PRADA: INFORMARE IL PM È UN ATTO DOVUTO, NON CI SONO ALTRE VERIFICHE FISCALI IN CORSO - SIMONE BEMPORAD NUOVO CAPO DELLE RELAZIONI ESTERNE DI GENERALI

1. PRADA: COMUNICAZIONE A PM E' ATTO DOVUTO ANCHE CON VOLUNTARY DISCLOSURE
(ANSA) - Il gruppo Prada ha pagato tutte le imposte dovute in base ad un atto volontario, non sono in corso ulteriori verifiche, anche se la normativa prevede l'obbligo di comunicazione all'autorita' giudiziaria. E' quanto afferma all'ANSA il direttore centrale dell'accertamento dell'Agenzia delle Entrate Salvatore Lampone.

Lampone risponde cosi' ad alcune ricostruzioni giornalistiche relative ad una presunta indagine in corso nei confronti del Gruppo Prada - il Gruppo controllato da Prada S.p.A. quotata alla Borsa di Hong Kong.

''Le procedure di accertamento relative ai soci di controllo del gruppo Prada - afferma Lampone - iniziate a seguito di una voluntary disclosure attivata dagli stessi azionisti di controllo del gruppo, si sono positivamente concluse con il pagamento di tutti i debiti tributari, compresi sanzioni e interessi, e non vi sono altre verifiche fiscali in corso da parte dell'Agenzia''. Nonostante questo, spiega il responsabile degli Accertamenti dell'Agenzia delle Entrate, ''la comunicazione all'Autorita' Giudiziaria competente conseguente agli atti di accertamento e' un atto dovuto in base alla normativa vigente''. In pratica si attiva automaticamente una procedura giudiziaria penale, che ha il suo corso e avra' le sue valutazioni, anche se e' stato il contribuente ad autodenunciare e a pagare tutto il dovuto.


2. BEMPORAD È IL NUOVO DIRETTORE COMUNICAZIONE E RELAZIONI ESTERNE DI GENERALI
(TMNEWS) Simone Bemporad è stato nominato direttore comunicazione e relazioni esterne del gruppo Generali a partire dal 14 gennaio. Lo ha reso noto la compagnia. A Bemporad faranno capo le attività di rapporti istituzionali, rapporti con i media e comunicazione esterna, comunicazione interna, immagine ed eventi e Corporate Social Responsability.

"Sono felice - ha dichiarato il group Ceo di Generali, Mario Greco - di dare il benvenuto a Simone in un ruolo importante nel nostro progetto di fare del gruppo uno standard di eccellenza nel mercato assicurativo mondiale. Grazie all'esperienza maturata in ambito internazionale, sia in ruoli manageriali sia di comunicazione, e più recentemente con l'attività imprenditoriale svolta negli Stati Uniti, Simone potrà sostenere significativamente il processo di trasformazione in atto nel gruppo attraverso la gestione di un piano integrato di comunicazione a livello globale".

Bemporad, nato a Roma nel 1970, proviene da Washington, dove nell'ultimo anno ha fondato una società di strategic advisory per assistere aziende italiane ed europee ad espandere la propria presenza sul mercato americano.

Ricopre attualmente la carica di Senior Associate presso il Center for Strategic and International Studies (CSIS), think tank americano con base a Washington.
In precedenza, è stato per cinque anni a capo di Finmeccanica North America. Prima di trasferirsi negli Usa, dal 2003 al 2007, Bemporad ha ricoperto, sempre per Finmeccanica, la carica di Senior Vice President Media Relations and International Affairs.

In precedenza, era stato Chief of Staff del presidente dell'Enel e capo Ufficio stampa e assistente del presidente e amministratore delegato dell`Iri. Dal 1995 al 1996, durante il governo presieduto da Lamberto Dini, ha lavorato come capo Ufficio stampa del ministero dell`Industria e del commercio con l`estero.

Bemporad ha iniziato la carriera nel 1991 come giornalista presso l`Agenzia Giornalistica Italia (Agi), seguita da periodi professionali al quotidiano Il Tempo, il Foglio e al settimanale Liberal


3. PARTERRE
Da ‘Il Sole 24 Ore'

- PARMALAT, IL 2014 PARTE CON LA MULTA
L'affaire Lag è una tegola continua per Parmalat. Non è bastata l'«assoluzione» del Tribunale di Parma. Perché la tormentata, e controversa, acquisizione della società americana da parte di Collecchio (in odore di conflitto di interesse visto che l'azionista Lactalis era contemporanemente venditore e compratore), continua a dare grattacapi all'ex impero del latte di Calisto Tanzi.

Ieri è stata la volta dei sindaci: Consob, gli sceriffi di Borsa, ha comminato una multa da 180mila euro ai ex "controllori" (Mario Stella Richter, Roberto Cravero e Alfredo Malguzzi). Motivo? L'annosa vicenda Lag, appunto. E pensare che a novembre i giudici hanno sostanzialmente riconosciuto una correttezza di fondo dell'operazione (ma condannando alcuni singoli individui). Si vede che non c'è proprio pace per Parmalat. (S.Fi.)

- RIPRESA SENZA CONSUMI DA TESCO E M&S
La ripresa c'è, ma non si vede. La Gran Bretagna è uscita dalla recessione e l'economia è tornata a crescere, ma gli inglesi stanno ancora tirando la cinghia. Ieri alla Borsa di Londra il listino è stato trainato al ribasso dai titoli di supermercati e grandi magazzini che si attendevano un Natale di grandi acquisti ma sono rimasti delusi.

Tesco, la maggiore catena di supermercati britannica e la numero tre al mondo, ha registrato un calo delle vendite del 2,4%, mentre il gruppo rivale Morrisons del 5,6%. Marks & Spencer, numero uno dell'abbigliamento, ha subìto una flessione del 2,1% inanellando dieci trimestri consecutivi di calo. Nell'Inghilterra che uno sprezzante Napoleone definí "una nazione di negozianti", ora i negozianti sono in crisi. (N.D.I)

- DROGBA, DOPO IL CALCIO UNA MINIERA D'ORO
Il calcio non basta a Didier Drogba, giocatore ivoriano ora in forza al Galatasaray. Il calciatore infatti ha acquistato il 5% di una società che sfrutta una miniera d'oro in Costa d'Avorio.

L'accordo per la cessione che consacra il trasferimento di 60mila azioni al gruppo che porta il nome del centravanti del Galatasaray è stata firmata alla presenza del primo ministro ivoriano Kablan Duncan: «Lui è prima di tutto un modello per la maggior parte degli ivoriani e in particolare tra i giovani», ha commentato salutando «l'importante investimento».

«Sono felice di avere firmato con lo Stato, è un gesto forte - ha dichiarato il calciatore 35enne -. Bisogna indicare la strada agli ivoriani». Insomma, oltre a titoli e fama, Drogba è punta anche dare una mano al suo Paese , e forse anche a garantirsi una pensione. (B.Ce.)


4. BONOMI PENSA AD UN ESTERNO
Da ‘Il Giornale'
Possibili novità nelle prossime settimane sul fronte Aston Martin, la prestigiosa casa automobilistica britannica rilevata dall'imprenditore italiano Andrea Bonomi (Investindustrial). Sul tavolo di Bonomi, dopo la conclusione dell'accordo sulla partnership tecnica con Mercedes Amg (contestuale all'ingresso dei tedeschi con il 5% in Aston Martin), è ora aperto il dossier sul profilo del nuovo amministratore delegato.

La riserva dovrebbe essere sciolta a breve e, secondo indiscrezioni, il nome prescelto potrebbe arrivare anche fuori dal settore automobilistico. Nel frattempo, Aston Martin ha archiviato il 2013 con 4mila supercar vendute e un margine operativo lordo in crescita del 30 per cento.


5. VISCO TIENE VIOLA AL MONTE PASCHI
Da ‘Il Giornale'
Bankitalia vuole tenere Fabrizio Viola al Monte Paschi. Il presidente di Bpm, Piero Giarda, sposorizzava il ritorno del banchiere in Piazza Meda. Mercoledì, giunto in Bankitalia, Giarda si sarebbe però sentito rimarcare dagli uomini di Visco come non fosse opportuno «scomodare» Viola dal Monte che, in effetti, è bisognoso di ancora maggiori cure di Bpm.

A questo punto, a meno di soprese, Giarda ripescherà dal mazzo come capo azienda l'ex dg di Intesa Giuseppe Castagna, cui già Andrea Bonomi aveva pensato prima di passare la mano all'ex ministro. La presidenza della gestione dovrebbe andare a Mario Anolli che, come Giarda, docente in Cattolica. Il Cds in agenda il 14 potrebbe slittare.

 

 

MIUCCIA PRADA E AFEF JNIFEN SERATA CALENDARIO PIRELLI CATHERINE WHITTY AUSTRALIANA CHE HA DENUNCIATO PRADA PER UNA MACCHIA SULLA GONNA MIUCCIA PRADA E PATRIZIO BERTELLI ARRIVANO A CA CORNER ANDREA BONOMI Una delle Aston Martin Vanquish Volante DIDIER DROGBA DURANTE CHELSEA BARCELLONA SEMIFINALE DI CHAMPIONSIgnazio Visco FABRIZIO VIOLA MONTEPASCHI MARKS AND SPENCER

Ultimi Dagoreport

xi jinping donald trump vladimir putin

DAGOREPORT - LA CERTIFICAZIONE DELL'ENNESIMO FALLIMENTO DI DONALD TRUMP SARÀ LA FOTO DI XI JINPING E VLADIMIR PUTIN A BRACCETTO SULLA PIAZZA ROSSA, VENERDÌ 9 MAGGIO ALLA PARATA PER IL GIORNO DELLA VITTORIA - IL PRIMO MENTECATTO DELLA CASA BIANCA AVEVA PUNTATO TUTTO SULLO "SGANCIAMENTO" DELLA RUSSIA DAL NEMICO NUMERO UNO DEGLI USA: LA CINA - E PER ISOLARE IL DRAGONE HA CONCESSO A "MAD VLAD" TUTTO E DI PIU' NEI NEGOZIATI SULL'UCRAINA (COMPRESO IL PESTAGGIO DEL "DITTATORE" ZELENSKY) - ANCHE SUI DAZI, L'IDIOTA SI È DOVUTO RIMANGIARE LE PROMESSE DI UNA NUOVA "ETA' DELL'ORO" PER L'AMERICA - IL TRUMPISMO SENZA LIMITISMO HA COMPIUTO COSI' UN MIRACOLO GEOPOLITICO: IL REGIME COMUNISTA DI PECHINO NON È PIÙ IL DIAVOLO DI IERI DA SANZIONARE E COMBATTERE: OGGI LA CINA RISCHIA DI DIVENTARE LA FORZA “STABILIZZATRICE” DEL NUOVO ORDINE GLOBALE...

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO