IL COLPACCIO RUSSO DI TRONCHETTI - IL FONDO CLESSIDRA DI SPOSITO ESCE DA PIRELLI E GUADAGNA 110 MILIONI - ALLE BANCHE INTESA E UNICREDIT VANNO 80 MILIONI CHE SARANNO IN PARTE REINVESTITI NELLA BICOCCA

1. PLUSVALENZE PER BANCHE E CLESSIDRA
Da ‘Il Sole 24 Ore'

Il riassetto del gruppo Pirelli, con l'ingresso del gruppo russo Rosneft nell'azionariato della Bicocca si tradurrà in plusvalenze clamorose per la vecchia cordata Lauro61. Nel giro di nove mesi, l'investimento iniziale degli istituti di credito e del fondo guidato da Claudio Sposito si è quasi raddoppiato. I russi entreranno infatti nella catena societaria a monte di Pirelli sulla base di una valorizzazione del gruppo degli pneumatici di 12 euro per azione e di un valore complessivo degli asset Camfin, comprendenti il debito e la partecipazione in Prelios, superiore al miliardo di euro.

Numeri ben distanti dall'investimento iniziale fatto a giugno scorso. Clessidra, per esempio, al pari delle due banche nell'ambito della complessa operazione di riassetto, aveva investito (prima dell'Opa lanciata su Camfin) sulla base di una valorizzazione di Pirelli di 8 euro per azione (+50% rispetto a 8 mesi fa): il fondo, che attualmente ha il 24,6% di Lauro-Camfin, dovrebbe incassare circa 260 milioni dopo averne investiti poco più di 150 milioni nel giugno scorso.

Intesa Sanpaolo e UniCredit, attualmente titolari ciascuna del 18,4% di Camfin-Lauro, venderanno le loro quote per reinvestire una parte delle plusvalenze accanto a Nuove Partecipazioni industriali: entrambe avranno una quota del 10% ciascuna nella newco che raccoglierà il restante 50% e che vedrà come azionisti Nuove Partecipazioni Industriali (guidata da Marco Tronchetti Provera), Intesa Sanpaolo e Unicredit. Entrambi gli istituti di credito avevano investito meno di 120 milioni in Lauro-Camfin e vedranno le proprie quote valorizzate 200 milioni circa prima di reinvestire una sessantina di milioni nella nuova operazione. (Mar. Man.)

2. LA PUT DEI RUSSI: PER TRONCHETTI IL «RISCHIO» ORA È DOVER COMPRARE
Antonella Olivieri per ‘Il Sole 24 Ore'

Marco Tronchetti Provera non andrà più in pensione forzata tra tre-quattro anni e non avrà più l'obbligo di uscire dal capitale Pirelli. Clessidra, che aveva messo sul piatto circa 150 milioni se ne uscirà con 260, realizzando in meno di dieci mesi un guadagno superiore al 70%, record di tempi e risultati per un'operazione di private equity. Le due banche - Intesa e UniCredit - che avevano stanziato 115 milioni ne prenderanno 200 per reinvestirne 60 e restare in partita utilizzando solo parte delle plusvalenze.

Sulla carta un vantaggio per tutti l'ingresso nel capitale Pirelli di Rosneft, socio industriale che a quanto pare non mira al controllo. Il subentro a Clessidra porterà Lauro 61 a sciogliersi anzitempo, rispetto all'orizzonte temporale preventivato al 2017, e produrrà una ricomposizione dell'azionariato di riferimento che detiene il 26,2%, dove metà della quota farà capo indirettamente ai russi e l'altra metà a una compagine con Nuove Partecipazioni (52% Tronchetti) all'80% e UniCredit e Intesa col 10% ciascuna.

Un azionariato che non è destinato più a cambiare per almeno i prossimi cinque anni, e questo, se da una parte è garanzia di stabilità dall'altra fa venir meno l'appeal speculativo in Borsa (come si è visto già ieri). Ma in teoria non necessariamente l'azionariato cambierà neppure dopo, visto che gli accordi potranno essere rinnovati automaticamente ogni tre anni e che le eventuali uscite delle banche, dopo il primo periodo di lock-up di quattro anni, potranno essere gestite con lo svincolo delle rispettive quote.

Tronchetti che ha lavorato per questa soluzione non ha realizzato nulla nel passaggio, dimostrando che l'obiettivo non era quello di disinvestire dalla Bicocca. E la compagine che lo affianca in Nuove partecipazioni può essere considerata sostanzialmente stabile, visto che ci sono Alberto Pirelli come esponente della famiglia e Massimo Moratti che con Saras è già socio di Rosneft.

Le clausole legate alla presenza di azionisti puramente finanziari, come per natura un fondo di private equity, sono state rimosse con il subentro del socio industriale, interessato - a leggere l'annuncio dell'accordo - a sviluppare la collaborazione nella ricerca e sviluppo della parte più sosfisticata delle gomme sintetiche e ad avere come interlocutore lo stesso capoazienda di oggi. Ma la cosa più sorprendente è che i russi non abbiano preteso nessuna clausola che li possa portare in futuro alla maggioranza di Pirelli.

Tant'è che l'unica salvaguardia a protezione del loro investimento industriale sarebbe rappresentata da una put, un diritto a vendere la loro quota del 13,1%, nei confronti di Marco Tronchetti Provera, che sarebbe tenuto a ricomprala corrispondendo un rendimento del 10%, nel caso in cui, senza "giusta causa", decidesse di lasciare la gestione del gruppo.

Un sorprendente ribaltamento di ottica rispetto agli accordi di giugno in Lauro 61, quando Tronchetti si era impegnato a trovare un acquirente per la quota di maggioranza relativa di Pirelli, con l'obbligo contrattuale di conferire anche la propria partecipazione nella transazione. Ora invece il "rischio" non è più quello di dover vendere, ma al contrario di dover comprare.

 

 

MARCO TRONCHETTI PROVERA E MASSIMO MORATTI SERATA CALENDARIO PIRELLI Marco Tronchetti Provera e Massimo Moratti Pirelli re - marchioCLAUDIO SPOSITOIgor Sechin di rosneft ROSNEFT FAMIGLIA GHIZZONI

Ultimi Dagoreport

pupi avati antonio tajani

DAGOREPORT! PUPI, CHIAGNE E FOTTI – ASCESE, CADUTE E AMBIZIONI SBAGLIATE DI PUPI AVATI, “CONSIGLIERE PER LE TEMATICHE AFFERENTI AL SETTORE DELLA CULTURA” DI ANTONIO TAJANI - IL REGISTA CHE AI DAVID HA TIRATO STOCCATE ALLA SOTTOSEGRETARIA AL MIC, LUCIA BORGONZONI, È LO STESSO CHE HA OTTENUTO DAL DICASTERO FONDI PER OLTRE 8 MILIONI DI EURO TRA IL 2017 E IL 2023 – L’IDEA DI UN MINISTERO DEL CINEMA AVALLATA DA TAJANI (“IL GOVERNO VALUTERÀ") PER TOGLIERE I QUASI 700 MILIONI DI EURO CHE IL MIC HA IN PANCIA PER PROMUOVERE, A SPESE DEI CITTADINI, IL CINEMA ITALICO – IL SEQUESTRO DEI BENI PER EVASIONE IVA DA 1,3 MILIONI CON L'INCREDIBILE REPLICA DI PUPI: “NON E’ UN BEL MOMENTO PER IL CINEMA ITALIANO...” - LA SUA SOCIETA', ‘’DUEA FILM’’, CHE DA VISURA PRESSO LA CAMERA DI COMMERCIO DI ROMA È IN REGIME DI CONCORDATO PREVENTIVO, DEVE A CINECITTÀ CIRCA 400 MILA EURO PER UTILIZZO DEGLI STUDI - L’86ENNE AVATI STA PER INIZIARE IL SUO 46ESIMO FILM (“NEL TEPORE DEL BALLO”) PER UN BUDGET DI 3,5 MILIONI CHE GODE GIÀ DI UN DOVIZIOSO FINANZIAMENTO DI RAI CINEMA DI UN MILIONE... – VIDEO

al thani bin salman zayed donald trump netanyahu saudita sauditi

DAGOREPORT – DOMANI TRUMP VOLA NEL GOLFO PERSICO, AD ATTENDERLO MILIARDI DI DOLLARI E UNA GRANA - PER CAPIRE QUANTI AFFARI SIANO IN BALLO, BASTA APRIRE IL PROGRAMMA DEL FORUM DI INVESTIMENTI USA-ARABIA SAUDITA. CI SARANNO TUTTI I BIG DELL’ECONOMIA USA: MUSK, ZUCKERBERG, ALTMAN, BLACKROCK, CITIGROUP, ETC. (OLTRE AL GENERO LOBBISTA DI TRUMP) - SAUDITI, EMIRATINI E QATARIOTI SONO PRONTI A FAR FELICE L'AMERICA "MAGA". MA PER INCASSARE LA CUCCAGNA, TRUMP QUALCOSA DEVE CONCEDERE: I REGNI MUSULMANI ARABI PERDEREBBERO LA FACCIA SENZA OTTENERE IL RICONOSCIMENTO DI UNO STATO PALESTINESE - L'INCONTRO DEI MINISTRI DEGLI ESTERI SAUDITA E IRANIANO PER UNA PACE TRA SCIITI E SUNNITI - PRESO PER IL NASO DA PUTIN SULL’UCRAINA E COSTRETTO DA XI JINPING A RINCULARE SUI DAZI, IL CALIGOLA DELLA CASA BIANCA HA DISPERATAMENTE BISOGNO DI UN SUCCESSO INTERNAZIONALE, ANCHE A COSTO DI FAR INGOIARE IL ROSPONE PALESTINESE A NETANYAHU…

starmer - zelensky - macron - tusk - merz - a kiev giorgia meloni fico putin

DAGOREPORT – DOVEVA ESSERE UNA “PONTIERA”, GIORGIA MELONI ORMAI È UNA “PORTIERA”. NEL SENSO CHE APRE E CHIUDE IL PORTONE AGLI OSPITI IN ARRIVO A PALAZZO CHIGI: L’ULTIMO CHE SAREBBE DOVUTO ARRIVARE TRA FRIZZI E LAZZI È ROBERT FICO, IL PREMIER SLOVACCO UNICO LEADER EUROPEO PRESENTE ALLA PARATA MILITARE, A MOSCA, SCAMBIANDOSI SMANCERIE CON PUTIN - PER NON PERDERE LA FACCIA, LA DUCETTA HA DOVUTO RIMANDARE LA VISITA DI FICO A ROMA AL 3 GIUGNO - QUESTI SONO I FATTI: L’AUTOPROCLAMATASI “PONTIERA”, TOLTA LA PROPAGANDA RILANCIATA DAI TROMBETTIERI DI ''PA-FAZZO'' CHIGI, NON CONTA NIENTE SULLO SCENA INTERNAZIONALE (LA PROVA? IL VIAGGIO DI MACRON, MERZ, STARMER E TUSK A KIEV E IL LORO ACCORDO CON TRUMP) - RUMORS: IL TEDESCO MERZ PERPLESSO SUL VIAGGIO IN ITALIA DI LUGLIO. E MELONI PUNTA A INTORTARLO DOMENICA ALLA MESSA DI INIZIO PONTIFICATO DI LEONE XIV, IN PIAZZA SAN PIETRO...

orchesta la scala milano daniele gatti myung whun chung myung-whun ortombina fortunato

DAGOREPORT: CHE GUEVARA VIVE ALLA SCALA – ALLA FINE DEL 2026, SARÀ IL DIRETTORE D’ORCHESTRA COREANO MYUNG-WHUN CHUNG IL SUCCESSORE DI RICCARDO CHAILLY - IL CONIGLIO (CONIGLIO, NON CONSIGLIO) DI AMMINISTRAZIONE DELLA SCALA AVEVA SUGGERITO IL NOME DEL MILANESE DI FAMA MONDIALE DANIELE GATTI. MA LA CGIL DELL’ORCHESTRA, SOTTOTRACCIA, HA SUBITO FATTO CAPIRE CHE NON ERA DI SUO GRADIMENTO: A GATTI VENIVA “RIMPROVERATO” UN ATTEGGIAMENTO UN PO’ SEVERO VERSO GLI ORCHESTRALI (POCO INCLINI A NON FARE QUEL CHE VOGLIONO) – ORA I SINDACATI RECLAMANO L’AUMENTO DI PERSONALE (DEL RESTO, LA SCALA, HA SOLO MILLE DIPENDENTI!), AUMENTI RETRIBUTIVI, SCELTA DELL’UFFICIO STAMPA ALL’INTERNO DEL TEATRO, FINANCO LA RICHIESTA DI PARCHEGGIARE I MONOPATTINI NEL CORTILETTO INTERNO…

orcel giorgetti nagel castagna bpm unicredit

DAGOREPORT - RISIKO INDIGESTO: LA PROTERVIA DI GIORGETTI A DIFESA DI BPM DALLE GRINFIE DI UNICREDIT, INDISPETTISCE FORZA ITALIA E I FONDI CHE HANNO INVESTITO MILIARDI IN ITALIA - GLI SCAZZI SUL DECISIONISMO DI ORCEL NEL BOARD DI UNICREDIT: IL CDA PRENDE TEMPO SULL'OFFERTA DI SCAMBIO SU BPM, CHE LA LEGA CONSIDERA LA "SUA" BANCA - LA STILETTATA DI NAGEL A LOVAGLIO ("PER BUON GUSTO NON RIPERCORRO LA STORIA DEL MONTE DEI PASCHI") E L'INSOFFERENZA DI CALTAGIRONE PER IL CEO DI BPM, CASTAGNA...

keir starmer emmanuel macron e friedrich merz sul treno verso kiev giorgia meloni mario draghi olaf scholz ucraina donald trump

DAGOREPORT - IL SABATO BESTIALE DI GIORGIA MELONI: IL SUO VELLEITARISMO GEOPOLITICO CON LA GIORNATA DI IERI FINISCE NEL GIRONE DELL'IRRILEVANZA. LA PREMIER ITALIANA OGGI CONTA QUANTO IL DUE DI PICCHE. NIENTE! SUL TRENO DIRETTO IN UCRAINA PER INCONTRARE ZELENSKY CI SONO MACRON, STARMER, MERZ. AD ATTENDERLI, IL PRIMO MINISTRO POLACCO TUSK. NON C'È PIÙ, COME TRE ANNI FA, L’ITALIA DI MARIO DRAGHI. DOVE È FINITA L’AUTOCELEBRATOSI “PONTIERA” TRA USA E UE QUANDO, INSIEME CON ZELENSKY, I QUATTRO CABALLEROS HANNO CHIAMATO DIRETTAMENTE IL ‘’SUO CARO AMICO” TRUMP? E COME HA INCASSATO L’ENNESIMA GIRAVOLTA DEL CALIGOLA DELLA CASA BIANCA CHE SI È DICHIARATO D’ACCORDO CON I VOLENTEROSI CHE DA LUNEDÌ DOVRÀ INIZIARE UNA TREGUA DI UN MESE, FUNZIONALE AD AVVIARE NEGOZIATI DI PACE DIRETTI TRA UCRAINA E RUSSIA? IN QUALE INFOSFERA SARANNO FINITI I SUOI OTOLITI QUANDO HA RICEVUTO LA NOTIZIA CHE TRUMP FA SCOPA NON PIÙ CON IL “FENOMENO” MELONI MA CON...