SPREAD BTP A 168,1 PUNTI - IL PIL TEDESCO HA SUBITO NEL SECONDO TRIMESTRE UN CALO DELLO 0,2%, PIU' GRAVE DEL PREVISTO - MALE ANCHE LA FRANCIA - CISCO TAGLIA 6.000 POSTI DI LAVORO, ONERI PER 700 MILIONI DI DOLLARI

Merkel Hollande Merkel Hollande

1 - SPREAD BTP A 168,1 PUNTI IN APERTURA MERCATI. IL RENDIMENTO DEL DECENNALE ITALIANO È AL 2,702%

(ANSA) - Lo spread tra il Btp e il Bund si muove intorno a 168,1 punti in avvio di contrattazioni sui titoli di Stato europei, stabile rispetto alla chiusura di ieri. Il rendimento del decennale italiano è al 2,702%.

 

2 - MILANO APRE IN CALO (-0,56%). GIÙ ATLANTIA, TELECOM E TOD'S, BENE MONCLER E BUZZI

MERKEL E HOLLANDEMERKEL E HOLLANDE

(ANSA) - Avvio di seduta negativo per Piazza Affari. L'indice Ftse Mib segna un calo dello 0,56% a 19.420 punti. Negative Atlantia (-2,21%), Telecom (-1,64%), Tod's (-1,25%) e Intesa (-1,21%). Positive Moncler (+1,67%), Buzzi (+1,12%) e Terna (+0,37%), in rosso il resto del paniere.

 

3 - GERMANIA: -0,2% STIMA PIL II TRIMESTRE, +1,2% ANNUO

piumini monclerpiumini moncler

Radiocor - Il Pil tedesco ha subito nel secondo trimestre un calo dello 0,2%, piu' grave del previsto (il consensus di analisti si fermava a -0,1%). Lo stima l'Ufficio federale di statistica, che spiega la flessione con il contributo negativo del commercio estero e il calo degli investimenti. Su base annua il Pil tedesco segna un incremento dell'1,2 per cento. L'istituto di statistica ha anche rivisto il dato del primo trimestre, limato al ribasso a +0,7% rispetto a +0,8% comunicato in precedenza.

 

4 - FRANCIA: STIMA CRESCITA PIL FERMA NEL SECONDO TRIMESTRE, SOTTO ATTESE

clubmedclubmed

Radiocor - Il Pil francese rimane invariato anche nel secondo trimestre, su base congiunturale, proprio come era accaduto nei primi tre mesi dell'anno. E' la stima dell'istituto nazionale di statistica Inseee, che fa notare come quasi tutti i motori di crescita del Paese siano fermi. Il dato e' inferiore alle attese degli analisti, che stimavano una crescita minima, dello 0,1 percento.

 

5 - CLUB MED: FOSUN E ARDIAN RITIRANO LA LORO OFFERTA DOPO OK A OPA BONOMI

CISCO SYSTEMS CISCO SYSTEMS

Radiocor - Il gruppo cinese Fosun e la societa' di investimenti francese Ardian hanno annunciato ufficialmente di aver ritirato la loro offerta congiunta per il Club Mediterranee, all'indomani dell'ok dell'Autorita' di Borsa transalpina all'Opa della Global Resorts di Andrea Bonomi. Ad ogni modo, Fosun 'continua a riflettere sulle sue opzioni in questo dossier', specifica un comunicato della Gaillon Invest, la societa' messa in piedi dai cinesi e da Ardian appositamente per gestire l'affare Club Med. Gli analisti avevano scommesso su un rilancio della cordata franco-cinese che invece non c'e' stato.

 

6 - CISCO: TAGLIA 6.000 POSTI DI LAVORO, ONERI PER 700 MILIONI DI DOLLARI

Radiocor - Cisco Systems, leader mondiale del networking, ieri ha annunciato un taglio di 6.000 posti di lavoro, pari all'8% della forza lavoro, iniziando il nuovo anno fiscale all'insegna della riduzione dei costi per meglio competere con i rivali. Non e' stata fornita una tempistica precisa con cui verranno effettuati gli esuberi. L'amministratore delegato del gruppo, John Chambers ha fornito i dettagli della 'ristrutturazione limitata': il gruppo di San Jose, California, subira' oneri per 700 milioni di dollari di cui fino a 300 milioni nel primo trimestre fiscale, che terminera' alla fine del prossimo ottobre.

Cisco SystemsCisco Systems

 

Nel suo quarto trimestre fiscale, Cisco Systems ha registrato utili a quota 2,25 miliardi di dollari, in ribasso dell'1% dai 2,27 miliardi dello stesso periodo dell'anno scorso. In termini di utili per azione, il risultato e' passato a 43 centesimi da 42 centesimi ma al netto di voci straordinarie il gruppo ca liforniano specializzato in sistemi di rete ha raggiunto i 55 centesimi, meglio dei 53 centesimi attesi dagli analisti. Nei tre mesi terminati lo scorso 26 luglio, i ricavi sono calati dello 0,5% a 12,36 miliardi di dollari da 12,42 miliardi, comunque sopra le previsioni pari a 12,14 miliardi.

 

7 - MORNING NOTE

Radiocor

 

- Renzi incontra Draghi (dai giornali). Agenda riforme e Europa, Renzi da Draghi e Napolitano. Il premier ha incontrato martedi' a sorpresa il presidente della Bce, poi ieri il vertice con il Quirinale. Decreto sblocca-Italia: demanio e partecipate, entrano i privati (Il Sole 24 Ore pag. 1). 'Basta con i muscoli dei parametri Ue. Servono piu' tasse e piu' investimenti. Intervista al premio nobel Usa Michael Spence (la Repubblica, pag. 5).

 

- Renzi: il Sud riparte dalle citta'. Lettera del presidente del Consiglio alla vigilia della missione in Campania, Calabria e Sicilia. 'Puntiamo su dieci grandi progetti. Legalita' e lotta alla burocrazia condizioni per il rilancio' (Il Mattino pag. 1).

 

- Giappone in affanno: il Pil crolla del 6,8% sulla manovra fiscale. Tokyo: dato atteso per il rialzo delle tasse (Il Sole 24 Ore, pag. 1).

 

- Telecom: Lungo vertice Patuano-Nagel-Bollore' a Parigi - Telefonica pronta a cedere interamente la sua partecipazione (Il Sole 24 Ore pagg. 1 e 17). Vivendi piu' vicina a Telecom Italia (dai giornali).

 

- ArcelorMittal rompe gli indugi: 'Ilva, interessati all'acquisto (Corriere della Sera pag. 27).

 

- Banca Marche, piano da 2 miliardi. Pronto lo schema per il salvataggio: aumento da un miliardo per la good bank e garanzie sugli Npl per 700-900 milioni. Fonspa verso una quota di controllo, il Fondo interbancario interverra' sui due fronti. Salgono a 21 le banche commissariate (Il Sole 24 Ore, pag. 19).

 

- Club Med, si' all'Opa di Bonomi (dai giornali).

 

- La7, Cairo raddoppia i canali e vede l'utile (la Repubblica, pag. 25).

 

- Alibaba, roadshow in settembre (Il Sole 24 Ore, pag. 20)

 

- Sony, Playstation da primato. In nove mesi venduti oltre 10 milioni dell'ultima versione della console. Concorrenti in affanno: surclassate le performance di Microsoft e Nintendo. Il titolo sale in Borsa (Il Sole 24 Ore, pag. 20).

 

- Fondi Ue: allo studio il taglio dei cofinanziamenti al Sud. Il Governo valuta una riduzione di 8-10 miliardi (Il Sole 24 Ore, pag. 1).

 

- Articolo 18, scontro tra sinistra PD e Ncd. Ichino: 'Salario ai disoccupati e licenziamenti piu' facili' (la Repubblica, pag. 9).

 

- 'Un tavolo per i nodi dell'Expo'. Il premier visita il cantiere di Rho: forse nel decreto 'sblocca-Italia' le deroghe su assunzioni e straordinari. Tra le priorita' i fondi al Comune di Milano per potenziare i trasporti pubblici (Il Sole 24 Ore, pag. 9).

 

- Quattro carte per il rilancio di Gioia Tauro Il futuro legato a Zona economica speciale, gateway ferroviario, rigassificatore e piastra del freddo (Il Sole 24 Ore, pag. 10).

Ultimi Dagoreport

donald trump vladimir putin giorgia meloni

DAGOREPORT - IL VERTICE DELLA CASA BIANCA È STATO IL PIÙ  SURREALE E “MALATO” DELLA STORIA POLITICA INTERNAZIONALE, CON I LEADER EUROPEI E ZELENSKY IN GINOCCHIO DA TRUMP PER CONVINCERLO A NON ABBANDONARE L’UCRAINA – LA REGIA TRUMPIANA: MELONI ALLA SINISTRA DEL "PADRINO", NEL RUOLO DI “PON-PON GIRL”, E MACRON, NEMICO NUMERO UNO, A DESTRA. MERZ, STARMER E URSULA, SBATTUTI AI MARGINI – IL COLMO?QUANDO TRUMP È SCOMPARSO PER 40-MINUTI-40 PER “AGGIORNARE” PUTIN ED È TORNATO RIMANGIANDOSI IL CESSATE IL FUOCO (MEJO LA TRATTATIVA PER LA PACE, COSÌ I RUSSI CONTINUANO A BOMBARDARE E AVANZARE) – QUANDO MERZ HA PROVATO A INSISTERE SULLA TREGUA, CI HA PENSATO LA TRUMPISTA DELLA GARBATELLA A “COMMENTARE” CON OCCHI SPACCANTI E ROTEANTI: MA COME SI PERMETTE ST'IMBECILLE DI CONTRADDIRE "THE GREAT DONALD"? - CILIEGINA SULLA TORTA MARCIA DELLA CASA BIANCA: È STATA PROPRIO LA TRUMPETTA, CHE SE NE FOTTE DELLE REGOLE DEMOCRATICHE, A SUGGERIRE ALL'IDIOTA IN CHIEF DI EVITARE LE DOMANDE DEI GIORNALISTI... - VIDEO

francesco milleri gaetano caltagrino christine lagarde alberto nagel mediobanca

TRA FRANCO E FRANCO(FORTE), C'E' DI MEZZO MPS - SECONDO "LA STAMPA", SULLE AMBIZIONI DI CALTAGIRONE E MILLERI DI CONTROLLARE BANCHE E ASSICURAZIONI PESA L’INCOGNITA DELLA BANCA CENTRALE EUROPEA - CERTO, PUR AVENDO IL 30% DI MEDIOBANCA, I DUE IMPRENDITORI NON POSSONO DECIDERE LA GOVERNANCE PERCHÉ NON HANNO REQUISITI DETTATI DALLA BCE (UNO FA OCCHIALI, L'ALTRO CEMENTO) - "LA STAMPA"  DIMENTICA, AHINOI!, LA PRESENZA DELLA BANCA SENESE, CHE I REQUISITI BCE LI HA TUTTI (E IL CEO DI MPS, LOVAGLIO, E' NELLE MANI DELLA COMPAGNIA CALTA-MELONI) - COSA SUCCEDERÀ IN CASO DI CONQUISTA DI MEDIOBANCA E DI GENERALI? LOR SIGNORI INDICHERANNO A LOVAGLIO DI NOMINARE SUBITO IL SOSTITUTO DI NAGEL (FABRIZIO PALERMO?), MENTRE TERRANNO DONNET FINO ALL'ASSEMBLEA DI GENERALI...

donald trump grandi della terra differenza mandati

FLASH! - FA MALE AMMETTERLO, MA HA VINTO DONALD TRUMP: NEL 2018, AL G7 IN CANADA, IL TYCOON FU FOTOGRAFATO SEDUTO, COME UNO SCOLARO CIUCCIO, MENTRE VENIVA REDARGUITO DALLA MAESTRINA ANGELA MERKEL E DAGLI ALTRI LEADER DEL G7. IERI, A WASHINGTON, ERA LUI A DOMINARE LA SCENA, SEDUTO COME DON VITO CORLEONE ALLA CASA BIANCA. I CAPI DI STATO E DI GOVERNO EUROPEI, ACCORSI A BACIARGLI LA PANTOFOLA PER CONVINCERLO A NON ABBANDONARE L'UCRAINA, NON HANNO MAI OSATO CONTRADDIRLO, E GLI HANNO LECCATO VERGOGNOSAMENTE IL CULO, RIEMPIENDOLO DI LODI E SALAMELECCHI...

pietrangelo buttafuoco alessandro giuli beatrice venezi

DAGOREPORT – PIÙ CHE DELL’EGEMONIA CULTURALE DELLA SINISTRA, GIULI E CAMERATI DOVREBBERO PARLARCI DELLA SEMPLICE E PERENNE EGEMONIA DELL’AMICHETTISMO E DELLA BUROCRAZIA – PIAZZATI I FEDELISSIMI E GLI AMICHETTISSIMI (LA PROSSIMA SARÀ LA DIRETTRICE DEL LATO B VENEZI, CHE VOCI INSISTENTI DANNO IN ARRIVO ALLA FENICE), LA DESTRA MELONIANA NON È RIUSCITA A INTACCARE NÉ LO STRAPOTERE BARONALE DELLE UNIVERSITÀ NÉ LE NOMINE DIRIGENZIALI DEL MIC. E I GIORNALI NON NE PARLANO PERCHÉ VA BENE SIA ALLA DESTRA (CHE NON SA CERCARE I MERITEVOLI) CHE ALLA SINISTRA (I BUROCRATI SONO PER LO PIÙ SUOI)

donald trump giorgia meloni zelensky macron tusk starmer

DAGOREPORT - DOVE DIAVOLO È FINITO L’ATTEGGIAMENTO CRITICO FINO AL DISPREZZO DI GIORGIA MELONI SULLA ‘’COALIZIONE DEI VOLENTEROSI”? - OGGI LA RITROVIAMO VISPA E QUERULA POSIZIONATA SULL'ASSE FRANCO-TEDESCO-BRITANNICO, SEMPRE PRECISANDO DI “CONTINUARE A LAVORARE AL FIANCO DEGLI USA” - CHE IL CAMALEONTISMO SIA UNA MALATTIA INFANTILE DEL MELONISMO SONO PIENE LE CRONACHE: IERI ANDAVA DA BIDEN E FACEVA L’ANTI TRUMP, POI VOLA DA MACRON E FA L’ANTI LE PEN, ARRIVA A BRUXELLES E FA L’ANTI ORBÁN, INCONTRA CON MERZ E FA L’ANTI AFD, VA A TUNISI E FA L’ANTI SALVINI. UNA, NESSUNA, CENTOMILA - A MANTENERE OGNI GIORNO IL VOLUME ALTO DELLA GRANCASSA DELLA “NARRAZIONE MULTI-TASKING” DELLA STATISTA DELLA GARBATELLA, OLTRE AI FOGLI DI DESTRA, CORRONO IN SOCCORSO LE PAGINE DI POLITICA INTERNA DEL “CORRIERE DELLA SERA”: ‘’PARE CHE IERI MACRON SI SIA INALBERATO DI FRONTE ALL’IPOTESI DI UN SUMMIT A ROMA, PROPONENDO SEMMAI GINEVRA. MELONI CON UNA BATTUTA LO AVREBBE CALMATO” - SÌ, C’È SCRITTO PROPRIO COSÌ: “CON UNA BATTUTA LO AVREBBE CALMATO”, MANCO AVESSE DAVANTI UN LOLLOBRIGIDA QUALSIASI ANZICHÉ IL PRESIDENTE DELL’UNICA POTENZA NUCLEARE EUROPEA E MEMBRO PERMANENTE DEL CONSIGLIO DI SICUREZZA DELL'ONU (CINA, FRANCIA, RUSSIA, REGNO UNITO E USA) - RIUSCIRÀ STASERA L’EROINA DAI MILLE VOLTI A COMPIERE IL MIRACOLO DELLA ‘’SIRINGA PIENA E MOGLIE DROGATA’’, FACENDO FELICI TRUMP E MACRON?