LINGOTTI IN FUGA – GIOVEDÌ PRIMA ASSEMBLEA DEI SOCI AD AMSTERDAM PER FCA – SI PARLERÀ ANCHE DI NUOVE ALLEANZE: CI SONO RUMOURS SU GM, FORD, VOLKSWAGEN, TOYOTA, HONDA O SUZUKI

Pierluigi Bonora per “il Giornale

 

RENZI MARCHIONNE ALLA FABBRICA CHRYSLERRENZI MARCHIONNE ALLA FABBRICA CHRYSLER

Se il nome Fiat, come gruppo industriale, è sparito - dopo 115 anni di storia - all'ultima assemblea svoltasi a Torino l'1 agosto scorso, fondendosi con quello di Chrysler, giovedì prossimo, 16 aprile 2015, si apre simbolicamente il primo capitolo del nuovo corso Fca. All'hotel Sofitel Legend «The Grand Amsterdam» della città dei tulipani, nuova sede legale del gruppo, alle ore 12 in punto il presidente John Elkann aprirà i lavori della prima assemblea fuori dai confini italiani degli azionisti Fca (ex Fiat).


In effetti il gruppo globale Fiat Chrysler Automobiles, quotato dal 13 ottobre 2014 sia a Wall Street sia in Piazza Affari, è più che mai operativo e ha già dato vita a una serie di azioni, prime tra tutte la rivoluzione in casa Ferrari con il forzato cambio della guardia alla presidenza tra Luca di Montezemolo e Sergio Marchionne, il quale ha aggiunto la responsabilità diretta della casa di Maranello a quella di Fca. Ad Amsterdam l'assemblea di giovedì sarà chiamata a deliberare sul bilancio 2014. Il giorno prima, sempre in Olanda, sono invece convocati gli azionisti di Cnh Industrial.

sergio marchionne Harald Wester e john elkannsergio marchionne Harald Wester e john elkann


L'evento del 16 aprile, come detto, è di portata storica. E c'è molta curiosità per vedere quanti azionisti si sobbarcheranno la spesa della trasferta olandese, abbinandoci magari il fine settimana successivo, visto che il Lingotto, già all'assise di agosto, aveva escluso la possibilità di organizzare un volo charter.


La scaletta dei lavori ricalca quella tradizionale: il saluto del presidente Elkann, l'intervento dell'ad Marchionne, le domande degli azionisti a cui seguiranno le risposte dei vertici, eventuali repliche, voto sul bilancio e conferenza stampa. Nei giorni precedenti l'assemblea, comunque, gli azionisti di Exor, la holding a monte di Fca e che avrà direttamente in pancia la quota di controllo di Ferrari, riceveranno la tradizionale «Lettera del presidente».

 

Alfredo AltavillaAlfredo Altavilla

Nel documento, Elkann affronterà, oltre ai temi caldi della «cassaforte» di casa Agnelli (investimenti e cessione della società di servizi immobiliari C&W in particolare), anche queli relativi allo scenario che si pone davanti a Fca, tra cui le opportunità offerte dal nuovo consolidamento del settore auto. E proprio la ricerca del terzo socio di Fca sarà uno degli argomenti chiave dell'assemblea. Si sono ipotizzati diversi nomi (Gm, Ford, Volkswagen - in questi giorni alle prese con la rottura tra il presidente Ferdinand Piëch e il suo ex delfino, l'ad Martin Winterkorn -, ma anche Toyota, Honda e Suzuki).

 

L'intenzione di Marchionne è però chiara: condividere con il terzo partner gli imponenti investimenti in nuove tecnologie e puntare, come costruttore, ai vertici della classifica mondiale.

sergio marchionnesergio marchionne


Non mancheranno le domande sulla quotazione di Ferrari, prevista in estate, se al Nyse potrebbe andare una quota superiore al 10% e se è prevista una seconda piazza. Intanto si avvicina il 24 giugno, altra data fatidica, quella del lancio della prima Alfa Romeo del nuovo corso. L'evento si svolgerà all'interno del rinnovato Museo Alfa Romeo di Arese, alle porte di Milano. E anche in questo caso a Marchionne sarà chiesto quale nome avrà il nuovo modello (Giulia non piace più) e novità sullo sviluppo del marchio. Nei giorni scorsi l'ad di Fca, insieme al capo Emea, Alfredo Altavilla, era stato a Termoli per annunciare l'investimento nella fabbrica di 500 milioni, la realizzazione di due nuovi motori Alfa Romeo e 50 assunzioni.

JAMES GORMAN MARCHIONNEJAMES GORMAN MARCHIONNEMONTEZEMOLO E MARCHIONNE ALLA FERRARIMONTEZEMOLO E MARCHIONNE ALLA FERRARI

 

Ultimi Dagoreport

friedrich merz donald trump starmer macron meloni von der leyen jd vance

DAGOREPORT - L’INCONTRO DI GIORGIA MELONI CON VANCE E VON DER LEYEN È STATO SOLO ''ACCIDENTALE'': È STATO POSSIBILE IN VIRTU' DELL’INSEDIAMENTO DI PAPA LEONE XIV (NON È STATA LA DUCETTA A CONVOCARE I LEADER, BENSI' SANTA ROMANA CHIESA) – LA "COMPASSIONE" DI TRUMP, CHE HA COINVOLTO LAST MINUTE "COSETTA" MELONI NELLA CHIAMATA CON MACRON, STARMER E MERZ – LE FAKE NEWS DI PALAZZO CHIGI PROPALATE DALLA STAMPA E MEDIA DI DESTRA COL SUPPORTO DEL “CORRIERE DELLA SERA”:  ALL’ORIZZONTE NON C’È MAI STATO ALCUN INVIO DI TRUPPE EUROPEE AL FIANCO DI KIEV CONTRO MOSCA. SOLO DOPO LA FIRMA DI UNA TREGUA, GRAN BRETAGNA E FRANCIA SONO A FAVORE DI UN INVIO DI TRUPPE, MA UNICAMENTE AL FINE DELLA SALVAGUARDIA DEI CONFINI UCRAINI, E COL FONDAMENTALE SUPPORTO INTELLIGENCE DELLA CIA - ALTRA MINCHIATA DELLA PROPAGANDA ALLA FIAMMA: NON E' MAI ESISTITA LA VOLONTÀ DI ESCLUDERE L’ITALIA DAL GRUPPO DEI ''VOLENTEROSI''. È LA "GIORGIA DEI DUE MONDI" STESSA A ESSERSI CHIAMATA FUORI, IN PREDA ALL'AMBIZIONE SBAGLIATA DI DIVENTARE LA "PONTIERA'' TRA STATI UNITI ED EUROPA, E PER EVITARE GUAI IN CASA CON IL SUO NEMICO PIU' INTIMO, MATTEO SALVINI...

giuliano amato

AMOR CH’A NULLO AMATO – IL RITRATTONE BY PIROSO DEL DOTTOR SOTTILE: “UN TIPO COERENTE E TUTTO D’UN PEZZO, UN HOMBRE VERTICAL? O UN SUPER-VISSUTO ALLA VASCO ROSSI, ABILE A PASSARE INDENNE TRA LE TURBOLENZE DELLA PRIMA REPUBBLICA, UOMO-OMBRA DI CRAXI, MA ANCHE DELLA SECONDA?” – ALCUNI PASSAGGI STORICI DA PRECISARE: AMATO NON SI CANDIDÒ NEL 2001 A CAUSA DI ALCUNI SONDAGGI-PATACCA SVENTOLATIGLI DA VELTRONI, CHE DAVANO RUTELLI IN VANTAGGIO SU BERLUSCONI – A FERMARE LA CORSA AL QUIRINALE DEL 1999 FU MASSIMO D’ALEMA, CHE LO SCARICÒ PER IL “NEUTRO” CIAMPI  - IL MANCATO VIAGGIO AD HAMMAMET E IL RAPPORTO CON GIANNI DE GENNARO...

ernesto galli della loggia giorgia meloni

DAGOREPORT - FAZZOLARI E' PER CASO IL NUOVO DIRETTORE DEL "CORRIERE"? - IN UNA PRIMA PAGINA CHE NASCONDE LE MENZOGNE DI GIORGIA MELONI, SPUTTANATA DA MACRON, BRILLA UN EDITORIALE VERGOGNOSO DI GALLI DELLA LOGGIA CHE SI DOMANDA: "SE LA GERMANIA (DI AFD) HA DAVVERO FATTO I CONTI CON IL SUO PASSATO NAZISTA. IN ITALIA, INVECE, UN PARTITO CHE PURE HA LE SUE LONTANE ORIGINI NEL FASCISMO GOVERNA DA TRE ANNI IN UN MODO CHE SOLO I COMICI (DUNQUE PER FAR RIDERE…) GIUDICANO UNA MINACCIA PER LA DEMOCRAZIA" - L’EX MAOISTA, POI TERZISTA, QUINDI BERLUSCONIANO, 5STELLE, INFINE MELONIANO  DEVE STUDIARE UN PO’, INVECE DI CAMBIARE PARTITO A OGNI CAMBIO DI GOVERNO. NEL DOPOGUERRA IN GERMANIA, GLI EX NAZISTI RIENTRARONO NEL CONTESTO SOCIALE E OTTENNERO POSTI DI POTERE NELLE INDUSTRIE PIÙ AVANZATE FINO ALLA CONTESTAZIONE DEL '68, SIMBOLEGGIATA DALLO SCHIAFFONE RIFILATO DALLA STUDENTESSA BEATE KLARSFELD AL CANCELLIERE (EX NAZISTA) KURT KIESINGER – IN ITALIA LA DESTRA ALLA FIAMMA DI FINI FU SDOGANATA DAL GOVERNO BERLUSCONI, DOVE IL MINISTRO DELLA GIOVENTU' ERA GIORGIA MELONI. COSA CHE IL GALLI OMETTE ESSENDO ORA COLLABORATORE DEL GOVERNO DUCIONI PER IL SETTORE SCUOLA...

andrea orcel unicredit

DAGOREPORT - IL RISIKO DELLE AMBIZIONI SBAGLIATE - COME PER IL GOVERNO MELONI, ANCHE ANDREA ORCEL NON IMMAGINAVA CHE LA STRADA PER LA GLORIA FOSSE TUTTA IN SALITA - IL RAFFORZAMENTO IMMAGINATO DI UNICREDIT, PER ORA, È TUTTO IN ARIA: IL MURO DI GOLDEN POWER DELLA LEGA HA RESO MOLTO IMPROBABILE LA CONQUISTA DI BANCO BPM; BERLINO RITIENE “INACCETTABILE” LA SCALATA ‘’NON AMICHEVOLE” DI UNICREDIT ALLA SECONDA BANCA TEDESCA COMMERZBANK; LE MOSSE DI NAGEL E DONNET GLI DANNO FILO DA TORCERE; CREDIT AGRICOLE, CHE HA UN CONTRATTO IN SCADENZA PER LA GESTIONE DEL RISPARMIO CHE RACCOGLIE UNICREDIT, HA UN ACCORDO CON BPM, DI CUI E' PRIMO AZIONISTA. E IL CDA DI UNICREDIT NON È PIÙ QUELLA FALANGE UNITA DIETRO AL SUO AZZIMATO CONDOTTIERO. COME USCIRE DAL CUL-DE-SAC? AH, SAPERLO…

orcel giorgetti

DAGOREPORT – GIORGETTI SI CONFERMA UN SUPPLÌ CON LE UNGHIE: ALL’INCONTRO CON I RAPPRESENTANTI DI UNICREDIT PER LA MODIFICA DEL DECRETO GOLDEN POWER CHE BLINDA L'OPS SU BPM, BANCA CARA ALLA LEGA, CHI HA INCARICATO IL MINISTRO DI CAZZAGO? STEFANO DI STEFANO, DIRETTORE GENERALE DELLE PARTECIPAZIONI DEL MEF, MA ANCHE COMPONENTE DEL CDA DI MPS. INSOMMA, LA PERSONA GIUSTA AL POSTO GIUSTO... – CALTA C’È: LA GIRAVOLTA DEL CEO DI MPS, LUIGI LOVAGLIO, SULL'OPERAZIONE MEDIOBANCA-BANCA GENERALI…