BICOCCA D'ASIA - PIRELLI STUDIA L'INGRESSO DI SOCI CINESI, CON OPA TOTALITARIA - TRONCHETTI RESTEREBBE AL VERTICE GRAZIE A UN PATTO DI SINDACATO DA 5 ANNI TRA RUSSI, BANCHE E INVESTITORI PRIVATI

Federico De Rosa per il “Corriere della Sera

 

MARCO TRONCHETTI PROVERA E MASSIMO MORATTI SERATA CALENDARIO PIRELLI MARCO TRONCHETTI PROVERA E MASSIMO MORATTI SERATA CALENDARIO PIRELLI

Aria di riassetto per la galassia Pirelli. Il gruppo della Bicocca sarebbe a un passo dall’avvio di una complessa manovra con cui Marco Tronchetti Provera allargherebbe la geografia delle alleanze imbarcando un nuovo socio. La pista porta in Asia, dove da tempo si è posata l’attenzione del gruppo milanese. In passato ci sono stati contatti con la coreana Hankook, la giapponese Yokoama e con i gruppi cinesi China Chemical Corporation e Zhongce Rubber Company. Uno di questi potrebbe essere il nuovo alleato. 


L’architettura dell’operazione sarebbe ormai definita. Mancano alcuni dettagli, non marginali, a cui però è legata tutta la manovra. La fase è particolarmente delicata. Lunedì un team al lavoro sull’operazione è volato a Mosca per verificare gli accordi con gli uomini di Igor Sechin ma soprattutto, dice qualcuno, per vincere le ultime perplessità del patron di Rosneft sull’allargamento dell’alleanza a un partner asiatico. Il quale nell’ambito del riassetto darebbe modo agli attuali soci della Bicocca, e quindi anche ai russi, di monetizzare parte del proprio investimento, mantenendo al contempo un ruolo nella nuova governance. L’operazione allo studio prevede infatti un’Opa totalitaria che verrebbe lanciata dai nuovi soci insieme a Tronchetti, agli alleati di Nuove Partecipazioni più Intesa Sanpaolo e Unicredit. 

Igor Sechin di rosneft Igor Sechin di rosneft


Per la Pirelli si tratterebbe del quarto riassetto in poco più di cinque anni. Il primo, nel 2010, aveva segnato l’ingresso della famiglia Malacalza, poi entrata in conflitto con Tronchetti e sostituita dopo un lungo braccio di ferro con i nuovi azionisti Clessidra, la Fidim della famiglia Rovati e la Gwm di Sigieri Diaz della Vittoria Pallavicini. La prima è uscita l’anno scorso per far entrare i russi di Rosneft, mentre gli altri soci sono rimasti a fianco di Tronchetti e ora lo seguiranno nel riassetto.

 

ROSNEFT ROSNEFT

Riassetto che avverrebbe attraverso un’Opa con cui Pirelli verrebbe ritirata dal listino per poi procedere alla riorganizzazione. Nell’ambito della quale potrebbe variare anche il perimetro di attività del gruppo milanese, che di recente ha sondato il mercato alla ricerca di un partner per il «truck», le gomme per veicoli industriali, che consentirebbe alla Bicocca di concentrarsi ancora di più sul segmento premium, la parte più profittevole. 


Il riassetto non modificherà gli equilibri manageriali. A quanto risulta nell’ambito delle trattive i nuovi soci avrebbero chiesto la conferma dell’attuale management guidato da Tronchetti, il quale avrà piena autonomia gestionale per i prossimi cinque anni. L’accordo prenderebbe la forma di un patto parasociale a cui aderirebbero Long Term Investment (il veicolo societario di Rosneft), Tronchetti, Rovati, Diaz, Intesa Sanpaolo, Unicredit e i soci asiatici. 

bgh01 sigieri diaz mobgh01 sigieri diaz mo


In Borsa, dove ieri Pirelli ha perso lo 0,48%, anche se non si sono visti strappi c’è movimento. Dall’inizio di marzo è passato di mano il 9% del capitale e la quotazione è vicina ai massimi da cinque anni. Con le azioni a 14,4 euro probabilmente sono arrivate alcune prese di profitto. Piazza Affari è un termometro importante. Già una volta la possibilità di un’Opa, a cui Tronchetti aveva lavorato insieme a Goldman Sachs, sarebbe sfumata in seguito all’improvviso rialzo dei titoli in Borsa. Per questo sul dossier asiatico, anche se molto avanzato, c’è ancora cautela. 

carlo MESSINA E LADY carlo MESSINA E LADY


La manovra è piuttosto articolata e partirebbe da una newco lussemburghese a cui, scendendo, farebbe capo il veicolo che materialmente lancerebbe l’offerta. La seconda, in poco tempo per la galassia Pirelli dopo quella del 2013 su Camfin, funzionale all’ingresso di Rosneft. La nuova operazione dovrebbe ricalcare a grandi linee lo stesso schema. I tempi sarebbero molto stretti. 

 

Ultimi Dagoreport

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....