PREVALE IL PESSIMISMO SUL VERTICE STRAORDINARIO UE IN PROGRAMMA OGGI: MILANO -1,6% - EURO DEBOLE CONTRO DOLLARO A 1,2675 - FIAT: NUOVO SPIDER CON MAZDA - UNICREDIT E INTESA ESCONO DAL CAPITALE DEL LONDON STOCK EXCHANGE - DI COSA AVRANNO PARLATO IERI QUELLI DI SKY CON NAPOLITANO IN UDIENZA AL QUIRINALE? - LA ATON DI GNUTTI RADDOPPIA LE PERDITE - IN ITALIA TIM BATTE VODAFONE SUI NUOVI ABBONATI - FACE-TRUFFA: I REPORT RISERVATI DI MORGAN STANLEY…

1 - BORSA: EUROPA IN ROSSO IN ATTESA VERTICE UE, -1,6% FTSE-MIB...
Radiocor - Prevale il pessimismo in avvio sull'azionario europeo, che sembra quindi non attendersi decisioni risolutive dal vertice straordinario Ue in programma oggi. Si interrompe quindi in avvio la serie di due sedute positive per le Borse, che partono con il segno meno: a Milano il Ftse-Mib cede l'1,6% e il Ftse All Share l',45%.

Le vendite colpiscono indistintamente tutti i settori ma si concentrano sulle banche mentre solo gli energetici limitano i danni. Sul mercato valutario euro debole contro dollaro a 1,2675 dopo aver toccato il minimo da agosto 2010 a 1,2645. In calo anche contro yen a 100,81, mentre il dollaro/yen quota 79,55. Petrolio in calo di 72 centesimi a 91,13 dollari al barile.

2 - BORSA TOKYO: TIMORI SU GRECIA E YEN FORTE ZAVORRANO NIKKEI (-2%)...
Radiocor - Seduta difficile per la Borsa di Tokyo, zavorrata dai timori su una possibile uscita della Grecia dall'Eurozona e dal conseguente rafforzamento dello yen nei confronti della moneta unica e del dollaro. Il Nikkei ha perso l'1,98% a 8.556,6 punti, livello minimo dalla meta' di gennaio, mentre l'indice Topix e' scivolato dell'1,6% a 721,57 punti. I volumi sono stati nella media, con 1,92 miliardi di azione scambiate nel primo mercato. A pesare sulle quotazioni e' stata anche la chiusura debole di Wall Street, che ieri non ha seguito il rimbalzo delle Borse europee, terminando la giornata sulla parita'.

3 - FIAT: PIANO DI COOPERAZIONE CON MAZDA, PRODUZIONE NUOVO SPIDER...
Radiocor - Fiat Group Automobiles e Mazda Motor Corporation hanno siglato un memorandum d'intesa non vincolante per lo sviluppo e la produzione di un nuovo spider a trazione posteriore per i marchi Mazda e Alfa Romeo basato sull'architettura dell'MX-5 di prossima generazione. La firma dell'accordo finale, si legge in unannota, e' prevista per la seconda meta' del 2012. Fiat e Mazda valuteranno anche ulteriori opportunita' di collaborazione in Europa.

4 - LSE: INTESA E UNICREDIT CEDONO QUOTE A 960 PENCE/AZIONE...
Radiocor - UniCredit e Intesa Sanpaolo escono dal capitale del London Stock Exchange vendendo le proprie quote a 960 pence per azione. In due comunicati distinti, le banche hanno annunciato il perfezionamento della vendita, avvenuta con un accelerated bookbuilding offering curato da Morgan Stanley come bookrunner e da Banca Imi e UniCredit Bank come passive joint bookrunners.

Nel dettaglio, UniCredit ha ceduto il 6,1% del capitale dell'Lse (16,6 milioni di azioni) incassando 159,5 milioni di sterline (197,6 milioni di euro), mentre Intesa ha collocato il suo 5,4% (14,5 milioni di azioni) per 139,3 milioni di sterline (172,5 milioni di euro). L'impatto positivo sull'utile netto consolidato sara' di 120 milioni per UniCredit e di 105 milioni per Intesa.

5- DI COSA AVRANNO PARLATO IERI QUELLI DI SKY CON NAPOLITANO IN UDIENZA AL QUIRINALE?
Corriere delle Sera - Andrea Zappia, Ceo di Sky Italia, è stato ricevuto ieri dal presidente della Repubblica Giorgio Napolitano. Con Zappia, anche il direttore Affari istituzionali, Riccardo Pugnalin.

6 - LA ATON DI GNUTTI RADDOPPIA LE PERDITE...
An.Giac. per il "Sole 24 Ore" - Emilio Gnutti, già leader della "razza padana" dell'Opa Telecom, perde il tocco magico in Borsa, complice l'Orso. Il bilancio della Aton, la sua nuova creatura lanciata nel 2010 e nel cui capitale ha chiamato bresciani eccellenti a cominciare dall'anziano finanziere Mario Dora, si è chiuso infatti con una perdita di 1,75 milioni di euro più che raddoppiata rispetto ai 698.000 euro dell'esercizio precedente. Aton, guidata da Roberto Danesi che è stato braccio destro di Gnutti nell'avventura di Hopa, vanta attivi per oltre 14 milioni ove figurano immobilizzazioni materiali per 3,3 milioni, partecipazioni per 4,7 milioni (tra cui l'1,66% dell'Intermedia Finance di Giovanni Consorte) e un portafoglio di azioni e obbligazioni per 3,7 milioni che è stato svalutato, complici i mercati avversi, per quasi 860mila euro.

7 - TIM BATTE VODAFONE SUL TERRENO DI CASA...
A.Ol. per il "Sole 24 Ore" - Anche nei telefonini la Spagna soffre più dell'Italia. Nel mobile il primo trimestre ha visto infatti un calo dell'11,4% in Spagna contro il -3% in Italia. Telecom, in particolare, è scesa del 3,7%, arginando la frenata rispetto al -7,1% dell'ultimo trimestre 2011. Telefonica sul suo mercato domestico ha invece peggiorato le performance dal -12,9% di ottobre-dicembre al -17,8% di gennaio-marzo.

Ma per il gruppo guidato da Franco Bernabè - e presidiato in casa dall'ad Marco Patuano - la soddisfazione è aver superato Vodafone, per la prima volta dopo una lunga rincorsa. Nel Belpaese, la multinazionale britannica ha segnato infatti un -4,4%, con un decremento di 29mila abbonati, mentre Tim ha raccolto 102mila nuovi abbonati. Resta in testa Wind, piatta anno su anno, che ha aumentato il bacino clienti di 118mila unità.

8 - I REPORT RISERVATI DI MORGAN STANLEY...
S.Car. per il "Sole 24 Ore" - I «muri cinesi» dentro le banche d'affari tra gli analisti e i broker/trader erano stati celebrati come un progresso essenziale nella trasparenza a protezione degli investitori e a scanso di palesi conflitti di interesse. L'Ipo di Facebook, invece, li ha fatti crollare sul pubblico. Appare davvero singolare che l'esperto di internet di Morgan Stanley - lead manager del collocamento - abbia tagliato le stime sui ricavi proprio durante il road show che si è chiuso con un aumento del prezzo finale rispetto al range.

Se alcuni clienti istituzionali l'hanno saputo e la massa di quelli al dettaglio no, affiora un problema di disparità su cui è bene che le autorità facciano luce. Certi comportamenti di banche d'affari sono quantomeno "unfair". Come quando lucrano assumendo un ruolo operativo nelle emissioni di debito europeo proprio mentre lo vendono e consigliano di venderlo.

9 - MORNING NOTE...
Radiocor

ECONOMIA: per i crediti Pa primo sblocco, recuperabili anche i contributi. Alle imprese 20-30 miliardi (dai giornali). Da Ocse e Istat arriva l'allarme ripresa (dai giornali).

CONFINDUSTRIA: Marcegaglia, 'missione compiuta, torno in azienda', intervista al presidente uscente Emma Marcegaglia (Il Sole 24 Ore, pag. 1 e 5). Oggi, nell'assemblea privata, la nomina di Giorgio Squinzi (dai giornali).

CRISI: un patto in sei punti per la crescita europea, intervento di Guido Westerwelle, ministro degli Esteri della Germania (Il Sole 24 Ore, pag. 5).

LAVORO: Esodi, decreto al traguardo (Il Sole 24 Ore,pag.17).

UNIPOL-FONSAI: Consob, si' all'esenzione dall'Opa, ma nessun paracadute ai Ligresti. Ultimatum dell'Isvap: entro venerdi' l'agenda del salvataggio. (dai giornali)

PARMALAT: acquista Lacatalis Usa, faro Consob su maxi-esborso (dai giornali).

SNAM: Cdp verso 25,1%,separazione in 18 mesi (dai giornali).

ADR: avvia la gara dei parcheggi, in 14 nel deal da 300 milioni (Il Sole 24 Ore, pag. 24).

BAIN CAPITAL: punta su Rhiag, in vista offerta da 600 milioni (Il Sole 24 Ore, pag. 24).

TERREMOTO: sospesa l'Imu nell'area colpita (dai giornali). A rischio settemila posti di lavoro (Il Sole 24 Ore, pag. 37).

FACEBOOK: non ferma la caduta, accuse agli 'amici banchieri' (dai giornali). 'Crolla perche' ha pochi ricavi', intervista all'economista Lawence White (La Stampa, pag. 28).

Milano: presentazione della sesta edizione del censimento 'I luoghi del cuore', organizzato dal Fai - Fondo Ambiente Italiano e Intesa Sanpaolo. Ore 12,00. Partecipano, tra gli altri, Ilaria Borletti Buitoni, presidente Fai; Giovanni Bazoli, presidente CdS Intesa Sanpaolo; Michelle Hunziker.

Roma: Borsa Italiana presenta il nuovo Aim Italia-Mercato Alternativo del Capitale 'Patrimonializzarsi per crescere: le opportunita' del mercato dei capitali'. Partecipano, tra gli altri, Fabio Palumbo, presidente di Methorios Capital; Andrea Montanino, dirigente generale al Dipartimento del Tesoro del ministero dell'Economia e delle Finanze.

Roma: presentazione della Relazione annuale sull'attivita' svolta nel 2011 dalla Covip - Commissione di vigilanza sui fondi pensione. Partecipano, tra gli altri, Antonio Finocchiaro, presidente Covip; Elsa Fornero, ministro del Lavoro; Ignazio Visco, governatore della Banca d'Italia.

Bruxelles: si riunisce il vertice europeo straordinario dei Capi di Stato e di Governo.

 

 

CATTELAN PIAZZA AFFARI BORSA MILANOMAZDAborsa londraAndrea-ZappiaGiorgio Napolitanoemilio gnutti lapresse01Marco Patuano Telecom Italiamorgan stanley

Ultimi Dagoreport

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....