo contesto nonostante l'asta di oggi (8,5 miliardi di Bot a sei mesi) abbia fatto il pieno, le banche si sono mostrate pesanti. Peraltro venerdì scorso Fitch ha rivisto il rating di 8 istituti, tra cui Bpm e Bper.

CREDITO IN AFFANNO, MAGLIA NERA BPM. Giornata di vendite sui bancari. Secondo Ig il settore sconta soprattutto le prese di beneficio. Maglia nera è Bpm (-5,87%), seguita da Bper (-5,28%) Mps (-4,64%) su cui pesa la richiesta di revisione del piano da parte del commissario alla concorrenza, Joaquin Almunia, chiamato a valutare se i Monti-bond che hanno salvato il Monte dei Paschi rappresentino un aiuto di stato. Male anche Ubi (-3,94%) e Mediobanca (-3,72%).

FIAT SU SCUDI IN ATTESA CONTI. Fiat in controtendenza alla vigilia dei conti. Il titolo guadagna il 3,11%, A seguire Azimut (+3,02%) dopo che Kbw ha alzato il target price a 17,6 euro. e Pirelli (+2,13%). CHI SALE, CHI SCENDE. Rialzo marginale per Impregilo (+0,12%) e Ansaldo Sts (+0,14%) dopo la vittoria di una maxi-commessa in Arabia Saudita. Tra i big flette Eni (-1,67%), invariata Telecom.

4 - CIR:CHIUDE SEMESTRE IN ROSSO DI 164,9 MLN SU MAXI-SVALUTAZIONI SORGENIA
Radiocor - Il gruppo Cir ha concluso i primi sei mesi dell'anno con ricavi a 2,4 miliardi, stabili rispetto allo stesso periodo 2012, un ebitda ante svalutazioni di 225,7 milioni, in aumento del 28,4%, e post svalutazioni di 94,7 milioni, in calo del 46,1%. Una riduzione, spiega Cir, determinata dalla svalutazione della partecipazione indiretta in Tirreno Power per 131 milioni effettuata da Sorgenia. Il risultato netto del gruppo Cir ante svalutazioni e' stato di 2,5 milioni, sostanzialmente in linea con quello del primo semestre 2012.

Il contributo delle principali controllate operative del gruppo, al netto delle svalutazioni, e' stato positivo per 6,3 milioni (-4,7 milioni nel 2012) grazie agli utili ottenuti da Espresso, Sogefi e Kos, mentre il risultato a livello di holding Cir (incluse controllate non operative) e' stato negativo per 8,8 milioni (utile 5,4 mln nel 2012). Il risultato netto del gruppo post svalutazioni di attivita' in Sorgenia e' stato q uindi di 164,9 milioni.

5 - TV: I CANALI DI SPORTITALIA AL GRUPPO ROMANO LT MULTIMEDIA
Radiocor - I canali televisivi di Sportitalia finiscono nelle mani del gruppo romano Lt Multimedia, editore dei canali Leonardo, Marcopolo e Nuvolari sia sul digitale terrestre sia sulla piattaforma dSky. Lo apprende Radiocor da fonti finanziarie. Questa mattina si e' tenuta l'asta per aggiudicare gli asset televisivi della ex Interactive Group, fallita a dicembre con il nome di Maroncelli 9. Il curatore fallimentare Vito Potenza al termine di un'asta al rilancio ha aggiudicato gli asset di produzione televisiva alla Lt Multimedia che quindi diventa titolare soprattutto dei tre canali, 60-61-62, attualmente occupati da Sportitalia.

Il marchio Sportitalia non e' stato tuttavia oggetto di vendita in quanto non appartiene alla societa' oggetto della procedura. Gli asset tv di Maroncelli 9 sono confluiti nel gruppo Edb che impiega circa 50 dipendenti. Lt Multimedia, ex Sitcom, e' un editore romano guidato dall'a.d. Valter La Tona, attivo sia nel settore televis ivo (con i canali Nuvolari, Arturo, Alice, Marcopolo e Alice) sia nei magazine con i mensili Marcopolo, Case&Stili e Alice Cucina.

6 - BANKITALIA: PROTOCOLLO CON VATICANO PER COLLABORARE CONTRO RICICLAGGIO
Radiocor - L'Autorita' di informazione finanziaria della Santa Sede e dello Stato della Citta' del Vaticano (Aif) e l'Unita' di informazione finanziaria per l'Italia (Uif) hanno sottoscritto un Protocollo d'intesa che consentira' la collaborazione per la prevenzione e il contrasto del riciclaggio e del finanziamento del terrorismo.

Lo comunica la Banca d'Italia spiegando che il Protocollo impegna le due Autorita' a scambiare ampie e complete informazioni per lo svolgimento dei rispettivi compiti di analisi finanziaria di operazioni sospette. A tal fine, ciascuna Autorita' fornira' le notizie disponibili o acquisibili attraverso l'esercizio dei propri poteri. L'accordo sottoscritto lo scorso 26 luglio - dice ancora la nota - pone le premesse per l'avvio di una costruttiva collaborazione tra le due Autorita' che potra' accrescere l'efficacia della loro azione.

7 - FINMECCANICA-IMPREGILO, MAXI COMMESSA PER METRO RIYADH
(ANSA) - Successo dell'industria italiana in Arabia Saudita. Finmeccanica e Salini Impregilo, insieme in un consorzio internazionale, hanno vinto una maxi-commessa da 6 miliardi di dollari per la nuova metro di Riyadh: si tratta della piu' grande commessa mai assegnata ad aziende italiane nell'ingegneria civile. In particolare la controllata genovese di Finmeccanica Ansaldo Sts si aggiudica un contratto da 680 milioni di dollari, mentre a Salini Impregilo va una quota del 29%.

La Borsa accoglie cauta: Finmeccanica chiude a +0,68% a 3,8 euro, Ansaldo Sts a +0,14% a 6,9 euro, Impregilo +0,12% a 3,23 euro. La commessa per la progettazione e costruzione della linea 3 (40,7 chilometri) della metro di Riyadh (la più lunga del mega progetto della nuova rete di metropolitane della capitale saudita del valore complessivo di 23,5 miliardi di dollari) e' stata vinta dal consorzio ArRiyadh New Mobility, composto oltre che dalle italiane Ansaldo Sts e Salini Impregilo, dall'indiana Larsen & Toubro, dalla saudita Nesma e dalla canadese Bombardier.

La controllata di Finmeccanica ha organizzato il consorzio e l'ha guidato fino all'assegnazione della commessa: con l'avvenuta firma del contratto è ora Salini Impregilo ad assumere la guida del consorzio. A Salini Impregilo, che sarà responsabile per la realizzazione di tutta la commessa, spetta una quota del 29% dell'intera commessa (che vale complessivamente 6 miliardi di dollari, di cui 4,9 miliardi relativi alle opere civili). Il contratto di Ansaldo Sts, che realizzerà l'intera integrazione tecnologica dei sistemi di segnalamento, i sistemi di telecomunicazioni e l'attrezzatura dei depositi, ha un valore di 680 milioni di dollari e prevede anche un'opzione per ulteriori circa 249 milioni di dollari, per i successivi 10 anni di manutenzione.

L'intero progetto, incluso il periodo di collaudo finale, dovrà essere realizzato entro 60 mesi. Sia per Salini Impregilo che per Ansaldo Sts non è la prima gara vinta in Arabia Saudita: Salini Impregilo ha realizzato recentemente a Riyad un grattacielo polifunzionale di oltre 100 piani e nel resto del Golfo Persico sta portando avanti lavori ad Abu Dhabi, Dubai e in Qatar; per Ansaldo Sts questo è il secondo successo in Arabia dopo il contratto da 149 milioni di euro nel 2009 per la metro automatica del Paese.

Per Pietro Salini, ad del Gruppo, la maxi-commessa è ''una straordinaria affermazione delle imprese italiane e una conferma della valenza strategica del progetto di integrazione tra Impregilo e Salini''. L'ad di Ansaldo Sts Sergio De Luca evidenzia che questo è ''il più importante contratto aggiudicato'' alla controllata di Finmeccanica in Medio Oriente ed evidenzia ''l'eccellenza tecnologica raggiunta'' dalla società. Soddisfatti anche i sindacati, con la Uilm che chiede al Governo, alla luce di questo successo, di ''bloccare l'insensato piano industriale di Finmeccanica''.

8 - AMAZON: ANNUNCIA 7.000 ASSUNZIONI NEGLI USA
(ANSA) - Amazon, il gigante americano delle vendite on line, ha annunciato l'assunzione di 7.000 lavoratori per le sue attività negli Stati Uniti. Circa 5.000 di questi nuovi posti di lavoro - spiega l'azienda - saranno a tempo pieno e pagati il 30% in più del salario normalmente riconosciuto.

 

BRUNO BINASCO BRACCIO DESTRO DI GAVIO BOT TITOLI STATORODOLFO CARLO EDOARDO E MARCO DE BENEDETTIsorgenia LOGODigitale TerrestreIGNAZIO VISCO resize SEDE DELLO IOR - ISTITUTO OPERE DI RELIGIONEPietro Salini ALESSANDRO PANSA JEFF BEZOS AMAZONmagazzino amazon

Ultimi Dagoreport

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO