PRO-CESSI TECNOLOGICI - MENTRE APPLE E SAMSUNG LITIGANO COME SCOLARETTI MA A SUON DI CAUSE E MILIONI DI DOLLARI SU CHI HA COPIATO CHI, I CONSUMATORI SE NE FREGANO E DANNO L’UNICO VERDETTO CHE PER ORA HA RILEVANZA - L’AZIENDA SUDCOREANA HA SORPASSATO QUELLA DI CUPERTINO IN TERMINI DI VENDITE - UN’EVENTUALE SENTENZA CONTRO DI ‘COPIA E PRODUCI’ DANNEGGEREBBE MOLTO I PRODUTTORI DEL GALAXY S…

Paolo Ottolina per il "Corriere della Sera"

Samsung ha copiato iPhone e iPad oppure no? Quale che sia l'esito del «processo del secolo» sui brevetti che si è aperto in California, un paio di cose sono chiare.
La prima è che in campo tecnologico (ma non solo) il sistema internazionale dei brevetti, e quello statunitense in primis, continua a mostrare la corda. La situazione attuale vede una guerra di «tutti contro tutti», con i principali attori del settore che si rincorrono a colpi di carte bollate nei tribunali di mezzo mondo.

Il secondo punto della faccenda è che la questione di «chi ha copiato chi» pare interessare ben poco ai consumatori. Si comprano sempre più smartphone e tablet, due tra i pochi settori a crescere con percentuali a due cifre anche in tempi di crisi. E poi si scelgono quei modelli che più convincono per rapporto qualità-prezzo, estetica, applicazioni, funzionalità e moda del momento.

Entrando nello specifico si comprano sempre più Samsung, che è con ampio margine il leader di mercato tra gli smartphone con 52 milioni di telefonini «intelligenti» venduti nell'ultimo trimestre (il doppio degli iPhone) e che ha conquistato una quota mondiale del 34,6% (contro il 17,8% della casa di Cupertino e con gli ex leader di Nokia terzi con il 7%, dati Juniper Research e Strategy Analytics).

Una sentenza sfavorevole da parte della giuria di San Jose sarebbe piombo sulle ali dei coreani. Non solo per i 2,53 miliardi di risarcimento che Apple chiede per il presunto plagio di iPhone e iPad. Ma anche perché la giuria potrebbe limitare, in parte o del tutto, la vendita del nuovo Galaxy S III e di altri prodotti come i tablet Galaxy Tab. Un giudizio capace di ripercuotersi a catena sull'intero universo di prodotti con Android, il sistema per dispositivi mobili di Google di cui Samsung è diventata il portabandiera.

Una crescita vertiginosa negli ultimi anni iniziata con la linea Galaxy S, il cui primo modello «si ispirava» (diciamo così) in maniera assai evidente all'iPhone 3GS, all'epoca modello di riferimento. Somiglianze diventate via via più blande col succedersi dei modelli. Fino all'ultimo nato, il Galaxy S III, che nel cuore di molti appassionati di tecnologia ha preso il posto dell'iPhone, finora apparentemente inattaccabile nel suo ruolo di riferimento del mondo smartphone. Finora. Perché benché il «Melafonino» resti un oggetto del desiderio per milioni di consumatori, un rallentamento c'è stato: l'ultima trimestrale di Apple, benché ottima, ha deluso gli analisti.

E allora la casa di Cupertino potrebbe correre ai ripari, anticipando al 12 settembre (scrive il sito iMore.com) il lancio dell'attesissimo iPhone 5, la cui nuova versione era in calendario invece per dicembre. Il nuovo modello avrà uno schermo più grande, 4 pollici contro i 3.5 pollici dell'attuale versione 4S. Una necessità dettata dalla concorrenza che propone display sempre più grandi.

Samsung in agosto dovrebbe svelare il nuovo Galaxy Note 2, un super-telefonino (mezzo smartphone e mezzo tablet, in verità) con schermo da ben 5.5 pollici. Insomma ora sarebbe Apple a «ispirarsi» a Samsung. E allora il «chi ha copiato chi» tornerà di attualità, chiudendo un simbolico cerchio.

 

APPLE VS SAMSUNG APPLE VS SAMSUNG APPLE IPAD E SAMSUNG GALAXY TAB jpegI TRIBUNALI NEL MONDO IN CUI CI SONO CAUSE TRA SAMSUNG E APPLE jpegSAMSUNG GALAXY S3IL CAPO DI SAMSUNG LEE KUN HEE IL TRIBUNALE DI SAN JOSE PERSONE IN FILA PER IL PROCESSO APPLE SAMSUNG

Ultimi Dagoreport

viktor orban donald trump volodymyr zelensky maria zakharova matteo salvini vladimir putin

DAGOREPORT - TRUMP E PUTIN HANNO UN OBIETTIVO IN COMUNE: DESTABILIZZARE L’UNIONE EUROPEA - SE IL TYCOON ESENTA ORBAN DALL’EMBARGO AL PETROLIO RUSSO, DANDO UN CEFFONE A BRUXELLES, LA RUSSIA FA GUERRA IBRIDA ALL'UE E PENETRA L'ITALIA, VERO VENTRE MOLLE DELL’UNIONE, APPROFITTANDO DEI PUTINIANI DI COMPLEMENTO (PER QUESTO QUELLA ZOCCOLOVA DI MARIA ZAKHAROVA PARLA SPESSO DI FACCENDE ITALIANE) - IL PRIMO DELLA LISTA È SALVINI, CHE ALL’ESTERO NON E' VISTO COME IL CAZZARO CHE E' MA, ESSENDO VICEPREMIER, VIENE PRESO SUL SERIO QUANDO SVELENA CONTRO BRUXELLES, CONTRO KIEV E FLIRTA CON MOSCA - IL CREMLINO PUÒ CONTARE SU TANTI SIMPATIZZANTI: DA GIUSEPPE CONTE AI SINISTRELLI DI AVS, FINO A PEZZI ANTI-AMERICANI DEL PD E AI PAPPAGALLI DA TALK - ANCHE FDI E MELONI, ORA SCHIERATI CON ZELENSKY, IN PASSATO EBBERO PIÙ DI UNA SBANDATA PUTINIANA...

2025marisela

CAFONAL! ERA UN MISTO DI CASALINGHE DI VOGHERA E "GRANDE BELLEZZA" ALL'AMATRICIANA IL “LUNCH” DA MARISELA FEDERICI A VILLA FURIBONDA SULL’APPIA ANTICA PER FESTEGGIARE  “STILE ALBERTO”, IL DOC DI MICHELE MASNERI DEDICATO AD ARBASINO, CHE ANDRÀ IN ONDA SABATO 15 NOVEMBRE SU RAI 3 – TRA CONTESSE (TRA CUI LA FIGLIA DELLA MITOLOGICA DOMIETTA DEL DRAGO CHE ERA LA MUSA DI ARBASINO), VANZINA, PAPPI CORSICATO, IRENE GHERGO, BARABARA PALOMBELLI, AVVISTATI MONSIGNORI GOLOSISSIMI CHE SI SONO LITIGATI LA BENEDIZIONE DEL PRANZO. PS: UNO DEI CAGNETTI DI ALDA FENDI HA AZZANNATO UNO DEI MONSIGNORI (CHE NON HA AVUTO PAROLE BENEDICENTI) _ IL DAGOREPORT

gender club degrado roma pina bausch matteo garrone

25 ANNI FA SPUNTÒ A ROMA UN CLUB IN MODALITÀ DARK-ROOM: AL "DEGRADO", IMMERSO NEL BUIO, SI FACEVA SESSO SENZA IL SENSO DEL PECCATO, IN MEZZO A TUTTI. UNO ‘’SBORRIFICIO” CHE NON HA AVUTO EGUALI E CHE DEMOLÌ I MURI DIVISORI TRA ETERO-BI-GAY-LESBO-TRANS-VATTELAPESCA - PER 9 ANNI, “CARNE ALLEGRA” PER TUTTI. OGNUNO VENIVA E SI FACEVA I CAZZI SUOI, E QUELLI DEGLI ALTRI. IL "DEGRADO'' POTEVA ESSERE RIASSUNTO IN UNA DOMANDA: CHI È NORMALE? - DAGO-INTERVISTA ALL’ARTEFICE DEL BORDELLO: “SCORTATA DA MATTEO GARRONE, UNA NOTTE È APPARSA PINA BAUSCH IMPEGNATA AL TEATRO ARGENTINA. SI ACCENDONO LE LUCI E UNA TRAVESTITA URLO': “AO' SPEGNETELE! IO STAVO A FA’ UN BOCCHINO. NUN ME NE FREGA ‘N CAZZO DE 'STA PINA!”

giorgia meloni alberto stefani luca zaia matteo salvini sondaggio

DAGOREPORT – VENETO DI PASSIONI PER IL CENTRODESTRA: LA VITTORIA DI ALBERTO STEFANI È SCONTATA, MA A CONTARE DAVVERO SARANNO I NUMERI! SECONDO IL SONDAGGIO DI PAGNONCELLI, IL GIOVANE LEGHISTA CON CIUFFO GIAMBRUNESCO È AL 62,8%, CONTRO UN MISERO 26,9% DEL CANDIDATO DI SINISTRA, GIOVANNI MANILDO. UN OTTIMO RISULTATO, MA SOLO SE NON SI RICORDA COSA AVVENNE CINQUE ANNI FA: ZAIA VINSE CON IL 76,79% DEI VOTI, E BASTÒ LA SUA LISTA, INSIEME A QUELLA DELLA LEGA, PER OTTENERE IL 61,5%. OGGI CI VUOLE TUTTO IL CENTRODESTRA UNITO PER RAGGIUNGERE LA STESSA CIFRA – LO SPETTRO DEL SORPASSO DI FDI SUL CARROCCIO: SE LE TRUPPE MELONIANE OTTENESSERO PIÙ VOTI, CHE FINE FAREBBE LA GIÀ FRAGILE LEADERSHIP DI SALVINI?

giorgia meloni matteo salvini antonio tajani giancarlo giorgetti

DAGOREPORT - COME MAI LADY GIORGIA INFLIGGE ALLA “NAZIONE”, IN VISTA DEL 2026, UNA FINANZIARIA COSÌ MICRAGNOSA, CORRENDO IL RISCHIO DI PERDERE CONSENSI? - UNA MISERIA DI 18 MILIARDI CHE, AL DI LÀ DELL’OPPOSIZIONE, STA FACENDO SPUNTARE LE CORNA DEL TORO AGLI ALLEATI SALVINI E TAJANI, MENTRE RUMOREGGIANO I VAFFA DI CONFINDUSTRIA E DEI MINISTRI COSTRETTI AD USARE L’ACCETTA AL BILANCIO DEI LORO DICASTERI (TAGLIO DI 89 MILIONI ALLA DISASTRATA SANITÀ!) – LA DUCETTA HA UN OTTIMO MOTIVO PER LA MANOVRA MIGNON: FINENDO SOTTO IL 3% DEL PIL, IL GOVERNO ALLA FIAMMA USCIRÀ CON UN ANNO IN ANTICIPO DALLA PROCEDURA DI INFRAZIONE PER DEFICIT ECCESSIVO ATTIVATA DALL'EUROPA NEL 2024. COSÌ SARÀ LIBERA E BELLA PER CONFEZIONARE NEL 2026 UNA FINANZIARIA RICCA DI DEFICIT, SPESE E "MENO TASSE PER TUTTI!", PROPRIO IN PERFETTA COINCIDENZA CON I TEMPI DELLE POLITICHE DEL 2027 - E GLI ITALIANI NELLA CABINA ELETTORALE POTRANNO COSÌ RICOMPENSARE LA BONTÀ DELLA REGINA GIORGIA…