PIAZZA AFFARI SI RIPIGLIA (+2,3%) GRAZIE A DRAGHI E ALLA BCE - LO SPREAD A 149 PUNTI FA VOLARE LE BANCHE: BPER +6,5%, BPM +5,8%, UBI +5,8% - IN VOLATA ENEL (+5,2%) DOPO LA TRIMESTRALE - I NUMERI AFFOSSANO PRYSMIAN (-6,5%)

Carlotta Scozzari per Dagospia

Piazza Affari si riprende dopo la batosta di ieri e chiude con l'indice Ftse Mib in rialzo del 2,3% a 21.729,64 punti. "Il mercato - è il commento degli esperti di Ig - scommette sulla credibilità della Bce", che proprio oggi si è riunita e ha deciso di lasciare i tassi di interesse invariati allo 0,25 per cento. Soprattutto, però, dopo la conferenza stampa del numero uno dell'Eurotower Mario Draghi, è stato finalmente posto l'accento sulle tempistiche del possibile intervento a sostegno dell'economia, attraverso l'acquisto di obbligazioni e titoli.

Draghi ha fatto sapere che la Bce è pronta ad agire e questo, secondo gli esperti di Ig, "lascerebbe pensare che un qualche piano d'intervento è stato già programmato e potrebbe entrare in azione già il mese prossimo, qualora le nuove stime sull'inflazione di giugno siano riviste al ribasso". Nel frattempo, lo spread tra titoli di Stato italiani e tedeschi è nuovamente sceso a quota 149 punti base, contro i 154 del giorno prima.

Sia il calo dello spread sia l'apertura di Draghi a una mossa espansiva da parte dell'authority monetaria europea hanno alimentato la corsa delle banche. E in particolare quella di Bper, che, nonostante l'aumento di capitale appena annunciato, è balzata del 6,48 per cento. Bene anche Bpm (+5,79%), Ubi Banca (+5,77%) e il Banco Popolare (+4,83 per cento).

Mediobanca è salita del 2% nel giorno in cui ha annunciato di avere archiviato il terzo trimestre dell'esercizio al 30 giugno 2014 con un utile di oltre 90 milioni di euro, che si raffronta con una perdita di pari entità (86,6 milioni) nello stesso periodo dello scorso esercizio. Il risultato del trimestre, si legge in una nota dell'istituto guidato da Alberto Nagel, beneficia di 69 milioni di utile dalla cessione di partecipazioni in Atlantia e nelle obbligazioni "cashes" di Unicredit.

Pioggia di acquisti sull'energia, con Enel in progresso del 5,19% grazie a una trimestrale oltre la attese degli analisti (i primi tre mesi del 2014 si sono chiusi con profitti in crescita del 5% a 895 milioni) ed Enel Green Power in ascesa del 4,31 per cento.

Eni invece si è limitata a guadagnare l'1,6% nel giorno in cui l'assemblea dei soci, tra le altre cose, non ha approvato la proposta presentata dal ministero dell'Economia, principale azionista, di inserire nello statuto una clausola in materia di requisiti di onorabilità per i futuri amministratori. In passato, l'ad uscente dell'Eni, Paolo Scaroni, aveva criticato l'inziativa del Tesoro.

In coda al listino, invece, Prysmian (-6,5%), affondata dopo conti del trimestre e stime per il 2014 inferiori alle attese, e Fiat (-0,5 per cento). Dopo il crollo di quasi il 12% della vigilia, la società automobilistica guidata da Sergio Marchionne ha continuato a risentire della fredda accoglienza che il mercato, gli analisti e oggi anche la stampa estera ("Financial Times" e "Wall Street Journal") hanno riservato al nuovo piano industriale a cinque anni.

 

draghi Paolo Andrea Colombo LOGO BPERPaolo Scaroni prysmian

Ultimi Dagoreport

steve witkoff marco rubio sergei lavrov

RUBIO, IL TAJANI STARS AND STRIPES – IL SEGRETARIO DI STATO AMERICANO NON TOCCA PALLA E SOFFRE IL POTERE DI STEVE WITKOFF, INVIATO DI TRUMP IN MEDIO ORIENTE CHE SE LA COMANDA ANCHE IN UCRAINA. IL MINISTRO DEGLI ESTERI USA PROVA A USCIRE DALL’ANGOLO PARLANDO DI “NUOVA IDEA” DELLA RUSSIA SUI NEGOZIATI IN UCRAINA. MA IL MINISTRO DEGLI ESTERI DI PUTIN, LAVROV, SUBITO VEDE IL BLUFF: “CONFERMIAMO LA NOSTRA POSIZIONE” – TRUMP AVEVA OFFERTO DI TUTTO A WITKOFF, MA L’IMMOBILIARISTA NON HA VOLUTO RUOLI UFFICIALI NELL’AMMINISTRAZIONE. E TE CREDO: HA UN CONFLITTO DI INTERESSE GRANDE QUANTO UN GRATTACIELO...

diletta leotta ilary blasi stefano sala pier silvio berlusconi

FLASH – IL BRUTALE AFFONDO DI PIER SILVIO BERLUSCONI SU ILARY BLASI E DILETTA LEOTTA (“I LORO REALITY TRA I PIÙ BRUTTI MAI VISTI”), COSÌ COME IL SILURAMENTO DI MYRTA MERLINO, NASCE DAI DATI HORROR SULLA PUBBLICITÀ MOSTRATI A “PIER DUDI” DA STEFANO SALA, AD DI PUBLITALIA (LA CONCESSIONARIA DI MEDIASET): UNA DISAMINA SPIETATA CHE HA PORTATO ALLA “DISBOSCATA” DI TRASMISSIONI DEBOLI. UN METODO DA TAGLIATORE DI TESTE BEN DIVERSO DA QUELLO DI BABBO SILVIO, PIÙ INDULGENTE VERSO I SUOI DIPENDENTI – A DARE UNA MANO A MEDIASET NON È LA SCURE DI BERLUSCONI JR, MA LA RAI: NON SI ERA MAI VISTA UNA CONTROPROGRAMMAZIONE PIÙ SCARSA DI QUELLA CHE VIALE MAZZINI, IN VERSIONE TELE-MELONI, HA OFFERTO IN QUESTI TRE ANNI…

giorgia meloni elly schlein luca zaia vincenzo de luca eugenio giani elly schlein elezioni regionali

PER UNA VOLTA, VA ASCOLTATA GIORGIA MELONI, CHE DA MESI RIPETE AI SUOI: LE REGIONALI NON VANNO PRESE SOTTOGAMBA PERCHÉ SARANNO UN TEST STRADECISIVO PER LA MAGGIORANZA – UNA SPIA CHE IL VENTO NON SPIRI A FAVORE DELLE MAGNIFICHE SORTI DELL’ARMATA BRANCA-MELONI È IL TENTATIVO DI ANTICIPARE AL 20 SETTEMBRE IL VOTO NELLE MARCHE, DOVE IL DESTRORSO ACQUAROLI RISCHIA DI TORNARE A PASCOLARE (IL PIDDINO MATTEO RICCI È IN LEGGERO VANTAGGIO) – IL FANTASMA DI LUCA ZAIA IN VENETO E LE ROGNE DI ELLY SCHLEIN: JE RODE AMMETTERE CHE I CANDIDATI DEL PD VINCENTI SIANO TUTTI DOTATI DI UN SANO PEDIGREE RIFORMISTA E CATTO-DEM. E IN CAMPANIA RISCHIA LO SCHIAFFONE: SI È IMPUNTATA SU ROBERTO FICO, IMPIPANDOSENE DI VINCENZO DE LUCA, E SOLO UNA CHIAMATA DEL SAGGIO GAETANO MANFREDI LE HA FATTO CAPIRE CHE SENZA LO “SCERIFFO” DI SALERNO NON SI VINCE…

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni

NULLA SARÀ COME PRIMA: PIER SILVIO BERLUSCONI, VESTITO DI NUOVO, CASSA IL SUO PASSATO DI RAMPOLLO BALBETTANTE E LANCIA IL SUO PREDELLINO – IN UN COLPO SOLO, CON IL COMIZIO DURANTE LA PRESENTAZIONE DEI PALINSESTI, HA DEMOLITO LA TIMIDA SORELLA MARINA, E MANDATO IN TILT GLI OTOLITI DI GIORGIA MELONI, MINACCIANDO LA DISCESA IN CAMPO. SE SCENDE IN CAMPO LUI, ALTRO CHE 8%: FORZA ITALIA POTREBBE RISALIRE (E MOLTO) NEI SONDAGGI (IL BRAND BERLUSCONI TIRA SEMPRE) – NELLA MILANO CHE CONTA IN MOLTI ORA SCOMMETTONO SUL PASSO INDIETRO DI MARINA DALLA GESTIONE “IN REMOTO” DI FORZA ITALIA: D'ALTRONDE, LA PRIMOGENITA SI È MOSTRATA SEMPRE PIÙ SPESSO INDECISA SULLE DECISIONI DA PRENDERE: DA QUANTO TEMPO STA COGITANDO SUL NOME DI UN SOSTITUTO DI TAJANI?

matteo piantedosi khalifa haftar giovanni caravelli

FOLLOW THE MONEY! - DIETRO AL RESPINGIMENTO DI PIANTEDOSI IN LIBIA, PROBABILMENTE, CI SAREBBE IL VIL DENARO! SADDAM HAFTAR, FIGLIO DEL GENERALISSIMO KHALIFA E GOVERNANTE DI FATTO DELLA CIRENAICA, AVREBBE CHIESTO ALL'ITALIA UN SOSTEGNO ECONOMICO PER "GESTIRE" I MIGRANTI (TENERLI IN GABBIA SENZA FARLI PARTIRE), COME QUELLO CHE ROMA CONCEDE AL GOVERNO DI TRIPOLI - L'AISE DI CARAVELLI, CHE HA OTTIMI RAPPORTI CON HAFTAR JR, TANTO DA AVERLO PORTATO IN ITALIA PER UN TOUR DEI MINISTERI (UN MESE FA HA INCONTRATO PIANTEDOSI, CROSETTO E TAJANI), HA CONTATTATO GLI 007 DI GRECIA E MALTA, PER CHIEDERE DI CONDIVIDERE L'ESBORSO. QUELLI HANNO RISPOSTO "NO, GRAZIE" - E COSÌ, È PARTITA LA "RITORSIONE" DEGLI HAFTAR, CHE HANNO ORGANIZZATO LA TRAPPOLA PER LA DELEGAZIONE EUROPEA (COMPOSTA OLTRE A PIANTEDOSI DAI MINISTRI DI GRECIA E MALTA)