PIAZZA AFFARI EUFORICA A +4,5% - INTESA SOSPESA PER RIALZO (+11%) - RICATTO? LA UE RINVIA LA DECISIONE SUGLI AIUTI ALLA GRECIA, E ATENE SUBITO ANNUNCIA NUOVE PRIVATIZZAZIONI - S&P TAGLIA GLI ENTI LOCALI ITALIANI - LA SEC ANNUNCIA LA VENDETTA DEL DECLASSATO OBAMA : PRONTA UNA CAUSA CONTRO L’AGENZIA DI RATING - RUSSIA DISPOSTA A SOCCORRERE L’EUROPA - EDISON, ALTOLÀ DI TABACCI AL PIANO ZUCCOLI - LA LEGA VUOLE DIFENDERE AVIO DAI FRANCESI - FISCO, SE SALTA L’ACCORDO TRA SVIZZERA E GERMANIA…


1 - BORSA: EUROPA ACCELERA ANCORA, MILANO GUADAGNA OLTRE IL 4%...
Radiocor - L'Europa accelera ancora trainata dalle banche, con il settore che guadagna il 4,70%. Milano si conferma la piazza migliore, segnando un balzo del 4,30%, con Intesa Sanpaolo che svetta sul Ftse Mib e avanza del 10% circa. Bene anche Parigi (+3,36%), Francoforte (+3,43%) e Madrid (+3,59%). Piu' modesto il rialzo per Londra (+0,90%).

2 - INTESA SANPAOLO SOSPESA IN BORSA, TITOLO SEGNA BALZO TEORICO DEL 10,88% A 1,121 EURO
Finanza.com - Intesa SanPaolo sospesa in Borsa, titolo segna balzo teorico del 10,88% a 1,121 euro

3 - GRECIA: UE ESCLUDE DECISIONE TRANCHE PRESTITO ENTRO SETTIMANA...
Radiocor - La Commissione europea esclude che la sesta tranche di 8 miliardi del prestito internazionale alla Grecia sara' presa nella riunione dell' Eurogruppo del 3 ottobre a Lussemburgo. Lo ha indicato il portavoce del commissario Ue, Olli Rehn, specificando che 'la troika sta ancora verificando l'attuazione di tutti gli impegni del governo greco, poi dovra' fare il rapporto che sara' distribuito agli stati membri.

Difficilmente cio' potra' avvenire entro le riunioni di Lussemburgo, ci vuole tempo'. Il portavoce ha anche aggiunto che la troika (Commissione Ue - Bce - Fmi) 'lavora tenendo conto delle esigenze dello stato greco cosi come della condizionalita' del prestito'.

4 - GRECIA: ATENE POTREBBE ANNUNCIARE PRIVATIZZAZIONI IN SETTIMANA
(ASCA-AFP) - Il governo greco potrebbe annunciare la privatizzazione di alcuni asset gia' questa settimana. Lo annunciano fonti ufficiali di Atene. ''Potremmo annunciare un accordo per tre contratti in settimana'', ha detto il sottosegretario al ministro delle Finanze, con delega alle privatizzazioni, George Christodoulakis, alla radio di stato Net. Tali contratti potrebbero rigiardare l'estensione della concessione sull'aeroporto internazionale di Atene, una concessione per i giochi gestioti dai monopoli di stato e la vendita di licenze per le videolotterie. Il governo greco ha in programma di privatizzare asset per un equivalente di 50 miliardi di euro, tra compagnie statali e immobili, entro il 2015.

5 - CRISI: RUSSIA, PRONTA AD ANDARE IN SOCCORSO DELL'EUROPA...
Radiocor - La Russia e' pronta ad andare in soccorso dell'Europa, acquistando obbligazioni del Fondo europeo di stabilita' finanziaria (Efsf) e accordando al Fondo monetario internazionale risorse supplementari per sostenere i Paesi della zona euro. 'Siamo pronti a investire nelle obbligazioni del Fondo di stabilizzazione della zona euro', ha detto il ministro delle Finanze della Russia, Alexei Kudrin, in un'intervista alla televisione Russia Today.

'In questo modo i nostri soldi, tramite delle garanzie, potranno sostenere i Paesi europei in difficolta'. Si tratta di un ampliamento degli strumenti di investimento delle nostre risorse, sono assolutamente affidabili', ha aggiunto il ministro, indicando che la Russia e' 'anche pronta a stanziare risorse supplementari all'Fmi' sempre a sostegno della zona euro. 'E' molto vantaggioso per noi', ha sottolineato Kudrin.

6 - S&P: TAGLIA RATING DI 11 ENTI GOVERNO LOCALE E REGIONALE ITALIANI...
Radiocor - Standard & Poor's ha tagliato il rating di 11 enti di governo locali e regionali italiani a seguito del declassamento del rating sovrano dell'Italia del 19 settembre scorso. Cosi' l'agenzia in un nota. A seguito dell'iniziativa scendono ad 'A' da 'A+' i rating della citta' di Bologna, provincia di Mantova, regione Marche, provincia di Roma, regione Sicilia, regione Emilia-Romagna, regione autonoma Friuli-Venezia Giulia, citta' di Genova, regione Liguria, citta' di Milano e regione Umbria.

S&P ha anche confermato il rating della citta' di Torino ad 'A', mentre ne ha rivisto l'outlook a negativo da stabile. Declassati infine i bond emessi dalla regione Umbria in scadenza nel 2017, 2018 e 2019 e quelli della regione Marche in scadenza nel 2018, garantiti dalla Repubblica italiana, e l'emissione denominata in dollari in scadenza nel 2016 della regione Sicilia.

7 - S&P: SEC AVVERTE AZIONISTA MCGRAW HILL, POSSIBILE AZIONE CIVILE...
Radiocor - McGraw Hill, il colosso editoriale che controlla l'agenzia di rating S&P, ha reso noto di aver ricevuto dalla Securities and Exchange Commi ssion una Wells Notice, cioe' un avviso formale che l'autorita' di Borsa intende avviare un'azione civile nei suoi confronti. Secondo quanto reso noto dalla stessa McGraw Hill, l'azione potra' esere relativa ai giudizi sulle cartolarizzazioni, note come Cdo, emesse da S&P.

8 - QUELL'ALTOLÀ DI MILANO AL PIANO ZUCCOLI SU EDISON...
Fr. Bas. per il Corriere della Sera - «Il piano Zuccoli non c'è più, finalmente hanno determinato che non sta in piedi. Il governo che doveva garantire l'italianità di Edison ed Edipower ha garantito solo la confusione». L'affondo è dell'assessore al Bilancio del Comune di Milano Bruno Tabacci, grande azionista di A2A insieme al Comune di Brescia. Arriva all'indomani della presentazione del piano Zuccoli sul riassetto di Edison (protagonisti Edf e Delmi) ai consigli di gestione e di sorveglianza della multiutility lombarda. Il piano prevede una cordata italiana che rilevi Edipower, controllata da Edison.

Il presidente del consiglio di gestione di A2A Giuliano Zuccoli non commenta e si limita a ricordare che «non è stata presa alcuna delibera. Ci sono stati due consigli che hanno esaminato due ipotesi, entrambe elaborate su dati della direzione di A2A, che decideranno martedì e mercoledì».

Ha anche sottolineato che i «passaggi nei consigli sono avvenuti in una logica unitaria, pur in presenza di due visioni diverse». Intanto un invito alla compattezza tra i soci italiani è arrivato dal presidente di Iren Roberto Bazzano, azionista di Delmi e di Edipower, e che nei mesi scorsi si era lamentato dell'accordo di marzo: «Una soluzione condivisa è l'unico modo per fornire al ministro dello Sviluppo economico basi solide per l'impostazione dei rapporti con Edf».

9 - BPER E LA TENTAZIONE ESTIVA SULLA VIA DI VERONA...
F. Mas. per il "Corriere della Sera" - E se la tanto cercata Super Popolare fosse nata tra Verona e Modena, unendo il Banco Popolare e la Popolare dell'Emilia Romagna? Qualcuno ci aveva pensato, all'inizio dell'estate. E l'idea aveva anche accarezzato i capiazienda Pierfrancesco Saviotti e Fabrizio Viola, che ben si conoscono e sarebbero anche in condizione di lavorare assieme, o eventualmente di passarsi la staffetta al comando.

In più le due reti, sia pure in maniera non ottimale, sono complementari (in Emilia forse c'è qualche sovrapposizione, ma non a rischio Antitrust). Sarebbe stato in un certo senso anche un ritorno a casa per l'istituto veronese, che ha nel suo dna anche il Banco San Geminiano e San Prospero che aveva sede proprio a Modena, fuso nel 1996. Ma nelle popolari non bastano né gli aspetti industriali né quelli simbolici: conta anche il consenso delle città di provenienza (che tra Banco e Bper sono davvero tante), la spinta dei maggiorenti - soci industriali, ambienti delle varie Curie, politici -, una governance che non lasci insoddisfatte troppe esigenze locali e, non da ultimo, i valori dei concambi fra le azioni.

Troppe asperità. Dai sondaggi riservati dei due banchieri presso i rispettivi bacini di riferimento la fusione sarebbe stata vista come molto impegnativa e dai benefici non immediatamente individuabili. Così l'ipotesi è stata accantonata. Ciò accadeva poco prima della crisi sui mercati. Che di per sé sarebbe stata sufficiente a far svanire persino quello scarso consenso raccolto attorno all'operazione.

10 - AVIO, LA LEGA E IL FONDO STRATEGICO...
Fr.Bas. per il "Corriere della Sera" - La Lega torna all'attacco in difesa dell'italianità. Questa volta prende di mira Safran, colosso francese del settore dell'aeronautica civile e militare, partecipato al 30% dallo Stato francese, interessato ad Avio. La storica azienda con sede a Rivalta di Torino, tra i leader del settore aerospaziale, è controllata dal fondo inglese di private equity Cinven e partecipata da Finmeccanica.

«Ho chiesto con un'interrogazione se il governo sia a conoscenza della situazione», ha detto il capogruppo della Lega in commissione Finanze alla Camera, Maurizio Fugatti. Anche il fondo statunitense Cvc sarebbe interessato ad Avio. E il ministero dell'Economia starebbe lavorando a un tavolo con Cvc, Finmeccanica e il Fondo strategico della Cdp per allontanare l'ipotesi Safran. Ma alla domanda se il dossier Avio sia all'attenzione della Cdp la risposta è per ora «no comment».

11 - FISCO, SE SALTA L'ACCORDO BERNA-BERLINO...
G. Str. per il "Corriere della Sera" - per il Corriere della Sera Era uno dei modelli per l'Italia, e ora rischia di deragliare. L'accordo fiscale firmato tra Svizzera e Germania, per far emergere il patrimonio occultato dai tedeschi nella Confederazione, potrebbe non superare la prova del parlamento di Berlino.

In particolare, del Bundesrat (consiglio federale), dove la coalizione di centrodestra di Angela Merkel non controlla più la maggioranza. L'opposizione socialdemocratica, alla guida di diversi Land, sarebbe infatti pronta a votare contro. Perfino - scrive la Sueddeutsche Zeitung - la nuova coalizione rossoverde del ricco (e confinante con la Svizzera) Baden-Wuerttemberg avrebbe abbandonato gli indugi a favore di un «no».

 

 

piazza affari PASSERA evangelos-venizelosPUTIN E MEDVEDEVstandard big OBAMA DOWNGRADEZuccoli e LescoeurBRUNO TABACCI GORNO TEMPINI Jens Weidmann e Angela MerkelLUGANO-BANCHE SVIZZERE

Ultimi Dagoreport

emmanuel macron

DAGOREPORT – MACRON, DOMANI CHE DECIDERAI: SCIOGLI IL PARLAMENTO O RASSEGNI LE DIMISSIONI DALL'ELISEO? - A DUE ANNI DALLA SCADENZA DEL SUO MANDATO PRESIDENZIALE, IL GALLETTO  È SOLO DI FRONTE A UN BIVIO: SE SCIOGLIE IL PARLAMENTO, RISCHIA DI RITROVARSI LA STESSA INGOVERNABILE MAGGIORANZA ALL’ASSEMBLEA NAZIONALE – PER FORMARE IL GOVERNO, LECORNU SI È SPACCATO LE CORNA ANDANDO DIETRO AI GOLLISTI, E ORA FARÀ UN ULTIMO, DISPERATO, TENTATIVO A SINISTRA CON I SOCIALISTI DI OLIVIER FAURE (MA MACRON DOVRA' METTERE IN SOFFITTA LA RISANATRICE RIFORMA DELLE PENSIONI, DETESTATA DAL 60% DEI FRANCESI) – L’ALTERNATIVA E' SECCA: DIMETTERSI. COSÌ MACRON DISINNESCHEREBBE MARINE LE PEN, INELEGGIBILE DOPO LA CONDANNA - MA È UN SACRIFICIO ARDUO: SE DA TECNOCRATE EGOLATRICO, CHE SI SENTIVA NAPOLEONE E ORA È DI FRONTE A UNA WATERLOO, SAREBBE PORTATO A DIMETTERSI, TALE SCELTA SAREBBE UNA CATASTROFE PER L'EUROPA DISUNITA ALLE PRESE CON LA GUERRA RUSSO-UCRAINA E UN TRUMP CHE SE NE FOTTE DEL VECCHIO CONTINENTE (LA FRANCIA E' L'UNICA POTENZA NUCLEARE EUROPEA E UN POSTO NEL CONSIGLIO DI SICUREZZA DELL'ONU), COL PERICOLO CONCRETO DI RITROVARSI ALL'ELISEO BARDELLA, IL GALLETTO COCCODE' DI LE PEN, CHE NEL 2014 AMMISE A "LE MONDE" DI AVER RICEVUTO UN FINANZIAMENTO DI 9 MILIONI DA UNA BANCA RUSSA CONTROLLATA DA PUTIN...

antonio tajani edmondo cirielli

ALTRO CHE GOVERNO COESO: È GUERRA APERTA IN CASA! – IL PIÙ INCAZZATO PER L’INVESTITURA DI EDMONDO CIRIELLI A CANDIDATO DEL CENTRODESTRA IN CAMPANIA È ANTONIO TAJANI. IL SEGRETARIO DI FORZA ITALIA CONSERVA UN’ANTICA ANTIPATIA (RICAMBIATA) CON IL SUO VICEMINISTRO – E IL SEGRETARIO REGIONALE AZZURRO, FULVIO MARTUSCIELLO, MINACCIA GLI ALLEATI: “PRIMA ANCORA DI SEDERCI AL TAVOLO CON EDMONDO CIRIELLI, DEVE CHIEDERE SCUSA PER GLI INSULTI RIVOLTI A SILVIO BERLUSCONI E RIPORTATI NEL LIBRO ‘FRATELLI DI CHAT’” – TAJANI TEME CHE, CON CIRIELLI CANDIDATO, FDI SCAVALCHI, E DI PARECCHIO, FORZA ITALIA IN CAMPANIA, STORICO FEUDO AZZURRO...

tridico giuseppe conte matteo salvini occhiuto giorgia meloni calabria fico antonio tajani

DAGOREPORT! IN CALABRIA, COME NELLE MARCHE, SI REGISTRA LA SCONFITTA DI GIUSEPPE CONTE: HA VOLUTO FORTISSIMAMENTE LA CANDIDATURA DI PASQUALINO TRIDICO CHE NON HA PORTATO CONSENSI NÉ AL CAMPOLARGO, NÉ TANTOMENO AL M5S CHE HA PRESO GLI STESSI VOTI DEL 2021 - LA DUCETTA ROSICA PERCHÉ FRATELLI D’ITALIA HA UN TERZO DEI VOTI DI FORZA ITALIA, CHE CON LA LISTA OCCHIUTO ARRIVA FINO AL 30% - LA SORPRESA È LA CRESCITA DELLA LEGA, CHE PASSA DALL’8,3 AL 9,4%: MOLTI CALABRESI HANNO VOLUTO DARE UN PREMIO A SALVINI CHE SI È BATTUTO PER IL PONTE SULLO STRETTO - ORA LA BASE DEI 5STELLE E' IN SUBBUGLIO, NON AVENDO MAI DIGERITO L'ALLEANZA COL PD - LA PROVA DEL FUOCO E' ATTESA IN CAMPANIA DOVE IL CANDIDATO CHE CONTE HA IMPOSTO A ELLY E DE LUCA, ROBERTO FICO, NON PARE COSI' GRADITO AGLI ELETTORI DEL CENTROSINISTRA...    

giuseppe marotta giovanni carnevali

DAGOREPORT! GIUSEPPE MAROTTA STRINGE ANCORA PIÙ LE MANI SULLA FIGC. IN SETTIMANA SI VOTA LA SOSTITUZIONE NEL CONSIGLIO FEDERALE DI FRANCESCO CALVO, EX MARITO DI DENIZ AKALIN ATTUALE COMPAGNA DI ANDREA AGNELLI, E IL PRESIDENTE DELL’INTER STA BRIGANDO PER PORTARE AL SUO POSTO IL SODALE, NONCHÉ TESTIMONE DI NOZZE, GIOVANNI CARNEVALI, AD DEL SASSUOLO (MA C'E' ANCHE L'IDEA CHIELLINI) - IN CONSIGLIO FEDERALE SIEDEREBBERO COSÌ MAROTTA, CARNEVALI E CAMPOCCIA, IN QUOTA UDINESE MA LA CUI FEDE INTERISTA È NOTA A TUTTI. MILAN, JUVENTUS, NAPOLI E LE ROMANE RIMARREBBERO CON UN PALMO DI NASO…

giorgia meloni pro palestina manifestazione sciopero

DAGOREPORT – GIORGIA MELONI QUESTA VOLTA SBAGLIA: SBEFFEGGIARE LA MANIFESTAZIONE PRO PALESTINA È UN ERRORE DI CALCOLO POLITICO. IN PIAZZA NON C’ERANO SOLO I SOLITI VECCHI COMUNISTI IPER-SINDACALIZZATI O I FANCAZZISTI DEL “WEEKEND LUNGO”. TRE MILIONI DI PERSONE CHE IN TRE GIORNI HANNO SFILATO E MANIFESTATO, NON SI POSSONO IGNORARE O BOLLARE COME "DELINQUENTI", COME FA SALVINI. ANCHE PERCHÉ SEI ITALIANI SU DIECI SONO SOLIDALI CON IL POPOLO PALESTINESE – LA DUCETTA È LA SOLITA CAMALEONTE: IN EUROPA FA LA DEMOCRISTIANA, TIENE I CONTI IN ORDINE, APPOGGIA L’UCRAINA E SCHIFA I SUOI ALLEATI FILORUSSI (COME IL RUMENO SIMION, A CUI NON RISPONDE PIÙ IL TELEFONO). MA QUANDO SI TRATTA DI ISRAELE, PERDE LA PAROLA…

mediobanca mps alessandro melzi deril vittorio grilli francesco milleri gaetano caltagirone fabio corsico phillippe donnet alberto nagel

DAGOREPORT - AL GRAN CASINÒ DEL RISIKO BANCARIO, “LES JEUX SONT FAITS"? ESCE DAL TAVOLO DA GIOCO MILANO DI MEDIOBANCA, ADESSO COMANDA IL BANCO DI PALAZZO CHIGI, STARRING IL GRAN CROUPIER FRANCESCO GAETANO CALTAGIRONE – DAVVERO, ‘’RIEN NE VA PLUS”? MAI STARE TROPPO TRANQUILLI E CANTARE VITTORIA… IN ITALIA PUÒ SEMPRE SPUNTARE QUALCHE MALINTENZIONATO DECISO A GUASTARE LA FESTA DEI COMPAGNUCCI DELLA PARROCCHIETTA ROMANA - A PIAZZA AFFARI SI VOCIFERA SOTTO I BAFFI CHE FRA QUALCHE MESE, QUANDO I VINCITORI SI SARANNO SISTEMATI BEN BENE PER PORTARE A COMPIMENTO LA CONQUISTA DEL "FORZIERE D'ITALIA", ASSICURAZIONI GENERALI, NULLA POTRÀ VIETARE A UNA BANCA DI LANCIARE UN’OPA SU MPS, DOTATO COM’È DEL 13% DEL LEONE DI TRIESTE - A QUEL PUNTO, CHE FARÀ PALAZZO CHIGI? POTRÀ TIRARE FUORI DAL CILINDRO DI NUOVO LE GOLDEN POWER “A TUTELA DEGLI INTERESSI NAZIONALI”, COME È ACCADUTO CON L’OPS DI UNICREDIT SU BANCO BPM, CARO ALLA LEGA? – COME SONO RIUSCITI A DISINNESCARE LE AMBIZIONI DEL CEO DI MPS, LUIGINO LOVAGLIO…