PRENDI QUESTA PALLA IN MANO, ZINGARO! - GIRA CHE TI RIGIRA, LA PALLA È PASSATA AGLI ‘’ZINGARI’’: DUE COMPONENTI DELLA BANDA DELLE SCOMMESSE SI SONO COSTITUITI E STANNO VUOTANDO IL SACCO - SI ANNUNCIANO ARRESTI NELLA MASSIMA SERIE ENTRO 48 ORE: PORTEBBERO ESSERE COINVOLTE GENOA, CHIEVO, LECCE, NOVARA, SIENA, CESENA, ATALANTA, BARI, LAZIO E NAPOLI - TROPPI GLI INTERESSI IN BALLO: C’È GIÀ CHI PARLA DI AMNISTIA PER NON TROVARSI L’ANNO PROSSIMO DI FRONTE A UNA SERIE A STRAVOLTA…

Antonio Massari e Malcom Pagani per il "Fatto quotidiano"

Zingari felici non se ne vedono più. Quelli con le mani sul pallone e un mandato di cattura sulla testa si costituiscono. È successo ieri ad Ancona, dove all'alba, appena sbarcati da un traghetto, due dei componenti della presunta banda che secondo il giudice Guido Salvini ha alterato campionati e permesso agli scommettitori laute vincite, Vinko Saka e Alija Ribic, sono stati arrestati e condotti a Cremona in attesa di interrogatorio. I loro avvocati tentano di minimizzare: "La rete per combinare le gare era creata da Gervasoni e Carobbio" ma è un artificio. In realtà ci siamo. E la fine sembra nota. Il calendario scorre rapido verso il termine del torneo dopo il quale, giurano gli investigatori: "Nulla sarà come prima".

Le voci sugli arresti si fanno sempre più insistenti. Arresti di nomi noti e moltissime squadre coinvolte tra Serie A e Serie B. Tutti negano e nessuno si pente. Così va il campionato parallelo, quello giocato nelle procure, e mentre i previsti interrogatori dei laziali Mauri e Brocchi (gli ultimi a essere sentiti, dopo decine di colleghi, il 13 aprile) c'è sempre spazio per un esorcismo.

Quello dell'attaccante senese Mattia Destro interpreta il comune sentire: "Noi pensiamo solo a conquistare la salvezza sul campo, non c'interessa questa vicenda". La salvezza sul campo. Zitti e pedalare. Le parole di sempre. A inquietare è la lista dei convocati e delle audizioni davanti alla giustizia sportiva. Da qui a due settimane sfileranno Benassi del Lecce, Luciano, Dainelli e Pellissier del Chievo, Marco Rossi del Cesena, Padelli dell'Udinese. Attendersi il terremoto è meno di una precauzione. Mai come quest'anno "salvezza e promozione" rischiano di restare un puro dato statistico.

Si ballerà. E penalizzazioni e classifiche stravolte saranno il corollario di un'inchiesta lunga e complessa in cui tre distinte procure (Cremona, Napoli e Bari) sono giunte - in crescendo - a scambiarsi informazioni decisive per le indagini. Vista l'aria, il palcoscenico in cui si muovono da dominatrici Milan e Juventus somiglia a un teatro di guerra. Un proscenio virtuale perché non tutti gli indagati sono stati saggiamente consigliati a farsi da parte (Masiello dell'Atalanta, ex del Bari, fatto fuori in silenzio, è il caso più evidente). E in campo ogni domenica vanno formazioni e calciatori che, alla fine della curva giudiziaria, potrebbero veder affondare le proprie ambizioni.

Anche per questa ragione, la sensazione di straniamento è fortissima. Uno scollamento tra la realtà sportiva e le carte giudiziarie che (corsi e ricorsi) come nel 2006 con Calciopoli rischia di lanciare all'Europeo l'Italia di Prandelli con la maglietta strappata e lo scandalo in pagina. E se in federazione lo sanno è perché i magistrati hanno in mano prove difficili da smontare.

Il Procuratore capo di Cremona, Di Martino, consapevole dell'enormità della partita in corso, ha suggerito timidamente un'amnistia senza la quale la geografia prossima ventura potrebbe disegnare una Serie A mai vista. Coinvolte Genoa, Chievo, Lecce, Novara, Siena, Cesena, Atalanta, forse il Napoli. Mezza compagnia di giro, per non parlare della categoria in cui combatte il Pescara di Zeman, la Serie B, aggredita dalle rivelazioni. Non si parla delle società però: questa è una storia di scommesse che facevano il giro del mondo in pochi minuti, dall'Italia a Singapore. Puntata e ritorno (milionario, in caso di over).

Questa è una storia di calciatori corrotti di cui sono pieni ormai i faldoni giudiziari. Gente che si vendeva campionati ormai persi. Se le accuse della Procura di Bari si rivelassero centrate, sarebbe il caos. Nel mirino del pm Ciro Angelillis sono finite una decina di gare giocate dalla squadra dei Matarrese, in Serie A l'anno scorso. I biancorossi erano già retrocessi e 4 o 5 atleti, ormai, giocavano solo per se stessi.

"Mercenari", li chiamò un compagno di squadra, Almiron, durante una cena in un noto ristorante barese. E questo è il punto: il calcio marcio del 2012 è una vicenda fitta di omissioni. Che i ragazzi del Bari fossero mercenari, venduti al clan degli zingari con base a Singapore, lo sospettavano in tanti, ma nessuno denunciava. E nessuno denuncia, ancora oggi. Fingendo che si giochi per una classifica che, invece, è destinata a essere travolta.

Non ci sono più "zingari" felici, ma ricchi come Ilievsky, in giro, ne trovi pochi. Con il Bari - e non solo - pare abbia guadagnato una fortuna. Dice di aver trattato con Masiello - lo "zingaro" ancora ricercato dalla Procura di Cremona. Ne ha parlato in una bella intervista concessa a Foschini e Mensurati di Repubblica - e di aver "comprato" informazioni dai calciatori del Bari e di sapere che in loco operavano "mafia locale" e "albanesi".

Gli inquirenti indagano sulle partite con il Palermo, il Bologna, l'Udinese, persino sul derby con il Lecce. A Cremona il pm Di Martino ha raccolto nei faldoni così tanto materiale che, per quanto sembri assurdo, trova conveniente, sotto il profilo sportivo, invocare un'amnistia. Ma per ora, tra Bari e Cremona, a parte il "pentito" Carlo Gervasoni - un passato tra Cremonese e Piacenza - nessuno collabora. Continua a regnare l'omertà.

 

BrocchipellissierMauriBEPPE SIGNORIVINKO SAKA UNO DEI DUE CROATI COINVOLTI NELL'INCHIESTA SUL CALCIOSCOMMESSECARLO GERVASONI

Ultimi Dagoreport

matteo renzi sergio mattarella elly schlein maurizio landini

DAGOREPORT – IL REFERENDUM ANTI JOBS-ACT PROMOSSO DALLA CGIL DI LANDINI, OLTRE A NON ENTUSIASMARE MATTARELLA, STA SPACCANDO IL PD DI ELLY SCHLEIN - NEL CASO CHE UNA DECINA DI MILIONI DI ITALIANI SI ESPRIMESSERO A FAVORE DELL’ABOLIZIONE DEL JOBS-ACT, PUR NON RIUSCENDO A RAGGIUNGERE IL QUORUM, LANDINI ASSUMEREBBE INEVITABILMENTE UN'INVESTITURA POLITICA DA LEADER DELL'OPPOSIZIONE ANTI-MELONI, EMARGINANDO SIA SCHLEIN CHE CONTE - E COME POTRANNO I RIFORMISTI DEM, I RENZIANI E AZIONE DI CALENDA VALUTARE ANCORA UN PATTO ELETTORALE CON UN PD "LANDINIZZATO", ALLEATO DEL POPULISMO 5STELLE DI CONTE E DE SINISTRISMO AVS DI BONELLI E FRATOIANNI? - A MILANO LA SCISSIONE DEL PD È GIÀ REALTÀ: I RIFORMISTI DEM HANNO APERTO UN CIRCOLO IN CITTÀ INSIEME A ITALIA VIVA E AZIONE. MA BONACCINI DIFENDE ELLY SCHLEIN

sergio mattarella giorgia meloni

DAGOREPORT - L'ARDUO COMPITO DI MATTARELLA: FARE DA ARBITRO ALLA POLITICA ITALIANA IN ASSENZA DI UN’OPPOSIZIONE - IL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NON VUOLE SOSTITUIRSI A QUEGLI SCAPPATI DI CASA DI SCHLEIN E CONTE, NÉ INTENDE SCONTRARSI CON GIORGIA MELONI. ANZI, IL SUO OBIETTIVO È TENERE IL GOVERNO ITALIANO DALLA PARTE GIUSTA DELLA STORIA: SALDO IN EUROPA E CONTRO LE AUTOCRAZIE – IL PIANO DI SERGIONE PER SPINGERE LA PREMIER VERSO UNA DESTRA POPOLARE E LIBERALE, AGGANCIATA UN'EUROPA GUIDATA DA FRANCIA, GERMANIA E POLONIA E LONTANA DAL TRUMPISMO - LE APERTURE DI ''IO SONO GIORGIA" SUL 25 APRILE E AFD. MA IL SUO PERCORSO VERSO IL CENTRO E' TURBATO DALLL'ESTREMISMO DI SALVINI E DALLO ZOCCOLO DURO DI FDI GUIDATO DA FAZZOLARI...

francesco micheli

DAGOREPORT - IN UNA MILANO ASSEDIATA DAI BARBARI DI ROMA, SI CELEBRA LA FAVOLOSA CAPITALE DEGLI AFFARI CHE FU: IL CAPITALISMO CON IL CUORE A SINISTRA E IL PORTAFOGLIO GONFIO A DESTRA - A 87 ANNI, FRANCESCO MICHELI APRE, SIA PURE CON MANO VELLUTATA E SENZA LASCIARE IMPRONTE VISTOSE, IL CASSETTO DEI RICORDI: “IL CAPITALISTA RILUTTANTE” È IL DIARIO DI BORDO DELL’EX BUCANIERE DELLA FINANZA CHE, SALITO SULL’ALBERO PIÙ ALTO DEL VASCELLO, HA OSSERVATO I FONDALI OSCURI INCONTRATI NEL MARE MAGNUM INSIDIOSO DELL’ECONOMIA, SOMMERSA E SPESSO AFFONDATA - “IO E LEI APPARTENIAMO A ZOO DIVERSI”, FU IL VATICINIO DI CUCCIA – LUI, UNICO TESTIMOME A RACCOGLIERE LO SFOGO DI EUGENIO CEFIS SU QUEL “MATTO” DI CUCCIA CHE NEL GIORNO DELLE SUE CLAMOROSE DIMISSIONI DA MONTEDISON L’AVEVA ACCOLTO CON UN BEFFARDO: “DOTTORE, PENSAVO VOLESSE FARE UN COLPO DI STATO…”

romana liuzzo

DAGOREPORT! UN MOTO DI COMPRENSIONE PER I TELESPETTATORI DI CANALE5 CHE HANNO AVUTO LA SFORTUNA DI INTERCETTARE LA MESSA IN ONDA DELLO SPOT AUTO-CELEBRATIVO (EUFEMISMO) DEL PREMIO “GUIDO CARLI” - CONFUSI, SPIAZZATI, INCREDULI SI SARANNO CHIESTI: MA CHE CAZZO È ‘STA ROBA? - AGGHINDATA CON UN PEPLO IN STILE “VESTALE, OGNI SCHERZO VALE”, PIAZZATA IN UN REGNO BOTANICO DI CARTONE PRESSATO, IL “COMMENDATORE”  ROMANA LIUZZO REGALA 20 SECONDI DI SURREAL-KITSCH MAI VISTO DALL'OCCHIO UMANO: “LA FONDAZIONE GUIDO CARLI VI SARÀ SEMPRE ACCANTO PER COSTRUIRE INSIEME UN MONDO MIGLIORE”. MA CHI È, LA CARITAS? EMERGENCY? L'ESERCITO DELLA SALVEZZA? - VIDEO!

friedrich merz - elezioni in germania- foto lapresse -

DAGOREPORT – LA BOCCIATURA AL PRIMO VOTO DI FIDUCIA PER FRIEDRICH MERZ È UN SEGNALE CHE ARRIVA DAI SUOI "COLLEGHI" DI PARTITO: I 18 VOTI CHE SONO MANCATI ERANO DI UN GRUPPETTO DI PARLAMENTARI DELLA CDU. HANNO VOLUTO MANDARE UN “MESSAGGIO” AL CANCELLIERE DECISIONISTA, CHE HA STILATO UNA LISTA DI MINISTRI SENZA CONCORDARLA CON NESSUNO. ERA UN MODO PER RIDIMENSIONARE L’AMBIZIOSO LEADER. COME A DIRE: SENZA DI NOI NON VAI DA NESSUNA PARTE – DOMANI MERZ VOLA A PARIGI PER RIDARE SLANCIO ALL’ALLEANZA CON MACRON – IL POSSIBILE ANNUNCIO DI TRUMP SULLA CRISI RUSSO-UCRAINA