CHI S’OFFRE, CHI SOFFRE (MALEDETTA PROMOZIONE) - TELEFONATE, CARTE DI CREDITO, PAY-TV, LUCE E GAS: CI FANNO ARRAPARE CON FANTASTICHE OFFERTE, CHE ALLA SCADENZA DIVENTANO SOFFERENZE - SUPERARE LE SOGLIE, ANDARE IN ROAMING, CAMBIARE OPERATORE, DISDIRE UN CONTRATTO, EQUIVALE A LASCIARE OGNI SPERANZA ED ENTRARE IN UN INFERNO POPOLATO DI CALL CENTER IRRAGIUNGIBILI, RISCOSSIONE CREDITI, TARIFFE RADDOPPIATE…

Agnese Ananasso per "la Repubblica"

Telefonate, carte di credito, luce e gas a costo zero. Offerte da far girare la testa a chi le riceve per telefono o per strada. Come non accettarle? Peccato che, colti all´improvviso - e qui sta il trucco - spesso si firmano contratti senza leggerli o si dicono "sì" avventati al telefono. Così, quando ci si accorge della trappola della promozione, è tardi: ci si trova in una gabbia fatta di clausole che generano la fregatura.

«Accade spesso nei settori delle liberalizzazioni, dalle tlc all´energia» dice Ivano Daelli (Altroconsumo). «I contratti a rischio sono quelli "a distanza": le proposte sono fumose e il consumatore non sa che quello telefonico è un vero contratto, quindi dice "sì" con leggerezza, non considerando che la conversazione è registrata e l´affermazione è una firma».

Un fenomeno, quello delle promozioni capestro, che imperversa soprattutto nella telefonia. Così per esempio è successo a un cliente di aderire a una promozione per il traffico dati che non specificava i costi per la navigazione con la chiavetta internet all´estero e si è visto recapitare una bolletta di 20mila euro.

Poi c´è che si ritrova, a promozione scaduta, a essere contattato non per essere avvertito della fine dell´offerta ma per aderire a una nuova. E solo incidentalmente scopre che il prossimo mese pagherà il doppio anche rispetto al vecchio contratto (quello senza promozione). «L´operatore deve comunicare le variazioni almeno 30 giorni prima», spiega Elvira Cocca dell´Adoc «così il cliente può decidere se cambiare operatore. Il cambio deve avvenire senza spesa per il cliente».

L´altro rischio è lo sforamento del tetto delle tariffe flat, come è successo a una signora che ha superato la soglia di consumo di energia elettrica prevista dalla promozione (causa uso estivo del condizionatore) e si è ritrovata a pagare il doppio di quello che spendeva con il vecchio gestore. «C´è mancanza di trasparenza sul diritto di recesso, sulla scadenza della promozione, sui tetti di spesa», continua Cocca, «Il diritto di recesso, da esercitare entro dieci giorni dalla sottoscrizione, è nato proprio per arginare i danni di una scelta d´impulso. Ma se è stata avviata una migrazione da un operatore all´altro si rischia di entrare in una terra di nessuno, dove il consumatore è "impotente"».

Anche pay-tv e banche applicano talvolta comportamenti di marketing aggressivo così ci si può ritrovare con ben due canoni da pagare, come è successo a un cliente che per aderire a un´offerta riservata ai nuovi abbonati, su suggerimento del promotore stesso, ha intestato alla moglie il nuovo contratto. Peccato che il fornitore non abbia rescisso il vecchio contratto nonostante la regolare richiesta dal cliente.

Un´altra debolezza su cui puntano le aziende sono le tempistiche: se si decide di disdire un contratto di pay-tv dopo qualche mese dalla fine della promozione, ci si sente rispondere che occorre aspettare la fine dell´anno pagando l´intero periodo anche se non si vuole più il servizio. E questo succede anche nel settore carte di credito. Quasi sempre gold o platinum: il primo anno costano zero e dal secondo in poi oltre 130 euro.

Però il promotore omette di dire che ti arriverà a casa la rivista bimestrale, 12 euro a numero. Salvo poi vedersi recapitare lettere sull´orlo dell´intimidatorio per pagare gli arretrati della rivista, nonostante si sia rescisso il contratto e sospeso il rid in banca. Oltre il danno, la beffa.

 

LA CARTA DI CREDITO TI SBANCA CALL CENTER OFFERTE GAS METANO bollette

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni ursula von der leyen donald trump dazi matteo salvini

DAGOREPORT – LA LETTERINA DELL’AL CAFONE DELLA CASA BIANCA È UNA PISTOLA PUNTATA ALLA TEMPIA DEI LEADER EUROPEI, CUI È RIMASTA UNA SOLA VIA DI USCITA, QUELLA COSIDDETTA “OMEOPATICA”: RISPONDERE AL MALE CON IL MALE. LINEA DURA, DURISSIMA, ALTRIMENTI, ALLE LEGNATE DI TRUMP, DOMANI, ALL’APERTURA DELLE BORSE, SI AGGIUNGERANNO I CALCI IN CULO DEI MERCATI. LA CINA HA DIMOSTRATO CHE, QUANDO RISPONDI CON LA FORZA, TRUMP FA MARCIA INDIETRO - SE LA “GIORGIA DEI DUE MONDI” ORMAI È RIMASTA L’UNICA A IMPLORARE, SCODINZOLANTE, “IL DIALOGO” COL DAZISTA IN CHIEF, NEMMENO LE CIFRE CATASTROFICHE SULLE RIPERCUSSIONI DELLE TARIFFE USA SULLE  AZIENDE ITALIANE, TANTO CARE ALLA LEGA, HA FERMATO I DEMENZIALI APPLAUSI ALLA LETTERA-RAPINA DA PARTE DI MATTEO SALVINI – ASCOLTATE JOSEPH STIGLITZ, PREMIO NOBEL PER L’ECONOMIA: “TRUMP NON AGISCE SECONDO ALCUN PRINCIPIO ECONOMICO, NON CONOSCE LO STATO DI DIRITTO, È SEMPLICEMENTE UN BULLO CHE USA IL POTERE ECONOMICO COME UNICA LEVA. SE POTESSE, USEREBBE QUELLO MILITARE’’

steve witkoff marco rubio sergei lavrov

RUBIO, IL TAJANI STARS AND STRIPES – IL SEGRETARIO DI STATO AMERICANO NON TOCCA PALLA E SOFFRE IL POTERE DI STEVE WITKOFF, INVIATO DI TRUMP IN MEDIO ORIENTE CHE SE LA COMANDA ANCHE IN UCRAINA. IL MINISTRO DEGLI ESTERI USA PROVA A USCIRE DALL’ANGOLO PARLANDO DI “NUOVA IDEA” DELLA RUSSIA SUI NEGOZIATI IN UCRAINA. MA IL MINISTRO DEGLI ESTERI DI PUTIN, LAVROV, SUBITO VEDE IL BLUFF: “CONFERMIAMO LA NOSTRA POSIZIONE” – TRUMP AVEVA OFFERTO DI TUTTO A WITKOFF, MA L’IMMOBILIARISTA NON HA VOLUTO RUOLI UFFICIALI NELL’AMMINISTRAZIONE. E TE CREDO: HA UN CONFLITTO DI INTERESSE GRANDE QUANTO UN GRATTACIELO...

diletta leotta ilary blasi stefano sala pier silvio berlusconi

FLASH – IL BRUTALE AFFONDO DI PIER SILVIO BERLUSCONI SU ILARY BLASI E DILETTA LEOTTA (“I LORO REALITY TRA I PIÙ BRUTTI MAI VISTI”), COSÌ COME IL SILURAMENTO DI MYRTA MERLINO, NASCE DAI DATI HORROR SULLA PUBBLICITÀ MOSTRATI A “PIER DUDI” DA STEFANO SALA, AD DI PUBLITALIA (LA CONCESSIONARIA DI MEDIASET): UNA DISAMINA SPIETATA CHE HA PORTATO ALLA “DISBOSCATA” DI TRASMISSIONI DEBOLI. UN METODO DA TAGLIATORE DI TESTE BEN DIVERSO DA QUELLO DI BABBO SILVIO, PIÙ INDULGENTE VERSO I SUOI DIPENDENTI – A DARE UNA MANO A MEDIASET NON È LA SCURE DI BERLUSCONI JR, MA LA RAI: NON SI ERA MAI VISTA UNA CONTROPROGRAMMAZIONE PIÙ SCARSA DI QUELLA CHE VIALE MAZZINI, IN VERSIONE TELE-MELONI, HA OFFERTO IN QUESTI TRE ANNI…

giorgia meloni elly schlein luca zaia vincenzo de luca eugenio giani elly schlein elezioni regionali

PER UNA VOLTA, VA ASCOLTATA GIORGIA MELONI, CHE DA MESI RIPETE AI SUOI: LE REGIONALI NON VANNO PRESE SOTTOGAMBA PERCHÉ SARANNO UN TEST STRADECISIVO PER LA MAGGIORANZA – UNA SPIA CHE IL VENTO NON SPIRI A FAVORE DELLE MAGNIFICHE SORTI DELL’ARMATA BRANCA-MELONI È IL TENTATIVO DI ANTICIPARE AL 20 SETTEMBRE IL VOTO NELLE MARCHE, DOVE IL DESTRORSO ACQUAROLI RISCHIA DI TORNARE A PASCOLARE (IL PIDDINO MATTEO RICCI È IN LEGGERO VANTAGGIO) – IL FANTASMA DI LUCA ZAIA IN VENETO E LE ROGNE DI ELLY SCHLEIN: JE RODE AMMETTERE CHE I CANDIDATI DEL PD VINCENTI SIANO TUTTI DOTATI DI UN SANO PEDIGREE RIFORMISTA E CATTO-DEM. E IN CAMPANIA RISCHIA LO SCHIAFFONE: SI È IMPUNTATA SU ROBERTO FICO, IMPIPANDOSENE DI VINCENZO DE LUCA, E SOLO UNA CHIAMATA DEL SAGGIO GAETANO MANFREDI LE HA FATTO CAPIRE CHE SENZA LO “SCERIFFO” DI SALERNO NON SI VINCE…

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni

NULLA SARÀ COME PRIMA: PIER SILVIO BERLUSCONI, VESTITO DI NUOVO, CASSA IL SUO PASSATO DI RAMPOLLO BALBETTANTE E LANCIA IL SUO PREDELLINO – IN UN COLPO SOLO, CON IL COMIZIO DURANTE LA PRESENTAZIONE DEI PALINSESTI, HA DEMOLITO LA TIMIDA SORELLA MARINA, E MANDATO IN TILT GLI OTOLITI DI GIORGIA MELONI, MINACCIANDO LA DISCESA IN CAMPO. SE SCENDE IN CAMPO LUI, ALTRO CHE 8%: FORZA ITALIA POTREBBE RISALIRE (E MOLTO) NEI SONDAGGI (IL BRAND BERLUSCONI TIRA SEMPRE) – NELLA MILANO CHE CONTA IN MOLTI ORA SCOMMETTONO SUL PASSO INDIETRO DI MARINA DALLA GESTIONE “IN REMOTO” DI FORZA ITALIA: D'ALTRONDE, LA PRIMOGENITA SI È MOSTRATA SEMPRE PIÙ SPESSO INDECISA SULLE DECISIONI DA PRENDERE: DA QUANTO TEMPO STA COGITANDO SUL NOME DI UN SOSTITUTO DI TAJANI?