PIAZZA AFFARI EUFORICA A +4,5% - INTESA SOSPESA PER RIALZO (+11%) - RICATTO? LA UE RINVIA LA DECISIONE SUGLI AIUTI ALLA GRECIA, E ATENE SUBITO ANNUNCIA NUOVE PRIVATIZZAZIONI - S&P TAGLIA GLI ENTI LOCALI ITALIANI - LA SEC ANNUNCIA LA VENDETTA DEL DECLASSATO OBAMA : PRONTA UNA CAUSA CONTRO L’AGENZIA DI RATING - RUSSIA DISPOSTA A SOCCORRERE L’EUROPA - EDISON, ALTOLÀ DI TABACCI AL PIANO ZUCCOLI - LA LEGA VUOLE DIFENDERE AVIO DAI FRANCESI - FISCO, SE SALTA L’ACCORDO TRA SVIZZERA E GERMANIA…


1 - BORSA: EUROPA ACCELERA ANCORA, MILANO GUADAGNA OLTRE IL 4%...
Radiocor - L'Europa accelera ancora trainata dalle banche, con il settore che guadagna il 4,70%. Milano si conferma la piazza migliore, segnando un balzo del 4,30%, con Intesa Sanpaolo che svetta sul Ftse Mib e avanza del 10% circa. Bene anche Parigi (+3,36%), Francoforte (+3,43%) e Madrid (+3,59%). Piu' modesto il rialzo per Londra (+0,90%).

2 - INTESA SANPAOLO SOSPESA IN BORSA, TITOLO SEGNA BALZO TEORICO DEL 10,88% A 1,121 EURO
Finanza.com - Intesa SanPaolo sospesa in Borsa, titolo segna balzo teorico del 10,88% a 1,121 euro

3 - GRECIA: UE ESCLUDE DECISIONE TRANCHE PRESTITO ENTRO SETTIMANA...
Radiocor - La Commissione europea esclude che la sesta tranche di 8 miliardi del prestito internazionale alla Grecia sara' presa nella riunione dell' Eurogruppo del 3 ottobre a Lussemburgo. Lo ha indicato il portavoce del commissario Ue, Olli Rehn, specificando che 'la troika sta ancora verificando l'attuazione di tutti gli impegni del governo greco, poi dovra' fare il rapporto che sara' distribuito agli stati membri.

Difficilmente cio' potra' avvenire entro le riunioni di Lussemburgo, ci vuole tempo'. Il portavoce ha anche aggiunto che la troika (Commissione Ue - Bce - Fmi) 'lavora tenendo conto delle esigenze dello stato greco cosi come della condizionalita' del prestito'.

4 - GRECIA: ATENE POTREBBE ANNUNCIARE PRIVATIZZAZIONI IN SETTIMANA
(ASCA-AFP) - Il governo greco potrebbe annunciare la privatizzazione di alcuni asset gia' questa settimana. Lo annunciano fonti ufficiali di Atene. ''Potremmo annunciare un accordo per tre contratti in settimana'', ha detto il sottosegretario al ministro delle Finanze, con delega alle privatizzazioni, George Christodoulakis, alla radio di stato Net. Tali contratti potrebbero rigiardare l'estensione della concessione sull'aeroporto internazionale di Atene, una concessione per i giochi gestioti dai monopoli di stato e la vendita di licenze per le videolotterie. Il governo greco ha in programma di privatizzare asset per un equivalente di 50 miliardi di euro, tra compagnie statali e immobili, entro il 2015.

5 - CRISI: RUSSIA, PRONTA AD ANDARE IN SOCCORSO DELL'EUROPA...
Radiocor - La Russia e' pronta ad andare in soccorso dell'Europa, acquistando obbligazioni del Fondo europeo di stabilita' finanziaria (Efsf) e accordando al Fondo monetario internazionale risorse supplementari per sostenere i Paesi della zona euro. 'Siamo pronti a investire nelle obbligazioni del Fondo di stabilizzazione della zona euro', ha detto il ministro delle Finanze della Russia, Alexei Kudrin, in un'intervista alla televisione Russia Today.

'In questo modo i nostri soldi, tramite delle garanzie, potranno sostenere i Paesi europei in difficolta'. Si tratta di un ampliamento degli strumenti di investimento delle nostre risorse, sono assolutamente affidabili', ha aggiunto il ministro, indicando che la Russia e' 'anche pronta a stanziare risorse supplementari all'Fmi' sempre a sostegno della zona euro. 'E' molto vantaggioso per noi', ha sottolineato Kudrin.

6 - S&P: TAGLIA RATING DI 11 ENTI GOVERNO LOCALE E REGIONALE ITALIANI...
Radiocor - Standard & Poor's ha tagliato il rating di 11 enti di governo locali e regionali italiani a seguito del declassamento del rating sovrano dell'Italia del 19 settembre scorso. Cosi' l'agenzia in un nota. A seguito dell'iniziativa scendono ad 'A' da 'A+' i rating della citta' di Bologna, provincia di Mantova, regione Marche, provincia di Roma, regione Sicilia, regione Emilia-Romagna, regione autonoma Friuli-Venezia Giulia, citta' di Genova, regione Liguria, citta' di Milano e regione Umbria.

S&P ha anche confermato il rating della citta' di Torino ad 'A', mentre ne ha rivisto l'outlook a negativo da stabile. Declassati infine i bond emessi dalla regione Umbria in scadenza nel 2017, 2018 e 2019 e quelli della regione Marche in scadenza nel 2018, garantiti dalla Repubblica italiana, e l'emissione denominata in dollari in scadenza nel 2016 della regione Sicilia.

7 - S&P: SEC AVVERTE AZIONISTA MCGRAW HILL, POSSIBILE AZIONE CIVILE...
Radiocor - McGraw Hill, il colosso editoriale che controlla l'agenzia di rating S&P, ha reso noto di aver ricevuto dalla Securities and Exchange Commi ssion una Wells Notice, cioe' un avviso formale che l'autorita' di Borsa intende avviare un'azione civile nei suoi confronti. Secondo quanto reso noto dalla stessa McGraw Hill, l'azione potra' esere relativa ai giudizi sulle cartolarizzazioni, note come Cdo, emesse da S&P.

8 - QUELL'ALTOLÀ DI MILANO AL PIANO ZUCCOLI SU EDISON...
Fr. Bas. per il Corriere della Sera - «Il piano Zuccoli non c'è più, finalmente hanno determinato che non sta in piedi. Il governo che doveva garantire l'italianità di Edison ed Edipower ha garantito solo la confusione». L'affondo è dell'assessore al Bilancio del Comune di Milano Bruno Tabacci, grande azionista di A2A insieme al Comune di Brescia. Arriva all'indomani della presentazione del piano Zuccoli sul riassetto di Edison (protagonisti Edf e Delmi) ai consigli di gestione e di sorveglianza della multiutility lombarda. Il piano prevede una cordata italiana che rilevi Edipower, controllata da Edison.

Il presidente del consiglio di gestione di A2A Giuliano Zuccoli non commenta e si limita a ricordare che «non è stata presa alcuna delibera. Ci sono stati due consigli che hanno esaminato due ipotesi, entrambe elaborate su dati della direzione di A2A, che decideranno martedì e mercoledì».

Ha anche sottolineato che i «passaggi nei consigli sono avvenuti in una logica unitaria, pur in presenza di due visioni diverse». Intanto un invito alla compattezza tra i soci italiani è arrivato dal presidente di Iren Roberto Bazzano, azionista di Delmi e di Edipower, e che nei mesi scorsi si era lamentato dell'accordo di marzo: «Una soluzione condivisa è l'unico modo per fornire al ministro dello Sviluppo economico basi solide per l'impostazione dei rapporti con Edf».

9 - BPER E LA TENTAZIONE ESTIVA SULLA VIA DI VERONA...
F. Mas. per il "Corriere della Sera" - E se la tanto cercata Super Popolare fosse nata tra Verona e Modena, unendo il Banco Popolare e la Popolare dell'Emilia Romagna? Qualcuno ci aveva pensato, all'inizio dell'estate. E l'idea aveva anche accarezzato i capiazienda Pierfrancesco Saviotti e Fabrizio Viola, che ben si conoscono e sarebbero anche in condizione di lavorare assieme, o eventualmente di passarsi la staffetta al comando.

In più le due reti, sia pure in maniera non ottimale, sono complementari (in Emilia forse c'è qualche sovrapposizione, ma non a rischio Antitrust). Sarebbe stato in un certo senso anche un ritorno a casa per l'istituto veronese, che ha nel suo dna anche il Banco San Geminiano e San Prospero che aveva sede proprio a Modena, fuso nel 1996. Ma nelle popolari non bastano né gli aspetti industriali né quelli simbolici: conta anche il consenso delle città di provenienza (che tra Banco e Bper sono davvero tante), la spinta dei maggiorenti - soci industriali, ambienti delle varie Curie, politici -, una governance che non lasci insoddisfatte troppe esigenze locali e, non da ultimo, i valori dei concambi fra le azioni.

Troppe asperità. Dai sondaggi riservati dei due banchieri presso i rispettivi bacini di riferimento la fusione sarebbe stata vista come molto impegnativa e dai benefici non immediatamente individuabili. Così l'ipotesi è stata accantonata. Ciò accadeva poco prima della crisi sui mercati. Che di per sé sarebbe stata sufficiente a far svanire persino quello scarso consenso raccolto attorno all'operazione.

10 - AVIO, LA LEGA E IL FONDO STRATEGICO...
Fr.Bas. per il "Corriere della Sera" - La Lega torna all'attacco in difesa dell'italianità. Questa volta prende di mira Safran, colosso francese del settore dell'aeronautica civile e militare, partecipato al 30% dallo Stato francese, interessato ad Avio. La storica azienda con sede a Rivalta di Torino, tra i leader del settore aerospaziale, è controllata dal fondo inglese di private equity Cinven e partecipata da Finmeccanica.

«Ho chiesto con un'interrogazione se il governo sia a conoscenza della situazione», ha detto il capogruppo della Lega in commissione Finanze alla Camera, Maurizio Fugatti. Anche il fondo statunitense Cvc sarebbe interessato ad Avio. E il ministero dell'Economia starebbe lavorando a un tavolo con Cvc, Finmeccanica e il Fondo strategico della Cdp per allontanare l'ipotesi Safran. Ma alla domanda se il dossier Avio sia all'attenzione della Cdp la risposta è per ora «no comment».

11 - FISCO, SE SALTA L'ACCORDO BERNA-BERLINO...
G. Str. per il "Corriere della Sera" - per il Corriere della Sera Era uno dei modelli per l'Italia, e ora rischia di deragliare. L'accordo fiscale firmato tra Svizzera e Germania, per far emergere il patrimonio occultato dai tedeschi nella Confederazione, potrebbe non superare la prova del parlamento di Berlino.

In particolare, del Bundesrat (consiglio federale), dove la coalizione di centrodestra di Angela Merkel non controlla più la maggioranza. L'opposizione socialdemocratica, alla guida di diversi Land, sarebbe infatti pronta a votare contro. Perfino - scrive la Sueddeutsche Zeitung - la nuova coalizione rossoverde del ricco (e confinante con la Svizzera) Baden-Wuerttemberg avrebbe abbandonato gli indugi a favore di un «no».

 

 

piazza affari PASSERA evangelos-venizelosPUTIN E MEDVEDEVstandard big OBAMA DOWNGRADEZuccoli e LescoeurBRUNO TABACCI GORNO TEMPINI Jens Weidmann e Angela MerkelLUGANO-BANCHE SVIZZERE

Ultimi Dagoreport

putin trump

DAGOREPORT - IL FATTO CHE PUTIN SIA RITORNATO A MOSCA CON L’ALLORO DEL VINCITORE, LA DICE LUNGA DI COME SIA ANDATO L’INCONTRO CON TRUMP. DEL RESTO, COME PUOI CONFRONTARTI CON GLI ESPERTI DIPLOMATICI RUSSI (SERGEI LAVROV E YURI USHAKOV), AFFIANCATO DA UN SEGRETARIO DI STATO COME MARCO RUBIO, NOTORIAMENTE A DIGIUNO DI GEOPOLITICA, E DA UN VENDITORE DI APPARTAMENTI COME STEVE WITKOFF? – PUTIN, SORNIONE, HA CERCATO DI CONVINCERE TRUMP DI TAGLIARE I LACCI E LACCIUOLI CON I LEADER EUROPEI - MISSIONE NON OSTICA VISTO I “VAFFA” ALLA UE, ULTIMO DEI QUALI LA GUERRA DEI DAZI - TRA VARI MOTIVI CHE MANTENGONO ACCESA UN INTERESSE DI TRUMP CON L’EUROPA, FA CAPOLINO L’EGO-SMANIA DI ESSERE INCORONATO, COME OBAMA, CON IL NOBEL DELLA PACE. ONORIFICENZA CHE VIENE PRESA A STOCCOLMA E NON A MAR-A-LAGO - E ADESSO COSA POTRÀ SUCCEDERE LUNEDÌ PROSSIMO NELLA SALA OVALE DOVE È ATTESO L’INCONTRO TRA TRUMP E ZELENSKY? LA PAURA CHE IL LEADER UCRAINO SI PRENDA UN’ALTRA DOSE DI SCHIAFFI E SBERLEFFI DAL TROMBONE A STELLE E STRISCE INCOLPANDOLO DI ESSERE IL RESPONSABILE DEL FALLIMENTO DELLA SUA TRATTATIVA CON MOSCA, HA SPINTO MACRON A CONVOCARE DOMANI I ''VOLENTEROSI''. OBIETTIVO: PREPARARE ZELENSKY AL SECONDO ROUND CON IL TEPPISTA DELLA CASA BIANCA...

giorgia meloni elly schlein

DAGOREPORT - COME DESTABILIZZARE IL NEMICO PIÙ INTIMO? SEGUITE IL METODO MELONI: AD OGNI INTRALCIO CHE SI INVENTA QUEL GUASTAFESTE DI SALVINI, LA MINACCIA DELLA DUCETTA È SEMPRE LA STESSA: ANDIAMO AL VOTO ANTICIPATO E VEDIAMO QUANTO VALE NELLE URNE ‘STO CARROCCIO - QUESTO RITORNELLO MELONIANO DI ANTICIPARE DI UN ANNO LE POLITICHE 2027, PERCHÉ NON LO FA SUO ANCHE ELLY SCHLEIN? ANZICHÉ STAR LÌ A PIAGNUCOLARE DI “SALARIO MINIMO”, DI “POLITICA INDUSTRIALE CHE NON C’È” E DI “CETO MEDIO IMPOVERITO”, SE L’ITALIA VA A PUTTANE, METTA L'ARMATA BRANCA-MELONI IN DIFFICOLTÀ: SI TOLGA L’ESKIMO DA GRUPPETTARA E LANCI LEI A GRAN VOCE UNA BELLA CAMPAGNA FATTA DI SLOGAN E FRASI AD EFFETTO PER CHIEDERE LO SFRATTO DEL GOVERNO, LANCEREBBE COSI' UN GUANTO DI SFIDA ALL’ARROGANZA DELLA DUCETTA, METTENDOLA IN DIFFICOLTÀ E NELLO STESSO TEMPO RIUSCIREBBE A TRASMETTERE AL POPOLO DISUNITO DELL’OPPOSIZIONE UN SENTIMENTO FORTE, AFFINCHE' IL SOGNO DI MANDARE A CASA GIORGIA MELONI POSSA DIVENTARE REALTÀ - SE OGGI, LA STORIA DEI NUOVI MOSTRI POLITICI SI FONDA SULL’IMMAGINARIO, COSA ASPETTA ELLY SCHLEIN A CAMBIARE MUSICA?

orazio schillaci marcello gemmato paolo bellavite ed eugenio serravalle

DAGOREPORT – I DUE NO-VAX NOMINATI NEL COMITATO TECNICO SUI VACCINI SPACCANO FRATELLI D'ITALIA: MONTA IL PRESSING PER FAR DIMETTERE EUGENIO SERRAVALLE E PAOLO BELLAVITE DALL’ORGANISMO – IN MOLTI RITENGONO CHE IL RESPONSABILE POLITICO DELL’IMPROVVIDA DECISIONE SIA MARCELLO GEMMATO, FARMACISTA E POTENTE SOTTOSEGRETARIO ALLA SALUTE MELONIANO – IL MINISTRO ORAZIO SCHILLACI È FRUSTRATO DAI CONTINUI BLITZ POLITICI CHE LO PONGONO DI FRONTE A DECISIONI GIÀ PRESE: NON CONTA NULLA E TUTTI PRENDONO DECISIONI SULLA SUA TESTA. ORA SAREBBE INTENZIONATO A REVOCARE L’INTERO GRUPPO DI LAVORO SE I NO-VAX NON SLOGGIANO. ENTRO 48 ORE…

trump zelensky putin donald volodymyr vladimir

DAGOREPORT – ARMATI DI RIGHELLO, GLI SHERPA DI PUTIN E TRUMP SONO AL LAVORO PER TROVARE L’ACCORDO SULLA SPARTIZIONE DELL’UCRAINA: IL 15 AGOSTO IN ALASKA L’OBIETTIVO DEL TEPPISTA DELLA CASA BIANCA È CONVINCERE PUTIN AD “ACCONTENTARSI”, OLTRE DELLA CRIMEA, DEL DONBASS, RITIRANDOSI PERO' DALLE REGIONI UCRAINE OCCUPATE DALL'ESERCITO RUSSO: KHERSON E ZAPORIZHZHIA (CON LA SUA CENTRALE NUCLEARE) - TRUMP POTREBBE AGGIUNGERE LO STOP ALLE SANZIONI E CHISSÀ CHE ALTRO – PRIMA DI UN INCONTRO PUTIN- ZELENSKY, TRUMP PORTERA' I TERMINI DELLA PACE ALL'ATTENZIONE DEGLI ALLEATI EUROPEI DI KIEV - PER GARANTIRE L'EX COMICO CHE MOSCA NON SGARRERA', MACRON, MERZ E COMPAGNI PROPORRANNO L'INGRESSO DELL'UCRAINA NELL'UNIONE EUROPEA (CHE FA SEMPRE PARTE DELLA NATO) - PER L’ADESIONE UE SERVE L’OK DEI FILO-PUTINIANI ORBAN E FICO (CI PENSERÀ LO ZAR A CONVINCERLI) - UNA VOLTA FIRMATA, DOPO 6 MESI DEVONO ESSERE APERTE LE URNE IN UCRAINA - LA GAFFE: "VENERDI' VEDRO' PUTIN IN RUSSIA...": TRUMP SULLA VIA SENILE DI BIDEN? OPPURE....

antonio decaro michele emiliano roberto fico giuseppe conte elly schlein vincenzo de luca

DAGOREPORT - SCHLEIN E CONTE FANNO CAMPOLARGO (MA SOLO PER LE REGIONALI, PER ORA): DOPO GIANI IN TOSCANA E RICCI NELLE MARCHE, E' FATTA ANCHE PER I 5STELLE ROBERTO FICO IN CAMPANIA E PASQUALE TRIDICO IN CALABRIA (DOVE NON CI SONO CHANCE DI VITTORIA) - L'ULTIMO OSTACOLO RESTA VINCENZO DE LUCA, CHE CHIEDE DI NOMINARE IL FIGLIO, PIERO, SEGRETARIO DEL PD REGIONALE. MA ELLY NON VUOLE FARE LA FIGURA DA PERACOTTARA: FU LEI A COMMISSARIARE IL PARTITO, COME ATTO OSTILE NEI CONFRONTI DEL "CACICCO" DE LUCA, E A FAR FUORI SUO FIGLIO DA VICECAPOGRUPPO ALLA CAMERA - IN PUGLIA, QUEL CROSTONE DI EMILIANO È INDIGESTO A ANTONIO DECARO PER LA VECCHIA STORIELLA DELL'INCONTRO CON LA SORELLA DEL BOSS CAPRIATI, "PADRINO" DI BARI VECCHIA, RACCONTATA DAL GOVERNATORE URBI ET ORBI - VIDEO!