PIAZZA AFFARI SENZA FRENI: +1,62% AI NUOVI MASSIMI DAL LUGLIO 2011 - MA GLI ESPERTI AVVERTONO: “TROPPA EUFORIA” - IN VOLATA FINMECCANICA (+8%), BPM (+5%) E TELECOM ITALIA (+4,3%) - GIU’ MEDIASET (-3%)

Carlotta Scozzari per Dagospia

Nuova seduta positiva per la Borsa milanese, dove l'indice Ftse Mib, che ha terminato in rialzo dell'1,62%, si è portato di slancio sopra quota 20mila punti, chiudendo la sessione infrasettimanale a 20.050,65, livelli che non si vedevano dal luglio del 2011. "C'è troppa euforia sulle Borse e se qualche trimestrale Usa dovesse deludere è probabile che assisteremo a improvvise discese", mette in guardia l'esperto di Ig Markets, Vincenzo Longo.

All'interno del listino principale, continua la corsa del Banco Popolare, che oggi ha guadagnato un altro 4,23 per cento. In forte rialzo anche Bpm, che ha fatto persino meglio: +5,12%, in attesa che venerdì possa finalmente essere ufficializzata la "travagliata" nomina di Giuseppe Castagna come nuovo consigliere delegato della banca popolare milanese.

Si è invece "sgonfiata" nel corso della giornata Monte dei Paschi di Siena, che ha terminato in progresso di appena lo 0,43% dopo che ieri a mercato chiuso è giunta la notizia che il presidente Alessandro Profumo e l'amministratore delegato Fabrizio Viola non lasceranno l'istituto senese. Sempre tra le banche, rialzi nell'ordine del 3% sia per Intesa Sanpaolo sia per Ubi Banca.

Ma la vera star del Ftse Mib oggi è stata Finmeccanica, che ha guadagnato qualcosa come l'8,22%, beneficiando tra le altre cose della possibile cessione ad Airbus delle quote di minoranza nella joint-venture Mbda. Tra l'altro, questa mattina gli analisti di Jp Morgan hanno alzato il prezzo obiettivo calcolato per la società guidata da Alessandro Pansa portandolo da 5,15 a 5,25 euro (oggi ha chiuso a 6,32 euro).

In volata anche Pirelli (+5,8%), Autogrill (+4,23%) e Wdf (+3,82 per cento). Su di giri Telecom Italia (+4,32%), in attesa delle modifiche alla governance che potrebbero essere affrontate nel consiglio di amministrazione di domani e deliberate in quello in calendario per il 3 febbraio.

In fondo al listino principale, invece, Campari (-1,2%) e, soprattutto, Mediaset (-3,13%), su cui si sono concentrate un po' di prese di profitto dopo la corsa a perdifiato degli ultimi mesi. Con le azioni del Biscione intorno ai 4 euro (oggi la chiusura è stata a 3,9), il 41,3% in mano alla famiglia Berlusconi vale quasi 2 miliardi, con una plusvalenza latente di circa 1,5 miliardi (la quota nel bilancio civilistico di Fininvest è in carico per 528 milioni).

 

silvio mediaset berlusconiALESSANDRO PROFUMO E FABRIZIO VIOLA Alessandro Profumo Fabrizio Violapansa alessandro

Ultimi Dagoreport

2025marisela

CAFONAL! ERA UN MISTO DI CASALINGHE DI VOGHERA E "GRANDE BELLEZZA" ALLA MATRICIANA IL “LUNCH” DA MARISELA FEDERICI A VILLA FURIBONDA SULL’APPIA ANTICA PER FESTEGGIARE  “STILE ALBERTO”, IL DOC DI MICHELE MASNERI DEDICATO AD ARBASINO, CHE ANDRÀ IN ONDA SABATO 15 NOVEMBRE SU RAI 3 – TRA CONTESSE (TRA CUI LA FIGLIA DELLA MITOLOGICA DOMIETTA DEL DRAGO CHE ERA LA MUSA DI ARBASINO), VANZINA, PAPPI CORSICATO, IRENE GHERGO, BARABARA PALOMBELLI, AVVISTATI MONSIGNORI GOLOSISSIMI CHE SI SONO LITIGATI LA BENEDIZIONE DEL PRANZO. PS: UNO DEI CAGNETTI DI ALDA FENDI HA AZZANNATO UNO DEI MONSIGNORI (CHE NON HA AVUTO PAROLE BENEDICENTI) _ IL DAGOREPORT

gender club degrado roma pina bausch matteo garrone

25 ANNI FA SPUNTÒ A ROMA UN CLUB IN MODALITÀ DARK-ROOM: AL "DEGRADO", IMMERSO NEL BUIO, SI FACEVA SESSO SENZA IL SENSO DEL PECCATO, IN MEZZO A TUTTI. UNO ‘’SBORRIFICIO” CHE NON HA AVUTO EGUALI E CHE DEMOLÌ I MURI DIVISORI TRA ETERO-BI-GAY-LESBO-TRANS-VATTELAPESCA - PER 9 ANNI, “CARNE ALLEGRA” PER TUTTI. OGNUNO VENIVA E SI FACEVA I CAZZI SUOI, E QUELLI DEGLI ALTRI. IL "DEGRADO'' POTEVA ESSERE RIASSUNTO IN UNA DOMANDA: CHI È NORMALE? - DAGO-INTERVISTA ALL’ARTEFICE DEL BORDELLO: “SCORTATA DA MATTEO GARRONE, UNA NOTTE È APPARSA PINA BAUSCH IMPEGNATA AL TEATRO ARGENTINA. SI ACCENDONO LE LUCI E UNA TRAVESTITA URLO': “AO' SPEGNETELE! IO STAVO A FA’ UN BOCCHINO. NUN ME NE FREGA ‘N CAZZO DE 'STA PINA!”

giorgia meloni alberto stefani luca zaia matteo salvini sondaggio

DAGOREPORT – VENETO DI PASSIONI PER IL CENTRODESTRA: LA VITTORIA DI ALBERTO STEFANI È SCONTATA, MA A CONTARE DAVVERO SARANNO I NUMERI! SECONDO IL SONDAGGIO DI PAGNONCELLI, IL GIOVANE LEGHISTA CON CIUFFO GIAMBRUNESCO È AL 62,8%, CONTRO UN MISERO 26,9% DEL CANDIDATO DI SINISTRA, GIOVANNI MANILDO. UN OTTIMO RISULTATO, MA SOLO SE NON SI RICORDA COSA AVVENNE CINQUE ANNI FA: ZAIA VINSE CON IL 76,79% DEI VOTI, E BASTÒ LA SUA LISTA, INSIEME A QUELLA DELLA LEGA, PER OTTENERE IL 61,5%. OGGI CI VUOLE TUTTO IL CENTRODESTRA UNITO PER RAGGIUNGERE LA STESSA CIFRA – LO SPETTRO DEL SORPASSO DI FDI SUL CARROCCIO: SE LE TRUPPE MELONIANE OTTENESSERO PIÙ VOTI, CHE FINE FAREBBE LA GIÀ FRAGILE LEADERSHIP DI SALVINI?

giorgia meloni matteo salvini antonio tajani giancarlo giorgetti

DAGOREPORT - COME MAI LADY GIORGIA INFLIGGE ALLA “NAZIONE”, IN VISTA DEL 2026, UNA FINANZIARIA COSÌ MICRAGNOSA, CORRENDO IL RISCHIO DI PERDERE CONSENSI? - UNA MISERIA DI 18 MILIARDI CHE, AL DI LÀ DELL’OPPOSIZIONE, STA FACENDO SPUNTARE LE CORNA DEL TORO AGLI ALLEATI SALVINI E TAJANI, MENTRE RUMOREGGIANO I VAFFA DI CONFINDUSTRIA E DEI MINISTRI COSTRETTI AD USARE L’ACCETTA AL BILANCIO DEI LORO DICASTERI (TAGLIO DI 89 MILIONI ALLA DISASTRATA SANITÀ!) – LA DUCETTA HA UN OTTIMO MOTIVO PER LA MANOVRA MIGNON: FINENDO SOTTO IL 3% DEL PIL, IL GOVERNO ALLA FIAMMA USCIRÀ CON UN ANNO IN ANTICIPO DALLA PROCEDURA DI INFRAZIONE PER DEFICIT ECCESSIVO ATTIVATA DALL'EUROPA NEL 2024. COSÌ SARÀ LIBERA E BELLA PER CONFEZIONARE NEL 2026 UNA FINANZIARIA RICCA DI DEFICIT, SPESE E "MENO TASSE PER TUTTI!", PROPRIO IN PERFETTA COINCIDENZA CON I TEMPI DELLE POLITICHE DEL 2027 - E GLI ITALIANI NELLA CABINA ELETTORALE POTRANNO COSÌ RICOMPENSARE LA BONTÀ DELLA REGINA GIORGIA…

shooting calendario pirelli 2026

A PRAGA SI SVAGA! – UNA PARATA DI STELLE STA PER INVADERE LA CITTÀ DI FRANZ KAFKA: PER LA PRESENTAZIONE DEL CALENDARIO PIRELLI 2026 VENERDÌ 14, ALLA MUNICIPAL HOUSE, SONO ATTESI 500 ILLUSTRI OSPITI ACCOLTI DA MARCO TRONCHETTI PROVERA CHE AVRÀ AL SUO FIANCO TANTO BEL MONDO: DA TILDA SWINTON A GWENDOLINE CHRISTIE, GUERRIERA NEL ‘’TRONO DI SPADE’’, DALLE MODELLE IRINA SHAYK ED EVA HERZIGOVA, DALLA STILISTA SUSIE CAVE ALLA TENNISTA VENUS WILLIAMS, DA LUISA RANIERI A FAVINO – NON MANCHERÀ CHIARA FERRAGNI ALLACCIATA ALL’EREDE GIOVANNI TRONCHETTI PROVERA…