1- IL PROCESSO DI BEATIFICAZIONE DI CORRADINO PASSERA È IN PIENO SVOLGIMENTO. PER DIVENTARE SANTO MANCANO I MIRACOLI E LA VENDITA DELLE SUE AZIONI INTESA (20 MILIONI DI MINOR GUADAGNI RISPETTO AI 40 CALCOLATI NEL CORSO DEGLI ULTIMI ANNI) - È IL PREZZO CHE DEVE PAGARE PER ACCELERARE IL PROCESSO DI SANTIFICAZIONE E PER GUADAGNARE QUELLA VISIBILITÀ CHE PRODI HA SEMPRE GESTITO IN MANIERA DISCRETA 2- POST-EMMA: IL DECLINO POLITICO DEL DUPLEX DELLA VALLE-MONTEZEMOLO SFAVORISCE BOMBASSEI NEL DUELLO CON SQUINZI (MARCEGAGLIA, ASSOLOMBARDA E BERLUSCONI) 3- L’ACCUSA INDIRETTA DI GRILLI ESSERE SCHIZOFRENICO NON È ANDATA GIÙ A TREMONTI 4- STRANI MOVIMENTI DENTRO NTV: STA CRESCENDO DI PESO OGNI GIORNO CANNATELLI 5- IL “CANARO” BATTE CASSA PER LA7 MA POTREBBERO VENIR FUORI GRANDI NOVITÀ, NON PER TIMEDIA MA PER LA TELECOM, DAL VIAGGIO MISTERIOSO IN CINA E IN AMERICA DI BERNABÈ

1 - IL DECLINO POLITICO DEL DUO DELLA VALLE-MONTEZEMOLO NON FAVORISCE BOMBASSEI NEL DUELLO CON SQUINZI
Proprio mentre stava preparando il capodanno alle Maldive, Emma Marcegaglia si è trovata tra le mani la bomba dell'articolo 18 che rischia di compromettere il feeling con il leader della Cgil Susanna Camusso.

Anche se lo scontro della sindacalista è con la piccola madonna delle lacrime Elsa Fornero, la presidente di Confindustria non può evitare di prendere posizione, e così ha fatto ieri rinnovando il sostegno al governo che ha messo il dito sulla rigidità delle relazioni industriali. È probabile che oggi la Emma ritorni sull'argomento quando alle 18 presenterà a Torino il libro di Filippo Astone "Senza padrini. Resistere alle mafie fa guadagnare", ma preferirebbe di gran lunga avviarsi verso l'uscita dal suo incarico in Confindustria senza dover affrontare altre battaglie estenuanti.

Dal suo punto di vista l'arrivo dei professori-tecnici è stato un successo personale con il quale potrebbe chiudere in maniera positiva il bilancio della sua gestione, e le piacerebbe poter pilotare la successione a viale dell'Astronomia tra i candidati che finora sono venuti allo scoperto.

Il primo è sicuramente Alberto Bombassei, l'imprenditore vicentino che ha fama di uomo duro anche se oggi in un'intervista al quotidiano "Il Foglio" mantiene una linea di prudenza nei confronti di Monti e delle proposte in materia di lavoro che arrivano dalle stanze del Partito Democratico. Alla Marcegaglia non sono sfuggite le parole pronunciate domenica da Dieguito Della Valle nella trasmissione di Maria Latella. Con umiltà sospetta il patron di Tod's ha fatto ammenda per la scarsa frequentazione delle stanze confindustriali, ma a proposito del futuro presidente ha tracciato un identikit dietro il quale si intravede chiaramente il profilo di Bombassei.

D'altra parte sarebbe davvero strano che Dieguito non tirasse la volata al 71enne imprenditore dei freni che si ritrova come socio dentro Ntv, l'azienda di Luchino e dei suoi compagni di merenda. Dopo mesi di melina a novembre Bombassei ha sciolto le riserve sulla sua candidatura e a chi gli chiedeva se fosse disponibile a diventare il successore della Emma ha risposto con entusiasmo "speriamo che sia così".

Ormai è chiaro che il bergamasco di "Brembo" corre la volata e oggi avrà occasione di parlarne con Franchino Bernabè durante un convegno organizzato a Roma presso la scuola per le Relazioni Industriali che Telecom ha fondato un anno fa. Anche se i big delle imprese pubbliche aderenti a Confindustria, ad eccezione di Massimo Sarmi, hanno dimostrato negli ultimi tempi di fottersene altamente dell'Associazione, è chiaro che il loro peso non può essere sottovalutato nella conta finale quando bisognerà buttare sul tavolo i voti necessari per la presidenza.

Purtroppo un altro candidato, Andrea Riello, industriale di Verona, non ha alcuna speranza di far convergere sul suo nome i voti di Telecom, Ferrovie, Eni e Poste. Ieri l'imprenditore veneto ha avuto il coraggio di presentarsi al direttivo della Confindustria di Mantova, la città dove la Marcegaglia è considerata padrona di casa e ha vantato il sostegno della maggioranza degli industriali del Triveneto.
Questa sicurezza è tutta da verificare e l'occasione arriverà sulle nevi di Cortina dove a Capodanno i vari Riello e Polegato incroceranno i colleghi di altre regioni, primi fra tutti Luchino di Montezemolo e Aurelio Regina, il capo degli industriali del Lazio.

Quest'ultimo ha messo da parte le sue ambizioni e sta tirando la volata a Giorgio Squinzi, il vero candidato della Marcegaglia. Su questo bergamasco 69enne con due figli e un'azienda che opera nella chimica senza scossoni e cassa integrazione, convergeranno sicuramente i voti di Assolombarda, la lobby più pesante del mondo confindustriale. A suo vantaggio lo Squinzi, che non ha una grande "caratura" (come direbbe Della Valle), può aggiungere la passione per il Milan e la simpatia di Berlusconi.

Un requisito che nonostante il declino dell'ex-Presidente Patonza gli consentirà di vincere la partita.

2 - L'ACCUSA INDIRETTA DI GRILLI ESSERE SCHIZOFRENICO NON È ANDATA GIÙ A TREMONTI
Forse vale la pena di chiedersi per quale ragione Giulietto Tremonti abbia sentito il bisogno fisico e intellettuale di riaffacciarsi alla ribalta televisiva dopo un lungo silenzio.
In fondo poteva rimanersene tranquillo nella sua casetta di Lorenzago per curare la caviglia frantumata mentre prendeva un libro dalla sua biblioteca. A chi lo ha cercato nelle settimane scorse l'ex-ministro ha rivelato il suo impegno nella stesura del nuovo libro che secondo indiscrezioni da lui confermate dovrebbe essere una sorta di manifesto politico.

Si tratterebbe comunque della 13esima opera del genietto incompreso che ha cominciato a entrare nelle librerie nel 1977 con un volume sul diritto tributario e si è fermato nel 2008 con il classico "La paura e la speranza".

Forse è stata la paura di essere dimenticato a spingerlo davanti ai microfoni di Lucia Annunziata, ma questa motivazione ad alcuni non sembra sufficiente, e c'è chi dice che la sua apparizione sia il prologo di un ritorno nel campo della politica con un raggruppamento o una fondazione culturale. Resta il fatto che le sue parole acide nei confronti della manovra "sbilanciata sulle tasse" del governo tecnocratico, gli hanno fatto il vuoto intorno riproponendo la domanda iniziale: chi glielo ha fatto fare di rompere il silenzio?

Negli ambienti del ministero dell'Economia qualcuno sostiene che a Giulietto siano saltati i nervi quando domenica mattina ha letto sul "Sole 24 Ore" un'intervista a piena pagina di Vittorio Grilli, l'ex-direttore generale del Tesoro che con la sua competenza ha collaborato con Tremonti negli ultimi tre anni.

A onor del vero gli organi di informazione non hanno ripreso le parole del pallido Grilli che Monti ha fatto salire al soglio di viceministro dell'Economia e delle Finanze. La sua intervista non ha aggiunto nulla di nuovo all'allarme lanciato dal premier sul rischio Italia anche se una frase come "il futuro era la Grecia" ha fatto scattare inevitabili interrogativi sul silenzio complice che Grilli ha tenuto durante la gestione di Tremonti.

Ma per respingere l'accusa di essere stato un importante e ignaro collaboratore di Giulietto, il pallido viceministro nella sua intervista di domenica ha risposto seraficamente: "io sono un tecnico. Dal punto di vista di questo ministero c'è molta continuità: rigore, Europa, stabilità finanziaria. Mi sento coerente con me stesso", e per concludere ha tagliato corto: "non mi ritengo schizofrenico".

Forse per Giulietto, che a dispetto delle cose scritte e dette negli ultimi anni ha una sua visione personale della coerenza, l'accusa indiretta di essere schizofrenico non è andata giù. E meritava una risposta che è arrivata a tamburo battente.

3 - SAN PASSERA
Il processo di beatificazione di Corradino Passera è in pieno svolgimento.
Per diventare santo mancano i miracoli, ma da quando ha partecipato al convegno di Todi del cardinal Bagnasco, la sua conversione mistica al potere forte di santa madre Chiesa gli ha spalancato le porte della beatitudine.

Tra le carte che si stanno raccogliendo prima di celebrare solennemente il "nuovo Prodi" della politica italiana, un posto di assoluto rilievo deve essere dedicato alla sua intervista nel salotto televisivo di Fabio Fazio che con la sua aria innocente e disinteressata alle cose materiali ha avuto l'ardire di rivolgere a Corradino un paio di domande strettamente personali. Una di queste ha riguardato il suo futuro politico e il beato banchiere-ministro ha avuto buon gioco ad evocare il fascino del bene comune, un tema che da metà dell'Ottocento attraversa la storia della Chiesa.

L'altra domanda era più maliziosa e riguardava il possesso delle azioni accumulate dal futuro papa durante gli anni trascorsi al vertice di IntesaSanPaolo. Nel faldone che i suoi fans stanno raccogliendo in vista della beatificazione, è già stato inserito l'annuncio che il marito di Giovanna Salza per diventare ministro ha rinunciato a uno stipendio annuo di 3,5 milioni.

Da domenica al dossier è stato aggiunto il capitolo che riguarda il pacchetto delle azioni in suo possesso e oggi finalmente c'è un giornalista, Vittorio Malagutti, che ha fatto due conti sul sacrificio del povero Corradino. Il risultato è che "grazie alle generose stock options assegnate da Intesa tra il 2005 e il 2006 Passera ha personalmente guadagnato qualcosa come 35,7 milioni. Una parte di questo tesoretto, quasi 31 milioni, è stato investito in titoli della banca milanese e vendendo questo pacchetto in Borsa ai prezzi di questi giorni, tolte le minusvalenze, gli resterebbero quasi 8 milioni a cui vanno aggiunti altri 5 incassati cash sempre nel 2005 ma non reinvestiti in azioni".

Il conteggio del giornalista de "Il Fatto" continua ricordando i cospicui dividendi, pari a circa 7 milioni di euro, sulle azioni derivanti dalle stock options, ma per farla breve il risultato finale è che quando Passera deciderà di vendere il suo tesoretto, porterà a casa 20 milioni di minor guadagni rispetto ai 40 calcolati nel corso degli ultimi anni.

Durante la trasmissione di Fazio il ministro ex-McKinsey si è schernito voluttuosamente definendo una "disgrazia" questa rinuncia che per un banchiere rappresenta un autentico prelievo di sangue. Questo però è il prezzo che intende pagare per accelerare il processo di santificazione e per guadagnare quella visibilità che un uomo come Prodi ha sempre gestito in maniera discreta e silenziosa.

4 - STRANI MOVIMENTI DENTRO NTV STA CRESCENDO DI PESO OGNI GIORNO CANNATELLI
Avviso ai passeggeri: "Si avvisano i signori passeggeri che dentro Ntv, la società dei treni "Italo" ancora in attesa di omologazione, si percepiscono strani movimenti.
Sembra infatti che il più inquieto dei soci sia Gianni Punzo, l'imprenditore napoletano che ha messo in piedi l'officina di manutenzione di Nola. Da parte sua Giuseppe Sciarrone, amministratore delegato di Ntv, sta cercando di svolgere il ruolo di mediatore per frenare l'ansia di Punzo e dei suoi collaboratori, ma la sensazione diffusa è che dentro la società stia crescendo di peso ogni giorno Vincenzo Cannatelli, il vicepresidente esecutivo che ha la delega per Amministrazione, Finanza e Controllo. Costui è un manager che prima di entrare nelle grazie di Luchino di Montezemolo ha lavorato in Stet, Enel e nel Gruppo Ferretti".

5 - IL "CANARO" TORNA A BATTERE CASSA PER LA7 MA POTREBBERO VENIR FUORI GRANDI NOVITÀ DAL VIAGGIO MISTERIOSO IN CINA E IN AMERICA DI BERNABÈ
Avviso ai naviganti: "Si avvisano i signori naviganti che Giovanni Stella, l'amministratore delegato di TelecomItalia Media, ha confermato ieri che la società è alla ricerca di un socio industriale e commerciale.

Ancora una volta le parole del "canaro" al quale non riesce di controllare le bizzarrie di Enrichetto Mentana, sono apparse fumose e generiche. Negli ambienti della finanza sta creando molto più interesse la voce secondo la quale Franchino Bernabè nei giorni scorsi avrebbe fatto un viaggio misterioso in Cina e in America dal quale potrebbero venir fuori grandi novità non per TelecomItalia Media, ma per la stessa Telecom".

 

EMMA MARCEGAGLIA susanna camusso Alberto BombasseiDELLA VALLEGIORGIO SQUINZI giulio tremonti big LUCIA ANNUNZIATAVITTORIO GRILLI CORRADO PASSERA vittorio malagutti VINCENZO CANNATELLI-MONTEZEMOLO-SCIARRONEVINCENZO CANNATELLIGiovanni StellaBERNABE

Ultimi Dagoreport

vladimir putin roberto vannacci matteo salvini

DAGOREPORT: ALLARME VANNACCI! SE L’AMBIZIONE DETERMINATISSIMA PORTASSE IL GENERALISSIMO A FAR SUO IL MALCONCIO CARROCCIO, PER SALVINI SAREBBE LA FINE - E IL "VANNACCISMO ALLA VODKA", CIOE' FILO-RUSSO, ALLARMA NON POCO ANCHE GIORGIA MELONI – CON LA CONQUISTA DI CIRCA UN TERZO DEL CONSENSO ALLE EUROPEE, VANNACCI POTREBBE FAR DIVENTARE LA "PREVALENZA DEL CREMLINO" GIA PRESENTE NELLA LEGA DI “SALVINOVSKIJ” DEFINITIVAMENTE DOMINANTE - L’EX PARÀ SI BAGNA PARLANDO DI PUTIN: “NEGLI ULTIMI VENT’ANNI, HA FATTO RIFIORIRE LA RUSSIA’’ - SE RIUSCISSE A ESPUGNARE LA LEGA, IL GENERALISSIMO CHE FARÀ? MOLLERÀ LA "CAMALEONTE DELLA SGARBATELLA", CHE ABBRACCIA ZELENSKY E ELOGIA GLI UCRAINI PER LA LORO “RESISTENZA EROICA”, DECISO A SFIDARE I FRATELLINI SMIDOLLATI D’ITALIA CHE HANNO MESSO IN SOFFITTA IL BUSTO DEL DUCE E I SILURI DELLA DECIMA MAS? - I VOTI DELLA LEGA SONO IMPRESCINDIBILI PER VINCERE LE POLITICHE DEL 2027, DOVE L’ARMATA BRANCA-MELONI DUELLERA' CON UN INEDITO CENTROSINISTRA UNITO NELLA LOTTA...

2025mellone

CAFONAL! - DIMENTICATE I GRANDI MATTATORI, ANGELO MELLONE È CAPACE DI SPETALARE FIORELLO IN 15 SECONDI - ATTORE, CANTANTE, SCRITTORE, POETA, SHOWMAN MA SOPRATTUTTO GRAN CAPO DELL'INTRATTENIMENTO DAYTIME DELLA RAI, IL BEL TENEBROSO DI TELE-MELONI, IN ATTESA DI VOLARE A SAN VITO LO CAPO (TRAPANI), PRESIDENTE DI GIURIA DELL'IRRINUNCIABILE CAMPIONATO DEL MONDO DI COUS COUS, ANZICHÉ SBATTERSI COME UN MOULINEX PER METTER SU TRASMISSIONI DECENTI PER RICONQUISTARE LA SUPREMAZIA DELLA RAI SU MEDIASET, LO RITROVIAMO COL SUO OUTFIT DA CHANSONNIER MAUDIT, ESIBIRE IL SUO STRAZIANTE RECITAR CANTANDO AL “JAZZ&IMAGE LIVE COLOSSEO FESTIVAL 2025” AL PARCO DEL CELIO, ACCOLTO DA UN FOLTO PARTERRE DI INVITATI CON L’APPLAUSO INCORPORATO (MATANO, CERNO, DESARIO, RONCONE, STRABIOLI, GINO CASTALDO, DARIO SALVATORI E TANTE RAI-GIRLS CAPITANATE DALLE PANTERONE-MILF, ANNA FALCHI ED ELEONORA DANIELE) - DEL RESTO, DITEMI VOI COME SI FA A FREGARSENE DELL’INVITO DEL DIRIGENTE RESPONSABILE DI UNA PLETORA DI PROGRAMMI, RISPONDENDO AL TARANTOLATO TARANTINO: “GRAZIE, MA NEMMENO SOTTO ANESTESIA”? - VIDEO

gaza giorgia meloni donald trumpm benjamin netanyahu

QUANTO A LUNGO PUÒ ANDARE AVANTI IL TRASFORMISMO CHIAGNE E FOTTI DI GIORGIA MELONI DECLINATO IN SALSA ISRAELO-PALESTINESE? - L’ITALIA HA DATO IL SUO VOTO FAVOREVOLE AL RICONOSCIMENTO DI "DUE POPOLI, DUE STATI" ALL'ASSEMBLEA DELL'ONU DEL 22 SETTEMBRE - MA, FRA UNA SETTIMANA, SU INIZIATIVA DI FRANCIA E ARABIA SAUDITA, IL CONSIGLIO DELL'ONU E' CHIAMATO A VOTARE IL RICONOSCIMENTO DELLO STATO PALESTINESE: CHE FARA' LA "GIORGIA DEI DUE MONDI"? - FRANCIA, AUSTRALIA, BELGIO, CANADA, FINLANDIA, MALTA, PORTOGALLO E REGNO UNITO ENTRERANNO A FAR PARTE DEI 147 STATI DEI 193 MEMBRI DELL’ONU CHE RICONOSCONO LA PALESTINA - DIMENTICANDO PER UN MOMENTO LE STRAGI DI GAZA, LA PREMIER VOTERA' CONTRO O SI ASTERRA' PER COMPIACERE TRUMP E L’AMICO NETANYAHU? TROVERA' IL CORAGGIO DI UNIRSI AL RESTO DEL MONDO, VATICANO COMPRESO? AH, SAPERLO...

giorgia meloni vox ursula von der leyen santiago abascal

DAGOREPORT - SE I MEDIA DI CASA NOSTRA, DEL VIDEO-MESSAGGIO DI GIORGIA MELONI ALL'EVENTO MADRILENO DI VOX, HANNO RIPRESO SOLO LA PARTE DEL DISCORSO RIGUARDANTE L’ASSASSINIO DI CHARLIE KIRK, SFACCIATAMENTE STRUMENTALIZZATO COME MARTIRE DELL’ODIO E DELLA VIOLENZA DELLA SINISTRA, I CAPOCCIONI DI BRUXELLES HANNO SBARRATO GLI OCCHI PER UN ALTRO MOTIVO - CHE CI FACEVA LA MELONI, EX PRESIDENTE DEL GRUPPO DEI CONSERVATORI EUROPEI ALL’EVENTO “EUROPA VIVA 2025” DI VOX, IL PARTITO DI ESTREMA DESTRA SPAGNOLO CHE DAL 2023 È STATO ARRUOLATO DA “PATRIOTI PER L’EUROPA”, L’EUROGRUPPO ANTI-UE CREATO DAL DUCETTO UNGHERESE E FILO-PUTINIANO, VIKTOR ORBAN, DI CUI FA PARTE ANCHE LA LEGA DI SALVINI? - ALLA FACCIA DEL CAMALEONTISMO DELLA “GIORGIA DEI DUE MONDI”, BASCULANTE TRA UN VIAGGETTO E UN ABBRACCIO CON I DEMOCRISTIANI TEDESCHI URSULA VON DER LEYEN E FEDRICH MERZ, A CATALIZZARE L’IRRITAZIONE DEI VERTICI DELL’UNIONE È STATO IL TEMA DELL'EVENTO DI VOX CHE, TRA DIBATTITI SU IMMIGRAZIONE ILLEGALE, LAVORO, CASA E SICUREZZA, SPUTAVA IN FACCIA AI POTERI FORTI DI BRUXELLES - LA MANIFESTAZIONE DI VOX HA DIMOSTRATO, PER L’ENNESIMA VOLTA, L’ISTRIONICA PERSONALITÀ DI COMUNICATRICE DELLA PREMIER ALLA FIAMMA. TALENTO LATITANTE TRA I NUMEROSI GALLI DEL  CENTROSINISTRA... - VIDEO

FLASH! – MENTRE SVANISCE LA MILANO DEI ‘’POTERI FORTI’’ E DEI “SALOTTI BUONI”, FINITI SOTTO IL TALLONE DEI “BARBARI ROMANI”, SI ALZA LA VOCE DEL 92ENNE GIOVANNI BAZOLI - IL GRANDE VECCHIO, CHE INSIEME A GUZZETTI HA RIDISEGNATO IL SISTEMA BANCARIO, HA CONSEGNATO ALLA FELTRINELLI LA SUA AUTOBIOGRAFIA (LA FIGLIA CHIARA, NONCHÉ COMPAGNA DEL SINDACO DI MILANO BEPPE SALA, LAVORA ALLA FONDAZIONE FELTRINELLI) – IL LIBRO PARTE DALLA GUERRA AI NAZIFASCISMO E LA PASSIONE PER ALESSANDRO MANZONI, CONTINUA CON LA CELEBRAZIONE DI NINO ANDREATTA, LE VICENDE DEL BANCO AMBROSIANO, FINO ALLA CREAZIONE DI INTESA SANPAOLO…

giorgia meloni kirk renzi salvini tajani

DAGOREPORT - LA STRATEGIA DELLA DISTRAZIONE DI GIORGIA MELONI: PER LA DESTRA DE’ NOANTRI, IL DELITTO KIRK NON È UNA STORIA AMERICANA DEFLAGRATA ALL’INTERNO DEL MONDO DEI “MAGA” TRUMPIANI. NO, È ROBA DA BRIGATE ROSSE IN VIAGGIO PREMIO NEGLI USA - ECCO: IL CADAVERE DI UN ATTIVISTA DI UN PAESE DOVE LE ARMI LE COMPRI DAL TABACCAIO È GIUNTO AL MOMENTO GIUSTO PER ESSERE SFACCIATAMENTE STRUMENTALIZZATO AD ARTE DALLA PROPAGANDA DI PALAZZO CHIGI, COPRENDO CON DICHIARAZIONI FUORI DI SENNO LE PROPRIE DIFFICOLTÀ - CHE LA DESTRA DI GOVERNO SIA IN PIENA CAMPAGNA ELETTORALE, INQUIETA (EUFEMISMO) PER L’ESITO DELLE REGIONALI D’AUTUNNO, IL CUI VOTO SARÀ DIRIMENTE IN VISTA DELLE POLITICHE 2027, ALLE PRESE CON UN PAESE CHE SENZA LA FORTUNA DEI 200 MILIARDI DEL PNRR SAREBBE IN RECESSIONE COME LA FRANCIA E LA GERMANIA, NE È CONSAPEVOLE LO STESSO ESECUTIVO, IN PIENO AFFANNO PER TROVARE LE RISORSE NECESSARIE ALLA FINANZIARIA DI FINE D’ANNO - RENZI: “LA PREMIER SEMINA ZIZZANIA E CREA TENSIONE PER EVITARE DI PARLARE DI STIPENDI E SICUREZZA. MA SOPRATTUTTO PER EVITARE CHE NASCA UN VERO MOVIMENTO A DESTRA. OCCHIO: SE VANNACCI FA COME FARAGE, LA MELONI VA A CASA. LA POLITICA È PIÙ SEMPLICE DI QUELLO CHE SI CREDA. GIORGIA MELONI ALIMENTA LA PAURA PERCHÉ LEI HA PAURA…” - VIDEO