SPREAD BTP A 168,1 PUNTI - IL PIL TEDESCO HA SUBITO NEL SECONDO TRIMESTRE UN CALO DELLO 0,2%, PIU' GRAVE DEL PREVISTO - MALE ANCHE LA FRANCIA - CISCO TAGLIA 6.000 POSTI DI LAVORO, ONERI PER 700 MILIONI DI DOLLARI

Merkel Hollande Merkel Hollande

1 - SPREAD BTP A 168,1 PUNTI IN APERTURA MERCATI. IL RENDIMENTO DEL DECENNALE ITALIANO È AL 2,702%

(ANSA) - Lo spread tra il Btp e il Bund si muove intorno a 168,1 punti in avvio di contrattazioni sui titoli di Stato europei, stabile rispetto alla chiusura di ieri. Il rendimento del decennale italiano è al 2,702%.

 

2 - MILANO APRE IN CALO (-0,56%). GIÙ ATLANTIA, TELECOM E TOD'S, BENE MONCLER E BUZZI

MERKEL E HOLLANDEMERKEL E HOLLANDE

(ANSA) - Avvio di seduta negativo per Piazza Affari. L'indice Ftse Mib segna un calo dello 0,56% a 19.420 punti. Negative Atlantia (-2,21%), Telecom (-1,64%), Tod's (-1,25%) e Intesa (-1,21%). Positive Moncler (+1,67%), Buzzi (+1,12%) e Terna (+0,37%), in rosso il resto del paniere.

 

3 - GERMANIA: -0,2% STIMA PIL II TRIMESTRE, +1,2% ANNUO

piumini monclerpiumini moncler

Radiocor - Il Pil tedesco ha subito nel secondo trimestre un calo dello 0,2%, piu' grave del previsto (il consensus di analisti si fermava a -0,1%). Lo stima l'Ufficio federale di statistica, che spiega la flessione con il contributo negativo del commercio estero e il calo degli investimenti. Su base annua il Pil tedesco segna un incremento dell'1,2 per cento. L'istituto di statistica ha anche rivisto il dato del primo trimestre, limato al ribasso a +0,7% rispetto a +0,8% comunicato in precedenza.

 

4 - FRANCIA: STIMA CRESCITA PIL FERMA NEL SECONDO TRIMESTRE, SOTTO ATTESE

clubmedclubmed

Radiocor - Il Pil francese rimane invariato anche nel secondo trimestre, su base congiunturale, proprio come era accaduto nei primi tre mesi dell'anno. E' la stima dell'istituto nazionale di statistica Inseee, che fa notare come quasi tutti i motori di crescita del Paese siano fermi. Il dato e' inferiore alle attese degli analisti, che stimavano una crescita minima, dello 0,1 percento.

 

5 - CLUB MED: FOSUN E ARDIAN RITIRANO LA LORO OFFERTA DOPO OK A OPA BONOMI

CISCO SYSTEMS CISCO SYSTEMS

Radiocor - Il gruppo cinese Fosun e la societa' di investimenti francese Ardian hanno annunciato ufficialmente di aver ritirato la loro offerta congiunta per il Club Mediterranee, all'indomani dell'ok dell'Autorita' di Borsa transalpina all'Opa della Global Resorts di Andrea Bonomi. Ad ogni modo, Fosun 'continua a riflettere sulle sue opzioni in questo dossier', specifica un comunicato della Gaillon Invest, la societa' messa in piedi dai cinesi e da Ardian appositamente per gestire l'affare Club Med. Gli analisti avevano scommesso su un rilancio della cordata franco-cinese che invece non c'e' stato.

 

6 - CISCO: TAGLIA 6.000 POSTI DI LAVORO, ONERI PER 700 MILIONI DI DOLLARI

Radiocor - Cisco Systems, leader mondiale del networking, ieri ha annunciato un taglio di 6.000 posti di lavoro, pari all'8% della forza lavoro, iniziando il nuovo anno fiscale all'insegna della riduzione dei costi per meglio competere con i rivali. Non e' stata fornita una tempistica precisa con cui verranno effettuati gli esuberi. L'amministratore delegato del gruppo, John Chambers ha fornito i dettagli della 'ristrutturazione limitata': il gruppo di San Jose, California, subira' oneri per 700 milioni di dollari di cui fino a 300 milioni nel primo trimestre fiscale, che terminera' alla fine del prossimo ottobre.

Cisco SystemsCisco Systems

 

Nel suo quarto trimestre fiscale, Cisco Systems ha registrato utili a quota 2,25 miliardi di dollari, in ribasso dell'1% dai 2,27 miliardi dello stesso periodo dell'anno scorso. In termini di utili per azione, il risultato e' passato a 43 centesimi da 42 centesimi ma al netto di voci straordinarie il gruppo ca liforniano specializzato in sistemi di rete ha raggiunto i 55 centesimi, meglio dei 53 centesimi attesi dagli analisti. Nei tre mesi terminati lo scorso 26 luglio, i ricavi sono calati dello 0,5% a 12,36 miliardi di dollari da 12,42 miliardi, comunque sopra le previsioni pari a 12,14 miliardi.

 

7 - MORNING NOTE

Radiocor

 

- Renzi incontra Draghi (dai giornali). Agenda riforme e Europa, Renzi da Draghi e Napolitano. Il premier ha incontrato martedi' a sorpresa il presidente della Bce, poi ieri il vertice con il Quirinale. Decreto sblocca-Italia: demanio e partecipate, entrano i privati (Il Sole 24 Ore pag. 1). 'Basta con i muscoli dei parametri Ue. Servono piu' tasse e piu' investimenti. Intervista al premio nobel Usa Michael Spence (la Repubblica, pag. 5).

 

- Renzi: il Sud riparte dalle citta'. Lettera del presidente del Consiglio alla vigilia della missione in Campania, Calabria e Sicilia. 'Puntiamo su dieci grandi progetti. Legalita' e lotta alla burocrazia condizioni per il rilancio' (Il Mattino pag. 1).

 

- Giappone in affanno: il Pil crolla del 6,8% sulla manovra fiscale. Tokyo: dato atteso per il rialzo delle tasse (Il Sole 24 Ore, pag. 1).

 

- Telecom: Lungo vertice Patuano-Nagel-Bollore' a Parigi - Telefonica pronta a cedere interamente la sua partecipazione (Il Sole 24 Ore pagg. 1 e 17). Vivendi piu' vicina a Telecom Italia (dai giornali).

 

- ArcelorMittal rompe gli indugi: 'Ilva, interessati all'acquisto (Corriere della Sera pag. 27).

 

- Banca Marche, piano da 2 miliardi. Pronto lo schema per il salvataggio: aumento da un miliardo per la good bank e garanzie sugli Npl per 700-900 milioni. Fonspa verso una quota di controllo, il Fondo interbancario interverra' sui due fronti. Salgono a 21 le banche commissariate (Il Sole 24 Ore, pag. 19).

 

- Club Med, si' all'Opa di Bonomi (dai giornali).

 

- La7, Cairo raddoppia i canali e vede l'utile (la Repubblica, pag. 25).

 

- Alibaba, roadshow in settembre (Il Sole 24 Ore, pag. 20)

 

- Sony, Playstation da primato. In nove mesi venduti oltre 10 milioni dell'ultima versione della console. Concorrenti in affanno: surclassate le performance di Microsoft e Nintendo. Il titolo sale in Borsa (Il Sole 24 Ore, pag. 20).

 

- Fondi Ue: allo studio il taglio dei cofinanziamenti al Sud. Il Governo valuta una riduzione di 8-10 miliardi (Il Sole 24 Ore, pag. 1).

 

- Articolo 18, scontro tra sinistra PD e Ncd. Ichino: 'Salario ai disoccupati e licenziamenti piu' facili' (la Repubblica, pag. 9).

 

- 'Un tavolo per i nodi dell'Expo'. Il premier visita il cantiere di Rho: forse nel decreto 'sblocca-Italia' le deroghe su assunzioni e straordinari. Tra le priorita' i fondi al Comune di Milano per potenziare i trasporti pubblici (Il Sole 24 Ore, pag. 9).

 

- Quattro carte per il rilancio di Gioia Tauro Il futuro legato a Zona economica speciale, gateway ferroviario, rigassificatore e piastra del freddo (Il Sole 24 Ore, pag. 10).

Ultimi Dagoreport

salvini calenda meloni vannacci

DAGOREPORT – LA ''SUGGESTIONE'' DI GIORGIA MELONI SI CHIAMA “SALVIN-EXIT”, ORMAI DIVENTATO IL SUO NEMICO PIU' INTIMO A TEMPO PIENO - IN VISTA DELLE POLITICHE DEL 2027, SOGNA DI LIBERARSI DI CIO' CHE E' RIMASTO DI UNA LEGA ANTI-EU E VANNACCIZZATA PER IMBARCARE AL SUO POSTO AZIONE DI CARLO CALENDA, ORMAI STABILE E FEDELE “FIANCHEGGIATORE” DI PALAZZO CHIGI - IL CAMBIO DI PARTNER PERMETTEREBBE DI ''DEMOCRISTIANIZZARE" FINALMENTE IL GOVERNO MELONI A BRUXELLES, ENTRARE NEL PPE E NELLA STANZA DEI BOTTONI DEL POTERE EUROPEO (POSTI E FINANZIAMENTI) - PRIMA DI BUTTARE FUORI SALVINI, I VOTI DELLE REGIONALI IN VENETO SARANNO DIRIMENTI PER MISURARE IL REALE CONSENSO DELLA LEGA - SE SALVINI DIVENTASSE IRRILEVANTE, ENTRA CALENDA E VIA A ELEZIONI ANTICIPATE NEL 2026, PRENDENDO IN CONTROPIEDE, UN'OPPOSIZIONE CHE SARA' ANCORA A FARSI LA GUERRA SUL CAMPOLARGO - LA NUOVA COALIZIONE DI GOVERNO IN MODALITÀ DEMOCRISTIANA DI MELONI SI PORTEREBBE A CASA UN BOTTINO PIENO (NUOVO CAPO DELLO STATO COMPRESO)....

donald trump vladimir putin xi jinping

DAGOREPORT - PERCHÉ TRUMP VUOLE ESSERE IL "PACIFICATORE GLOBALE" E CHIUDERE GUERRE IN GIRO PER IL MONDO? NON PER SPIRITO CARITATEVOLE, MA PER GUADAGNARE CONSENSI E VOTI IN VISTA DELLE ELEZIONI DI MIDTERM DEL 2026: IL PRESIDENTE USA NON PUÒ PERMETTERSI DI PERDERE IL CONTROLLO DEL CONGRESSO - SISTEMATA GAZA E PRESO ATTO DELLA INDISPONIBILITÀ DI PUTIN AL COMPROMESSO IN UCRAINA, HA DECISO DI AGGIRARE "MAD VLAD" E CHIEDERE AIUTO A XI JINPING: L'OBIETTIVO È CONVINCERE PECHINO A FARE PRESSIONE SU MOSCA PER DEPORRE LE ARMI. CI RIUSCIRÀ? È DIFFICILE: LA CINA PERDEREBBE UNO DEI SUOI POCHI ALLEATI....

fabio tagliaferri arianna meloni

FLASH! FABIO TAGLIAFERRI, L’AUTONOLEGGIATORE DI FROSINONE  CARO A ARIANNA MELONI, AD DEL ALES, CHE DOVREBBE VALORIZZARE IL PATRIMONIO CULTURALE DEL PAESE, PUBBLICA SU INSTAGRAM UNA FOTO DELLA PARTITA LAZIO-JUVENTUS IN TV E IL COMMENTO: “LE ‘TRASMISSIONI’ BELLE E INTERESSANTI DELLA DOMENICA SERA” – DURANTE IL MATCH, SU RAI3 È ANDATO IN ONDA UN’INCHIESTA DI “REPORT” CHE RIGUARDAVA LA NOMINA DI TAGLIAFERRI ALLA GUIDA DELLA SOCIETÀ IN HOUSE DEL MINISTERO DELLA CULTURA… 

elly schlein pina picierno stefano bonaccini giorgio gori lorenzo guerini giuseppe conte pd

DAGOREPORT – OCCHIO ELLY: TIRA UNA BRUTTA CORRENTE! A MILANO, LA FRONDA RIFORMISTA AFFILA LE LAME: SCARICA QUEL BUONO A NIENTE DI BONACCINI, FINITO APPESO AL NASO AD APRISCATOLE DELLA DUCETTA DEL NAZARENO – LA NUOVA CORRENTE RISPETTA IL TAFAZZISMO ETERNO DEL PD: LA SCELTA DI LORENZO GUERINI A CAPO DEL NUOVO CONTENITORE NON È STATA UNANIME (TRA I CONTRARI, PINA PICIERNO). MENTRE SALE DI TONO GIORGIO GORI, SOSTENUTO ANCHE DA BEPPE SALA – LA RESA DEI CONTI CON LA SINISTRATA ELLY UN ARRIVERÀ DOPO IL VOTO DELLE ULTIME TRE REGIONI, CHE IN CAMPANIA SI ANNUNCIA CRUCIALE DOPO CHE LA SCHLEIN HA CEDUTO A CONTE LA CANDIDATURA DI QUEL SENZAVOTI DI ROBERTO FICO - AD ALLARMARE SCHLEIN SI AGGIUNGE ANCHE UN SONDAGGIO INTERNO SECONDO CUI, IN CASO DI PRIMARIE PER IL CANDIDATO PREMIER, CONTE AVREBBE LA MEGLIO…

affari tuoi la ruota della fortuna pier silvio berlusconi piersilvio gerry scotti stefano de martino giampaolo rossi bruno vespa

DAGOREPORT - ULLALLÀ, CHE CUCCAGNA! “CAROSELLO” HA STRAVINTO. IL POTERE DELLA PUBBLICITÀ, COL SUO RICCO BOTTINO DI SPOT, HA COSTRETTO PIERSILVIO A FAR FUORI DALLA FASCIA DELL’''ACCESS PRIME TIME” UN PROGRAMMA LEGGENDARIO COME “STRISCIA LA NOTIZIA”, SOSTITUENDOLO CON “LA RUOTA DELLA FORTUNA”, CHE OGNI SERA ASFALTA “AFFARI TUOI” – E ORA IL PROBLEMA DI QUELL’ORA DI GIOCHINI E DI RIFFE, DIVENTATA LA FASCIA PIÙ RICCA DELLA PROGRAMMAZIONE, È RIMBALZATO IN RAI - UNO SMACCO ECONOMICO CHE VIENE ADDEBITO NON SOLO AL FATTO CHE GERRY SCOTTI SI ALLUNGHI DI UNA MANCIATA DI MINUTI MA SOPRATTUTTO ALLA PRESENZA, TRA LA FINE DEL TG1 E L’INIZIO DI “AFFARI TUOI”, DEL CALANTE “CINQUE MINUTI” DI VESPA (CHE PER TENERLO SU SONO STATI ELIMINATI GLI SPOT CHE LO DIVIDEVANO DAL TG1: ALTRO DANNO ECONOMICO) - ORA IL COMPITO DI ROSSI PER RIPORRE NELLE TECHE O DA QUALCHE ALTRA PARTE DEL PALINSESTO IL PROGRAMMINO CONDOTTO DALL’OTTUAGENARIO VESPA SI PROSPETTA BEN PIÙ ARDUO, AL LIMITE DELL’IMPOSSIBILE, DI QUELLO DI PIERSILVIO CON IL TOSTO ANTONIO RICCI, ESSENDO COSA NOTA E ACCLARATA DEL RAPPORTO DIRETTO DI VESPA CON LE SORELLE MELONI…