SPREAD BTP A 168,1 PUNTI - IL PIL TEDESCO HA SUBITO NEL SECONDO TRIMESTRE UN CALO DELLO 0,2%, PIU' GRAVE DEL PREVISTO - MALE ANCHE LA FRANCIA - CISCO TAGLIA 6.000 POSTI DI LAVORO, ONERI PER 700 MILIONI DI DOLLARI

Merkel Hollande Merkel Hollande

1 - SPREAD BTP A 168,1 PUNTI IN APERTURA MERCATI. IL RENDIMENTO DEL DECENNALE ITALIANO È AL 2,702%

(ANSA) - Lo spread tra il Btp e il Bund si muove intorno a 168,1 punti in avvio di contrattazioni sui titoli di Stato europei, stabile rispetto alla chiusura di ieri. Il rendimento del decennale italiano è al 2,702%.

 

2 - MILANO APRE IN CALO (-0,56%). GIÙ ATLANTIA, TELECOM E TOD'S, BENE MONCLER E BUZZI

MERKEL E HOLLANDEMERKEL E HOLLANDE

(ANSA) - Avvio di seduta negativo per Piazza Affari. L'indice Ftse Mib segna un calo dello 0,56% a 19.420 punti. Negative Atlantia (-2,21%), Telecom (-1,64%), Tod's (-1,25%) e Intesa (-1,21%). Positive Moncler (+1,67%), Buzzi (+1,12%) e Terna (+0,37%), in rosso il resto del paniere.

 

3 - GERMANIA: -0,2% STIMA PIL II TRIMESTRE, +1,2% ANNUO

piumini monclerpiumini moncler

Radiocor - Il Pil tedesco ha subito nel secondo trimestre un calo dello 0,2%, piu' grave del previsto (il consensus di analisti si fermava a -0,1%). Lo stima l'Ufficio federale di statistica, che spiega la flessione con il contributo negativo del commercio estero e il calo degli investimenti. Su base annua il Pil tedesco segna un incremento dell'1,2 per cento. L'istituto di statistica ha anche rivisto il dato del primo trimestre, limato al ribasso a +0,7% rispetto a +0,8% comunicato in precedenza.

 

4 - FRANCIA: STIMA CRESCITA PIL FERMA NEL SECONDO TRIMESTRE, SOTTO ATTESE

clubmedclubmed

Radiocor - Il Pil francese rimane invariato anche nel secondo trimestre, su base congiunturale, proprio come era accaduto nei primi tre mesi dell'anno. E' la stima dell'istituto nazionale di statistica Inseee, che fa notare come quasi tutti i motori di crescita del Paese siano fermi. Il dato e' inferiore alle attese degli analisti, che stimavano una crescita minima, dello 0,1 percento.

 

5 - CLUB MED: FOSUN E ARDIAN RITIRANO LA LORO OFFERTA DOPO OK A OPA BONOMI

CISCO SYSTEMS CISCO SYSTEMS

Radiocor - Il gruppo cinese Fosun e la societa' di investimenti francese Ardian hanno annunciato ufficialmente di aver ritirato la loro offerta congiunta per il Club Mediterranee, all'indomani dell'ok dell'Autorita' di Borsa transalpina all'Opa della Global Resorts di Andrea Bonomi. Ad ogni modo, Fosun 'continua a riflettere sulle sue opzioni in questo dossier', specifica un comunicato della Gaillon Invest, la societa' messa in piedi dai cinesi e da Ardian appositamente per gestire l'affare Club Med. Gli analisti avevano scommesso su un rilancio della cordata franco-cinese che invece non c'e' stato.

 

6 - CISCO: TAGLIA 6.000 POSTI DI LAVORO, ONERI PER 700 MILIONI DI DOLLARI

Radiocor - Cisco Systems, leader mondiale del networking, ieri ha annunciato un taglio di 6.000 posti di lavoro, pari all'8% della forza lavoro, iniziando il nuovo anno fiscale all'insegna della riduzione dei costi per meglio competere con i rivali. Non e' stata fornita una tempistica precisa con cui verranno effettuati gli esuberi. L'amministratore delegato del gruppo, John Chambers ha fornito i dettagli della 'ristrutturazione limitata': il gruppo di San Jose, California, subira' oneri per 700 milioni di dollari di cui fino a 300 milioni nel primo trimestre fiscale, che terminera' alla fine del prossimo ottobre.

Cisco SystemsCisco Systems

 

Nel suo quarto trimestre fiscale, Cisco Systems ha registrato utili a quota 2,25 miliardi di dollari, in ribasso dell'1% dai 2,27 miliardi dello stesso periodo dell'anno scorso. In termini di utili per azione, il risultato e' passato a 43 centesimi da 42 centesimi ma al netto di voci straordinarie il gruppo ca liforniano specializzato in sistemi di rete ha raggiunto i 55 centesimi, meglio dei 53 centesimi attesi dagli analisti. Nei tre mesi terminati lo scorso 26 luglio, i ricavi sono calati dello 0,5% a 12,36 miliardi di dollari da 12,42 miliardi, comunque sopra le previsioni pari a 12,14 miliardi.

 

7 - MORNING NOTE

Radiocor

 

- Renzi incontra Draghi (dai giornali). Agenda riforme e Europa, Renzi da Draghi e Napolitano. Il premier ha incontrato martedi' a sorpresa il presidente della Bce, poi ieri il vertice con il Quirinale. Decreto sblocca-Italia: demanio e partecipate, entrano i privati (Il Sole 24 Ore pag. 1). 'Basta con i muscoli dei parametri Ue. Servono piu' tasse e piu' investimenti. Intervista al premio nobel Usa Michael Spence (la Repubblica, pag. 5).

 

- Renzi: il Sud riparte dalle citta'. Lettera del presidente del Consiglio alla vigilia della missione in Campania, Calabria e Sicilia. 'Puntiamo su dieci grandi progetti. Legalita' e lotta alla burocrazia condizioni per il rilancio' (Il Mattino pag. 1).

 

- Giappone in affanno: il Pil crolla del 6,8% sulla manovra fiscale. Tokyo: dato atteso per il rialzo delle tasse (Il Sole 24 Ore, pag. 1).

 

- Telecom: Lungo vertice Patuano-Nagel-Bollore' a Parigi - Telefonica pronta a cedere interamente la sua partecipazione (Il Sole 24 Ore pagg. 1 e 17). Vivendi piu' vicina a Telecom Italia (dai giornali).

 

- ArcelorMittal rompe gli indugi: 'Ilva, interessati all'acquisto (Corriere della Sera pag. 27).

 

- Banca Marche, piano da 2 miliardi. Pronto lo schema per il salvataggio: aumento da un miliardo per la good bank e garanzie sugli Npl per 700-900 milioni. Fonspa verso una quota di controllo, il Fondo interbancario interverra' sui due fronti. Salgono a 21 le banche commissariate (Il Sole 24 Ore, pag. 19).

 

- Club Med, si' all'Opa di Bonomi (dai giornali).

 

- La7, Cairo raddoppia i canali e vede l'utile (la Repubblica, pag. 25).

 

- Alibaba, roadshow in settembre (Il Sole 24 Ore, pag. 20)

 

- Sony, Playstation da primato. In nove mesi venduti oltre 10 milioni dell'ultima versione della console. Concorrenti in affanno: surclassate le performance di Microsoft e Nintendo. Il titolo sale in Borsa (Il Sole 24 Ore, pag. 20).

 

- Fondi Ue: allo studio il taglio dei cofinanziamenti al Sud. Il Governo valuta una riduzione di 8-10 miliardi (Il Sole 24 Ore, pag. 1).

 

- Articolo 18, scontro tra sinistra PD e Ncd. Ichino: 'Salario ai disoccupati e licenziamenti piu' facili' (la Repubblica, pag. 9).

 

- 'Un tavolo per i nodi dell'Expo'. Il premier visita il cantiere di Rho: forse nel decreto 'sblocca-Italia' le deroghe su assunzioni e straordinari. Tra le priorita' i fondi al Comune di Milano per potenziare i trasporti pubblici (Il Sole 24 Ore, pag. 9).

 

- Quattro carte per il rilancio di Gioia Tauro Il futuro legato a Zona economica speciale, gateway ferroviario, rigassificatore e piastra del freddo (Il Sole 24 Ore, pag. 10).

Ultimi Dagoreport

pupi avati antonio tajani

PUPI, CHIAGNE E FOTTI – ASCESE, CADUTE E AMBIZIONI SBAGLIATE DI PUPI AVATI, “CONSIGLIERE PER LE TEMATICHE AFFERENTI AL SETTORE DELLA CULTURA” DI ANTONIO TAJANI - IL REGISTA CHE AI DAVID HA TIRATO STOCCATE ALLA SOTTOSEGRETARIA AL MIC, LUCIA BORGONZONI, È LO STESSO CHE HA OTTENUTO DAL DICASTERO FONDI PER OLTRE 8 MILIONI DI EURO TRA IL 2017 E IL 2023 – L’IDEA DI UN MINISTERO DEL CINEMA AVALLATA DA TAJANI (“IL GOVERNO VALUTERÀ") PER TOGLIERE I QUASI 700 MILIONI DI EURO CHE IL MIC HA IN PANCIA PER PROMUOVERE, A SPESE DEI CITTADINI, IL CINEMA ITALICO – IL SEQUESTRO DEI BENI PER EVASIONE IVA DA 1,3 MILIONI CON L'INCREDIBILE REPLICA DI PUPI: “NON E’ UN BEL MOMENTO PER IL CINEMA ITALIANO...” - LA SUA SOCIETA', ‘’DUEA FILM’’, CHE DA VISURA PRESSO LA CAMERA DI COMMERCIO DI ROMA È IN REGIME DI CONCORDATO PREVENTIVO, DEVE A CINECITTÀ CIRCA 400 MILA EURO PER UTILIZZO DEGLI STUDI - L’86ENNE AVATI STA PER INIZIARE IL SUO 46ESIMO FILM (“NEL TEPORE DEL BALLO”) PER UN BUDGET DI 3,5 MILIONI CHE GODE GIÀ DI UN DOVIZIOSO FINANZIAMENTO DI RAI CINEMA DI UN MILIONE... – VIDEO

al thani bin salman zayed donald trump netanyahu saudita sauditi

DAGOREPORT – DOMANI TRUMP VOLA NEL GOLFO PERSICO, AD ATTENDERLO MILIARDI DI DOLLARI E UNA GRANA - PER CAPIRE QUANTI AFFARI SIANO IN BALLO, BASTA APRIRE IL PROGRAMMA DEL FORUM DI INVESTIMENTI USA-ARABIA SAUDITA. CI SARANNO TUTTI I BIG DELL’ECONOMIA USA: MUSK, ZUCKERBERG, ALTMAN, BLACKROCK, CITIGROUP, ETC. (OLTRE AL GENERO LOBBISTA DI TRUMP) - SAUDITI, EMIRATINI E QATARIOTI SONO PRONTI A FAR FELICE L'AMERICA "MAGA". MA PER INCASSARE LA CUCCAGNA, TRUMP QUALCOSA DEVE CONCEDERE: I REGNI MUSULMANI ARABI PERDEREBBERO LA FACCIA SENZA OTTENERE IL RICONOSCIMENTO DI UNO STATO PALESTINESE - L'INCONTRO DEI MINISTRI DEGLI ESTERI SAUDITA E IRANIANO PER UNA PACE TRA SCIITI E SUNNITI - PRESO PER IL NASO DA PUTIN SULL’UCRAINA E COSTRETTO DA XI JINPING A RINCULARE SUI DAZI, IL CALIGOLA DELLA CASA BIANCA HA DISPERATAMENTE BISOGNO DI UN SUCCESSO INTERNAZIONALE, ANCHE A COSTO DI FAR INGOIARE IL ROSPONE PALESTINESE A NETANYAHU…

starmer - zelensky - macron - tusk - merz - a kiev giorgia meloni fico putin

DAGOREPORT – DOVEVA ESSERE UNA “PONTIERA”, GIORGIA MELONI ORMAI È UNA “PORTIERA”. NEL SENSO CHE APRE E CHIUDE IL PORTONE AGLI OSPITI IN ARRIVO A PALAZZO CHIGI: L’ULTIMO CHE SAREBBE DOVUTO ARRIVARE TRA FRIZZI E LAZZI È ROBERT FICO, IL PREMIER SLOVACCO UNICO LEADER EUROPEO PRESENTE ALLA PARATA MILITARE, A MOSCA, SCAMBIANDOSI SMANCERIE CON PUTIN - PER NON PERDERE LA FACCIA, LA DUCETTA HA DOVUTO RIMANDARE LA VISITA DI FICO A ROMA AL 3 GIUGNO - QUESTI SONO I FATTI: L’AUTOPROCLAMATASI “PONTIERA”, TOLTA LA PROPAGANDA RILANCIATA DAI TROMBETTIERI DI ''PA-FAZZO'' CHIGI, NON CONTA NIENTE SULLO SCENA INTERNAZIONALE (LA PROVA? IL VIAGGIO DI MACRON, MERZ, STARMER E TUSK A KIEV E IL LORO ACCORDO CON TRUMP) - RUMORS: IL TEDESCO MERZ PERPLESSO SUL VIAGGIO IN ITALIA DI LUGLIO. E MELONI PUNTA A INTORTARLO DOMENICA ALLA MESSA DI INIZIO PONTIFICATO DI LEONE XIV, IN PIAZZA SAN PIETRO...

orchesta la scala milano daniele gatti myung whun chung myung-whun ortombina fortunato

DAGOREPORT: CHE GUEVARA VIVE ALLA SCALA – ALLA FINE DEL 2026, SARÀ IL DIRETTORE D’ORCHESTRA COREANO MYUNG-WHUN CHUNG IL SUCCESSORE DI RICCARDO CHAILLY - IL CONIGLIO (CONIGLIO, NON CONSIGLIO) DI AMMINISTRAZIONE DELLA SCALA AVEVA SUGGERITO IL NOME DEL MILANESE DI FAMA MONDIALE DANIELE GATTI. MA LA CGIL DELL’ORCHESTRA, SOTTOTRACCIA, HA SUBITO FATTO CAPIRE CHE NON ERA DI SUO GRADIMENTO: A GATTI VENIVA “RIMPROVERATO” UN ATTEGGIAMENTO UN PO’ SEVERO VERSO GLI ORCHESTRALI (POCO INCLINI A NON FARE QUEL CHE VOGLIONO) – ORA I SINDACATI RECLAMANO L’AUMENTO DI PERSONALE (DEL RESTO, LA SCALA, HA SOLO MILLE DIPENDENTI!), AUMENTI RETRIBUTIVI, SCELTA DELL’UFFICIO STAMPA ALL’INTERNO DEL TEATRO, FINANCO LA RICHIESTA DI PARCHEGGIARE I MONOPATTINI NEL CORTILETTO INTERNO…

orcel giorgetti nagel castagna bpm unicredit

DAGOREPORT - RISIKO INDIGESTO: LA PROTERVIA DI GIORGETTI A DIFESA DI BPM DALLE GRINFIE DI UNICREDIT, INDISPETTISCE FORZA ITALIA E I FONDI CHE HANNO INVESTITO MILIARDI IN ITALIA - GLI SCAZZI SUL DECISIONISMO DI ORCEL NEL BOARD DI UNICREDIT: IL CDA PRENDE TEMPO SULL'OFFERTA DI SCAMBIO SU BPM, CHE LA LEGA CONSIDERA LA "SUA" BANCA - LA STILETTATA DI NAGEL A LOVAGLIO ("PER BUON GUSTO NON RIPERCORRO LA STORIA DEL MONTE DEI PASCHI") E L'INSOFFERENZA DI CALTAGIRONE PER IL CEO DI BPM, CASTAGNA...

keir starmer emmanuel macron e friedrich merz sul treno verso kiev giorgia meloni mario draghi olaf scholz ucraina donald trump

DAGOREPORT - IL SABATO BESTIALE DI GIORGIA MELONI: IL SUO VELLEITARISMO GEOPOLITICO CON LA GIORNATA DI IERI FINISCE NEL GIRONE DELL'IRRILEVANZA. LA PREMIER ITALIANA OGGI CONTA QUANTO IL DUE DI PICCHE. NIENTE! SUL TRENO DIRETTO IN UCRAINA PER INCONTRARE ZELENSKY CI SONO MACRON, STARMER, MERZ. AD ATTENDERLI, IL PRIMO MINISTRO POLACCO TUSK. NON C'È PIÙ, COME TRE ANNI FA, L’ITALIA DI MARIO DRAGHI. DOVE È FINITA L’AUTOCELEBRATOSI “PONTIERA” TRA USA E UE QUANDO, INSIEME CON ZELENSKY, I QUATTRO CABALLEROS HANNO CHIAMATO DIRETTAMENTE IL ‘’SUO CARO AMICO” TRUMP? E COME HA INCASSATO L’ENNESIMA GIRAVOLTA DEL CALIGOLA DELLA CASA BIANCA CHE SI È DICHIARATO D’ACCORDO CON I VOLENTEROSI CHE DA LUNEDÌ DOVRÀ INIZIARE UNA TREGUA DI UN MESE, FUNZIONALE AD AVVIARE NEGOZIATI DI PACE DIRETTI TRA UCRAINA E RUSSIA? IN QUALE INFOSFERA SARANNO FINITI I SUOI OTOLITI QUANDO HA RICEVUTO LA NOTIZIA CHE TRUMP FA SCOPA NON PIÙ CON IL “FENOMENO” MELONI MA CON...