giovanni zonin

BACCALA' ALLA VICENTINA – CON L’USCITA DI SCENA DI ZONIN, FINISCE L’ERA DI UNA BANCA CHE DICEVA DI ESSERE “VICINA AL TERRITORIO” E INVECE ERA SOLO VICINA AGLI AMICI DEGLI AMICI – PRESTITI FACILI, AZIONI SOPRAVVALUTATE E CONFLITTI D’INTERESSE MACROSCOPICI

Roberto Mania per “la Repubblica

 

antonio patuelli premia gianni zoninantonio patuelli premia gianni zonin

Il “signore di Vicenza” si è dimesso. Il ventennio di Gianni Zonin alla presidenza della Banca popolare è finito. Travolto dallo scandalo della supervalutazione delle azioni, da un buco di quasi un miliardo di euro, dalle accuse della magistratura di aggiotaggio e ostacolo alla vigilanza, il viticoltore- banchiere ha gettato la spugna ieri pomeriggio. Lo ha fatto obtorto collo. Vicenza, tradita da un sistema clientelare a dir poco opaco, non lo vuole più.

 

Si dice che nelle ultime settimane i fedeli rumoreggiassero all’ingresso in chiesa dell’ex presidente; che in alcuni ristoranti gli altri avventori gli avessero fatto capire di non gradire la sua presenza. Reazioni da fine impero. Pettegolezzi, forse, di una provincia che si è risvegliata arrabbiata. E impoverita.

gianni zonin gianni zonin

 

La Popolare era “la musina”, il salvadanaio di questo territorio. Ora si è rotta in mille pezzi. Si ricomporrà in un’altra cosa. Forse una banca moderna. Ma la vicentinità è largamente a rischio. Intanto chiuderanno un po’ di filiali e si ridurrà di circa 600 unità il personale. Stefano Dolcetta, imprenditore metalmeccanico (sua la Fiamm), vicepresidente di Confindustria, è da ieri il nuovo presidente.

 

STEFANO DOLCETTA STEFANO DOLCETTA

Certo i piccoli risparmiatori (abituati al “tira e tasi”, lavora e taci, come dicono da queste parti) che avevano investito tutto nelle azioni della Popolare (sono 35 mila i vicentini azionisti su una popolazione di poco superiore ai 110 mila abitanti) ne usciranno malconci.

 

Sono stati indotti a comprare titoli il cui valore è destinato a più che dimezzarsi con la quotazione in Borsa prevista per il prossimo anno. Vicenza si scoprirà più povera, almeno sotto il profilo patrimoniale. Comunque più povera.

 

«Sta diventando un problema sociale», dice l’avvocato Renato Bertelle che da Malo, a poco più di quindici chilometri da Vicenza, si prepara alla battaglia nelle aule giudiziarie a tutela dei piccoli risparmiatori di tutta Italia, da Prato a Pordenone, che non hanno più potuto rivendere le azioni, come invece hanno fatto i grandi, i risparmiatori di seria A, da Renzo Rosso a Giuseppe Stefanel. Quelli che – dice Bertelle - «sono stati truffati, raggirati ».

 

BANCA POPOLARE DI VICENZA BANCA POPOLARE DI VICENZA

Molti si vedranno azzerare i risparmi. Hanno ingoiato azioni Bpvi pensando al futuro di figli e nipoti, si ritrovano con in mano più o meno dei fogli di carta. Perché “la musina” concedeva i prestiti in cambio dell’acquisto di azioni il cui valore teorico, deciso dal cda e non dal mercato, continuava a crescere. Perché? Era il sistema. Che è crollato. La Popolare comprava il consenso. Ai tassisti – racconta uno di loro - che offrivano il lunotto posteriore per il banner della Popolare (sponsorizzazione inferiore ai 10 mila euro) fu controproposta l’apertura di un conto corrente e la sottoscrizione di 6.400 euro di azioni. Non se ne fece nulla. Ma è un caso raro. Perché chi ha provato a mettersi di traverso ha sempre pagato pegno.

salvatore rossi ignazio viscosalvatore rossi ignazio visco

 

Come, in qualche modo, anche Gian Carlo Ferretto, il commendatore come ama farsi chiamare, l’anti- Zonin ante-litteram. Perse nel 1996 la battaglia al vertice della banca con Zonin, subito dopo, per un po’, gli furono chiusi i fidi. «Oggi finisce un’epoca», dice dall’ufficio della sua Ferretto Group (40 per cento ceduto da poco a un gruppo cinese con cui ha sottoscritto una joint venture), azienda per sistemi di immagazzinaggio, lungo la strada che da Vicenza porta a Verona. Ora Ferretto, 82 anni, presidente di Confindustria Veneto a fine anni Ottanta, è tra i promotori dell’Associazione azionisti Banca popolare di Vicenza.

 

ANTONINO CAPPELLERI PROCURATORE CAPO DI VICENZAANTONINO CAPPELLERI PROCURATORE CAPO DI VICENZA

Soprattutto imprenditori, che provano a ricomporre i cocci. Ma il rischio è che intanto debbano vedersela in tribunale – come ha scritto il giornale online VVox, dove la prima V sta per Veneto, molto presente sullo scandalo Bpvi - con Alessandro Dalla Via, commercialista, già parlamentare del Pli negli anni Novanta, che anni fa ha fondato un’associazione con identico nome e che si appresta ad aggiungere l’aggettivo “nazionale”, perché la questione non è solo vicentina.

 

Associazioni contro associazioni.

GIOVANNI ZONIN P BANCA POP VICENZA GIOVANNI ZONIN P BANCA POP VICENZA

Nulla sarà più come prima a Vicenza. La Popolare era tutto. Soldi, lavoro, sponsor per lo sport, per la cultura, per il sociale, per la Curia. Ricorda il Monte Paschi di Siena, ma qui non c’è la politica. Eredità democristiana che entrava direttamente nel territorio, senza quindi doverlo guidare. Mischiava famiglia e imprese, risparmi e investimenti. Il nucleo finanziario di un’intera economia. Tutti complici.

 

Con i rappresentanti della Confindustria dentro il consiglio di amministrazione, incuranti, proprio come Zonin, di tutti i possibili conflitti di interesse. Anzi. Un intreccio perverso, custodito gelosamente in questa chiusa, laboriosa, provinciale del Nordest, che ha consentito a un modello di piccole imprese, più artigianali che industriali, di reggere l’onda d’urto delle lunga recessione. Poi è arrivata la Bce, la magistratura, il disvelamento di un grande raggiro. Quel modello è finito.

 

Ultimi Dagoreport

maurizio belpietro giorgia meloni francesco saverio garofani

A CIASCUNO LA SUA “VERITÀ” - L’ARTICOLO PUBBLICATO DAL QUOTIDIANO DI BELPIETRO SUL "PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” È PRATICAMENTE IDENTICO ALLA MAIL RICEVUTA DA MOLTI ALTRI QUOTIDIANI, DA UN ANONIMO CHE SI FIRMAVA "MARIO ROSSI", CHE HANNO DECISO DI IGNORARE LA VICENDA PERCHÉ NON VERIFICABILE - PERCHE' BELPIETRO HA DECISO DI DARE SPAZIO E RISALTO A UNA STORIA COSI' AMBIGUA? HA IN MANO ANCHE UN AUDIO O CI SONO ALTRE RAGIONI? DI CERTO, L'EX ALLIEVO DI VITTORIO FELTRI È UN PO' IN DIFFICOLTÀ: LE COPIE VENDUTE DAL SUO GIORNALE CALANO E "LA VERITÀ" STA DIVENTANDO POST-VERITÀ, CON LO SPAZIO CONCESSO A COMPLOTTISTI, NO VAX E PUTINIANI - FORSE CREARE UN PO’ DI CACIARA CON IL GAROFANI-GATE SERVE A RIPORTARE IL QUOTIDIANO SOTTO I RIFLETTORI - DI SICURO HA FATTO UN FAVORE A GIORGIA MELONI. DEL RESTO, FU LEI NEL 2023 A OPPORSI ALLA VENDITA DEL GIORNALE AD ANGELUCCI, E A TROVARE IN FEDERICO VECCHIONI, AD DI "BONIFICHE FERRARESI" E CARO A LOLLOBRIGIDA, IL "SALVATORE" PRONTO A RILEVARE IL 25% DELLA SOCIETA' EDITRICE BY BELPIETRO - DA ALLORA FIOCCANO INSERZIONI DELLE PARTECIPATE E PEZZI PRO-GIORGIA...

matteo salvini giorgia meloni donald trump vladimir putin sergio mattarella

DAGOREPORT - COME MAI GLI ARTICOLI DELLA “VERITÀ” SUL “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” ARRIVANO IL GIORNO DOPO LA RIUNIONE DEL CONSIGLIO SUPREMO DI DIFESA, DI CUI GAROFANI È SEGRETARIO, IN CUI SI È RIBADITA LA LINEA DI “PIENO SOSTEGNO ITALIANO ALL’UCRAINA”? - LA LINEA PRO-KIEV DI GIORGIA MELONI SI E' AFFIEVOLITA DA TEMPO (HA MESSO IN “PAUSA” L'ADESIONE DELL'ITALIA AL PIANO PURL PER LE ARMI USA A KIEV) E SALVINI E' IL SOLITO "FIGLIO DI PUTIN" CHE SI OPPONE A OGNI SOSTEGNO A ZELENSKY - NON SOLO: MATTARELLA, ORMAI DA ANNI, INFIOCINA I SOVRANISMI DI MEZZO MONDO, HA PIU' VOLTE CRITICATO TRUMP, PUTIN, ORBAN, NETANYAHU E AFD (GUARDA CASO TUTTI AMICI DI MELONI E SALVINI) - SE L'AUDIO DI GAROFANI ESISTE, E CERTIFICA UN "COMPLOTTO" E NON UN SEMPLICE RAGIONAMENTO POLITICO, PERCHÉ BELPIETRO NON LO PUBBLICA? IL COLLOQUIO DELL'EX DEPUTATO DEL PD È STATO CARPITO AL RISTORANTE IN UNA "CHIACCHERATA TRA AMICI". SE ESISTE L'AUDIO, CHI LO HA REGISTRATO? UN AMICO? UN PRIVATO CITTADINO CHE HA RICONOSCIUTO GAROFANI, NONOSTANTE FOSSE UN VOLTO POCO NOTO? O IL CONSIGLIERE DI MATTARELLA ERA "ATTENZIONATO"? DA CHI?

tommaso foti galeazzo bignami

CHIAGNI E FOTI – A VOLERE QUEL FENOMENO DI GALEAZZO BIGNAMI COME CAPOGRUPPO DI FDI ALLA CAMERA FU TOMMASO FOTI, CHE SCELSE IL CAMERATA BOLOGNESE COME SUO SUCCESSORE. QUANDO CI FU IL PASSAGGIO DI CONSEGNE, FOTI ASSICURÒ CHE NON AVREBBE POTUTO SCEGLIERE UN SUCCESSORE MIGLIORE (PENSA COM'ERANO GLI ALTRI PRETENDENTI) - DI SICURO BIGNAMI NON È MAI STATO TROPPO ISTITUZIONALE NEGLI INTERVENTI IN AULA: SPESSO PROVOCATORIO, OGNI VOLTA CHE PARLA IRRITA L'OPPOSIZIONE. PARE CHE UNA TELEFONATA DA PALAZZO CHIGI E UN CONSIGLIO “PATERNO” BY FOTI LO AVESSERO INDOTTO A MAGGIOR EQUILIBRIO. SINO A IERI…

sergio mattarella guido crosetto galeazzo bignami adolfo urso giorgia meloni

FLASH! - SULLA QUESTIONE GAROFANI-BELPIETRO, RIMBOMBA IL SILENZIO ASSORDANTE DI GUIDO CROSETTO. CHE LA LINEA DEL MINISTRO DELLA DIFESA E COFONDATORE DI FRATELLI D’ITALIA SIA PIÙ IN SINTONIA CON IL COLLE CHE CON I CAMERATI DI “PA-FAZZO” CHIGI DI VIA DELLA SCROFA, NON È UNA NOVITÀ. D’ALTRONDE, NEL 2022 FU MATTARELLA A VOLERE CROSETTO ALLA DIFESA, DOPO AVER BOCCIATO IL NOME DI ADOLFO URSO PROPOSTO DA MELONI. ED È SEMPRE STATO CONSIDERATO UN “INTERLOCUTORE” DEL COLLE, TANT’È CHE GUIDONE SMISE DI PARTECIPARE  AI CONSIGLIO DEI MINISTRI POICHÉ TUTTI DAVANTI A LUI TENEVANO LA BOCCUCCIA CHIUSA…

maurizio belpietro giorgia meloni galeazzo bignami francesco saverio garofani sergio mattarella

GIORGIA MELONI NON ARRETRA! DOPO L'INCONTRO AL QUIRINALE CON MATTARELLA, LA DUCETTA HA RIBADITO LA VERSIONE DEL CAMERATA GALEAZZO BIGNAMI: “RAMMARICO PER LE PAROLE ISTITUZIONALMENTE E POLITICAMENTE INOPPORTUNE DI FRANCESCO SAVERIO GAROFANI” – AL CONSIGLIERE DI MATTARELLA SARÀ SFUGGITA UNA PAROLA DI TROPPO, MA DA UNA BANALE OSSERVAZIONE POLITICA SUL CENTROSINISTRA AL GOLPE QUIRINALIZIO, CI PASSA UN OCEANO – PERCHÉ BELPIETRO NON PUBBLICA L'AUDIO IN CUI GAROFANI EVOCAVA UN “PROVVIDENZIALE SCOSSONE” (AMMESSO CHE LO "SCOSSONE" NON SI RIFERISSE AL CENTROSINISTRA)? SE LO FACESSE, LA QUESTIONE SAREBBE CHIUSA: PER GAROFANI SAREBBE DIFFICILE RESTARE AL SUO POSTO – IL QUIRINALE AVEVA FATTO SAPERE CHE DOPO L’INCONTRO CI SAREBBE STATO UN COMUNICATO. PER ORA L’HA FATTO LA MELONI: CI SARÀ UN’ALTRA NOTA DAL COLLE? - BIGNAMI INSISTE: "CI HA SORPRESO LA REAZIONE SCOMPOSTA DEL PD, GAROFANI HA CONFERMATO I CONTENUTI E NON HO VISTO PIATTI VOLARE DAL QUIRINALE..."