PIAZZA AFFARI IN CALO (-0,95%) - MEDIASET: PERDITA DI 235 MLN € NEL 2012…

1 - BORSA: ANCORA VENDITE SU MILANO E MADRID, BANCHE NEL MIRINO
Radiocor - Ancora vendite sui listini periferici con Milano e Madrid che cedono rispettivamente lo 0,95% e l'1,8% mentre le principali Borse continentali sono leggermente positive. Su Piazza Affari, oltre ai recenti timori di un nuovo downgrade dell'Italia da parte di Moody's pesa anche l'attesa del rapporto del Fondo monetario sulle banche italiane. La peggiore a Milano e' comunque Telecom Italia (-5,4%), penalizzata da report negativi di Barclays e Merrill Lynch e da un rifinanziamento del debito da 4 miliardi che, secondo indiscrezioni, e' avvenuto a condizioni piu' onerose.

In profondo rosso le banche come Bper (-3,8%), Ubi (-3%) e Mps (-2,8%) mentre Bpm (+1,4%) fa eccezione grazie all'accelerazione impressa ieri dal cdg alla trasformazione in spa. Tra i titoli positivi anche Pirelli (+1,5%), grazie alle promozioni degli analisti, e Parmalat (+1,3%) che recupera dopo il passaggio a vuoto seguito al bilancio 2012. Sul mercato valutario l'euro si attesta a 1,285 dollari mentre il petrolio guadagna lo 0,57% con il Wti che si attesta a 95,37 dollari.

2 - BORSA: ATENE CHIUDE IN FORTE RIBASSO (-4,90%)
(ANSA) - La Borsa di Atene ha chiuso oggi in forte ribasso, registrando un -4,90%, con l'Indice Athex a 884,94 punti.

3 - BORSA: MADRID CHIUDE IN CALO DELLO'1,84%
(ANSA) - La Borsa di Madrid ha chiuso in calo dell'1,84%, con l'indice Ibex sceso sotto gli 8.000 punti, a 7.990,50.

4 - PORTOGALLO CHIEDE ESTENSIONE SCADENZE PRESTITI UE
(ANSA) - Il Portogallo ha chiesto all'Eurogruppo di allungare le scadenze dei prestiti accordati a Lisbona. Lo ha detto il ministro delle Finanze portoghese Vitor Gaspar a Washington - riferisce Bloomberg - aggiungendo che una estensione del debito consentirebbe al Portogallo di riprendere le emissioni di titoli di Stato decennali.

5 - FMI: FINANZA ITALIA RESISTENTE MA NON IMMUNE DA RISCHI
(ANSA) - Il sistema finanziario italiano ha mostrato una "notevole resistenza" ma "anche se stabilizzato non è immune ai rischi", quali la "continua debolezza dell'economia reale e il legame fra il settore finanziario e il quello sovrano". Lo afferma il Fondo Monetario Internazionale (Fmi)

6 - FMI: FORTE POSIZIONE CAPITALE BANCHE ITALIA
(ANSA) - I risultati preliminari degli stress test suggeriscono che il sistema bancario italiano nel suo complesso sarebbe in grado di resistere sia in uno scenario di shock mirati sia in uno di protratta crescita lenta, "grazie alla forte posizione di capitale delle banche e alla liquidità della Bce". Lo afferma il Fondo Monetario Internazionale (Fmi).

7 - MEDIASET: PERDITA 2012 DI 235 MLN, NESSUN DIVIDENDO
(ANSA) - Nel 2012 Mediaset ha accusato la prima perdita dalla sua quotazione in Borsa nel 1996: il rosso é di 235 milioni, con un forte impatto delle svalutazioni. In frenata i ricavi a 3.720 milioni (-12%). Come previsto dagli analisti non sarà distribuito dividendo, ma il gruppo "guarda al futuro con buone prospettive di redditività".

8 - ENEL: CONTI,NON VENDEREMO ASSET ENDESA E GREEN POWER
(ANSA) - "La risposta è no, nessuno dei due". Così l'ad di Enel Fulvio Conti, a margine della presentazione della Fondazione Enel all'Europarlamento, ha risposto a chi gli chiedeva se Enel intendesse vendere gli asset in Endesa e Enel Green Power.

9 - CIR: MONDARDINI ENTRA IN CDA SORGENIA, PRONTA ANCHE PER SOGEFI E KOS
Radiocor - Monica Mondardini e' pronta a entrare in tutti i cda della galassia De Benedetti in virtu' dell'imminente nomina ad amministratore delegato del gruppo Cir, che avverra' a fine aprile. L'attuale numero uno de l'Espresso, secondo quanto risulta a Radiocor, e' stata recentemente cooptata dai cda di Sorgenia (e della sua controllante Sorgenia Holding) in sostituzione dell'ex dg di Cir, Gerardo Benuzzi.

Nelle prossime settimane, la Mondardini entrera' inoltre nei consigli di Sogefi e di Kos a valle delle rispettive assemblee di approvazione del bilancio. L'appuntamento piu' importante resta comunque quello del 29 aprile, quando l'assemblea di Cir sancira' la nomina di Rodolfo De Benedetti a presidente esecutivo del gruppo: un passaggio legato alla recente decisione di Carlo De Benedetti di lasciare il controllo del gruppo ai tre figli Rodolfo, Marco ed Edoardo. Il cda successivo all'assemblea vedra' la nomina della Mondardini ad amministratore delegato.

 

IL DITO MEDIO DI CATTELAN ALLENTRATA DEL PALAZZO DELLA BORSA A MILANO CHRISTINE LAGARDE MediasetFulvio Conti MONICA MONDARDINI

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni matteo salvini adolfo urso abodi giorgetti tajani giorgio armani

UN PO’ PIU’ DI RISPETTO SE LO MERITAVA GIORGIO ARMANI DA PARTE DEL GOVERNO – SOLO IL MINISTRO DELL’UNIVERSITA’, ANNA MARIA BERNINI, HA RESO OMAGGIO ALL’ITALIANO PIU’ CONOSCIUTO AL MONDO RECANDOSI ALLA CAMERA ARDENTE DOVE, TRA SABATO E DOMENICA, SONO SFILATE BEN 16 MILA PERSONE - EPPURE MILANO E’ A DUE PASSI DA MONZA, DOVE IERI ERA PRESENTE AL GP, OLTRE AL VICEPREMIER MATTEO SALVINI, IL MINISTRO DELLO SPORT ANDREA ABODI, SMEMORATO DEL PROFONDO LEGAME DELLO STILISTA CON BASKET, CALCIO, TENNIS E SCI - A 54 KM DA MILANO, CERNOBBIO HA OSPITATO NEL WEEKEND TAJANI, PICHETTO FRATIN, PIANTEDOSI, CALDERONE E SOPRATTUTTO ADOLFO URSO, MINISTRO DEL MADE IN ITALY, DI CUI ARMANI E’ L’ICONA PIU’ SPLENDENTE – E IGNAZIO LA RUSSA, SECONDA CARICA DELLO STATO, DOMENICA ERA A LA SPEZIA A PARLARE DI ''PATRIOTI'' AL DI LA’ DI RITUALI POST E DI ARTICOLETTI (MELONI SUL “CORRIERE”), UN OMAGGIO DI PERSONA LO MERITAVA TUTTO DAL GOVERNO DI CENTRODESTRA PERCHE’ ARMANI E’ STATO UN VERO “PATRIOTA”, AVENDO SEMPRE PRESERVATO L’ITALIANITA’ DEL SUO IMPERO RIFIUTANDO LE AVANCES DI CAPITALI STRANIERI…

giorgia meloni mantovano alfredo giovanbattista fazzolari gian marco chiocci rossi

DAGOREPORT - CHI AVEVA UN OBIETTIVO INTERESSE DI BRUCIARE IL DESIDERIO DI GIORGIA MELONI, PIÙ VOLTE CONFIDATO AI SUOI PIÙ STRETTI COLLABORATORI, DI ARRUOLARE L’INGOMBRANTE GIAN MARCO CHIOCCI COME PORTAVOCE? - IN BARBA ALLA DIFFIDENZA DEI VARI SCURTI, FAZZOLARI E MANTOVANO, FU L’UNDERDOG DE’ NOANTRI A IMPORRE FORTISSIMAMENTE (“DI LUI MI FIDO”) COME DIRETTORE DEL TG1 L’INTRAPRENDENTE CHIOCCI, DOTATO DI UNA RETE RELAZIONALE RADICATA IN TUTTE LE DIREZIONI, DAL MONDO DELLA SINISTRA ALL’INTELLIGENCE DI DESTRA - BEN CONOSCENDO IL CARATTERINO DELL’EX DIRETTORE DE “IL TEMPO” E ADNKRONOS, BEN LONTANO DALLA DISPONIBILITÀ AD ACCETTARE ORDINI E DINIEGHI, OCCORREVA CORRERE AI RIPARI PRIMA CHE LA SGARBATELLA PROCEDESSE ALL’INFELICE NOMINA, FACENDO CIRCOLARE LA VOCE DEL SUO TRASLOCO DALLA DIREZIONE DEL TG1 A BRACCIO MEDIATICO DELLA PREMIER - NEL CASO, SEMPRE PIÙ LONTANO, DI VEDERE CHIOCCI A PALAZZO CHIGI, ALLORA VORRÀ DIRE CHE L’EQUILIBRIO DI POTERI ALL’INTERNO DELLA FIAMMA MAGICA È FINITO DAVVERO IN FRANTUMI...

marcello viola alberto nagel giorgia meloni francesco gaetano caltagirone luigi lovaglio mps mediobanca piazza affari

DAGOREPORT - MEDIOSBANCA! I GIOCHI ANCORA NON SONO FATTI. E LE PREMESSE PER UN FUTURO DISASTRO SONO GIÀ TUTTE SUL TAVOLO - AL DI LÀ DELLE DECISIONI CHE PRENDERÀ LA PROCURA DI MILANO SUL PRESUNTO “CONCERTO” DEL QUARTETTO CALTA-GIORGETTI-LOVAGLIO-MILLERI NELLA PRIVATIZZAZIONE DEL 15% DI MPS, IL PROGETTO TANTO AUSPICATO DA GIORGIA MELONI DI DARE VITA A UN TERZO POLO BANCARIO, INTEGRANDO MPS, BPM E MEDIOBANCA, SI È INCAGLIATO DI BRUTTO: LO VUOLE SOLO FRATELLI D’ITALIA MENTRE FORZA ITALIA SE NE FREGA E LA LEGA E' CONTRO, SAPENDO BENISSIMO CHE L’OBIETTIVO VERO DEL RISIKONE BANCARIO È QUEL 13% DI GENERALI, IN PANCIA A MEDIOBANCA, NECESSARIO PER LA CONQUISTA CALTAGIRONESCA DEL LEONE DI TRIESTE - AL GELO SCESO DA TEMPO TRA CALTA E CASTAGNA (BPM) SI AGGIUNGE IL CONFLITTO DI CALTA CON LOVAGLIO (MPS) CHE RISCHIA DI ESSERE FATTO FUORI PER ‘’INSUBORDINAZIONE’’ - ANCHE LA ROSA DEI PAPABILI PER I NUOVI VERTICI DI MEDIOBANCA PERDE PETALI: MICILLO HA RIFIUTATO E VITTORIO GRILLI NON È INTERESSATO - LA BOCCIATURA DELL’OPERAZIONE DI FITCH, CHE VALUTA MPS CON UN RATING PIÙ BASSO RISPETTO A MEDIOBANCA - LAST BUT NOT LEAST: È SENZA FINE LO SCONTRO TRA GLI 8 EREDI DEL VECCHIO E IL CEO MILLERI, PARTNER DEVOTO DI CALTARICCONE…