treni bloccati dal freddo e neve agliacozzo-e-carsoli-4-1024x682

PROCESSO ALLE FS – HA CERCATO SOLO GLI UTILI (IN VISTA DELLA QUOTAZIONE IN BORSA) E HA DIMENTICATO LA MANUTENZIONE. LE MAGAGNE DELLA GESTIONE MAZZONCINI (IMPOSTO DA RENZI) SONO USCITE CON DUE FIOCCHI DI NEVE – I BIGLIETTI DEI PENDOLARI DI LOMBARDIA E LAZIO CRESCIUTI DEL 30% PER GARANTIRE SEMPRE PIU’ FLUSSI AL TESORO, AUMENTATI DEL 66%

 

Umberto Mancini per il Messaggero

 

TRENI BLOCCATI DAL FREDDO E NEVE 2

L'obiettivo di quotarsi in Borsa è sfumato ad un passo dal traguardo. Per i dubbi del Tesoro e per il no, arrivato in extremis, dallo stesso Pd, che ha preferito rinviare lo sbarco delle Frecce sul listino. Due stop che hanno visto evaporare le ambizioni di Renato Mazzoncini, il capo delle FS a cui appena nominato furono delegati poteri che nemmeno il suo roccioso predecessore, Mauro Moretti, si era mai sognato di chiedere. Sicché per riuscire a portare i treni superveloci a Piazza Affari, Mazzoncini non ha incontrato ostacoli a mettere in secondo piano il grave problema dei pendolari, vera emergenza mai risolta, pur di accrescere la redditività del gruppo in vista del gran balzo in Piazza Affari.

 

IL BOOM DEI PROFITTI

TRENI BLOCCATI DAL FREDDO E NEVE

Un esempio per tutti: il boom dei profitti nel suo primo bilancio, quello relativo all'esercizio 2016, chiuso con un utile netto di 772 milioni, in aumento del 66% sul 2015. Un biglietto da visita di tutto rispetto per attrarre gli investitori e futuri azionisti, volendo dimostrare una solidità di gruppo che certamente avrebbe aiutato al momento di collocare sul mercato le azioni della controllata ad alta velocità.

 

delrio renzi mazzoncini

Il tutto, ovviamente, in un'ottica di gestione sempre più privatistica sebbene con l'ombrello aperto dello Stato. Ma così facendo si sono trascurati aspetti essenziali della gestione complessiva, perché oltre alla pessima qualità dei viaggi dei pendolari, alla fine è passata in secondo piano anche la questione delle manutenzioni. «Soprattutto da ultimo - conferma Andrea Pelle, segretario dell'Orsa Ferrovie - si è pensato troppo alla crescita patrimoniale e poco alle manutenzioni. Non è un'opinione, sono i fatti di queste ultime settimane che lo provano». Basti dire che allo scopo di tagliare i costi, gli addetti al buon mantenimento degli impianti sono stati ridotti di oltre 3 mila unità, 800 solo nel Lazio. 

 

TRENI BLOCCATI DAL FREDDO E NEVE

Si domanda retoricamente Pelle: «Quanti di questi tagli hanno contribuito ad aggravare la paralisi della più importante stazione del Paese?». E conclude pungente: «Annunciare un piano da 100 milioni per acquistare scaldiglie, come ha fatto Mazzoncini, appare grottesco, un'autentica operazione elettorale, forse ad agosto annunceranno un piano da 100 milioni per acquistare ventilatori per raffreddare le rotaie». 

 

delrio mazzoncini

Sulla stessa linea Claudio Tarlazzi, numero uno della Uil Trasporti: «Mettere in sicurezza il sistema anti-ghiaccio a Roma, coprendo tutti i 300 scambi, sarebbe costato una inezia rispetto agli utili da 180 milioni di Rfi».  Anzi, probabilmente sarebbe bastato che funzionassero le scaldiglie esistenti, molte delle quali evidentemente mal tenute anche per mancanza di personale. Del resto, l'Agenzia nazionale sulla sicurezza ferroviaria insiste a puntare il dito sulla manutenzione dopo il grave incidente di Pioltello, minacciando «pesanti sanzioni se non si cambia rapidamente registro». Parole chiare, indirizzate ai vertici di Fs e della controllata Rete ferroviaria italiana.

TRENI BLOCCATI DAL FREDDO E NEVE

 

Va anche detto che negli ultimi anni sotto la gestione Mazzoncini sono stati praticati aumenti del 30% per i pendolari in Lombardia e Lazio, mentre la media nazionale si è attestata al 20%. Nel frattempo il servizio, è opinione diffusa, è addirittura peggiorato. Viene da chiedersi come i soldi degli aumenti siano stati impiegati. Difficile non pensare che il vertice di Fs abbia preferito concentrarsi sul piano Borsa sottovalutando nodi oggi venuti al pettine. E non a caso per motivi diversi.

 

SCUSARSI NON BASTA

Non è qui il caso di evocare il terribile incidente di Viareggio, ma gli episodi più recenti fanno pensare che dopo una ripresa di maggiore attenzione, un certo lassismo sia tornato a dominare. Come conferma del resto il caos di Termini per una nevicata di dieci centimetri.

TRENI BLOCCATI DAL FREDDO E NEVE

 

«Adesso Mazzoncini chiede scusa degli errori ai viaggiatori - osserva Salvatore Pellecchia, segretario generale aggiunto della Fit-Cisl - ma le Fs non sono una scuola fatta per chi pensa di imparare sbagliando. Evidentemente tra quei manager c'è scarsa preparazione. Per non dire dello stucchevole scaricabarile in tema di responsabilità». Insomma, correre ai ripari dopo aver fallito nell'affrontare l'emergenza non è certo una strategia a misura di un gruppo d'importanza centrale come le Ferrovie.

Ultimi Dagoreport

francesco micheli

DAGOREPORT - IN UNA MILANO ASSEDIATA DAI BARBARI DI ROMA, SI CELEBRA LA FAVOLOSA CAPITALE DEGLI AFFARI CHE FU: IL CAPITALISMO CON IL CUORE A SINISTRA E IL PORTAFOGLIO GONFIO A DESTRA - A 87 ANNI, FRANCESCO MICHELI APRE, SIA PURE CON MANO VELLUTATA E SENZA LASCIARE IMPRONTE VISTOSE, IL CASSETTO DEI RICORDI: “IL CAPITALISTA RILUTTANTE” È IL DIARIO DI BORDO DELL’EX BUCANIERE DELLA FINANZA CHE, SALITO SULL’ALBERO PIÙ ALTO DEL VASCELLO, HA OSSERVATO I FONDALI OSCURI INCONTRATI NEL MARE MAGNUM INSIDIOSO DELL’ECONOMIA, SOMMERSA E SPESSO AFFONDATA - “IO E LEI APPARTENIAMO A ZOO DIVERSI”, FU IL VATICINIO DI CUCCIA – LUI, UNICO TESTIMOME A RACCOGLIERE LO SFOGO DI EUGENIO CEFIS SU QUEL “MATTO” DI CUCCIA CHE NEL GIORNO DELLE SUE CLAMOROSE DIMISSIONI DA MONTEDISON L’AVEVA ACCOLTO CON UN BEFFARDO: “DOTTORE, PENSAVO VOLESSE FARE UN COLPO DI STATO…”

romana liuzzo

DAGOREPORT! UN MOTO DI COMPRENSIONE PER I TELESPETTATORI DI CANALE5 CHE HANNO AVUTO LA SFORTUNA DI INTERCETTARE LA MESSA IN ONDA DELLO SPOT AUTO-CELEBRATIVO (EUFEMISMO) DEL PREMIO “GUIDO CARLI” - CONFUSI, SPIAZZATI, INCREDULI SI SARANNO CHIESTI: MA CHE CAZZO È ‘STA ROBA? - AGGHINDATA CON UN PEPLO IN STILE “VESTALE, OGNI SCHERZO VALE”, PIAZZATA IN UN REGNO BOTANICO DI CARTONE PRESSATO, IL “COMMENDATORE”  ROMANA LIUZZO REGALA 20 SECONDI DI SURREAL-KITSCH MAI VISTO DALL'OCCHIO UMANO: “LA FONDAZIONE GUIDO CARLI VI SARÀ SEMPRE ACCANTO PER COSTRUIRE INSIEME UN MONDO MIGLIORE”. MA CHI È, LA CARITAS? EMERGENCY? L'ESERCITO DELLA SALVEZZA? - VIDEO!

friedrich merz - elezioni in germania- foto lapresse -

DAGOREPORT – LA BOCCIATURA AL PRIMO VOTO DI FIDUCIA PER FRIEDRICH MERZ È UN SEGNALE CHE ARRIVA DAI SUOI "COLLEGHI" DI PARTITO: I 18 VOTI CHE SONO MANCATI ERANO DI UN GRUPPETTO DI PARLAMENTARI DELLA CDU. HANNO VOLUTO MANDARE UN “MESSAGGIO” AL CANCELLIERE DECISIONISTA, CHE HA STILATO UNA LISTA DI MINISTRI SENZA CONCORDARLA CON NESSUNO. ERA UN MODO PER RIDIMENSIONARE L’AMBIZIOSO LEADER. COME A DIRE: SENZA DI NOI NON VAI DA NESSUNA PARTE – DOMANI MERZ VOLA A PARIGI PER RIDARE SLANCIO ALL’ALLEANZA CON MACRON – IL POSSIBILE ANNUNCIO DI TRUMP SULLA CRISI RUSSO-UCRAINA

xi jinping donald trump vladimir putin

DAGOREPORT - LA CERTIFICAZIONE DELL'ENNESIMO FALLIMENTO DI DONALD TRUMP SARÀ LA FOTO DI XI JINPING E VLADIMIR PUTIN A BRACCETTO SULLA PIAZZA ROSSA, VENERDÌ 9 MAGGIO ALLA PARATA PER IL GIORNO DELLA VITTORIA - IL PRIMO MENTECATTO DELLA CASA BIANCA AVEVA PUNTATO TUTTO SULLO "SGANCIAMENTO" DELLA RUSSIA DAL NEMICO NUMERO UNO DEGLI USA: LA CINA - E PER ISOLARE IL DRAGONE HA CONCESSO A "MAD VLAD" TUTTO E DI PIU' NEI NEGOZIATI SULL'UCRAINA (COMPRESO IL PESTAGGIO DEL "DITTATORE" ZELENSKY) - ANCHE SUI DAZI, L'IDIOTA SI È DOVUTO RIMANGIARE LE PROMESSE DI UNA NUOVA "ETA' DELL'ORO" PER L'AMERICA - IL TRUMPISMO SENZA LIMITISMO HA COMPIUTO COSI' UN MIRACOLO GEOPOLITICO: IL REGIME COMUNISTA DI PECHINO NON È PIÙ IL DIAVOLO DI IERI DA SANZIONARE E COMBATTERE: OGGI LA CINA RISCHIA DI DIVENTARE LA FORZA “STABILIZZATRICE” DEL NUOVO ORDINE GLOBALE...

alfredo mantovano gianni de gennaro luciano violante guido crosetto carlo nordio alessandro monteduro

DAGOREPORT – LA “CONVERSIONE” DI ALFREDO MANTOVANO: IL SOTTOSEGRETARIO CHE DOVEVA ESSERE L’UOMO DI DIALOGO E DI RACCORDO DI GIORGIA MELONI CON QUIRINALE, VATICANO E APPARATI ISTITUZIONALI (MAGISTRATURA, CORTE DEI CONTI, CONSULTA, SERVIZI. ETC.), SI È VIA VIA TRASFORMATO IN UN FAZZOLARI NUMERO 2: DOPO IL ''COMMISSARIAMENTO'' DI PIANTEDOSI (DOSSIER IMMIGRAZIONE) E ORA ANCHE DI NORDIO (GIUSTIZIA), L’ARALDO DELLA CATTO-DESTRA PIÙ CONSERVATRICE, IN MODALITA' OPUS DEI, SI E' DISTINTO PER I TANTI CONFLITTI CON CROSETTO (DALL'AISE AI CARABINIERI), L'INNER CIRCLE CON VIOLANTE E GIANNI DE GENNARO, LA SCELTA INFAUSTA DI FRATTASI ALL'AGENZIA DI CYBERSICUREZZA E, IN DUPLEX COL SUO BRACCIO DESTRO, IL PIO ALESSANDRO MONTEDURO, PER “TIFO” PER IL “RUINIANO” BETORI AL CONCLAVE...

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…