mediaset vivendi

PIÙ CHE “PREMIUM”, DELIRIUM! TRA MEDIASET E VIVENDI SI PREANNUNCIA UNA BATTAGLIA LEGALE - I FRANCESI HANNO BOLLATO COME "IRREALISTICO" IL PIANO INDUSTRIALE DELLA PAY-TV E IL BISCIONE ANNUNCIA UNA RICHIESTA DI RISARCIMENTO DANNI PER LE “CONSIDERAZIONI TOTALMENTE SOGGETTIVE” RILASCIATE AL MERCATO A BORSA APERTA

bollore e de puyfontaine assemblea vivendibollore e de puyfontaine assemblea vivendi

Sara Bennewitz per “la Repubblica”

 

Non solo la battaglia legale tra Mediaset e Vivendi si preannuncia aspra, ma anche tenere in piedi un accordo industriale tra due aziende un tempo amiche e che da giorni si insultano a mezzo stampa appare sempre più difficile. Ieri l' intervista del direttore finanziario Marco Giordani a Les Echos che definiva «inconcepibile» il comportamento di Vivendi di fronte a un contratto discusso per mesi e firmato consensualmente tra le parti, ha fatto infuriare Vivendi che a Borsa aperta ha definito «irrealistico» il piano industriale presentato proprio da Giordani per Mediaset Premium.

VINCENT BOLLORE ARNAUD DE PUYFONTAINEVINCENT BOLLORE ARNAUD DE PUYFONTAINE

 

Il colosso dei media francese - pur ribadendo di essere aperto al dialogo - ricordava che uno studio di conformità - svolto dall' advisor Deloitte definiva il business plan di Mediaset Premium «irraggiungibile» e sosteneva che «per essere realistico avrebbe bisogno di essere pesantemente rivisto al ribasso».

 

PIERSILVIO BERLUSCONI E FEDELE CONFALONIERIPIERSILVIO BERLUSCONI E FEDELE CONFALONIERI

Tuttavia il contratto tra Vivendi e Mediaset, si basava sulla veridicità dei numeri 2015 - confermati in toto da Deloitte - e su quelli del budget del primo semestre 2016 - risultati addirittura migliori delle attese. Pertanto, sostengono gli italiani, Vivendi non può disattendere o cambiare unilateralmente le condizioni, come aveva provato a fare martedì scorso presentando a Mediaset una proposta alternativa - ovvero quella di ricevere in pagamento fino al 15% di Mediaset al posto dell' 80% di Mediaset Premium - giudicata indecente dal gruppo di Cologno.

 

E ieri, in risposta al comunicato di Vivendi, Mediaset ricordava che «la diffusione al mercato di considerazioni...totalmente soggettive e strumentali che possono alterare il normale corso di Borsa del titolo Mediaset, sono contrarie alla normativa» e che quindi «Vivendi dovrà rispondere in sede civile e penale anche di questi danni».

 

piersilvio e silvio berlusconipiersilvio e silvio berlusconi

Gli analisti, che dopo i risultati semestrali di Premium chiusi in rosso per 100,8 milioni (di cui una trentina a causa di maggiori investimenti voluti da Vivendi) avevano già tagliato le loro attese, ora sono preoccupati sia per la tenuta dell' accordo con Vivendi, sia per le incertezze sia per un' eventuale causa legale contro il primo azionista di Telecom (di cui i francesi hanno il 24,7%).

 

Trovare una transazione, magari permettendo a Vivendi di comprare inizialmente il 30% della tv a pagamento per salire in maggioranza dopo il raggiungimento del pareggio, potrebbe essere una soluzione di compromesso per salvare l' operazione. Anche perché gli analisti fanno notare che inimicarsi Vivendi potrebbe avere pensati ricadute sul business domestico: Telecom non solo offre un canale di distribuzione dei contenuti media, ma è anche un' importante inserzionista pubblicitario delle tv di Cologno. E ieri la Consob ha acceso un faro anche sull' andamento del titolo Mediaset, che ha perso un altro 8,3% scivolando a 2,7 euro.

Ultimi Dagoreport

ernesto galli della loggia giorgia meloni

DAGOREPORT - FAZZOLARI E' PER CASO IL NUOVO DIRETTORE DEL "CORRIERE"? - IN UNA PRIMA PAGINA CHE NASCONDE LE MENZOGNE DI GIORGIA MELONI, SPUTTANATA DA MACRON, BRILLA UN EDITORIALE VERGOGNOSO DI GALLI DELLA LOGGIA CHE SI DOMANDA: "SE LA GERMANIA (DI AFD) HA DAVVERO FATTO I CONTI CON IL SUO PASSATO NAZISTA. IN ITALIA, INVECE, UN PARTITO CHE PURE HA LE SUE LONTANE ORIGINI NEL FASCISMO GOVERNA DA TRE ANNI IN UN MODO CHE SOLO I COMICI (DUNQUE PER FAR RIDERE…) GIUDICANO UNA MINACCIA PER LA DEMOCRAZIA" - L’EX MAOISTA, POI TERZISTA, QUINDI BERLUSCONIANO, 5STELLE, INFINE MELONIANO  DEVE STUDIARE UN PO’, INVECE DI CAMBIARE PARTITO A OGNI CAMBIO DI GOVERNO. NEL DOPOGUERRA IN GERMANIA, GLI EX NAZISTI RIENTRARONO NEL CONTESTO SOCIALE E OTTENNERO POSTI DI POTERE NELLE INDUSTRIE PIÙ AVANZATE FINO ALLA CONTESTAZIONE DEL '68, SIMBOLEGGIATA DALLO SCHIAFFONE RIFILATO DALLA STUDENTESSA BEATE KLARSFELD AL CANCELLIERE (EX NAZISTA) KURT KIESINGER – IN ITALIA LA DESTRA ALLA FIAMMA DI FINI FU SDOGANATA DAL GOVERNO BERLUSCONI, DOVE IL MINISTRO DELLA GIOVENTU' ERA GIORGIA MELONI. COSA CHE IL GALLI OMETTE ESSENDO ORA COLLABORATORE DEL GOVERNO DUCIONI PER IL SETTORE SCUOLA...

andrea orcel unicredit

DAGOREPORT - IL RISIKO DELLE AMBIZIONI SBAGLIATE - COME PER IL GOVERNO MELONI, ANCHE ANDREA ORCEL NON IMMAGINAVA CHE LA STRADA PER LA GLORIA FOSSE TUTTA IN SALITA - IL RAFFORZAMENTO IMMAGINATO DI UNICREDIT, PER ORA, È TUTTO IN ARIA: IL MURO DI GOLDEN POWER DELLA LEGA HA RESO MOLTO IMPROBABILE LA CONQUISTA DI BANCO BPM; BERLINO RITIENE “INACCETTABILE” LA SCALATA ‘’NON AMICHEVOLE” DI UNICREDIT ALLA SECONDA BANCA TEDESCA COMMERZBANK; LE MOSSE DI NAGEL E DONNET GLI DANNO FILO DA TORCERE; CREDIT AGRICOLE, CHE HA UN CONTRATTO IN SCADENZA PER LA GESTIONE DEL RISPARMIO CHE RACCOGLIE UNICREDIT, HA UN ACCORDO CON BPM, DI CUI E' PRIMO AZIONISTA. E IL CDA DI UNICREDIT NON È PIÙ QUELLA FALANGE UNITA DIETRO AL SUO AZZIMATO CONDOTTIERO. COME USCIRE DAL CUL-DE-SAC? AH, SAPERLO…

orcel giorgetti

DAGOREPORT – GIORGETTI SI CONFERMA UN SUPPLÌ CON LE UNGHIE: ALL’INCONTRO CON I RAPPRESENTANTI DI UNICREDIT PER LA MODIFICA DEL DECRETO GOLDEN POWER CHE BLINDA L'OPS SU BPM, BANCA CARA ALLA LEGA, CHI HA INCARICATO IL MINISTRO DI CAZZAGO? STEFANO DI STEFANO, DIRETTORE GENERALE DELLE PARTECIPAZIONI DEL MEF, MA ANCHE COMPONENTE DEL CDA DI MPS. INSOMMA, LA PERSONA GIUSTA AL POSTO GIUSTO... – CALTA C’È: LA GIRAVOLTA DEL CEO DI MPS, LUIGI LOVAGLIO, SULL'OPERAZIONE MEDIOBANCA-BANCA GENERALI…

guzzetti bazoli meloni fazzolari e caltagirone scannapieco giuseppe francesco gaetano dario cdp giorgia

DAGOREPORT - AVVISATE ‘’PA-FAZZO CHIGI’’ CHE IL GRANDE VECCHIO DELLE FONDAZIONI BANCARIE, GIUSEPPE GUZZETTI, HA PRESO IL BAZOOKA - L’INDOMABILE NOVANTENNE NON NE PUÒ PIÙ DI VEDERE CASSA DEPOSITI E PRESTITI (DI CUI LE FONDAZIONI HANNO IL 30%) RIDOTTA A CAGNOLINO SCODINZOLANTE DEI FRATELLI DI FAZZOLARI: AFFONDATA LA NOMINA DI DI CIOMMO ALLA PRESIDENZA DEL CDA DEL FONDO F2I - MA IL CEFFONE PIÙ SONORO AL SOVRANISMO BANCARIO DEL GOVERNO DUCIONI È STATO SFERRATO DAL TERRIBILE VECCHIETTO CON LA VENDITA DELLA QUOTA DELLA FONDAZIONE CARIPLO IN MPS, IL CAVALLO DI TROIA DEL FILO-GOVERNATIVO CALTAGIRONE PER ESPUGNARE, VIA MEDIOBANCA, GENERALI – STRATEGIE DIVERSE SUL RISIKO TRA GUZZETTI E IL SUO STORICO ALLEATO, IL GRANDE VECCHIO Di BANCA INTESA, “ABRAMO” BAZOLI…

giorgia meloni incontra george simion e mateusz morawiecki nella sede di fratelli d italia sergio mattarella frank walter steinmeier friedrich merz

DAGOREPORT –LA CAMALEONTE MELONI NON SI SMENTISCE MAI E CONTINUA A METTERE IL PIEDINO IN DUE STAFFE: IERI HA INCONTRATO NELLA SEDE DI FDI IN VIA DELLA SCROFA L’EURO-SCETTICO E FILO-PUTINIANO, GEORGE SIMION, CHE DOMENICA POTREBBE DIVENTARE IL NUOVO PRESIDENTE ROMENO. UN VERTICE CHE IN MOLTE CANCELLERIE EUROPEE È STATO VISTO COME UN’INGERENZA – SABATO, INVECE, LA DUCETTA DEI DUE MONDI INDOSSERÀ LA GRISAGLIA PER PROVARE A INTORTARE IL TEDESCO FRIEDRICH MERZ, A ROMA PER LA MESSA DI INIZIO DEL PONTIFICATO DI PAPA LEONE XIV, CHE E' GIÀ IRRITATO CON L’ITALIA PER LA POSIZIONE INCERTA SUL RIARMO EUROPEO E SULL’AZIONE DEI "VOLENTEROSI" A DIFESA DELL'UCRAINA - MENO MALE CHE A CURARE I RAPPORTI PER TENERE AGGANCIATA L'ITALIA A BRUXELLES E A BERLINO CI PENSANO MATTARELLA E IL SUO OMOLOGO STEINMEIER NELLA SPERANZA CHE LA MELONI COMPRENDA CHE IL SUO CAMALEONTICO EQUILIBRISMO E' ORMAI GIUNTO AL CAPOLINEA (TRUMP SE NE FOTTE DEL GOVERNO DI ROMA...)