montepaschi referendum standard

PIU’ DEL “NO” AL REFERENDUM, I MERCATI TEMONO LE SOFFERENZE BANCARIE - OGGI ASSEMBLEA MONTEPASCHI - UNICO ELEMENTO CERTO DELL’AUMENTO DI CAPITALE IL RICATTO VERSO I RISPARMIATORI: O CONVERTITE BOND SUBORDINATI O SIENA FALLISCE - LA UE CI RIPENSA E STUDIA NUOVE REGOLE BANCARIE

Luca Mazza per il Giornale

 

standard & poor's

L' allarme viene lanciato proprio quando diversi protagonisti del settore creditizio si apprestano a vivere (da qui a fine anno) una fase cruciale per il loro futuro. Perché in caso di vittoria del No al referendum del 4 dicembre, se da una parte non si prevedono catastrofi sui mercati grazie alla rete di protezione della Bce - ma al massimo un po' di turbolenza -, Standard & Poor' s mette in guardia, invece, dal rischio di un rallentamento nella risoluzione di quello che gli operatori di Borsa considerano il problema principale dell' Italia: le sofferenze bancarie.

 

the economist banche italiane in copertina italian jobthe economist banche italiane in copertina italian job

Jean-Michel Six, capo economista per Europa e area mediterranea dell' agenzia di rating statunitense, sottolinea come la preoccupazione numero uno sia lo stato di salute delle banche. E, nello specifico, «la situazione dei Non performing loans » (Npl). Entrando ancora di più nel dettaglio di questo timore, l' economista spiega che, se il piano di riforme del governo non ottenesse il via libera dal voto dei cittadini, «probabilmente rallenterebbe» lo scioglimento del nodo 'crediti deteriorati', «perché l' attenzione si sposterebbe sulle questioni politiche più che su quelle finanziarie ».

 

A proposito di banche, è arrivata la giornata chiave di Mps, che ipotizza di far partire l' aumento di capitale in linea di massima tra il 7 e l' 8 dicembre, quindi dopo il referendum. Così come Unicredit presenterà il suo piano industriale il 13 dicembre. Prima però gli azionisti della banca senese sono chiamati a votare oggi il piano da 5 miliardi di ricapitalizzazione, un passo necessario ad evitare la risoluzione della banca.

BANCHE BANCHE

 

Superato sul filo di lana il quorum del 20% per dichiarare valida l' assemblea, Mps si aspetta un' adesione all' offerta di conversione volontaria dei bond subordinati in azioni per un valore nominale di 1.057 milioni di euro, pari al 25% circa del valore nominale (4.289 milioni) delle obbligazioni destinatarie della proposta. Un quota decisamente bassa, se si pensa al 'pressing-ricatto' della banca. Che per chi non accetta la proposta, come unica alternativa, paventa il bail-in. Smentita, infine, l' ipotesi di un eventuale 'piano B' in caso di fallimento del progetto che si sta cercando di portare a termine.

 

protesta dei risparmiatori davanti a bankitalia  4protesta dei risparmiatori davanti a bankitalia 4

Giochi già fatti, invece, per Bpm e Banco Popolare, visto che una doppia assemblea del 15 ottobre ha approvato la fusione. Tuttavia, un ampio articolo del Sole 24 Ore mette in dubbio la trasparenza dell' iter per l' ok al matrimonio e ipotizza che un' ispezione Bce avrebbe rilevato preliminarmente problemi di sottocopertura degli Npl. Ma tale ricostruzione viene smentita seccamente da entrambi gli istituti, che sono usciti allo scoperto per ribadire la «piena correttezza» e la linearità della procedura con cui si è andati avanti. In seguito ai più recenti contatti con le autorità di vigilanza, si legge nel comunicato di Bpm, «non sono emerse richieste di modifica del piano industriale, le cui assunzioni e previsioni anche in tema di ammontare di crediti in sofferenza e delle relative coperture restano quindi sostanzialmente confermate».

 

il palazzo della commissione europea a bruxelles il palazzo della commissione europea a bruxelles

Intanto anche Bruxelles si muove sul versante banche. La Commissione europea ha proposto ieri un ampio pacchetto di nuove norme per migliorare la solidità degli istituti basato sulle esigenze definite dai regolatori globali, ma con alcuni aggiustamenti in virtù «della specificità del settore bancario dell' Ue». Provvedimenti che, per l' Abi, rischiano però di produrre un ulteriore inasprimento del capitale e degli obblighi per le banche in un momento in cui la ripresa è ancora fragile e il contesto internazionale incerto.

 

Ultimi Dagoreport

antonio tajani giorgia meloni neri nero bambini immigrati migranti matteo salvini

DAGOREPORT – AH, TAJANI DELLE MERAVIGLIE! RICICCIARE PER L'ENNESIMA VOLTA LO IUS SCHOLAE E, DOPO UN BATTAGLIERO RUGGITO, RINCULARE SUBITO A CUCCIA (''NON E' LA PRIORITA'"), E' STATO UN FAVORE FATTO A GIORGIA MELONI, DETERMINATA A SEMINARE ZIZZANIA TRA LE FILE LEGHISTE SPACCATE DA VANNACCI, PER CUI UNA PROPOSTA DI LEGGE PER LA CITTADINANZA AI RAGAZZI CHE COMPLETANO GLI STUDI IN ITALIA, E' PEGGIO DI UNA BESTEMMIA SULL'ALTARE - IL MINISTRO DEGLI ESTERI (SI FA PER DIRE: SUGLI AFFARI INTERNAZIONALI DECIDE TUTTO LA STATISTA DELLA GARBATELLA), UNA VOLTA APPOGGIATO IL BIANCO TOVAGLIOLO SUL BRACCIO, SI E' PRESTATO COSI' A SPARARE UN AVVISO A MATTEO SALVINI: SI PREGA DI NON TIRARE TROPPO LA CORDA, GRAZIE!

volodymyr zelensky donald trump vladimir putin

DAGOREPORT – OGGI DONALD TRUMP CHIAMERÀ VOLODYMYR ZELENSKY E GLI PRESENTERÀ “L’OFFERTA” DI PUTIN: “MAD VLAD” VUOLE IL RICONOSCIMENTO DELLE ZONE ATTUALMENTE OCCUPATE DAI SUOI SOLDATI (OLTRE ALLA CRIMEA, CHE CONSIDERA RUSSA DAL 2014). IL PIANO DEL TYCOON È CONVINCERE L’EX COMICO UCRAINO A DARE L’OK, E POI TORNARE DA PUTIN E FINIRE LA GUERRA. CON UNA SOTTESA MINACCIA: SE, NONOSTANTE LE REGIONI ANNESSE, MOSCA CONTINUASSE IL CONFLITTO, A QUEL PUNTO GLI USA SAREBBERO PRONTI A RIEMPIRE DI ARMI KIEV PER FARE IL CULO A STELLE E STRISCE ALLO ZAR DEL CREMLINO - MA QUANTO CI SI PUO' ANCORA FIDARE DELLE PROMESSE DI TRUMP, VISTE LE CAZZATE CHE HA SPARATO FINORA? 

vincent bollore john elkann andrea pignataro

CHE NELLA TESTA DI JOHN ELKANN FRULLI L’IDEA DI VENDERE “LA REPUBBLICA”, NON È UN MISTERO. GIÀ UN ANNO FA SI SPETTEGOLÒ DI TRATTATIVE A TORINO CON UNA CORDATA DI IMPRENDITORI E BANCHE MILANESI - ELKANN, COSÌ CHIC E COSÌ SNOB, AVREBBE GRADITO LA PRESENZA NELLA CORDATA DI UN NOME INTERNAZIONALE. ED ECCO SPUNTARE L’IMPOSSIBILE: VINCENT BOLLORÉ, PATRON DI VIVENDI E DELLA DESTRA OLTRANZISTA FRANCESE – L’ULTIMA INDISCREZIONE ACCREDITA UNA VOGLIA DI CARTA AL BOLOGNESE ANDREA PIGNATARO, SECONDO MILIARDARIO D’ITALIA - VERO, FALSO, INVEROSIMILE? QUELLO CHE È CERTO È CHE LA CRISI MONDIALE DELL’INDUSTRIA AUTOMOBILISTICA STA DIVENTANDO UN ‘’DRAMMA ECONOMICO’’, CON MINACCIA DI CHIUDERE LE FABBRICHE STELLANTIS, E LA LINEA ANTI-GOVERNATIVA DI “REPUBBLICA” È UNA FONTE DI GUAI, NON ESSENDO PER NULLA GRADITA (EUFEMISMO) DAI “VENDI-CATTIVI” DELLA FIAMMA MAGICA DI PALAZZO CHIGI….

alessandro giuli lucia borgonzoni manuela cacciamani mazzi rampelli giulio base film albatross 2025albatross angelo mellone perla tortora paolo petrecca alma manera

DAGO-CAFONAL! - DAI FRATELLI WARNER DI HOLLYWOOD AI FRATELLI D’ITALIA DI CINECITTÀ, IL CIAK È A DESTRA! - E VOILÀ! DOMANI SUGLI SCHERMI DEL BELPAESE ARRIVA "ALBATROSS", IL NUOVO IMMAGINARIO CAPOLAVORO DI GIULIO BASE, MARITATO TIZIANA ROCCA - ALL’ANTEPRIMA ROMANA, GOVERNO IN PRIMA FILA: TAPPETO ROSSO PER IL MINISTRO GIULI-VO DEL “PENSIERO SOLARE”; AVANTI I DIOSCURI RAI, ROSSI E MELLONE, FATE LARGO AL “GABBIANO SUPREMO” DI COLLE OPPIO, FABIO RAMPELLI, CON MOLLICONE DI SCORTA - NEL FOYER DEL CINEMA SI SBACIUCCHIANO PAOLO PETRECCA, DIRETTORE DI RAI SPORT, E L’AMATA ALMA MANERA - SE LUCIA BORGONZONI TIMBRA IL CARTELLINO PER LA LEGA, A TENERE ALTO IL PENNONE DI FORZA ITALIA C’È MAURIZIO GASPARRI, NEL '70 SEGRETARIO PROVINCIALE DEL FRONTE DELLA GIOVENTÙ – PER I DUE PRODUTTORI, PAOLO DEL BROCCO (RAI CINEMA) E GENNARO COPPOLA (COMPAGNO DI MANUELA CACCIAMANI, PRESIDENTE DI CINECITTA'), ‘STO “ALBATROSS” DI GIULIO BASE DEVE SUSCITARE VERAMENTE “GRANDE ATTENZIONE” VISTO CHE IL 18 GIUGNO SCORSO SAREBBE AVVENUTA UNA PROIEZIONE PRIVATA DEL FILM ALLA PRESENZA DI IGNAZIO LA RUSSA E DI SISTER ARIANNA MELONI…

cetrioloni per l italia - meme by edoardo baraldi giorgia meloni economia crisi soldi

DAGOREPORT - GIORGIA MELONI PUÒ FARE TUTTE LE SMORFIETTE CHE VUOLE MA A NATALE RISCHIA DI TROVARE SOTTO L'ALBERO UN'ITALIA IN GRANDE DIFFICOLTA' ECONOMICA. E SE I CITTADINI TROVERANNO LE TASCHE VUOTE, ANCHE IL PIU' INCROLLABILE CONSENSO PUO' SGRETOLARSI - IL POTERE D'ACQUISTO AUMENTA DELLO 0,9% ORA, MA NEGLI ULTIMI ANNI È CROLLATO DEL 20% - DA UN LATO L'INFLAZIONE TORNA A CRESCERE, DALL'ALTRO IL PIL CALA. E DAL 2026, CON LA FINE DEL PNRR, CHE HA "DROGATO" IL PRODOTTO INTERNO LORDO, LA SITUAZIONE NON POTRÀ CHE PEGGIORARE. SENZA CONSIDERARE L'EFFETTO TSUNAMI DEI DAZI DI TRUMP SU OCCUPAZIONE ED EXPORT - SE CI FOSSE UN'OPPOSIZIONE DECENTE, MARTELLEREBBE OGNI GIORNO SU QUESTI TEMI: SALARI DA FAME, TASSE CHE CONTINUANO A SALIRE, ECONOMIA CHE RISTAGNA. MA LA PRIORITÀ DI SCHLEIN SONO I GAY UNGHERESI E QUELLE DI CONTE E' FARE IL CANDIDATO PREMIER DEL CAMPO LARGO...