amos genish

PIOVE SUL BAGNATO PER TIM – IN ARRIVO LA MAZZATA DALL’AGCOM: LA COMPAGNIA OBBLIGATA A TAGLIARE DI UN TERZO LE TARIFFE PRATICATE SUI CONCORRENTI – A RISCHIO I PIANI DI GENISH – TUTTA LA RIVEDERE LA STRATEGIA DI SCORPORO DELLA RETE

 

Sara Bennewitz per la Repubblica

 

DI MAIO TIM

Di che cosa stiamo parlando La rete di Telecom Italia è l' infrastruttura in rame e fibra su cui passano le chiamate a un numero fisso. Essendo l' ex monopolista in un mercato liberalizzato, Telecom deve affittare la sua rete a tutti, anche se in alcune aree, come a Milano, sono nati nuovi network.

 

Le tariffe da praticare sono decise dall' AgCom. Per garantire un servizio sempre più efficiente ed equo per gli altri operatori, Telecom ha proposto di separare rete e servizi in due società diverse milano Alta tensione tra Telecom Italia e l' Autorità garante per le comunicazioni. Proprio ora che deve valutare il piano di separazione legale della rete fissa proposto dall' ad di Tim Amos Genish, l' AgCom avrebbe deciso una bella sforbiciata alle tariffe all' ingrosso, quella praticata a rivali come Vodafone e Fastweb per utilizzare la sua rete.

TIM ANTENNE

 

L' Ag-Com dunque starebbe per emanare una delibera, in cui la tariffa valida per tre anni ( dal 2017 al 2019) per noleggiare la rete fissa di Telecom è inferiore mediamente del 33%. Se gli altri operatori speravano addirittura in un taglio del 40%, Genish e la Telecom confidavano invece che il taglio sarebbe stato inferiore (nel primo trimestre la società ha accantonato per il 2017 solo 14 milioni). Anche perché il progetto della societarizzazione della rete, che Genish aveva presentato all' AgCom in autunno era fatto anche per andare incontro alle richieste dell' Autorità e degli altri operatori, che da anni lamentano una disparità di trattamento (spesso sanzionata) a favore dei clienti Telecom.

 

angelo cardani agcom

Ma l' AgCom - dopo aver chiesto a Genish un supplemento di informazioni a sulla separazione della rete in una società ad hoc controllata al 100% da Telecom stessa sarebbe rimasta perplessa perché la soluzione non cambierebbe la " sostanza" del quadro competitivo. Allora Genish si è detto disponibile a discutere nuovi sviluppi, come la collocazione in Borsa di una quota di minoranza della rete, sulla stregua di quanto fatto con le torri di Inwit.

AMOS GENISH

 

Così facendo il numero uno di Telecom sperava di ottenere una tariffa all' ingrosso migliore, e con questa base valorizzare al massimo un'infrastruttura che genera 1,8 miliardi di margine lordo all' anno e a bilancio ne vale circa 14. Ma l' AgCom parrebbe restia a concedere una tariffa in previsione di un evento che potrebbe anche non verificarsi. Non è la prima volta che Telecom promette di separare la sua rete.

 

Morale, Genish sarebbe di nuovo in difficoltà, con l' Autorità ma anche con i suoi azionisti dato che una serie di previsioni del suo piano ("DigiTim") si basavano anche sul presupposto di un rapporto più sereno con l' AgCom. Telecom è infatti già partita in retromarcia sul budget 2018, sia sul fronte dei ricavi sia su quello dei costi. Oltre al piano sugli esuberi (mancato, dato che ancora non c' è un accordo con i sindacati con cui i rapporti sono tesi), sarebbe in ritardo sulle sinergie di costo: ritardo che avrebbero paralizzato gli investimenti rallentando la posa della fibra.

 

Rai CAUSA GOVERNO AGCOM

In proposito, il capo degli acquisti Michel Sibony - che ricopre anche il ruolo di chief value officer di Vivendi - aveva chiesto a tutti i fornitori uno sconto a pioggia del 20%, bloccando i vecchi contratti e anche i pagamenti. Molti fornitori, reduci da un' ondata di tagli appena negoziata con il precedente ad Flavio Cattaneo, si sono quindi visti costretti a sospendere le forniture, e così nel primo trimestre Telecom ha investito in Italia ben 200 milioni in meno rispetto al 2017.

VODAFONE TIM TRE WIND

 

Un braccio di ferro, quello con i fornitori che va risolto e che si complica perché l' incarico di Sibony scadrà a fine giugno, e Genish ha assunto ad interim le deleghe per risolvere anche questa grana.

Ultimi Dagoreport

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....