PIAZZA AFFARI IN CALO (-1,56%) PER LE TENSIONI IN UCRAINA - TERREMOTO SULLE POPOLARI: BPER -7% E BANCO -5,8%. SEMPRE PIU' GIU' PRYSMIAN (-5,4%). BENE FIAT (+1,2%), VOLA SEAT PAGINE GIALLE (+12%) CHE TRASCINA DMAIL (+5%) – SPREAD A 150 PUNTI

Carlotta Scozzari per Dagospia

Dopo il balzo di ieri, torna subito la tempesta a Piazza Affari, che chiude il venerdì con l'indice di riferimento Ftse Mib in ribasso dell'1,56% a quota 21.390,11 punti. L'andamento della Borsa conferma così un andamento cui negli ultimi tempi si è assistito in continuazione: a una giornata su di giri, segue subito una sessione in forte calo.

Dopo le parole di ieri del numero uno della Banca centrale europea (Bce) Mario Draghi, che ha lasciato intravedere per il prossimo mese una qualche misura da parte dell'authority monetaria a sostegno dell'economia dell'area dell'euro, oggi i listini sono tornati a guardare alle tensioni in Ucraina. In particolare, gli occhi sono puntati sul referendum che si terrà domenica a Donetsk, che potrebbe nuovamente condizionare i mercati all'apertura di lunedì. Nel frattempo, lo spread tra titoli di Stato italiani e tedeschi ha appena alzato la testa a 150 punti.

All'interno del Ftse Mib, si è chiuso un venerdì da dimenticare per le banche, soprattutto quelle Popolari. Così, Bper è affondata del 7%, il Banco Popolare del 5,76% e Bpm del 5 per cento. Profondo rosso anche per Mediobanca, nel giorno dopo l'uscita dei numeri trimestrali, che ha terminato in calo del 5,39 per cento.

Oggi, invece, a mercato chiuso, è stata la volta della Banca Popolare di Milano, guidata da Giuseppe Castagna, che ha annunciato di avere archiviato il primo trimestre con un utile netto di 64,3 milioni di euro, in rialzo del 12,3% rispetto allo stesso periodo del 2013.

Giornata di Borsa da dimenticare anche per Prysmian, che ha lasciato sul campo il 5,35% il giorno dopo l'annuncio di numeri trimestrali che hanno deluso il mercato. Oggi la ex Pirelli Cavi ha smentito di avere allo studio un'integrazione con Nexans.

Tra i pochi titoli in rialzo del Ftse Mib, da segnalare Snam, che ha preso l'1,59%, Autogrill, che ha guadagnato l'1,52% e Fiat che, dopo due sedute di fila da dimenticare, è rimbalzata dell1,21 per cento. In positivo anche Atlantia (+0,49%), che oggi ha annunciato di avere chiuso il primo trimestre del 2014 con un utile di 128 milioni di euro, in crescita del 13,3% rispetto all'analogo periodo dell'anno precedente.

Fuori dal Ftse Mib, in volata dell'11,76% Seat pagine gialle, nel giorno in cui la società, in concordato preventivo, ha reso noto di avere ricevuto una manifestazione di interesse vincolante da parte di D.Holding, veicolo di GF1 dell'industriale Vittorio Farina e di Odessa Srl del patron dell'Atalanta Antonio Percassi. I due imprenditori puntano a "processo di integrazione che coinvolge Dmail", la quale pure a Piazza Affari ha fatto i numeri e ha chiuso con un balzo di poco più del 5 per cento.

 

 

LOGO BPERbanco popolareLogo "Fiat"prysmianSeat Pagine Gialle

Ultimi Dagoreport

emanuele orsini romana liuzzo luiss sede

FLASH! – IL PRESIDENTE DI CONFINDUSTRIA, EMANUELE ORSINI, HA COMINCIATO IL "RISANAMENTO" DELL’UNIVERSITÀ "LUISS GUIDO CARLI" ALLONTANANDO DALLA SEDE DELL’ATENEO ROMANO LO SPAZIO OCCUPATO DALLA "FONDAZIONE GUIDO CARLI" GUIDATA DALL’INTRAPRENDENTE ROMANA LIUZZO, A CUI VENIVA VERSATO ANCHE UN CONTRIBUTO DI 350 MILA EURO PER UN EVENTO ALL’ANNO (DAL 2017 AL 2024) - ORA, LE RESTA SOLO UNA STANZETTA NELLA SEDE LUISS DI VIALE ROMANIA CHE SCADRÀ A FINE ANNO – PRIMA DELLA LUISS, LA FONDAZIONE DELLA LIUZZO FU "SFRATTATA" DA UN PALAZZO DELLA BANCA D’ITALA NEL CENTRO DI ROMA...

rai giampaolo rossi gianmarco chiocci giorgia meloni bruno vespa scurti fazzolari

DAGOREPORT - RIUSCIRÀ GIAMPAOLO ROSSI A DIVENTARE IL CENTRO DI GRAVITÀ DELL’INDOMABILE BARACCONE RAI? - IL “FILOSOFO” DEL MELONISMO HA TENUTO DURO PER NON ESSERE FATTO FUORI DAL FUOCO AMICO DEL DUPLEX SERGIO-CHIOCCI. A “SALVARE” IL MITE ROSSI ARRIVÒ IL PRONTO SOCCORSO Di BRUNO VESPA, CON IL SUO CARICO DI MEZZO SECOLO DI VITA VISSUTA NEL FAR WEST DI MAMMA RAI - A RAFFORZARE LA SUA LEADERSHIP, INDEBOLENDO QUELLA DI CHIOCCI, È INTERVENUTA POI LA FIAMMA MAGICA DI PALAZZO CHIGI, “BRUCIANDO” IN PIAZZA IL DESIDERIO DI GIORGIA DI ARRUOLARLO COME PORTAVOCE - L’OPERAZIONE DI ROSSI DI ESSERE IL BARICENTRO IDEOLOGO E PUNTO DI RIFERIMENTO DI TELE-MELONI, SI STA SPOSTANDO SUI TALK-SHOW E L’INTRATTENIMENTO, A PARTIRE DALLA PROBABILE USCITA DI PAOLO DEL BROCCO, DA UNA DOZZINA DI ANNI ALLA GUIDA “AUTONOMA” DELLA CONSOCIATA RAI CINEMA, IN SCADENZA AD APRILE 2026 - IL NOME CHE SCALPITA PER ANDARLO A SOSTITUIRE, È UN AMICO FIDATO DI ROSSI, L’ATTUALE DIRETTORE DEL DAY-TIME, LO SCRITTORE-POETA-CANTANTE-SHOWMAN ANGELO MELLONE - MENTRE A RAI FICTION...

roberto vannacci matteo salvini giorgia meloni

DAGOREPORT - UNO SPETTRO SI AGGIRA MINACCIOSO PER L'ARMATA BRANCA-MELONI: ROBERTINO VANNACCI - L’EX GENERALE DELLA FOLGORE STA TERREMOTANDO NON SOLO LA LEGA (SE LA VANNACCIZZAZIONE CONTINUA, ZAIA ESCE DAL PARTITO) MA STA PREOCCUPANDO ANCHE FRATELLI D’ITALIA - IL RICHIAMO DEL GENERALISSIMO ALLA DECIMA MAS E ALLA PACCOTTIGLIA DEL VENTENNIO MUSSOLINIANO (“IO FASCISTA? NON MI OFFENDO”)  ABBAGLIA LO “ZOCCOLO FASCIO” DELLA FIAMMA, INGANNATO DA TRE ANNI DI POTERE MELONIANO IN CUI LE RADICI POST-MISSINE SONO STATE VIA VIA DEMOCRISTIANAMENTE “PETTINATE”, SE NON DEL TUTTO SOTTERRATE - IL PROGETTO CHE FRULLA NELLA MENTE DI VANNACCI HA COME TRAGUARDO LE POLITICHE DEL 2027, QUANDO IMPORRÀ A SALVINI I SUOI UOMINI IN TUTTE LE CIRCOSCRIZIONI. ALTRIMENTI, CARO MATTEO, SCENDO DAL CARROCCIO E DO VITA AL MIO PARTITO - INTANTO, SI È GIÀ APERTO UN ALTRO FRONTE DEL DUELLO TRA LEGA E FRATELLI D’ITALIA: LA PRESIDENZA DEL PIRELLONE…

berlusconi john elkann

FLASH! – “AHI, SERVA ITALIA, DI DOLORE OSTELLO...”: DA QUALE FANTASTICA IPOCRISIA SPUNTA LA FRASE “MESSA IN PROVA” PER LIQUIDARE IL PATTEGGIAMENTO DI JOHN ELKANN, CONDANNATO A 10 MESI DI LAVORO DAI SALESIANI? - QUANDO TOCCÒ AL REIETTO SILVIO BERLUSCONI DI PATTEGGIARE CON LA GIUSTIZIA, CONDANNATO A UN ANNO DI LAVORO PRESSO UN OSPIZIO DI COLOGNO MONZESE, A NESSUNO VENNE IN MENTE DI TIRARE FUORI LA FRASE “MESSA IN PROVA”, MA TUTTI TRANQUILLAMENTE SCRISSERO: “SERVIZI SOCIALI”…

bomba doha qatar trump netanyahu epstein ghislaine maxwell

DAGOREPORT - COME MAI DONALD TRUMP,  PRESIDENTE DELLA PIÙ GRANDE POTENZA PLANETARIA, NON È NELLE CONDIZIONI DI COMANDARE SUL PREMIER ISRAELIANO BENJAMIN NETANYAHU? - COME E' RIUSCITO "BIBI" A COSTRINGERE L’IDIOTA DELLA CASA BIANCA A NEGARE PUBBLICAMENTE DI ESSERE STATO PREAVVISATO DA GERUSALEMME DELL'ATTACCO CONTRO ALTI ESPONENTI DI HAMAS RIUNITI A DOHA? - DATO CHE IL QATAR OSPITA LA PIÙ GRANDE BASE AMERICANA DEL MEDIO ORIENTE, COME MAI LE BOMBE SGANCIATE VIA DRONI SUI VERTICI DI HAMAS RIUNITI A DOHA SONO RIUSCITE A PENETRARE IL SISTEMA ANTIMISSILISTICO IRON DOME ('CUPOLA DI FERRO') DI CUI È BEN DOTATA LA BASE AMERICANA? - TRUMP ERA STATO OVVIAMENTE AVVISATO DELL’ATTACCO MA, PUR CONTRARIO A UN BOMBARDAMENTO IN CASA DI UN ALLEATO, TUTTO QUELLO CHE HA POTUTO FARE È STATO DI SPIFFERARLO ALL’EMIRO DEL QATAR, TAMIN AL-THANI - SECONDO UNA TEORIA COMPLOTTISTICA, SOSTENUTA ANCHE DAL MOVIMENTO MAGA, NETANYAHU AVREBBE IN CASSAFORTE UN RICCO DOSSIER RICATTATORIO SUI SOLLAZZI SESSUALI DI TRUMP, FORNITO ALL’EPOCA DA UN AGENTE DEL MOSSAD ''SOTTO COPERTURA'' IN USA, TALE JEFFREY EPSTEIN...