profumo al thani

PROFUMO DI BUFALA - EQUITA, LA SOCIETA’ DELL’EX PRESIDENTE DEL MONTEPASCHI, LANCIA SOSPETTI SULL’OPERAZIONE CHE VEDREBBE IL QATAR DISPOSTO AD ENTRARE NELL’AUMENTO DI CAPITALE DI SIENA - “L’INTERESSE SEMBRA MOLTO PRELIMINARE” - ARIA DI SÒLA PER GLI OBBLIGAZIONISTI?

 

Stefano Sansonetti per La Notizia (www.lanotiziagiornale.it)

 

PROFUMO E VIOLAPROFUMO E VIOLA

I fondi del Qatar per salvare Mps? Una mezza bufala, sembrerebbe lasciare intendere l’ex presidente della banca senese Alessandro Profumo. Eh sì, perché mentre tutti si interrogano sulla possibilità di un salvataggio arabo, e mentre le stesse voci ieri hanno pompato il titolo Mps (+1,43%) in un giorno in cui piazza Affari è caduta (-1,58%), da una banca d’affari particolare è arrivata una bella manifestazione di scetticismo.

 

AL THANI 1AL THANI 1

Si tratta di Equita, particolarmente ascoltata tra gli investitori, che riferendosi alle presunte mire dei quattro fondi del Qatar ha scritto: “L’interesse sembra molto preliminare visto che restano da chiarire i termini dell’eventuale conversione dei bond subordinati in equity e l’entità dell’aumento di capitale sul mercato”.

 

Il dettaglio

 

Il punto d’interesse, in questo caso, non sta tanto nel contenuto dell’analisi, visto che segnala variabili ben note nel percorso di “resurrezione” di Mps. Sta semmai nell’autore dell’analisi. Si dà infatti il caso che Equita sia una banca d’affari/società di consulenza presieduta dall’ex presidente di Mps, Alessandro Profumo, che ne è anche azionista rilevante. Inutile far notare che Profumo, già numero uno di Unicredit, è stato ai piani alti di Rocca Salimbeni dal 2012 al 2015.

equita profumoequita profumo

 

E quindi conosce molti particolari della situazione finanziaria della banca che ormai è arrivata a capitalizzare mezzo miliardo di euro, quasi briciole rispetto ai fasti di un tempo. Ma è anche vero che l’ex presidente è uscito dalla banca senese non proprio in un clima da calorose strette di mani e affettuosi arrivederci. Elemento in più per provare a decifrare la comunicazione di Equita.

 

protesta dei risparmiatori davanti banca etruria  9protesta dei risparmiatori davanti banca etruria 9

Di sicuro uno degli argomenti più spinosi per Mps, in vista dell’aumento di capitale rinviato al 2017, è proprio la conversione in azioni dei bond subordinati in mano soprattutto a investitori istituzionali (come i fondi pensioni) o alle assicurazioni. Molti di quelli che hanno manifestato interesse a entrare in Mps lo hanno fatto proprio ponendo l’accento sulla necessità di questa conversione. E poi è evidente che l’entità dell’aumento di capitale, 5 miliardi secondo il piano iniziale, sarà fondamentale.

 

Insomma, nella sua analisi Equita Sim cita due elementi noti, ma sembra volerli usare per “derubricare” l’interesse dei quattro fondi arabi. Come dire: se non si definiscono i due punti in questione parlare di “provvidenziali” fondi arabi lascia il tempo che trova.

 

 

Le novità

MARCO MORELLIMARCO MORELLI

 

A riprova di come questi elementi siano ben tenuti in considerazione, ieri sera il primo Cda della banca senese presenziato dal nuovo Ad Marco Morelli ha deciso di cambiare il piano deciso a luglio (quello che appunto prevedeva l’aumento di capitale da 5 miliardi e la cessione di 27 miliardi di crediti deteriorati).

 

Il Cda, in particolare, ha deciso di avviare “approfondimenti” per includere nella struttura dell’operazione “un’offerta diretta a titolari di strumenti di debito emessi o garantiti dalla banca, finalizzata alla loro conversione volontaria in capitale”.

 

Si tratta proprio della conversione dei bond subordinati, ipotizzata dalle indiscrezioni di queste settimane e chiesta a gran voce dai potenziali partecipanti al piano di rilancio.

 

MASSIMO TONONIMASSIMO TONONI

La banca, rispetto al piano varato a fine luglio dal cda presieduto da Massimo Tononi, ora dimissionario, e dall’ex amministratore delegato Fabrizio Viola, ha preso atto di un cambio di scenario sul mercato e della fredda accoglienza che avrebbe ricevuto sul mercato, secondo le indiscrezioni, la maxi taglia dell’aumento a fronte di un capitalizzazione che si è ridotta sotto i 600 milioni. A questo punto non resta che aspettare le prossime settimane. Anche per vedere se effettivamente c’è un nuovo vento arabo. O se avrà avuto ragione Profumo.

Ultimi Dagoreport

jackie kennedy e gianni agnelli a ravello nel 1962

JOHN KENNEDY E’ STATO IL PIÙ INFEDELE PUTTANIERE DEL XX SECOLO MA SUA MOGLIE JACQUELINE S’ATTACCAVA COME UN’IDROVORA A OGNI AUGELLO A PORTATA DI MANO (DAI DUE COGNATI ROBERT E TED PASSANDO PER SINATRA, BEATTY, MARLON BRANDO E VIA CHIAVANDO) - L’8 AGOSTO 1962, TRE GIORNI DOPO LA MORTE DI MARYLIN MONROE, JACKIE (INCAZZATA PER LE INDISCREZIONI SULLA LIAISON TRA IL MARITO E L’ATTRICE) RAGGIUNSE RAVELLO, SULLA COSTIERA AMALFITANA: FU ACCOLTA COME UNA REGINA DALL’ALLUPATISSIMO GIANNI AGNELLI – PER JACKIE, RAVELLO FECE RIMA CON PISELLO E LA VACANZA DIVENNE UN’ALCOVA ROVENTE (“LA VACANZA PIÙ BELLA DELLA SUA VITA”, RIPETEVA) AL PUNTO DA TRATTENERSI PIU’ DEL PREVISTO FINCHÉ NON PIOMBARONO 007 AMERICANI A PRELEVARLA COME UN ALMASRI QUALUNQUE PER RIPORTARLA A WASHINGTON DAL MARITO CORNUTO E INCAZZATO - LA VORACE JACKIE IMPARÒ A FARE BENE I POMPINI GRAZIE ALL'ATTORE WILLIAM HOLDEN: “ALL'INIZIO ERA RILUTTANTE, MA UNA VOLTA PRESO IL RITMO, NON SI FERMAVA PIÙ” –PER RIPICCA CI FU ANCHE UNA LIASON MARELLA AGNELLI-JOHN KENNEDY (CONFIDENZA DI INFORMATISSIMA SOCIALITE) - VIDEO

edmondo cirielli maria rosaria campitiello paolo di maio

“INUTILE FRUSTARE UN CIUCCIO MORTO, CAMBIA SPACCIATORE” – A PARLARE NON È UN HATER ANONIMO MA UN VICEMINISTRO DELLA REPUBBLICA: EDMONDO CIRIELLI, ESPONENTE DI SPICCO DI FRATELLI D'ITALIA E NUMERO DUE DI TAJANI AGLI ESTERI, CHE SBROCCA SU FACEBOOK E INSULTA IL SINDACO DI NOCERA INFERIORE, PAOLO DI MAIO – A FAR ANDARE FUORI GIRI CIRIELLI È STATO UN POST DEL PRIMO CITTADINO SU ALCUNI INCARICHI DELLA COMPAGNA AL MINISTERO DELLA SALUTE, MARIA ROSARIA CAMPITIELLO – LA VIOLENTISSIMA REPRIMENDA DI CIRIELLI: “NELLA VITA PRIVATA NON HAI MAI FATTO NIENTE DI BUONO" - COME MAI CIRIELLI SE L’È PRESA COSÌ TANTO? FORSE SENTE LA SUA CANDIDATURA A GOVERNATORE DELLA CAMPANIA CHE SI ALLONTANA? O TEME UNA SCONFITTA BRUCIANTE, ASSAI PROBABILE SE IL CENTROSINISTRA RITROVA L’UNITÀ?

igor taruffi elly schlein

DAGOREPORT - QUALCUNO DICA A ELLY SCHLEIN CHE STA AFFONDANDO IL PD! - NON SOLO TOSCANA E UMBRIA, DALLA CAMPANIA ALLA SICILIA FINO ALLA PUGLIA, SI MOLTIPLICANO I PROBLEMI SUI “TERRITORI” - A FINIRE NEL MIRINO LO “SPICCIAFACCENDE” DI ELLY, IGOR TARUFFI, RESPONSABILE ORGANIZZAZIONE DEL NAZARENO. DOVE C’È LUI, C’È CASINO, VISTA LA SUA PROPENSIONE A SALVAGUARDARE I CACICCHI FEDELI ALLA MIGLIORE ALLEATA DEL GOVERNO MELONI - IN SUO SOCCORSO È ARRIVATO ANCHE IL BERSANIANO NICO STUMPO CHE NON RIESCE AD EVITARE I PASTICCI CHE "LO STRATEGA IN VERSIONE PIZZICAGNOLO" TARUFFI COMBINA A CAUSA DELLA SCARSA CONOSCENZA DELLE REGOLE E DELLE DIVERSE REALTA’ LOCALI. E PER LA PRIMA VOLTA…

giorgia meloni ursula von der leyen donald trump dazi matteo salvini

DAGOREPORT – LA LETTERINA DELL’AL CAFONE DELLA CASA BIANCA È UNA PISTOLA PUNTATA ALLA TEMPIA DEI LEADER EUROPEI, CUI È RIMASTA UNA SOLA VIA DI USCITA, QUELLA COSIDDETTA “OMEOPATICA”: RISPONDERE AL MALE CON IL MALE. LINEA DURA, DURISSIMA, ALTRIMENTI, ALLE LEGNATE DI TRUMP, DOMANI, ALL’APERTURA DELLE BORSE, SI AGGIUNGERANNO I CALCI IN CULO DEI MERCATI. LA CINA HA DIMOSTRATO CHE, QUANDO RISPONDI CON LA FORZA, TRUMP FA MARCIA INDIETRO - SE LA “GIORGIA DEI DUE MONDI” ORMAI È RIMASTA L’UNICA A IMPLORARE, SCODINZOLANTE, “IL DIALOGO” COL DAZISTA IN CHIEF, NEMMENO LE CIFRE CATASTROFICHE SULLE RIPERCUSSIONI DELLE TARIFFE USA SULLE  AZIENDE ITALIANE, TANTO CARE ALLA LEGA, HA FERMATO I DEMENZIALI APPLAUSI ALLA LETTERA-RAPINA DA PARTE DI MATTEO SALVINI – ASCOLTATE JOSEPH STIGLITZ, PREMIO NOBEL PER L’ECONOMIA: “TRUMP NON AGISCE SECONDO ALCUN PRINCIPIO ECONOMICO, NON CONOSCE LO STATO DI DIRITTO, È SEMPLICEMENTE UN BULLO CHE USA IL POTERE ECONOMICO COME UNICA LEVA. SE POTESSE, USEREBBE QUELLO MILITARE’’

steve witkoff marco rubio sergei lavrov

RUBIO, IL TAJANI STARS AND STRIPES – IL SEGRETARIO DI STATO AMERICANO NON TOCCA PALLA E SOFFRE IL POTERE DI STEVE WITKOFF, INVIATO DI TRUMP IN MEDIO ORIENTE CHE SE LA COMANDA ANCHE IN UCRAINA. IL MINISTRO DEGLI ESTERI USA PROVA A USCIRE DALL’ANGOLO PARLANDO DI “NUOVA IDEA” DELLA RUSSIA SUI NEGOZIATI IN UCRAINA. MA IL MINISTRO DEGLI ESTERI DI PUTIN, LAVROV, SUBITO VEDE IL BLUFF: “CONFERMIAMO LA NOSTRA POSIZIONE” – TRUMP AVEVA OFFERTO DI TUTTO A WITKOFF, MA L’IMMOBILIARISTA NON HA VOLUTO RUOLI UFFICIALI NELL’AMMINISTRAZIONE. E TE CREDO: HA UN CONFLITTO DI INTERESSE GRANDE QUANTO UN GRATTACIELO...