tim cook donald trump

PRONTI A PAGARE UN IPHONE 2.300 DOLLARI? È IL PREZZO CHE POTREBBE RAGGIUNGERE IL MODELLO PRO MAX, DOPO I DAZI DI TRUMP – IL GUAIO È CHE APPLE, NONOSTANTE I TENTATIVI DI DIVERSIFICARE LA PRODUZIONE (EVIDENTEMENTE FALLITI), FABBRICA IL 90% DEI MELAFONINI IN CINA, PAESE CHE SOMMANDO VECCHIE E NUOVE TARIFFE È SOTTOPOSTO A DAZI DEL 54% - IERI LA SOCIETÀ, LA PIÙ CAPITALIZZATA DEL MONDO (3MILA MILIARDI) HA PERSO IL 9% IN BORSA…

Traduzione di un estratto dell’articolo di Reuters

 

apple cina

Il presidente degli Stati Uniti Donald Trump ha imposto una serie di dazi commerciali su larga scala a diversi Paesi del mondo […]. Secondo gli analisti, tra i beni di consumo più colpiti potrebbero esserci proprio gli iPhone, i cui prezzi potrebbero aumentare del 30% al 40% qualora l’azienda decidesse di scaricare i costi sui consumatori.

 

La maggior parte degli iPhone viene ancora prodotta in Cina, che è stata colpita da un dazio del 54%. Se tali tariffe dovessero rimanere in vigore, Apple si troverebbe di fronte a una scelta difficile: assorbire i costi aggiuntivi oppure aumentare i prezzi di vendita. Giovedì il titolo Apple ha chiuso in calo del 9,3%, registrando la peggior giornata dai tempi di marzo 2020.

 

tim cook donald trump

Apple vende ogni anno oltre 220 milioni di iPhone, con mercati principali negli Stati Uniti, in Cina e in Europa.

 

Il modello base dell’iPhone 16 è stato lanciato negli Stati Uniti a un prezzo di 799 dollari, ma potrebbe arrivare a costare 1.142 dollari secondo le stime di Rosenblatt Securities, che prevede un aumento del 43% qualora Apple decidesse di trasferire l’intero sovrapprezzo agli utenti.

 

Un modello più costoso come l’iPhone 16 Pro Max, con schermo da 6,9 pollici e 1 terabyte di memoria, attualmente in vendita a 1.599 dollari, potrebbe salire a quasi 2.300 dollari in caso di rincaro analogo.

 

POSSIBILI AUMENTI DI PREZZO DEI PRODOTTI APPLE DOPO I DAZI DI TRUMP

Durante il suo primo mandato, Trump aveva già imposto dazi su un’ampia gamma di importazioni dalla Cina per spingere le aziende americane a riportare la produzione negli Stati Uniti o, almeno, in Paesi più vicini come il Messico. All’epoca, Apple era riuscita a ottenere esenzioni per diversi prodotti. Questa volta, però, nessuna esenzione è stata concessa finora.

 

[…] L’iPhone 16e, lanciato a febbraio come modello più economico per accedere alle nuove funzioni di intelligenza artificiale, parte da 599 dollari. Un aumento del 43% potrebbe portarlo a 856 dollari. Anche altri dispositivi Apple potrebbero subire rincari consistenti.

 

TIM COOK A PECHINO

[…] La domanda stagnante potrebbe dunque esercitare ulteriori pressioni sui margini di Apple, specialmente se i costi dovessero aumentare per effetto dei dazi. Angelo Zino, analista azionario di CFRA Research, ha affermato che Apple avrà grandi difficoltà a trasferire più del 5-10% dei costi sui consumatori.

 

«Ci aspettiamo che Apple rimandi qualsiasi aumento importante dei prezzi almeno fino all’autunno, quando è previsto il lancio dell’iPhone 17, come di consueto in occasione dei rincari pianificati», ha spiegato Zino.

apple storie in cina

 

Nonostante una parte della produzione sia stata spostata in Vietnam e India, la maggioranza degli iPhone viene ancora assemblata in Cina. Tuttavia, neanche questi Paesi sono stati risparmiati: al Vietnam è stato imposto un dazio del 46%, mentre per l’India si parla del 26%.

 

Secondo Neil Shah, co-fondatore di Counterpoint Research, Apple dovrebbe aumentare in media i prezzi di almeno il 30% per compensare l’impatto dei dazi.

 

Un simile aumento potrebbe raffreddare la domanda per l’iPhone, favorendo concorrenti come Samsung Electronics, il colosso sudcoreano che potrebbe approfittare della situazione per guadagnare quote di mercato.

I DAZI DI TRUMP - LE ESPORTAZIONI USAMARK ZUCKERBERG - TIM COOK - JEFF BEZOS - MESSA A ST JOHN, WASHINGTON, PRIMA DEL GIURAMENTO DI TRUMPdonald trump rassicura wall street - vignetta by ellekappatim cook donald trumptim cook donald trumptim cook donald trump

Ultimi Dagoreport

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....