PIAZZA AFFARI PASSA IN SEGNO PIU' DOPO UNA APERTURA IN CALO, MEDIASET RECUPERA IL 2,5% - IN ROSSO LE PRINCIPALI BORSE DEL VECCHIO CONTINENTE, CON GLI INVESTITORI PREOCCUPATI SUGLI SVILUPPI DELLA SITUAZIONE SIRIANA

1. Borsa: Milano apre debole e poi inverte la rotta, in rosso il resto d'Europa
Radiocor - Piazza Affari passa in segno piu' dopo una apertura in calo, sostenuta dai rialzi di titoli che alla vigilia erano stati particolarmente penalizzati dal mercato. Sono in rosso le principali Borse del Vecchio Continente, con gli investitori preoccupati sugli sviluppi della situazione siriana, dopo le dichiarazioni del segretario di Stato Usa, John Kerry. A Milano l'indice Ftse Mib sale dello 0,48% e il Ftse All Share dello 0,45%, nel giorno dell'asta di Ctz e BTp indicizzati.

Deboli Londra (-0,35%), Francoforte (-0,21%) e Parigi (-0,16%), che comunque riducono rispetto alle perdite iniziali. Tra le blue chip, in evidenza Ubi Banca (+2,72%) dopo la pubblicazione dei conti, quando recupera Mediaset (+2,54%), ieri maglia nera del Ftse Mib. Intanto l'euro passa di mano a 1,3373 dollari (1,3371 ieri sera), e 131,88 yen (131,29), quando il biglietto verde vale 98,165 yen. Il petrolio e' in lieve rialzo dalla chiusura di ieri a 106,22 dollari al barile (da 106,17 dollari).

2. Mornig Note: economia e finanza dai giornali
Radiocor -

Mercati: sulla Borsa il peso della crisi; Milano perde il 2,10%, l'Europa e Wall Street tengono; Mediaset maglia nera del listino (-6,5%); lo spread risale a 250 punti e riavvicina Madrid (Il Sole 24 Ore, pag. 1)

Pa: approvato il decreto sui precari; quota del 50% nei prossimi concorsi; taglio su auto e consulenti; norme piu' snelle sui rifiuti (dai giornali)

Tlc: Telefonica alza a 8,55 miliardi l'Opa per E-Plus. Per gli spagnoli si apre il fronte Telecom (Il Sole 24 Ore, pag. 24)

Zaleski: nuovo vertice con le banche (Il Sole 24 Ore, pag. 25)

Fondazione Mps: si tenta l'accordo sull'ipotesi Mansi (Il Sole 24 Ore, pag. 25)

Mps: gli affari con Deutsche Bank nel mirino della Fed (La Stampa, pag. 24)

Cnh Industrial: sara' Richard Tobin il ceo dopo la fusione (Il Sole 24 Ore, pag. 24)

Trussardi: Tomaso Trussardi, 'Il sistema Italia non sostiene la moda ma possiamo crescere anche senza i francesi; al massimo potremmo cedere una quota di minoranza (Intervista a Repubblica, pag. 25)

Bond argentini: Buenos Aires rifiuta la sentenza Usa (Il Sole 24 Ore, pag. 27)

Imu: rata di dicembre in formato 'service tax'; ultima mediazione per la riforma; Alfano: 'Possiamo farcela' (dai giornali)

Acciaio: addio all'ex presidente di Confindustria Lucchini (dai giornali)

Ubi Banca: -67% a 52,9 mln utile primo semestre, core tier1 12,1%
Radiocor - Ubi Banca ha chiuso il primo semestre del 2013 con un utile netto di 52,9 milioni, in calo del 66,8% rispetto ai primi sei mesi del 2012. Nel solo secondo trimestre, l'utile e' stato di 26,5 milioni, in ribasso del 51,1% tendenziale anche se in linea con il primo trimestre di quest'anno. Tornando al semestre, i proventi operativi sono scesi del 7,9% a 1,65 miliardi, con margine di interesse giu' del 13,7% a 845,4 milioni 'a seguito di minori impieghi e di tassi ai minimi storici'. Le commissioni nette si sono attestate a 602,2 milioni (+2,8%), mentre gli oneri operativi sono diminuiti del 5,7% a 1,07 miliardi (con un -6,7% per il costo del personale). Il rapporto cost/income e' al 64,9%. Sul fronte patrimoniale, il gruppo annuncia di essersi posizionato 'in anticipo sugli standard internazionali piu' elevati' previsti da Basilea 3. Il core tier 1 e' al 12,1% con un dato stimato sopra il 10% a regime con Basilea 3.

Borsa Tokyo: Nikkei chiude in calo dello 0,69%, preoccupa Siria
Radiocor - Roma, 27 ago - Chiusura in calo per la Borsa di Tokyo in un clima che verde gli investitori preoccupati per le tensioni sul possibile intervento occid entale in Siria e sulla politica monetaria americana. L'indice Nikkei dei titoli guida ha archiviato la seduta in calo dello 0,69% a 13.542 punti mentre il piu' ampio indice Topix ha ceduto lo 0,52% a 1.134 punti. L'attivita' e' stata, comunque, ancora debole con 1,71 miliardi di azioni scambiate.

 

CATTELAN PIAZZA AFFARI BORSA MILANOsilvio mediaset berlusconiSIRIA VITTIME DEL GAS NERVINO JOHN KERRY Sede MPSIMU jpeg

Ultimi Dagoreport

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni antonio tajani quirinale alfredo mantovano

DAGOREPORT - NON CI SARÀ ALCUNA ROTTURA TRA MARINA E PIER SILVIO: NONOSTANTE LA NETTA CONTRARIETÀ ALLA DISCESA IN POLITICA DEL FRATELLINO, SE DECIDESSE, UN GIORNO, DI PRENDERE LE REDINI DI FORZA ITALIA, LEI LO SOSTERRÀ. E L’INCONTRO CON LA CAVALIERA, SOLLECITATO DA UN ANTONIO TAJANI IN STATO DI CHOC PER LE LEGNATE RICEVUTE DA UN PIER SILVIO CARICATO A PALLETTONI, È SALTATO – LA MOLLA CHE FA VENIRE VOGLIA DI EMULARE LE GESTA DI PAPI E DI ‘’LICENZIARE’’ IL VERTICE DI FORZA ITALIA È SALTATA QUANDO IL PRINCIPE DEL BISCIONE HA SCOPERTO IL SEGRETO DI PULCINELLA: TAJANI SOGNA DI DIVENTARE PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NEL 2029, INTORTATO DA GIORGIA MELONI CHE HA PROMESSO I VOTI DI FRATELLI D’ITALIA. UN SOGNO DESTINATO A SVANIRE QUANDO L’EX MONARCHICO SI RITROVERÀ COME CANDIDATO AL QUIRINALE UN ALTRO NOME CHE CIRCOLA NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, QUELLO DI ALFREDO MANTOVANO…

giorgia meloni alfredo mantovano francesco lollobrigida carlo nordio andrea giambruno

DAGOREPORT - NON SI PUO' DAVVERO MAI STARE TRANQUILLI: MANTOVANO, IL SAVONAROLA DI PALAZZO CHIGI – D'ACCORDO CON GIORGIA MELONI, PRESA LA BACCHETTA DEL FUSTIGATORE DI OGNI FONTE DI ''DISSOLUTEZZA'' E DI ''DEPRAVAZIONE'' SI È MESSO IN TESTA DI DETTARE L’ORTODOSSIA MORALE  NON SOLO NEL PARTITO E NEL GOVERNO, MA ANCHE SCONFINANDO NEL ''DEEP STATE''. E CHI SGARRA, FINISCE INCENERITO SUL "ROGO DELLE VANITÀ" - UN CODICE ETICO CHE NON POTEVA NON SCONTRARSI CON LA VIVACITÀ CAZZONA DI ALCUNI MELONIANI DI COMPLEMENTO: CI SAREBBE LO SGUARDO MORALIZZATORE DI MANTOVANO A FAR PRECIPITARE NEL CONO D’OMBRA PRIMA ANDREA GIAMBRUNO E POI FRANCESCO LOLLOBRIGIDA – IL PIO SOTTOSEGRETARIO PERÒ NON DORME SONNI TRANQUILLI: A TURBARLI, IL CASO ALMASRI E IL TURBOLENTO RAPPORTO CON I MAGISTRATI, MARTELLATI A TUTTA CALLARA DA RIFORME E PROCURE ALLA FIAMMA...

pier silvio berlusconi silvia toffanin

L’IMPRESA PIÙ ARDUA DI PIER SILVIO BERLUSCONI: TRASFORMARE SILVIA TOFFANIN IN UNA STAR DA PRIMA SERATA - ARCHIVIATA LA FAVOLETTA DELLA COMPAGNA RESTIA ALLE GRANDI OCCASIONI, PIER DUDI HA AFFIDATO ALL'EX LETTERINA DELLE SUCCULENTI PRIME SERATE: OLTRE A “THIS IS ME”, CON FASCINO E MARIA DE FILIPPI A MUOVERE I FILI E SALVARE LA BARACCA, C'E' “VERISSIMO” CHE OCCUPERÀ TRE/QUATTRO PRIME SERATE NELLA PRIMAVERA 2026. IL PROGRAMMA SARÀ PRODOTTO DA RTI E VIDEONEWS CON L’OK DELLA FASCINO A USARE LO “STUDIO-SCATOLA" UTILIZZATA DA MAURIZIO COSTANZO NEL FORMAT “L’INTERVISTA” - COSA C'E' DIETRO ALLE MANOVRE DI PIER SILVIO: E' LA TOFFANIN A COLTIVARE L'AMBIZIONE DI DIVENTARE LA NUOVA DIVA DI CANALE 5 (CON I CONSIGLI DELLA REGINA DE FILIPPI) O È LA VOLONTÀ DEL COMPAGNO DI INCORONARLA A TUTTI I COSTI, COME UN MIX DI LILLI GRUBER E MARA VENIER? 

wang

DAGOREPORT - CICLONE WANG SUL FESTIVAL DI RAVELLO! - PERCHÉ NEGARLO? E' COME VEDERE GIORGIA MELONI COL FAZZOLETTO ROSSO AL COLLO E ISCRITTA ALL’ASSOCIAZIONE DEI PARTIGIANI - YUJA WANG, LA STELLA PIU' LUMINOSA DEL PIANISMO CLASSICO, ENTRA IN SCENA STRIZZATA IN UN VESTITINO DI PAILLETTES CHE SCOPRE LE COSCE FINO ALL'INGUINE, TACCHI “ASSASSINI” E LA SCHIENA NUDA FINO ALL’OSSO SACRO. MA NON STIAMO ASSISTENDO ALLE SCIOCCHEZZE DA DISCOTECA DI CERTE “ZOCCOLETTE” DEL POP IN PREDA A SFOGHI DI TETTE, SCARICHI DI SEDERONI, SCONCEZZE DA VESPASIANO; NO, SIAMO NEL MONDO AUSTERO E SEVERO DEI CONCERTI DI “CLASSICA”: RACHMANINOFF, PROKOFIEV, MOZART, CHOPIN, CAJKOVSKIJ. MA ALLA WANG BASTA UN MINUTO PER FAR “SUONARE” LE COSCE DESNUDE METTENDOLE AL SERVIZIO DELLE EMOZIONI E DELL’INTERPRETAZIONE MUSICALE, CONFERMANDO IN PIENO LE PAROLE DI LUDWIG VON BEETHOVEN: “LA MUSICA È LA MEDIATRICE TRA LA VITA SPIRITUALE E LA VITA SENSUALE” - VIDEO