joe biden inflazione usa

POCA FED NEL FUTURO – IN AMERICA L’INFLAZIONE NON SI FERMA, NONOSTANTE IL RIALZO DEI TASSI DI 0,75 PUNTI PER DUE SESSIONI CONSECUTIVE DA PARTE DELLA FEDERAL RISERVE: LA DECISIONE DI POWELL STA CONTENENDO MA NON CONTRASTANDO LA CORSA DEI PREZZI – GLI ECONOMISTI INIZIANO A DUBITARE DEL PERCORSO IMBOCCATO DALLA BANCA CENTRALE, CHE POTREBBE DECIDERE PER UN’ULTERIORE STRETTA MONETARIA: LA RECESSIONE A QUEL PUNTO RISCHIA DI ESSERE INEVITABILE…

Alberto Simoni per “La Stampa”

 

joe biden

La corsa dei prezzi in America non si ferma e i dati trascinano al ribasso Wall Street, le borse europee e incidono anche sullo spread Btp-Bund che chiude a 226 punti base.

Il tonfo per il Dow Jones arriva nel primo pomeriggio, dopo un timido segnale di ripresa, e a fine giornata l'indice per eccellenza della Borsa statunitense lascia sul terreno oltre 1.200 (-3,94%), mai così giù da maggio. L'S&P 500 ha ceduto il 4,32% e il Nasdaq è precipitato di oltre il 5,1%.

 

Così la giornata in cui Joe Biden chiama nel South Lawn della Casa Bianca membri del Congresso e del mondo del lavoro per celebrare l'Inflation Reduction Act con una cerimonia, finisce con il presidente costretto a moderare entusiasmi e toni. Biden ricorda che «ci vorranno ancora tempo e determinazione per ridurre l'inflazione» ed è per questo che sottolinea la sua Amministrazione ha varato la legge. Il presidente ostenta - a due mesi dalle elezioni di Midterm - un cauto ottimismo ed evidenzia che «il piano economico sta dimostrando che mentre abbassiamo i prezzi creiamo posti di lavoro ben pagati e riportiamo l'industria manifatturiera in America».

 

INFLAZIONE USA

Certo è che pochi si aspettavano che l'inflazione avrebbe morso così tanto e per così a lungo le giornate dei consumatori americani. In una sorta di incendio che nessuno riesce a spegnere.

 

Ieri gli ultimi dati diffusi dal Dipartimento del Lavoro hanno sentenziato che la stretta della Fed, con il rialzo dei tassi di 0,75 punti per due sessioni consecutive, sta contenendo ma non contrastando la corsa dei prezzi.

 

jerome powell

I numeri sono impietosi: l'inflazione Usa ha rallentato in agosto ma meno delle attese e quella "core", ovvero depurata da energia e alimentari, è aumentata dello 0,6%. I prezzi hanno rallentato il mese scorso fermandosi all'8,3% (su base annua) dall'8,5% di luglio, meno di quanto scommettessero gli economisti che avevano previsto uno scostamento solo dell'8,1%. Vero che è la seconda diminuzione consecutiva e che da quattro mesi l'inflazione non è così bassa.

 

INFLAZIONE NEGLI USA

Tuttavia, siamo in regime di rialzi dei tassi e le aspettative di una frenata maggiore c'erano tutte. A soffiare sull'inflazione sono soprattutto gli alimentari, che segnano un più 11,4%, per nulla compensato invece dalla tredicesima settimana di diminuzione del carburante e del costo dell'energia. Da lontano arrivano le notizie degli incendi e delle devastazioni in California e negli Stati occidentali: la catena di approvvigionamento di cereali e verdure a foglia larga sta già soffrendo. Gli analisti prevedono un aumento dei prezzi del riso e della farina poiché in alcune zone del Golden State i raccolti saranno anche del 30% inferiori alle previsioni.

 

joe biden

A questo punto l'intervento della Federal Reserve - la riunione si svolgerà il 20 e 21 settembre - con un nuovo rialzo dello 0,75% appare scontato. Anzi, alcuni economisti - sentiti da Bloomberg - hanno manifestato dubbi sul percorso imboccato dalla Fed e previsto che i rialzi potranno essere persino più alti e prolungati da immaginare un costo del denaro quasi al 4,3% a inizio del 2023 per poi scendere al 3,8% sul finire del prossimo anno. Significherebbe che oltre allo 0,75% in più di settembre, la squadra di Jerome Powell, potrebbe anche in ottobre e novembre alzare i tassi ben oltre il preventivato 0,25%.

 

CHRISTINE LAGARDE JEROME POWELL

Ad ora il costo del denaro è nella forchetta 2,25-2,50%. Non è nemmeno esclusa a questo punto una cura choc e un immediato rialzo di cento punti base, hanno vaticinato gli economisti di Nomura. Scott Buchta, di Brean Capital, è stato ancora più diretto: «Se la Fed ha bisogno di alzare i tassi nettamente, sarebbe meglio farlo prima che poi e 100 punti non sono da scartare

joe biden 11 settembrejerome powell jerome powell 5joe biden 2

Ultimi Dagoreport

xi jinping donald trump vladimir putin

DAGOREPORT - LA CERTIFICAZIONE DELL'ENNESIMO FALLIMENTO DI DONALD TRUMP SARÀ LA FOTO DI XI JINPING E VLADIMIR PUTIN A BRACCETTO SULLA PIAZZA ROSSA, VENERDÌ 9 MAGGIO ALLA PARATA PER IL GIORNO DELLA VITTORIA - IL PRIMO MENTECATTO DELLA CASA BIANCA AVEVA PUNTATO TUTTO SULLO "SGANCIAMENTO" DELLA RUSSIA DAL NEMICO NUMERO UNO DEGLI USA: LA CINA - E PER ISOLARE IL DRAGONE HA CONCESSO A "MAD VLAD" TUTTO E DI PIU' NEI NEGOZIATI SULL'UCRAINA (COMPRESO IL PESTAGGIO DEL "DITTATORE" ZELENSKY) - ANCHE SUI DAZI, L'IDIOTA SI È DOVUTO RIMANGIARE LE PROMESSE DI UNA NUOVA "ETA' DELL'ORO" PER L'AMERICA - IL TRUMPISMO SENZA LIMITISMO HA COMPIUTO COSI' UN MIRACOLO GEOPOLITICO: IL REGIME COMUNISTA DI PECHINO NON È PIÙ IL DIAVOLO DI IERI DA SANZIONARE E COMBATTERE: OGGI LA CINA RISCHIA DI DIVENTARE LA FORZA “STABILIZZATRICE” DEL NUOVO ORDINE GLOBALE...

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO