piersilvio berlusconi bollore

SU PREMIUM E’ ROTTURA TOTALE - VIVENDI: "LA RICERCA DI UNA SOLUZIONE AMICHEVOLE NON È PIÙ UNA PRIORITÀ" - POCHI GIORNI FA, MEDIASET AVEVA CHIESTO IL SEQUESTRO DELLE AZIONI DEL GRUPPO DI BOLLORE’

 

Da “Repubblica”

 

PIERSILVIO BERLUSCONI BOLLORE'PIERSILVIO BERLUSCONI BOLLORE'

"Ad oggi Vivendi non ha più intenzione di dare la priorità alla ricerca di una soluzione amichevole e si riserva il diritto di prendere tutte le misure necessarie per difendere i suoi interessi e quelli dei suoi azionisti". Lo scrive la società francese in una nota dedicata a Mediaset e alla vicenda Mediaset Premium, la pay-tv del biscione che sarebbe dovuta passare in mano transalpina contestualmente allo scambio di un pacchetto azionario del 3,5% tra i due gruppi. Progetto naufragato nei mesi scorsi, durante i quali è andata via via crescendo la tensione tra le Alpi.

 

VINCENT BOLLORE VINCENT BOLLORE

La controversia aveva scalato i toni solo pochi giorni fa, quando la società che fa capo alla famiglia Berlusconi ha chiesto il sequestro di azioni di Vivendì. Una escalation rispetto all'azione legale - proposta insieme alla holding Fininvest durante la piena estate - per richiedere i danni: con la domanda di sequestro, infatti, Mediaset ha scelto una procedura d'urgenza che comporta la fissazione di un udienza cautelare-lampo per sequestrare il 3,5% di azioni Vivendi che i francesi avrebbero dovuto trasferire in cambio dell'acquisizione del 100% di Mediaset Premium.

 

silvio e piersilvio berlusconi con silvia toffaninsilvio e piersilvio berlusconi con silvia toffanin

All'origine della contesa c'è l'accordo dello scorso 8 aprile, vincolante, in base al quale Cologno avrebbe rilevato il 3,5% del colosso media francese in cambio di un 3,5% del gruppo di Cologno e del 100% della sua pay tv. Ma poi lo scorso 26 luglio, Vivendi aveva unilateralmente deciso di non voler onorare il contratto. Per discutere il ricorso il giudice civile di Milano Vincenzo Perrozziello ha fissato udienza l'8 novembre. Al momento, invece, la prima udienza dell'intera causa civile intentata da Mediaset contro Vivendi in cui si chiede ai francesi 1,5 miliardi di danni per la mancata esecuzione del contratto rimane fissata per il 21 marzo.

mediaset vivendimediaset vivendi

 

Oggi la società di Vincent Bolloré (che è anche il primo azionista di Telecom Italia) ha rimarcato di aver "cercato continuamente soluzioni alternative negli ultimi mesi" per il dossier Premium e di avere "ripetutamente rimarcato fin qui di rimanere aperta al dialogo nella sua disputa con Mediaset". Invece, la risposta da parte di Mediaset e Fininvest è stata "la diffusione di dichiarazioni pubbliche aggressive e l'inizio di diverse azioni legali". Vivendi riafferma quindi che "il business plan di Mediaset Premium che ha ricevuto, che prevede un punto di pareggio nel 2018, si basa su assunti non realistici", motivo per cui il gruppo guidato dal finanziere bretone "non può essere ritenuto responsabile per l'attuale situazione".

 

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni matteo salvini adolfo urso abodi giorgetti tajani giorgio armani

UN PO’ PIU’ DI RISPETTO SE LO MERITAVA GIORGIO ARMANI DA PARTE DEL GOVERNO – SOLO IL MINISTRO DELL’UNIVERSITA’, ANNA MARIA BERNINI, HA RESO OMAGGIO ALL’ITALIANO PIU’ CONOSCIUTO AL MONDO RECANDOSI ALLA CAMERA ARDENTE DOVE, TRA SABATO E DOMENICA, SONO SFILATE BEN 16 MILA PERSONE - EPPURE MILANO E’ A DUE PASSI DA MONZA, DOVE IERI ERA PRESENTE AL GP, OLTRE AL VICEPREMIER MATTEO SALVINI, IL MINISTRO DELLO SPORT ANDREA ABODI, SMEMORATO DEL PROFONDO LEGAME DELLO STILISTA CON BASKET, CALCIO, TENNIS E SCI - A 54 KM DA MILANO, CERNOBBIO HA OSPITATO NEL WEEKEND TAJANI, PICHETTO FRATIN, PIANTEDOSI, CALDERONE E SOPRATTUTTO ADOLFO URSO, MINISTRO DEL MADE IN ITALY, DI CUI ARMANI E’ L’ICONA PIU’ SPLENDENTE – E IGNAZIO LA RUSSA, SECONDA CARICA DELLO STATO, DOMENICA ERA A LA SPEZIA A PARLARE DI ''PATRIOTI'' AL DI LA’ DI RITUALI POST E DI ARTICOLETTI (MELONI SUL “CORRIERE”), UN OMAGGIO DI PERSONA LO MERITAVA TUTTO DAL GOVERNO DI CENTRODESTRA PERCHE’ ARMANI E’ STATO UN VERO “PATRIOTA”, AVENDO SEMPRE PRESERVATO L’ITALIANITA’ DEL SUO IMPERO RIFIUTANDO LE AVANCES DI CAPITALI STRANIERI…

giorgia meloni mantovano alfredo giovanbattista fazzolari gian marco chiocci rossi

DAGOREPORT - CHI AVEVA UN OBIETTIVO INTERESSE DI BRUCIARE IL DESIDERIO DI GIORGIA MELONI, PIÙ VOLTE CONFIDATO AI SUOI PIÙ STRETTI COLLABORATORI, DI ARRUOLARE L’INGOMBRANTE GIAN MARCO CHIOCCI COME PORTAVOCE? - IN BARBA ALLA DIFFIDENZA DEI VARI SCURTI, FAZZOLARI E MANTOVANO, FU L’UNDERDOG DE’ NOANTRI A IMPORRE FORTISSIMAMENTE (“DI LUI MI FIDO”) COME DIRETTORE DEL TG1 L’INTRAPRENDENTE CHIOCCI, DOTATO DI UNA RETE RELAZIONALE RADICATA IN TUTTE LE DIREZIONI, DAL MONDO DELLA SINISTRA ALL’INTELLIGENCE DI DESTRA - BEN CONOSCENDO IL CARATTERINO DELL’EX DIRETTORE DE “IL TEMPO” E ADNKRONOS, BEN LONTANO DALLA DISPONIBILITÀ AD ACCETTARE ORDINI E DINIEGHI, OCCORREVA CORRERE AI RIPARI PRIMA CHE LA SGARBATELLA PROCEDESSE ALL’INFELICE NOMINA, FACENDO CIRCOLARE LA VOCE DEL SUO TRASLOCO DALLA DIREZIONE DEL TG1 A BRACCIO MEDIATICO DELLA PREMIER - NEL CASO, SEMPRE PIÙ LONTANO, DI VEDERE CHIOCCI A PALAZZO CHIGI, ALLORA VORRÀ DIRE CHE L’EQUILIBRIO DI POTERI ALL’INTERNO DELLA FIAMMA MAGICA È FINITO DAVVERO IN FRANTUMI...