PIAZZA AFFARI POSITIVA (+0,3%) CON I DATI DEL PIL - SQUINZI: "USCITI DALLA RECESSIONE? NON MI ALLARGHEREI. IL DATO NON È ENTUSIASMANTE". MA PER PADOAN È "IL SEGNALE DELLA SVOLTA"

1.BORSA: MILANO (+0,3%) UNICA PIAZZA POSITIVA IN EUROPA SPINTA DAL PIL

Radiocor - Giornata di volatilita' per le Borse europee che hanno chiuso sui minimi. Milano ha registrato la performance migliore, incoraggiata dai dati sull'economia italiana che nei primi tre mesi del 2015 e' tornata a salire, mettendo a segno un progresso dello 0,3%. Il Ftse Mib e' salito dello 0,46%. Francoforte, invece, ha fatto peggio delle altre Borse, dopo la notizia che il pil tedesco ha subito una brusca frenata nei primi tre mesi dell'anno, registrando un progresso pari solamente allo 0,3%, dopo il +0,7% dei tre mesi precedenti.

PIAZZA AFFARI BORSA MILANOPIAZZA AFFARI BORSA MILANO

 

A Piazza Affari sono state gettonate le Moncler (+9,13%) dopo la diffusione dei conti trimestrali, con l'utile balzato del 70% a un soffio dai 40 milioni. Hanno inoltre strappato al rialzo le Ubi (+4,87%), sempre sull'onda della trimestrale archiviata con un utile di 75,9 milioni, in aumento del 30,6% rispetto allo stesso periodo 2014. Ha invece perso quota, quasi il 5%, Mediaset risenten do dei timori per la raccolta pubblicitaria: nei primi tre mesi del 2015 ha perso l'1,6%. Sul fronte dei cambi l'euro e' scambiato a 1,1354 dollari (ieri a 1,1229) e a 135,27 yen (134,7). Il dollaro-yen passa di mano a 119,12 (119,9). Il greggio (Wti) guadagna lo 0,2% attestandosi a 60,88 dollari al barile.

 

2.PIL: SQUINZI, C'E' INVERSIONE TENDENZA MA DATO NON ENTUSIASMANTE

SQUINZI RENZI SQUINZI RENZI

Radiocor - 'E' un dato positivo, non e' entusiamante, comunque c'e' un'inversione di tendenza'. Lo ha detto il presidente di Confindustria Giorgio Squinzi commentando il dato sul Pil nel primo trimestre, che mostra una crescita dello 0,3% congiunturale (dopo un trimestre invariato), ma resta ancora fermo su anno. Lasciando la riunione di Assonime, Squinzi alla domanda se l'Italia si possa ritenere ormai fuori dalla recessione ha risposto: 'Questo mi sembra allargarsi un po''. Ha convenuto infine che il dato 'fa ben sperare'.

 

3.PIL: PADOAN, DATO OLTRE LE ATTESE, E' IL SEGNALE DELLA SVOLTA

Radiocor - 'Il dato sul Pil diffuso oggi dall'Istat e' superiore alle nostre aspettative. E' presto per cantare vittoria, ma questo dato e' il segnale della svolta impressa all'economia dalle politiche del Governo'. E' il commento del ministro dell'Economia, Pier Carlo Padoan.

matteo renzi pier carlo padoanmatteo renzi pier carlo padoan

 

4.BANCHE: UE A ITALIA, ENTRO L'ANNO MISURE VINCOLANTI SU 'GOVERNANCE'

Radiocor - La Commissione europea ha chiesto all'Italia di 'introdurre misure vincolanti per fronteggiare le restanti debolezze nella 'governance' delle banche, in particolare il ruolo delle Fondazioni, e prendere misure per accelerare la riduzione dei crediti in sofferenza su larga scala'. Tutto questo 'entro fine 2015'. E' questa la richiesta dell'esecutivo europeo contenuta nel rapporto sulle raccomandazioni di politica economica e finanziaria pubblicato oggi.

 

5.DEF: UE, ACCETTATA PER L'ITALIA CLAUSOLA FLESSIBILITA' IN 2016

Radiocor - La Commissione europea ha accettato per l'Italia il ricorso alla clausola di flessibilita' per il 2016 che comportera' un aggiustamento del bilancio in termini strutturali limitato allo 0,1% rispetto allo 0,5% per sostenere il processo di riforma strutturale in corso. E' quanto emerge dalle raccomandazioni all'Italia pubblicate oggi. 'Il giudizio sull'Italia non e' cambiato rispetto a febbraio, ora aspettiamo di vedere le misure operative con cui il governo rispondera' alla decisione della Corte sulle pensioni', ha commentato il commissario Ue Pierre Moscovici ribadendo come lo sforzo di riforma dell'Italia sia 'benvenuto'. Moscovici ha detto anche che 'sul debito italiano la Commissione non ha cambiato idea'. Per Bruxelles l'alto debito rappresenta la sfida principale.

PIERRE MOSCOVICIPIERRE MOSCOVICI

 

6.PIL: MEF, ANCORA PIU' A PORTATA DI MANO OBIETTIVO +0,7% IN 2015

Radiocor - Il dato del Pil del primo trimestre rende 'ancora piu' a portata di mano il raggiungimento dell'obiettivo di crescita dello 0,7% nel 2015, indicato del Def'. Si legge nella nota del Tesoro appena pubblicata sul sito del Mef insieme a un commento del ministro, Pier Carlo Padoan.

 

7.BTP: ASSEGNATI TRIENNALI PER 3 MLD, RENDIMENTO SALE ALLO 0,32%

Radiocor - Salgono i rendimenti dei BTp. Nell'asta di oggi il Tesoro ha collocato titoli a 3, 7, 15 e 30 anni per complessivi 7 miliardi di euro con tassi in sensibile aumento rispetto all'asta del mese scorso. Nel dettaglio il BTp triennale e' stato emesso con un tasso lordo dello 0,32% (10 punti base) mentre il BTp a 7 anni ha spuntato un rendimento lordo dell'1,31% (+41 punti base).

 

MARIA CANNATAMARIA CANNATA

In aumento anche i tassi dei BTp a 15 e 30 anni che sono stati collocati, rispettivamente, con un rendimento lordo del 2,32% e del 2,92%. Buona la domanda. Per i BTp a 3 anni le richieste sono arrivate a 3,67 miliardi, per i BTp a 7 anni a 4,46 miliardi per per i due BTp a 15 e 30 anni la domanda complessiva ha raggiunto i 2,6 miliardi di euro. Il regolamento delle emissione cade sul prossimo 15 maggio.

 

Ultimi Dagoreport

roberto vannacci matteo salvini giorgia meloni

DAGOREPORT - UNO SPETTRO SI AGGIRA MINACCIOSO PER L'ARMATA BRANCA-MELONI: ROBERTINO VANNACCI - L’EX GENERALE DELLA FOLGORE STA TERREMOTANDO NON SOLO LA LEGA (SE LA VANNACCIZZAZIONE CONTINUA, ZAIA ESCE DAL PARTITO) MA STA PREOCCUPANDO ANCHE FRATELLI D’ITALIA - IL RICHIAMO DEL GENERALISSIMO ALLA DECIMA MAS E ALLA PACCOTTIGLIA DEL VENTENNIO MUSSOLINIANO (“IO FASCISTA? NON MI OFFENDO”)  ABBAGLIA LO “ZOCCOLO FASCIO” DELLA FIAMMA, INGANNATO DA TRE ANNI DI POTERE MELONIANO IN CUI LE RADICI POST-MISSINE SONO STATE VIA VIA DEMOCRISTIANAMENTE “PETTINATE”, SE NON DEL TUTTO SOTTERRATE - IL PROGETTO CHE FRULLA NELLA MENTE DI VANNACCI HA COME TRAGUARDO LE POLITICHE DEL 2027, QUANDO IMPORRÀ A SALVINI I SUOI UOMINI IN TUTTE LE CIRCOSCRIZIONI. ALTRIMENTI, CARO MATTEO, SCENDO DAL CARROCCIO E DO VITA AL MIO PARTITO - INTANTO, SI È GIÀ APERTO UN ALTRO FRONTE DEL DUELLO TRA LEGA E FRATELLI D’ITALIA: LA PRESIDENZA DEL PIRELLONE…

berlusconi john elkann

FLASH! – “AHI, SERVA ITALIA, DI DOLORE OSTELLO...”: DA QUALE FANTASTICA IPOCRISIA SPUNTA LA FRASE “MESSA IN PROVA” PER LIQUIDARE IL PATTEGGIAMENTO DI JOHN ELKANN, CONDANNATO A 10 MESI DI LAVORO DAI SALESIANI? - QUANDO TOCCÒ AL REIETTO SILVIO BERLUSCONI DI PATTEGGIARE CON LA GIUSTIZIA, CONDANNATO A UN ANNO DI LAVORO PRESSO UN OSPIZIO DI COLOGNO MONZESE, A NESSUNO VENNE IN MENTE DI TIRARE FUORI LA FRASE “MESSA IN PROVA”, MA TUTTI TRANQUILLAMENTE SCRISSERO: “SERVIZI SOCIALI”…

bomba doha qatar trump netanyahu epstein ghislaine maxwell

DAGOREPORT - COME MAI DONALD TRUMP,  PRESIDENTE DELLA PIÙ GRANDE POTENZA PLANETARIA, NON È NELLE CONDIZIONI DI COMANDARE SUL PREMIER ISRAELIANO BENJAMIN NETANYAHU? - COME E' RIUSCITO "BIBI" A COSTRINGERE L’IDIOTA DELLA CASA BIANCA A NEGARE PUBBLICAMENTE DI ESSERE STATO PREAVVISATO DA GERUSALEMME DELL'ATTACCO CONTRO ALTI ESPONENTI DI HAMAS RIUNITI A DOHA? - DATO CHE IL QATAR OSPITA LA PIÙ GRANDE BASE AMERICANA DEL MEDIO ORIENTE, COME MAI LE BOMBE SGANCIATE VIA DRONI SUI VERTICI DI HAMAS RIUNITI A DOHA SONO RIUSCITE A PENETRARE IL SISTEMA ANTIMISSILISTICO IRON DOME ('CUPOLA DI FERRO') DI CUI È BEN DOTATA LA BASE AMERICANA? - TRUMP ERA STATO OVVIAMENTE AVVISATO DELL’ATTACCO MA, PUR CONTRARIO A UN BOMBARDAMENTO IN CASA DI UN ALLEATO, TUTTO QUELLO CHE HA POTUTO FARE È STATO DI SPIFFERARLO ALL’EMIRO DEL QATAR, TAMIN AL-THANI - SECONDO UNA TEORIA COMPLOTTISTICA, SOSTENUTA ANCHE DAL MOVIMENTO MAGA, NETANYAHU AVREBBE IN CASSAFORTE UN RICCO DOSSIER RICATTATORIO SUI SOLLAZZI SESSUALI DI TRUMP, FORNITO ALL’EPOCA DA UN AGENTE DEL MOSSAD ''SOTTO COPERTURA'' IN USA, TALE JEFFREY EPSTEIN...