PIAZZA AFFARI IN DECISO RIALZO (+2,6%) - BENE LE BANCHE ALLA VIGILIA DELLA RIUNIONE BCE. SI RIPRENDE ENI, BRILLANTI GENERALI E TELECOM - JUNCKER: NESSUN PROBLEMA CON RENZI, REAGISCO ALLE CRITICHE INGIUSTIFICATE - MOSE: TUTTI PATTEGGIATI!

1.BORSE EUROPEE, CHIUSURA POSITIVA ALLA VIGILIA DELLA BCE

Daniela La Cava (Finanza.com) - Tornano gli acquisti sulle principali Borse europee dopo i ribassi di ieri in scia alla revisione al ribasso delle previsioni economiche da parte della Commissione europea. Oggi i listini continentali hanno iniziato a guardare a quello che sarà il market mover di domani, ossia la riunione mensile della Banca centrale europea (Bce).

 

Cresce in particolare l'attesa per le parole che verranno utilizzate dal presidente Mario Draghi nel corso della conferenza stampa che prenderà il via alle 14.30. Nonostante i recenti dati macro e le stime di Bruxelles che dipingono uno scenario fragile per l'economia della zona euro non appare così vicina la possibilità di un quantitative easing in salsa europea in scia ai forti dissensi che sarebbero emersi all'intero del consiglio direttivo.

MARIO DRAGHIMARIO DRAGHI

 

Favoriti anche dal buon andamento di Wall Street, i listini del Vecchio continente hanno chiuso con rialzi superiori all'1%: il Dax di Francoforte ha terminato la giornata in crescita dell'1,63% a 9.315 punti, mentre il Cac40 ha mostrato un progresso dell'1,89% a 4.208,42. Chiusura positiva anche per il Ftse 100 di Londra che ha guadagnato l'1,32% a 6.539,14.

 

2.PIAZZA AFFARI CHIUDE IN DECISO RIALZO (FTSE MIB +2,6%), FORTI ACQUISTI SULLE BANCHE

Alberto Bolis (Finanza.com) - Piazza Affari ha centrato il rimbalzo dopo lo scivolone di ieri complice la prova brillante di banche e dei titoli dell’energia. Le deludenti stime di ieri della Commissione Ue hanno fatto ipotizzare sul mercato un intervento più aggressivo della Bce, anche se dalla riunione di domani non dovrebbero emergere grandi novità.

Haruhiko Kuroda governatore della banca centrale giapponese Haruhiko Kuroda governatore della banca centrale giapponese

 

Sul valutario da segnalare il nuovo strappo ribassista dello yen in scia alle parole del governatore della BoJ, Haruhiko Kuroda, che non vede alcun limite alle possibili iniziative per sconfiggere la deflazione. La forza del dollaro ha inoltre favorito la discesa dell’euro, con il cross tornato a testare i minimi a oltre due anni. Negli Stati Uniti le elezioni di mietermi hanno sancito la sconfitta di Barack Obama, con i repubblicani che hanno conquistato la maggioranza alla Camera e al Senato. In questo quadro a Piazza Affari l’indice Ftse Mib ha guadagnato il 2,60% a 19.427 punti.

 

descalzidescalzi

Mps (+3,87% a 0,691 euro) ha proseguito il trend rialzista prima del Cda che varerà le misure necessarie per rafforzare la propria posizione patrimoniale dopo la bocciatura agli stress test Bce. Acquisti anche sugli altri titoli del settore: Banco Popolare ha guadagnato il 3% a 11,33 euro, Popolare di Milano il 3,86% a 0,591 euro, Intesa SanPaolo il 2,63% a 2,256 euro, Mediobanca il 2,71% a 7,005 euro, Unicredit il 3,70% a 5,745 euro. Tonica Enel (+3,06% a 3,97 euro) dopo che il Cda ha deliberato l’avvio del collocamento sul mercato di una quota del capitale sociale di Endesa.

 

Group CEO Mario Greco Group CEO Mario Greco

Si è ripresa Eni (+1,92% a 16,45 euro) che ieri aveva sofferto soprattutto la discesa del petrolio ai minimi degli ultimi quattro anni. Brillanti Generali e Telecom Italia alla vigilia della pubblicazione dei conti trimestrali. Il titolo della compagnia assicurativa ha mostrato un progresso del 2,56% a 16,41 euro, mentre l’azione del gruppo tlc è salita del 3,43% a 0,903 euro. Autogrill ha indossato la maglia nera sul Ftse Mib lasciando sul parterre il 2,10% a 5,105 euro.

 

3.UE: JUNCKER, NESSUN PROBLEMA CON RENZI MA REAGISCO A CRITICHE INGIUSTIFICATE

Radiocor - 'Non ho problemi particolari con Renzi che apprezzo per molti versi, ma ho la ferma in tenzione di reagire a critiche ingiustificate alla Commissione'. Lo ha detto il presidente della Commissione Ue Jean Claude Juncker ribadendo di 'accettare le critiche ma non quelle ingiustificate: che tutti sappiano che nel caso di critiche ingiustificate ci sara' una reazione, mi dispiace sentire dire che non si accettano lezioni da burocrati, la Commissione e' formata 28 personalita' politiche, non da alti funzionari o burocrati', cosi' come e' sbagliato sostenere che la Commissione non ha ruolo nella 'governance' economica.

jean claude junckerjean claude juncker

 

4.INCHIESTA MOSE: OK AL PATTEGGIAMENTO PER SPAZIANTE E MENEGUZZO

Radiocor - Il Gip di Milano Chiara Valori ha ratificato le richieste di patteggiamento dell'ex generale della Guardia di Finanza Emilio Spaziante e dell'ex ad e vicepresidente di Palladio Finanziaria Roberto Meneguzzo, indagati per corruzione nell'inchiesta sul Mose di Venezia. Spaziante ha patteggiato una pena a quattro anni con la confisca di 500mila euro, considerato il frutto della corruzione, mentre Meneguzzo ha patteggiato una pena a due anni e sei mesi.

EMILIO SPAZIANTEEMILIO SPAZIANTE

 

Secondo l'ipotesi accusatoria, Spaziante avrebbe ricevuto 500mila euro per far avere controlli 'morbidi' al Consorzio Venezia Nuova, incaricato di gestire il Mose, da parte delle Fiamme Gialle. Questo filone di indagine e' stato trasmesso da Venezia a Milano per competenza territoriale, in quanto si ritiene che lo scambio di denaro sia stato effettuato nell'ufficio milanese della Palladio Finanziaria, con Meneguzzo che avrebbe fatto da tramite tra il Cvn e il graduato della Finanza.

 

ROBERTO MENEGUZZO ROBERTO MENEGUZZO

5.ITALCEMENTI: ISPEZIONE CONSOB-GDF IN SEDE SOCIETA' E IN ITALMOBILIARE

Radiocor - Gli uomini del del Nucleo valutario della Guardia di Finanza di Milano stanno eseguendo una ispe zione negli uffici di Milano e Bergamo di Italcementi e Italmobiliare, nell'ambito di una indagine della Consob. Si tratta di una attivita' amministrativa, hanno indicato fonti investigative, specificando che l'ispezione non e' legata ad alcuna inchiesta giudiziaria, di Milano o di altra procura. Le Fiamme Gialle hanno fornito alla Consob la loro collaborazione in virtu' di un protocollo tra il Corpo e l'autorita' che vigila sulla Borsa.

 

Ultimi Dagoreport

francesco micheli

DAGOREPORT - IN UNA MILANO ASSEDIATA DAI BARBARI DI ROMA, SI CELEBRA LA FAVOLOSA CAPITALE DEGLI AFFARI CHE FU: IL CAPITALISMO CON IL CUORE A SINISTRA E IL PORTAFOGLIO GONFIO A DESTRA - A 87 ANNI, FRANCESCO MICHELI APRE, SIA PURE CON MANO VELLUTATA E SENZA LASCIARE IMPRONTE VISTOSE, IL CASSETTO DEI RICORDI: “IL CAPITALISTA RILUTTANTE” È IL DIARIO DI BORDO DELL’EX BUCANIERE DELLA FINANZA CHE, SALITO SULL’ALBERO PIÙ ALTO DEL VASCELLO, HA OSSERVATO I FONDALI OSCURI INCONTRATI NEL MARE MAGNUM INSIDIOSO DELL’ECONOMIA, SOMMERSA E SPESSO AFFONDATA - “IO E LEI APPARTENIAMO A ZOO DIVERSI”, FU IL VATICINIO DI CUCCIA – LUI, UNICO TESTIMOME A RACCOGLIERE LO SFOGO DI EUGENIO CEFIS SU QUEL “MATTO” DI CUCCIA CHE NEL GIORNO DELLE SUE CLAMOROSE DIMISSIONI DA MONTEDISON L’AVEVA ACCOLTO CON UN BEFFARDO: “DOTTORE, PENSAVO VOLESSE FARE UN COLPO DI STATO…”

romana liuzzo

DAGOREPORT! UN MOTO DI COMPRENSIONE PER I TELESPETTATORI DI CANALE5 CHE HANNO AVUTO LA SFORTUNA DI INTERCETTARE LA MESSA IN ONDA DELLO SPOT AUTO-CELEBRATIVO (EUFEMISMO) DEL PREMIO “GUIDO CARLI” - CONFUSI, SPIAZZATI, INCREDULI SI SARANNO CHIESTI: MA CHE CAZZO È ‘STA ROBA? - AGGHINDATA CON UN PEPLO IN STILE “VESTALE, OGNI SCHERZO VALE”, PIAZZATA IN UN REGNO BOTANICO DI CARTONE PRESSATO, IL “COMMENDATORE”  ROMANA LIUZZO REGALA 20 SECONDI DI SURREAL-KITSCH MAI VISTO DALL'OCCHIO UMANO: “LA FONDAZIONE GUIDO CARLI VI SARÀ SEMPRE ACCANTO PER COSTRUIRE INSIEME UN MONDO MIGLIORE”. MA CHI È, LA CARITAS? EMERGENCY? L'ESERCITO DELLA SALVEZZA? - VIDEO!

friedrich merz - elezioni in germania- foto lapresse -

DAGOREPORT – LA BOCCIATURA AL PRIMO VOTO DI FIDUCIA PER FRIEDRICH MERZ È UN SEGNALE CHE ARRIVA DAI SUOI "COLLEGHI" DI PARTITO: I 18 VOTI CHE SONO MANCATI ERANO DI UN GRUPPETTO DI PARLAMENTARI DELLA CDU. HANNO VOLUTO MANDARE UN “MESSAGGIO” AL CANCELLIERE DECISIONISTA, CHE HA STILATO UNA LISTA DI MINISTRI SENZA CONCORDARLA CON NESSUNO. ERA UN MODO PER RIDIMENSIONARE L’AMBIZIOSO LEADER. COME A DIRE: SENZA DI NOI NON VAI DA NESSUNA PARTE – DOMANI MERZ VOLA A PARIGI PER RIDARE SLANCIO ALL’ALLEANZA CON MACRON – IL POSSIBILE ANNUNCIO DI TRUMP SULLA CRISI RUSSO-UCRAINA

xi jinping donald trump vladimir putin

DAGOREPORT - LA CERTIFICAZIONE DELL'ENNESIMO FALLIMENTO DI DONALD TRUMP SARÀ LA FOTO DI XI JINPING E VLADIMIR PUTIN A BRACCETTO SULLA PIAZZA ROSSA, VENERDÌ 9 MAGGIO ALLA PARATA PER IL GIORNO DELLA VITTORIA - IL PRIMO MENTECATTO DELLA CASA BIANCA AVEVA PUNTATO TUTTO SULLO "SGANCIAMENTO" DELLA RUSSIA DAL NEMICO NUMERO UNO DEGLI USA: LA CINA - E PER ISOLARE IL DRAGONE HA CONCESSO A "MAD VLAD" TUTTO E DI PIU' NEI NEGOZIATI SULL'UCRAINA (COMPRESO IL PESTAGGIO DEL "DITTATORE" ZELENSKY) - ANCHE SUI DAZI, L'IDIOTA SI È DOVUTO RIMANGIARE LE PROMESSE DI UNA NUOVA "ETA' DELL'ORO" PER L'AMERICA - IL TRUMPISMO SENZA LIMITISMO HA COMPIUTO COSI' UN MIRACOLO GEOPOLITICO: IL REGIME COMUNISTA DI PECHINO NON È PIÙ IL DIAVOLO DI IERI DA SANZIONARE E COMBATTERE: OGGI LA CINA RISCHIA DI DIVENTARE LA FORZA “STABILIZZATRICE” DEL NUOVO ORDINE GLOBALE...

alfredo mantovano gianni de gennaro luciano violante guido crosetto carlo nordio alessandro monteduro

DAGOREPORT – LA “CONVERSIONE” DI ALFREDO MANTOVANO: IL SOTTOSEGRETARIO CHE DOVEVA ESSERE L’UOMO DI DIALOGO E DI RACCORDO DI GIORGIA MELONI CON QUIRINALE, VATICANO E APPARATI ISTITUZIONALI (MAGISTRATURA, CORTE DEI CONTI, CONSULTA, SERVIZI. ETC.), SI È VIA VIA TRASFORMATO IN UN FAZZOLARI NUMERO 2: DOPO IL ''COMMISSARIAMENTO'' DI PIANTEDOSI (DOSSIER IMMIGRAZIONE) E ORA ANCHE DI NORDIO (GIUSTIZIA), L’ARALDO DELLA CATTO-DESTRA PIÙ CONSERVATRICE, IN MODALITA' OPUS DEI, SI E' DISTINTO PER I TANTI CONFLITTI CON CROSETTO (DALL'AISE AI CARABINIERI), L'INNER CIRCLE CON VIOLANTE E GIANNI DE GENNARO, LA SCELTA INFAUSTA DI FRATTASI ALL'AGENZIA DI CYBERSICUREZZA E, IN DUPLEX COL SUO BRACCIO DESTRO, IL PIO ALESSANDRO MONTEDURO, PER “TIFO” PER IL “RUINIANO” BETORI AL CONCLAVE...

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…