POLLI ASATI IN TELECOM – FOSSATI E I PICCOLI AZIONISTI SI PREPARANO A UNA SCONFITTA IN ASSEMBLEA PER L’ASSE BLACKROCK-TELCO – MA LOMBARDI (ASATI) PROMETTE: “CHIEDEREMO SUBITO LA MODIFICA DELLO STATUTO”

Carlotta Scozzari per Dagospia

Marco Fossati e l'Asati, i soci che hanno dichiarato guerra all'attuale gestione di Telecom Italia che fa perno sulla spagnola Telefonica, sembrano già essere preparati all'esito, a loro sfavorevole, dell'assemblea di venerdì. La Findim di Fossati, azionista di Telecom al 5%, ha infatti ottenuto la convocazione di un'assise che voti la revoca dell'attuale consiglio di amministrazione. Scontato il voto contro di Telco, la cassaforte blindata dagli spagnoli che di fatto fino a oggi ha controllato l'azienda con appena il 22,4%, è cruciale capire come si schiereranno i fondi.

In particolare, determinante sarà il voto in assemblea degli americani di Blackrock, che tanta confusione hanno fatto negli ultimi giorni sulla propria posizione in Telecom. Ma che, stando a indiscrezioni, è altamente probabile che si schierino al fianco di Telco. Ora, non è ben chiaro quale sia la quota registrata dal fondo statunitense: se Telecom ha comunicato il 4,8%, la stessa Blackrock aveva parlato di una quota appena sotto il 6 per cento. Ballerebbe dunque oltre un punto percentuale, che certamente non è poco visto lo scontro in atto. Tuttavia, appare molto difficile che Blackrock non sostenga Telco.

Sembra esserne consapevole anche lo stesso Fossati, che oggi dichiara al "Corriere della Sera": "Siamo più vicini alla vittoria di quanto si potesse immaginare ma, anche se non passerà la revoca del consiglio, il solo fatto di avere gran parte dei fondi favorevoli sarà un segnale forte". L'adesione all'assise, infatti, in base alla foto scattata ieri (e non ancora definitiva), era di oltre il 60% del capitale ordinario, contro il massimo del 53% circa delle ultime tre assemblee. Quanto a Blackrock, Fossati sostiene che il fondo sia "il benvenuto" nel caso in cui "abbia a cuore la crescita di valore della società".

Ma pare difficile che si sganci da Telco, sia perché l'operatore del risparmio gestito è azionista diretto di Telefonica, sia alla luce del trattamento preferenziale di cui ha potuto godere in sede di collocamento del convertendo da 1,3 miliardi emesso dalla società guidata da Marco Patuano (da cui invece Fossati lamenta di essere stato intenzionalmente escluso).

Anche Franco Lombardi, presidente dell'Asati, l'associazione dei piccoli azionisti che ha già denunciato in Procura presunti conflitti di interesse nella triangolazione tra Telecom, Telco e Telefonica, non dà molte possibilità all'azzeramento dell'attuale cda, che pure auspica e per il quale l'associazione voterà.

"Vedremo sul tabellone in assemblea - dice Lombardi a Dagospia - che si sta alzando la voce di chi contesta la gestione di Telco, cosa che Asati fa da tempo. Se Blackrock voterà con la holding prima azionista è possibile che Consob (che già segue il dossier da vicino e che presenzierà all'assise con un paio di uomini che vigileranno sui lavori, ndr) abbia qualcosa da dire, anche perché dal collocamento del convertendo emerge un conflitto di interessi".

In ogni caso, prevede Lombardi, avallando quindi la possibilità di uno schieramento del fondo statunitense con la cassaforte controllante, "Blackrock e Telco potrebbero assemblare da sole un 28% di Telecom", sbarramento a fronte del quale "non sarebbe facile spuntarla. Ma comunque noi dell'Asati, dal giorno dopo l'assemblea, chiederemo la convocazione di una nuova assise che modifichi lo statuto così da ottenere una rappresentanza in consiglio in base ai voti. Ora è troppo lo squilibrio in cda a favore di Telco".

 

MARCO FOSSATI jpegMARCO FOSSATI FOTO ANSA PATUANO LOGO blackrockcesar_aliertafranco lombardi presidente asati franco lombardi asati medium

Ultimi Dagoreport

beppe sala manfredi catella giancarlo tancredi stefano boeri

DAGOREPORT - L’ANSIA ATTANAGLIA LA ‘’MILANO DEL BALLO DEL MATTONE’’. ‘’QUI SALTA TUTTO!’’, BALBETTANO PIÙ SPAVENTATI DI UN CONIGLIO - SE IL GIP DELLA PROCURA DECIDESSE DI ACCOGLIERE LE PROPOSTE DEI PM, A QUEL PUNTO, ESPLODEREBBE UNA SANTA BARBARA A MISURA DUOMO. E POTREBBE RIPETERSI CIÒ CHE SUCCESSO ALL’EPOCA DI TANGENTOPOLI: A TANTI DEI 74 INDAGATI, LA PAURA DI FINIRE IN GABBIA A SAN VITTORE APRIREBBE DI COLPO LE VALVOLE DELLA MEMORIA - DA PARTE SUA, IL SINDACO BEPPE SALA, INDAGATO, INTASCATA LA SOLIDARIETÀ DA DESTRA E SINISTRA, HA RIPRESO A MACINARE ARROGANZA, E HA SPARATO TESTARDO E SPAVALDO: “LE DIMISSIONI NON AVREBBERO FATTO COMODO A NESSUNO…” – QUALCHE ANIMA PIA GLI RICORDI CHE L’USO SBARAZZINO DELL’URBANISTICA MENEGHINA È AVVENUTO SOTTO IL SUO NASONE... 

urbano cairo sigfrido ranucci la7 fiorenza sarzanini

DAGOREPORT - SIETE PRONTI? VIA! È PARTITA LA GRANDE CAMPAGNA ACQUISTI (A SINISTRA!) DI URBANO CAIRO - IL COLPACCIO SU CUI LAVORA URBANETTO: PORTARE A LA7 SIGFRIDO RANUCCI E L’INTERA SQUADRA DI “REPORT”, A CUI TELE-MELONI STA RENDENDO LA VITA IMPOSSIBILE - IL PROGETTO È GIÀ PRONTO: PRIMA SERATA DI LUNEDI', SECONDE SERATE CON "REPORT-LAB", COINVOLGENDO SITO, SOCIAL E L'EDITRICE SOLFERINO - MA NON FINISCE QUI: CAIRO VUOLE RIPOSIZIONARE IL “CORRIERE DELLA SERA”: ESSERE LA GAZZETTA DI FAZZOLARI NON PORTA ALL'EDICOLA NUOVI LETTORI, CHE PREFERISCONO L'ORIGINALE: "IL GIORNALE", "LIBERO", "LA VERITA'": MEGLIO RITORNARE AL CENTRO-SINISTRA. IN ARRIVO GIOVANI GIORNALISTI BEN DISTANTI DAL MELONISMO...

mara venier gabriele corsi

PERCHÉ GABRIELE CORSI HA MOLLATO “DOMENICA IN”? LA SUA PRESENZA AL FIANCO DI MARA VENIER ERA STATA FRETTOLOSAMENTE ANNUNCIATA DA ANGELO MELLONE, DURANTE LA PRESENTAZIONE DEI PALINSESTI RAI. E INVECE, SOLO DUE GIORNI FA, CORSI HA ANNUNCIATO DI ESSERSI TIRATO INDIETRO - COSA È SUCCESSO? LA RAI AVEVA TENTATO DI COMMISSARIARE LA "ZIA MARA", PIAZZANDOLE ACCANTO I "BADANTI" NEK E CORSI. MA L'ARZILLA 74ENNE, FORTE DI BUONI ASCOLTI, HA FATTO TERRA BRUCIATA AI SUOI DUE "VALLETTI", USANDO L’ARMA DA FINE DEL MONDO: “SE IO MOLLO AD AGOSTO CHI CI METTETE?". E COSÌ, UNA VOLTA VISTO IL SUO SPAZIO RIDOTTO A QUALCHE MINUTO DI UN QUIZ, IL CONDUTTORE SI È CHIAMATO FUORI (NEK ERA GIÀ SCAPPATO A "THE VOICE") - LA VENIER HA TENTATO DI DISSIPARE I DUBBI SULLE SUE “COLPE” POSTANDO UNA STORIA IN CUI SI INSINUAVA CHE CORSI AVESSE MOLLATO PER I SOLDI (POCHI). MA A SMENTIRE LA SUA VERSIONE È STATO IL MANAGEMENT DEL CONDUTTORE…

antonio spadaro papa leone xiv robert prevost

FLASH! – SPADARO DI FUOCO! IL GESUITA, ORFANO DI BERGOGLIO, , OGGI SU ''LA STAMPA”, SPACCIA COME SUA ''INTERVISTA INEDITA'' UNA VECCHIA CONVERSAZIONE PUBBLICA CHE L'ALLORA CARDINALE ROBERT FRANCIS PREVOST TENNE A NEW LENOX, IN ILLINOIS, IL 7 AGOSTO 2024 - IL GESUITA HA PRESO IL TESTO SBOBINATO E L’HA INFRAMEZZATO CON DOMANDE SUE: UN CAPOLAVORO DI AUTO-PROMOZIONE DEGNO DI UN VERO INFLUENCER... - LA PRECISAZIONE DELLA CASA EDITRICE EDB: "SOLLEVIAMO DA OGNI RESPONSABILITA' PADRE SPADARO CIRCA OGNI FRAINTENDIMENTO TRA LA STAMPA E LA CASA EDITRICE" - VIDEO

tommaso labate mario giordano

DAGOREPORT - VA AVANTI IL PROGETTO DI PIER SILVIO BERLUSCONI DI “RIEQUILIBRARE” POLITICAMENTE LE RETI MEDIASET (TROPPO SOVRANISMO FA MALE ALL'AUDIENCE): L'ULTIMO ARRIVATO E' L’ACERBO TOMMASO LABATE, IN ODORE DI SINISTRA DEM, A CUI È STATO AFFIDATA LA PRIMA SERATA DEL MERCOLEDÌ - LA SUA SCELTA HA FATTO INVIPERIRE MARIO GIORDANO, SBATTUTO ALLA DOMENICA SERA CON IL SUO “FUORI DAL CORO”. E, GUARDA CASO, GIORDANO È DIVENTATO IMPROVVISAMENTE OSTILE AL GOVERNO MELONI: “NON STA DANDO LE RISPOSTE CHE SI ASPETTAVANO GLI ITALIANI, SEMBRA UN GOVERNO MELONI-FORLANI”

antonio tajani pier silvio marina berlusconi forza italia

DAGOREPORT: CHE CE FAMO CON FORZA ITALIA? È IL DUBBIO CHE ASSILLA I FRATELLI BERLUSCONI: MOLLARE AL SUO DESTINO IL PARTITO FONDATO DA "PAPI" O NE CAMBIAMO I CONNOTATI, A PARTIRE DAL "MAGGIORDOMO" DI CASA MELONI, ANTONIO TAJANI? -CON PIER SILVIO CHE SCALPITA PER SCENDERE IN POLITICA ALLE POLITICHE 2027, I DUE FRATELLI HANNO COMMISSIONATO UN SONDAGGIO SUL BRAND BERLUSCONI IN CHIAVE ELETTORALE. RISULTATO: L’8% DEI CONSENSI DI CUI È ACCREDITATO IL PARTITO, LA METÀ, CIOÈ IL 4%, È RICONDUCIBILE AL RICORDO DI SILVIO BERLUSCONI - ALTRO DATO: SE SCENDESSE IN CAMPO “UN” BERLUSCONI, I CONSENSI DI FORZA ITALIA CRESCEREBBERO FINO QUASI A RADDOPPIARSI - QUEL CHE COLPISCE È CHE IL PARTITO RACCOGLIEREBBE PIÙ VOTI CON PIER SILVIO LEADER DI QUANTI NE CONQUISTEREBBE CON MARINA - (SE SCENDE IN CAMPO, O PIER SILVIO PRENDERA' PIU' VOTI DI MELONI, STRAPPANDOLI A FDI E LEGA, E FARA' IL PREMIER OPPURE LO VEDREMO CHE PRENDERA' ORDINI DALLA DUCETTA...)