PIAZZA AFFARI CHIUDE IN RIALZO (+1,22%) UN ANNO DA DIMENTICARE - LO SPREAD RESTA (TROPPO) ALTO A 526 - BOOM DI PREMAFIN SU IPOTESI NUOVI SOCI. LA CONSOB SCOPRE CHE LE AZIONI ERANO ALLE BAHAMAS DAL 2004 - LO SCARPARO NON CRESCE IN SAKS FIFTH AVENUE - SCARONI NON ESCLUDE DI VENDERE SNAM - PETROLIO IN CALO, MA BENZINA RECORD A 1,724 € - POI DICONO CHE NON LAVORIAMO: LE BORSE DI LONDRA E FRANCOFORTE CHIUDONO PRIMA DI MILANO - UNICREDIT TORNA IN LIBIA - MEDIASET SI FONDE CON LE ANTENNE DMT - LA SPAGNA APPROVA L’AUSTERITÀ DA 9 MLD - CALANO LE MULTINAZIONALI IN ITALIA - PUTIN CON LE FREGOLE ELETTORALI ACCELERA SUL GASDOTTO…

1 - PIAZZA AFFARI CHIUDE IN RIALZO L'ULTIMA SEDUTA DI UN ANNO DA DIMENTICARE...
Finanza.com - La Borsa di Milano ha chiuso in rialzo, accelerando nel finale, l'ultima seduta dell'anno. Il 2011 non è stato però un anno da ricordare per Piazza Affari, con l'indice Ftse Mib che da inizio anno ha perso oltre il 25% del suo valore. Per una volta sono arrivate parole rassicuranti da Berlino. Wolfgang Schaeuble, ministro delle Finanze tedesco, ha infatti dichiarato che nell'arco dei prossimi 12 mesi si attende una stabilizzazione della crisi del debito ritenendo al momento che è da escludere l'ipotesi di una disgregazione dell'area euro.

Sul mercato obbligazionario è rimasto elevato il differenziale di rendimento tra il Btp a dieci anni e il Bund tedesco. Lo spread Btp-Bund si è infatti attestato a 525 punti base e il rendimento del bond decennale al 7,07%. In questo quadro a Piazza Affari l'indice Ftse Mib ha guadagnato l'1,22% a 15.089 punti, mentre il Ftse All Share avanzato dell'1,17% a quota 15.850.

Bene il comparto bancario ad eccezione di Bper che è scivolata nelle ultime posizioni del paniere principale con un ribasso dello 0,72% a 5,53 euro. Positivi gli altri titoli del settore: Monte dei Paschi ha guadagnato lo 0,76% a 0,251 euro, Popolare di Milano l'1,59% a 0,306 euro, Banco Popolare il 2,35% a 1 euro, Ubi Banca lo 0,89% a 3,166 euro, Intesa SanPaolo lo 0,15% a 1,294 euro, Unicredit lo 0,16% a 6,42 euro. "Guardiamo a questo importante asset senza pregiudizi.

Potremmo immaginare un disinvestimento, a patto di poterlo valorizzare al meglio". Così Paolo Scaroni, amministratore delegato di Eni, parlando di Snam Rete Gas in un'intervista rilasciata questa mattina a Il Sole 24 Ore. Le parole di Scaroni non hanno eccessivamente scaldato il titolo Snam che però ha strappato un progresso dello 0,12% a 3,402 euro. Decisamente meglio Eni che ha guadagnato l'1,46% a 16,01 euro.

2 - BORSA, SPREAD BTP-BUND SALE A 526 PUNTI BASE...
(LaPresse) - Sale a 526 punti base lo spread tra Btp e Bund a 10 anni, a pochi minuti dalla chiusura della Borsa di Milano. Il rendimento dei buoni del Tesoro italiani decennali si attesta al 7,08% sul mercato secondario.

3 - BORSA, CHIUSURA ANTICIPATA IN RIALZO PER LONDRA: FTSE 100 +0,1%...
(LaPresse) - Chiusura in anticipo per la Borsa di Londra, con l'indice Ftse 100 che nella giornata prefestiva mostra un rialzo dello 0,1% a 5.572,28 punti. Nel corso del 2011 l'indice ha perso poco più del 6% del valore.

4 - BORSA, CHIUSURA ANTICIPATA IN RIALZO PER FRANCOFORTE: DAX +0,85%
(LaPresse) - Chiude in anticipo l'ultima seduta dell'anno la Borsa di Francoforte. L'indice Dax guadagna lo 0,85% a 5.898,35 punti. Nel corso del 2011 il listino principale ha perso il 14,7%.

5 - EURO: CHIUDE IN LIEVE RIALZO SOPRA 1,29 DOLLARI...
(AGI) - L'euro chiude in lieve rialzo sopra quota 1,29 dollari, dopo aver toccato ieri un minimo storico da 16 mesi sul dollaro a quota 1,2858. La moneta unica passa di mano a 1,2988 dollari. Euro/yen a 100,01 e dollaro/yen a 76,99. .

6 - PREMAFIN VOLA SU IPOTESI NUOVI SOCI, BENE ANCHE FONSAI...
(Reuters) - Vola Premafin , sospesa al rialzo, bene anche la controllata Fondiaria-Sai sulle indiscrezioni di stampa secondo cui nuovi investitori potrebbero entrare nella holding che possiede il 36% della compagnia di assicurazioni, attraverso un aumento di capitale, in modo da avere le risorse per sottoscrivere la ricapitalizzazione fino a 750 milioni di euro di FonSai.

Premafin è sospesa al rialzo con una crescita teorica del 16,71% a 0,125 euro. Prima della sospensione i volumi erano pari a 330.000 pezzi circa, già sopra la media a 30 giorni. Fonsai balza del 3,9% a 0,6210 euro con oltre un milione scambi, ben sotto la media. Piatta Milano Assicurazioni. "Su Premafin c'è attesa per il possibile ingresso di nuovi soci, come scrivono alcuni quotidiani, consentendo così alla holding di sottoscrivere l'aumento di capitale di Fonsai", osserva un trader.

Mantenere per Premafin un ruolo di peso in Fondiaria Sai sarebbe di gran sollievo per i creditori della holding del gruppo Ligresti che, in caso invece di una forte diluizione, si troverebbero esposti verso una società senza asset di rilievo. "La catena (del salvataggio) deve partire da Premafin. Non è detto che Premafin aumenti il capitale ma qualcuno in Premafin deve entrare", ha detto due giorni fa una fonte vicina al dossier. Il quotidiano MF scrive che Mediobanca avrebbe sondato la disponibilità del fondo Clessidra, di Apax e della lussemburghese B&D Finance della famiglia Boroli-Drago.

Secondo un analista di una banca d'affari straniera, "l'indiscrezione fa sicuramente bene a Premafin, ma un po' meno a Fonsai il cui unico appeal spoeculativo sarebbe legato a un'eventuale Opa a cascata che in questo caso non dovrebbe avere luogo perché si tratta di un'operazione di salvataggio". Se la famiglia Ligresti cederà, infatti, i diritti dell'eventuale aumento di Premafin a questi investitori, i Ligresti perderebbero il controllo della holding prefigurando, pertanto, l'obbligo di Opa da parte dei nuovi investitori a cascata sulle controllate Fonsai e Milano assicurazioni. Ma per l'Opa c'è esenzione quando il passaggio di controllo si configura come un salvataggio.

7 - CONSOB: TRUST HERITAGE ED EVER GREEN SOCI DI PREMAFIN DAL 2004...
(LaPresse) - Sono entrati nel capitale di Prefamin nel 2004 i due azionisti con sede alle Bahamas, The Heritage Trust ed Ever Green Security Trust, soci rispettivamente con il 10,375% e il 7,845% della holding della famiglia Ligresti. È quanto si legge nelle comunicazioni Consob sulle partecipazioni rilevanti. The Heritage Trust, fondo regolato dalla legge delle Bahamas di cui risulta sole trustee Giancarlo De Filippo, è entrato nel capitale di Premafin il 26 febbraio del 2004 con una quota del 2,86% di proprietà indiretta, salendo il successivo primo settembre 2005 al 10,375%, capitale suddiviso fra 13 società.

Ever Green Security Trust, altro fondo regolato dalla legge delle Bahamas i cui trustees sono Asset Management Corporate Services e Strategic Management Corporate Services, a loro volta amministrati da International Private Corporate Trustees, è entrato in Premafin il 5 luglio del 2004 con una partecipazione del 14,293%, indiretta e intestata per conto terzi. La quota è poi diminuita fino al minimo del 3,108% dell'aprile 2006 ed è statadi nuovo incrementata fino al 7,845% del 31 dicembre 2010 (la partecipazione è detenuta tramite 9 società).

8 - DELLA VALLE: NON ESERCITA OPZIONE SU 5% SAKS, QUOTA RESTA AL 14%...
Radiocor - La Diego Della Valle Sapa non ha esercitato l'opzione di acquisto sugli 8 milioni di titoli Saks Fifth Avenue, pari a circa il 5% del cap itale, negoziata con Mediobanca nell'ottobre 2010 che scadeva oggi e quindi la sua quota nella catena di grandi magazzini di lusso statunitensi risulta ora del 14%. Lo riferiscono a Radiocor fonti finanziarie, spiegando che l'opzione non e' stata esercitata perche' lo strike price e' piu' elevato del corso di Borsa. Infatti mentre il titolo Saks quota attorno a 9,9 dollari a Wall Street, il prezzo di esercizio era stato concordato in 12,95 dollari.

La Diego Della Valle ai fini dell'informativa Sec era accreditata di 30,65 milioni di azioni Saks, incluse gli 8 milioni sottostanti le call option, per una quota pari al 18,7% del capitale, che ne facevano il primo azionista dei grandi magazzini, davanti alla Immobiliaria Carso del magnate messicano Carlos Slim con il 15,7%, che diventa quindi ora il primo azionista di Saks.

9 - PETROLIO APRE IN CALO A NEW YORK, WTI A 99,04 DOLLARI AL BARILE...
(LaPresse) - Apertura in calo per il petrolio a New York, con l'indice di riferimento Wti che scende di 61 centesimi attestandosi a 99,04 dollari al barile.

10 - CARBURANTI, NUOVO RECORD PER LA BENZINA: 1,724 EURO AL LITRO...
(LaPresse) - Nuovo record per il prezzo della benzina, che raggiunge 1,724 euro al litro nei gestori a marchio Ip. E' quanto emerge dalle rilevazioni del giornale online Staffetta Quotidiana. Oltre al ritocco praticato da Ip (+1 centesimo), mostrano rialzi i prezzi di Shell (+1,5 centesimi a 1,722 euro al litro), TotalErg (+0,7 centesimi a 1,722 euro).

Lima il costo alla pompa della verde solo Esso (-0,1 centesimo a 1,722 euro al litro). Il prezzo medio per un litro di benzina è ora di 1,717 euro, mentre per il gasolio si attesta a 1,697 euro al litro. Ad alzare il costo del diesel sono state Esso (+0,1 centesimo a 1,702 euro), Ip (+0,5 centesimi a 1,699 euro), mentre si segnala il ritocco al ribasso di TotalErg (-0,3 centesimi a 1,703 euro.

11 - UNICREDIT RIAVVIA LA PIENA OPERATIVITÀ IN LIBIA...
(LaPresse) - Unicredit ha ripristinato nei giorni scorsi la completa attività del proprio ufficio di rappresentanza a Tripoli, in Libia, che era stata ridotta a causa della guerra scoppiata nel Paese. Lo comunica Piazza Cordusio in una nota. Secondo l'istituto di credito, "la riapertura della sede, inaugurata nel 2009, rappresenta un segno di fiducia nel futuro e ne testimonia il ritorno alla normalità dopo la guerra".

12 - MEDIASET: STIPULATA FUSIONE PER INCORPORAZIONE DI EI TOWERS IN DMT...
(LaPresse) - Digital Multimedia Technologies S.p.A. (Dmt) e Ei Towers comunicano che in data odierna è stato stipulato l'atto di fusione per incorporazione di Ei Towers in Dmt. La fusione avrà efficacia dalla data dell'ultima delle iscrizioni presso il Registro delle Imprese di Monza e Brianza, che si prevede verrà effettuata entro il 5 gennaio 2012. Gli effetti contabili e fiscali della Fusione avranno decorrenza dal 1° gennaio 2012.

Con effetto dalla data di efficacia della Fusione, Dmt modificherà la propria denominazione in Ei Towers e avrà un capitale sociale interamente sottoscritto pari a Euro 2.826.237,70, rappresentato da n. 28.262.377 azioni ordinarie del valore nominale di Euro 0,10 cadauna. Lo Statuto sociale aggiornato verrà pubblicato nei tempi e nei modi previsti dalla normativa vigente.

13 - ISTAT: CALANO IN ITALIA MULTINAZIONALI ESTERE, USA PRIMI INVESTITORI...
(LaPresse) - Nel 2009 le imprese a controllo estero residenti in Italia erano 14.155, con una occupazione di oltre 1,2 milioni di addetti, un fatturato di 444,5 miliardi di euro e un valore aggiunto di 79,3 miliardi di euro. Lo comunica l'Istat, sottolineando che rispetto al 2008 si registra una flessione del numero delle imprese (-1,5%) e degli addetti (-3,5%), nonché una forte riduzione del fatturato (-9,1%), del valore aggiunto (-10,3%) e degli investimenti (-17,2%).

Nel complesso del sistema produttivo, la contrazione è più accentuata per addetti e investimenti, meno rilevante per fatturato e valore aggiunto. Le multinazionali estere contribuiscono ai principali aggregati economici nazionali dell'industria e dei servizi con il 7% degli addetti, il 16,8% del fatturato, il 12,6% del valore aggiunto e il 24,5% della spesa in ricerca e sviluppo.

14 - ANTITRUST: NEL 2011 SANZIONI PER OLTRE 12 MLN, CHIUSI 168 PROCEDIMENTI...
(LaPresse) - Oltre 12 milioni di euro di sanzioni, a fronte di 133 procedimenti chiusi e 35 istruttorie che sono sfociate in misure pro-consumatore adottate dalle aziende coinvolte, per un totale di 168 decisioni. E' il bilancio dell'attività 2011 dell'Antitrust in applicazione del Codice del Consumo, comunicato dalla stessa Agcm in una nota. Accanto all'arma delle multe, anche quest'anno, spiega l'Autorità, è stato utilizzato, dove realmente utile per la tutela dei cittadini, lo strumento degli impegni, presentati dalle aziende e strettamente monitorati durante la fase della loro applicazione dagli uffici.

L'azione dell'Antitrust, supportata dalle denunce delle associazioni dei consumatori e dei singoli cittadini, ha spaziato a 360 gradi: dal mancato riconoscimento della garanzia a carico del venditore, agli inganni sulla rete, dalla scarsa trasparenza dei contratti nel libero mercato dell'energia ai tachimetri 'taroccati', fino alle 'finte' università.

15 - AEREI, IATA: TRAFFICO DEBOLE A NOVEMBRE, -0,5% SU OTTOBRE...
(LaPresse) - Il mercato dei trasporti aerei si indebolisce a novembre, sia per il settore passeggeri che per il traffico merci. Lo afferma L'International Air Transport Association (Iata), che ha annunciato i risultati globali del mese. Il traffico passeggeri è stato del 4,3% sopra i livelli di novembre 2010, che però è stato un mese particolarmente debole. Rispetto a ottobre 2011 c'è stata invece una diminuzione dello 0,5% (dato destagionalizzato). Il mercato del trasporto merci si è attestato del 3,1% sotto i livelli di novembre 2010, nonostante un aumento dell'1,1% su ottobre 2011.

16 - SPAGNA: ADOTTA NUOVO PACCHETTO MISURE AUSTERITA' DA 8,9 MLD...
Radiocor - Il nuovo governo spagnolo di centrodestra ha varato il primo pacchetto di misure di austerita' del nuovo corso che prevede tagli ai budget dei ministeri per 8,9 miliardi di euro. Lo ha annunciato il portavoce del governo, Soraya Saenz de Santamaria, che ha spiegato la necessita' delle nuove misure con lo sforamento dell'obiettivo del deficit al 6% del pil entro fine anno. Il disavanzo sara' invece vicino all'8% e per questo il governo dovra' alzare per 2 anni le tasse sui redditi e sui capital gains.

Il capo del governo, Mariano Rajoy, aveva gia' annunciato un taglio alle spese per 16,5 miliardi di euro per il 2012 'per l'insieme dell'amministrazione pubblica' allo scopo di riportare il deficit pubblico al 4,4% del pil nel 2012. Ma qualora il deficit del 2011 fosse arrivato al 7% e non al 6%,. Allora si sarebbero rese necessarie 'economie aggiuntive per 10 milairdi' e a seguire per ogni punto aggiuntivo di deficit. Considerato che il deficit per il 2011 dovrebbe dunque toccare l'8% del pil, per il 2012 appaiono necessari risparmi per complessivi 40 miliardi di euro circa. Secondo il nuovo ministro delle finanze, Luis de Guindos, la Spagna non dovre bbe registrare una significativa contrazione dell'economia nel 2012 e il governo intende presentare proiezioni per il nuovo anno 'le piu' realistiche possibile'.

17 - SPAGNA: DEFICIT FINE 2011 'ATTORNO ALL'8%', BEN OLTRE STIME...
Radiocor - Il deficit dei conti pubblici spagnoli dovrebbe attestarsi alla fine dell'anno 'attorno all'8%' del pil anziche' al 6% che era indicato dall'es ecutivo socialista uscito sconfitto dalle elezioni. 'Il deficit e' superiore in maniera sostanziale - ha detto il portavoce del governo, Soraya Saenz de Santamaria - le cifre sono molto piu' elevate di quanto non fosse stato comunicato in precedenza e per le quali si era impegnato il governo precedente'.

18 - RUSSIA, PUTIN A GAZPROM: ACCELERARE COSTRUZIONE GASDOTTO SOUTH STREAM...
(LaPresse/AP) - Il primo ministro russo Vladimir Putin ha chiesto al gigante del gas Gazprom di accelerare la costruzione del gasdotto South Stream, che attraverserà il mar Nero. Il progetto è pensato per far arrivare il gas russo nell'Europa meridionale e orientale. Questa settimana Mosca si è assicurata l'approvazione chiave dalla Turchia per procedere con la costruzione.

Secondo quanto riportano le agenzie di stampa russe, Putin ha chiesto all'amministratore delegato di Gazprom, Alexei Miller, di darsi da fare per avviare il gasdotto alla fine del prossimo anno e non nel 2013. La mossa è anche un modo per mettere sotto pressione l'Ucraina, attualmente principale via dell'esportazione di gas russo, ma Paese con cui Mosca ha avuto più volte problemi sui prezzi del gas. Il nuovo gasdotto sarà infatti una via alternativa all'attuale rete di trasporto che attraversa l'Ucraina.

 

CATTELAN PIAZZA AFFARI BORSA MILANOSCARONI E RECCHI GetContent asp jpegBORSA DI FRANCOFORTE Giulia Paolo Jonella e Salvatore Ligresti Emanuele Erbetta e Jonella Ligresti DELLA VALLE DA SANTOROsakspompe di benzinaFederico Ghizzoni ROBERTO NICASTRO DIETER RAMPL UNICREDIT mediasetANTONIO CATRICALA E MOGLIE DIANATony Tyler IATARAJOY CON LA MOGLIE ELVIRA SORAYA SAENZ DE SANTAMARIA gasdottoVLADIMIR PUTIN BOTOXATO COME IL SUO AMICO BERLUSCONI

Ultimi Dagoreport

claudia conte

DAGOREPORT - CHI È, CHI NON È E CHI SI CREDE DI ESSERE CLAUDIA CONTE, LA “GIORNALISTA, SCRITTRICE, "EVENT PRODUCER", OPINIONISTA” CHE IMPERVERSA TRA TV, EVENTI PUBBLICI E ISTITUZIONALI - COME MAI HA PRESENTATO ALLA CAMERA DEI DEPUTATI DI UN LIBRO DI GABRIEL GARKO?!?! - PERCHÉ LA 33ENNE DI CASSINO È STATA SCELTA PER “RIFLETTERE” SULL’EREDITÀ DI ALDO MORO NEL MAGGIO 2023, ALLA PRESENZA DEL MINISTRO DELL’INTERNO, MATTEO PIANTEDOSI, E DEL PREZZEMOLONE MOLLICONE? - SUI SOCIAL DILAGANO LE SUE FOTO CON MINISTRI, ALTE GERARCHIE MILITARI, CONDUTTORI TV E PERFINO PAPA FRANCESCO – PRESENZA FISSA A PRESENTAZIONI DI LIBRI, CENE E GALA, LA BELLA CLAUDIA HA INIZIATO COME ATTRICE, POI HA TROVATO UNA MINIERA D’ORO NEL SOTTOBOSCO DELLA ''BENEFICENZA'', DELLA ''SOLIDARIETÀ'' E DELLE "LEGALITÀ" – TRA LIBRI, LE OSPITATE, I PREMI DI OGNI TIPO, E' ARRIVATO L’INCARICO PIÙ PRESTIGIOSO: LA PRESENTATRICE DEL TOUR DELLA NAVE AMERIGO VESPUCCI, IN GIRO PER IL MONDO. A QUALE TITOLO LE È STATO AFFIDATO? E PERCHÉ PROPRIO A LEI? AH, SAPERLO...

giuseppe conte elly schlein matteo ricci giorgia meloni francesco acquaroli

DAGOREPORT - COME E' RIUSCITO CONTE, DALL’ALTO DEL MISERO 5% DEI 5STELLE NELLE MARCHE, A TENERE IN OSTAGGIO IL PD-ELLY? - L'EX ''AVVOCATO DEL POPOLO'' È RIUSCITO A OTTENERE DALLA "GRUPPETTARA CON L'ESKIMO" LE CANDIDATURE DI ROBERTO FICO IN CAMPANIA E PASQUALE TRIDICO IN CALABRIA, E SENZA SPENDERSI GRANCHE' PER MATTEO RICCI. ANZI, RIEMPIENDO I MEDIA DI DISTINGUO E SUPERCAZZOLE SULL’ALLEANZA (“NON SIAMO UN CESPUGLIO DEL PD”) – IL PIU' MADORNALE ERRORE DEL RIFORMISTA RICCI E' STATO DI FAR SALIRE SUL PALCO L'"ATTIVISTA" DEL NAZARENO, AGITANDOSI PER GAZA ANZICHE' PER UNA REGIONE DOVE LA GLOBALIZZAZIONE HA IMPOVERITO LE INDUSTRIE (SCAVOLINI, TOD'S, ETC.), LA DISOCCUPAZIONE E' ARRIVATA E I MARCHIGIANI SI SONO SENTITI ABBANDONATI - VISTO IL RISCHIO-RICCI, E' ARRIVATA LA MOSSA DA CAVALLO DELLA DUCETTA: ''ZONA ECONOMICA SPECIALE'' E UNA PIOGGIA DI 70 MILIONI DI AIUTI...

al-thani netanyahu trump papa leone bin salman hamas

DAGOREPORT – STASERA INIZIA LA RICORRENZA DI YOM KIPPUR E NETANYAHU PREGA CHE HAMAS RIFIUTI IL PIANO DI PACE PER GAZA (ASSEDIATO IN CASA DALLE PROTESTE E DAI PROCESSI, PIÙ DURA LA GUERRA, MEGLIO È). NON A CASO HA FATTO MODIFICARE LAST MINUTE IL TESTO RENDENDOLO PIÙ DIFFICILE DA ACCETTARE PER I TERRORISTI CHE, A LORO VOLTA, INSISTONO SU TRE PUNTI: UN SALVACONDOTTO PER I CAPI; UN IMPEGNO A CREARE LO STATO DI PALESTINA; IL RITIRO DELL’ESERCITO ISRAELIANO, ANCHE DALLA ZONA CUSCINETTO – PRESSING FORTISSIMO DI VATICANO, ONU E PAESI ARABI PER CHIUDERE L'ACCORDO – EMIRI E SCEICCHI INFURIATI PER IL RUOLO DI TONY BLAIR, CHE BOMBARDÒ L’IRAQ SENZA MAI PENTIRSI – L’UMILIAZIONE DI “BIBI” CON LA TELEFONATA AL QATAR: L’EMIRO AL THANI NON HA VOLUTO PARLARE CON LUI E HA DELEGATO IL PRIMO MINISTRO – L’OBIETTIVO DEI “FLOTILLEROS” E L’ANTISEMITISMO CHE DILAGA IN EUROPA

luca zaia matteo salvini roberto vannacci

IL CORAGGIO SE UNO NON CE L'HA, MICA SE LO PUO' DARE! LUCA ZAIA, ETERNO CACADUBBI, NICCHIA SULLA CANDIDATURA ALLE SUPPLETIVE PER LA CAMERA: ORA CHE HA FINALMENTE LA CHANCE DI TORNARE A ROMA E INCIDERE SULLA LEGA, DUELLANDO CON VANNACCI E SALVINI CONTRO LA SVOLTA A DESTRA DEL CARROCCIO, PREFERISCE RESTARE NEL SUO VENETO A PIAZZARE QUALCHE FEDELISSIMO – SONO ANNI CHE MUGUGNANO I “MODERATI” LEGHISTI COME ZAIA, FEDRIGA, GIORGETTI, FONTANA MA AL MOMENTO DI SFIDARE SALVINI, SE LA FANNO SOTTO...

elly schlein tafazzi

DAGOREPORT: IL “NUOVO PD” DI ELLY NON ESISTE - ALIMENTATA DA UN'AMBIZIONE SFRENATA, INFARCITA SOLO DI TATTICISMI E DISPETTI, NON POSSIEDE L'ABILITÀ DI GUIDARE LA NOMENKLATURA DEL PARTITO, ISPIRANDOLA E MOTIVANDOLA - IL FATIDICO "CAMPOLARGO" NON BASTA PER RISPEDIRE NELLE GROTTE DI COLLE OPPIO L'ARMATA BRANCA-MELONI. NELLE MARCHE IL PD-ELLY SUBISCE IL SORPASSO DELLE SORELLE D'ITALIA - QUELLO CHE INQUIETA È LO SQUILIBRIO DELLA DUCETTA DEL NAZARENO NELLA COSTRUZIONE DELLE ALLEANZE, TUTTO IN FAVORE DI UN'AREA DI SINISTRA (M5S E AVS) IN CUI LEI STESSA SI È FORMATA E A CUI SENTE DI APPARTENERE, A SCAPITO DI QUELLA MODERATA, SPAZIO SUBITO OCCUPATO DALLA SCALTRISSIMA DUCETTA DI VIA DELLA SCROFA, CHE HA LANCIATO AMI A CUI HANNO ABBOCCATO LA CISL E COMUNIONE E LIBERAZIONE - CHE ELLY NON POSSIEDA VISIONE STRATEGICA, CAPACITÀ DI COMUNICAZIONE, INTELLIGENZA EMOTIVA, PER FRONTEGGIARE IL FENOMENO MELONI, E' LAMPANTE - OCCORRE URGENTEMENTE, IN VISTA DELLE POLITICHE 2027, RISPEDIRE ELLY SUI CARRI DEI GAY-PRIDE, PUNTANDO, DOPO LE REGIONALI D'AUTUNNO, SU UNA NUOVA LEADERSHIP IN SINTONIA COI TEMPI TUMULTUOSI DI OGGI

raoul bova beatrice arnera

DAGOREPORT: RAOUL, UN TRIVELLONE ''SPACCANTE''! - DAGOSPIA PIZZICA IL 54ENNE BOVA ATTOVAGLIATO ALL'ORA DI PRANZO AL RISTORANTE “QUINTO”, A ROMA, IN COMPAGNIA DELLA FASCINOSA TRENTENNE BEATRICE ARNERA, CON CUI RECITA NELLA FICTION “BUONGIORNO, MAMMA”, ATTUALMENTE IN ONDA SU CANALE5 – GLI AVVENTORI DEL RISTORANTE NON HANNO POTUTO FARE A MENO DI NOTARE L'AFFETTUOSA INTIMITÀ TRA I DUE ATTORI: BACI GALEOTTI, ABBRACCI E CAREZZE FURTIVE FINO A UN INASPETTATO E IMPROVVISO PIANTO DI BOVA – DOPO LO SCANDALO DEGLI AUDIO PICCANTI INVIATI A MARTINA CERETTI, DIFFUSI DA FABRIZIO CORONA, CHE HANNO TENUTO BANCO TUTTA L’ESTATE, ORA QUEL MANZO DI BOVA SI RIMETTE AL CENTRO DELLA STALLA…