
MONETE VIRTUALI, FREGATURE REALI? – IL PREZZO DEL BITCOIN HA RAGGIUNTO UN NUOVO RECORD: 125.824 DOLLARI – JPMORGAN, UN TEMPO SUPER OSTILE ALLE CRIPTOVALUTE, HA RIVISTO AL RIALZO IL PROPRIO TARGET DI PREZZO PER BITCOIN A 165.000 DOLLARI, STIMANDO CHE SIA SOTTOVALUTATA DEL 40% – MA LE AUTORITÀ EUROPEE DI VIGILANZA FINANZIARIA METTONO IN GUARDIA I RISPARMIATORI EUROPEI CHE PUNTANO SULLE MONETE VIRTUALI…
Estratto dell’articolo di Marcello Bussi per “MF”
Nuovo record di tutti i tempi di Bitcoin a 125.824 dollari. Ottobre si conferma così il mese migliore per la criptovaluta, al punto da essere soprannominato Uptober. JPMorgan, un tempo super ostile alle criptovalute, ha rivisto al rialzo il proprio target di prezzo per bitcoin a 165.000 dollari, stimando che attualmente la criptovaluta sia sottovalutata del 38-40%.
Gli analisti della banca attribuiscono la nuova valutazione a due fattori principali: la forte performance dell’oro e la riduzione della volatilità relativa tra i due asset. Il rapporto di volatilità tra Bitcoin e oro è infatti sceso sotto 2.0, il livello più basso degli ultimi anni, segno che Bitcoin sta diventando meno rischioso e più prevedibile agli occhi degli investitori istituzionali.
DONALD TRUMP - BITCOIN E CRIPTOVALUTE
Intanto le autorità europee di vigilanza finanziaria - Esma per borse e mercati finanziari, Eba per le banche ed Eiopa per assicurazioni e fondi pensione - hanno voluto ribadire, rivolgendosi ai risparmiatori dei Paesi Ue, che acquistare cripto-attività espone a rischi elevati, mentre le tutele legali sono ridotte.
Per sensibilizzare l'opinione pubblica su questi temi le tre autorità hanno lanciato una campagna d'informazione articolata in un'avvertenza, una scheda informativa, un podcast e un video. [...]
In caso di perdite, inoltre, la normativa Ue prevede tutele più limitate per chi acquista cripto-attività rispetto agli investimenti di tipo tradizionale.
DOLLARO E CRIPTOVALUTE
bitcoin investimenti
negozi che accettano pagamenti in criptovalute 4