volkswagen diesel gate dieselgate maggiolino

SIETE PRONTI PER IL ''RICHIAMINO''? IN ITALIA SONO 645MILA I VEICOLI VOLKSWAGEN CON MOTORI ''TRUCCATI''. IL L'AD DI AUDI CERCA DI SPOSTARE L'ATTENZIONE SU ''1,4 MILIARDI DI INVESTIMENTI NEL VOSTRO PAESE'' - MA IL GRUPPO RISCHIA DI PERDERE 1,8 MLD DI FINANZIAMENTI DALL'UNIONE EUROPEA, DESTINATI A 'INNOVAZIONE AMBIENTALE'

1.VW: ITALIA, 645.458 VEICOLI CON MOTORI SOTTO ACCUSA

VOLKSWAGEN MOTORE PULITO TRUFFAVOLKSWAGEN MOTORE PULITO TRUFFA

 (ANSA) - In Italia sono 648.458 i veicoli del gruppo Volkswagen che saranno richiamati ''per manutenzione'' dopo lo scandalo delle emissioni truccate. I richiami riguardano i veicoli equipaggiati con motori Diesel EU5 Tipo EA 189 e sono: Volkswagen: 361.432, Audi: 197.421, Seat 35.348, Skoda 38.966,Volkswagen Veicoli Commerciali 15.291.

 

''I Clienti - fa sapere in una nota Volkswagen Group Italia - verranno informati su tempistiche e modalità per l'esecuzione dell'intervento di manutenzione service''. ''Tutti i Concessionari e Service Partner - aggiunge la nota - saranno in grado di individuare precisamente i veicoli coinvolti nel piano d'azione. Grazie al numero di telaio sarà anche possibile escludere i veicoli che non necessitano dell'intervento''.

 

MUELLER AD VOLKSWAGEN -Web-NazionaleMUELLER AD VOLKSWAGEN -Web-Nazionale

2.VW: STADLER, 1,4 MLD INVESTIMENTI IN ITALIA AL 2019

 (ANSA) - ''Investiremo in Italia 1,4 mld di euro entro il 2019''. Lo ha detto il numero uno di Audi Rupert Stadler parlando dell'impegno che la divisione Premium del gruppo Volkswagen si prende per l'Italia che ''non è solo un paese in cui produrre, ma è un paese di persone creative''. ''Insieme ai 14mila dipendenti che abbiamo in Italia vogliamo - ha aggiunto - costruire insieme il futuro della mobilità individuale''.

 VOLKSWAGEN VOLKSWAGEN

 

Attraverso Audi e direttamente tramite la controllata Volkswagen Italia di Verona il colosso tedesco dell'auto è "tra i 35 principali datori di lavoro in Italia" e "ancora dà lavoro a 14 mila persone", ha sottolineato Stadler, ricordando che la divisione Premium del gruppo Volkswagen controlla in Italia Giugiaro, Lamborghini e Ducati. Proprio in quest'ultima, la più recente delle acquisizioni, che Stadler ha ricordato essere "la rossa di Borgo Panigale", il presidente di Audi ha raccontato di essersi rivolto ai dipendenti in italiano dicendo che "Ducati rimarrà Ducati. Una cosa che un investitore non dovrebbe mai fare - ha concluso - è distruggere l'orgoglio dei dipendenti" verso l'industria appena acquisita.

 

 

3.NUOVO FRONTE UE PER VOLKSWAGEN - A RISCHIO 1,8 MILIARDI DI FINANZIAMENTI

Marco Zatterin per “la Stampa

 

volkswagen volkswagen

Si apre un nuovo fronte Ue per la Volkswagen, inevitabile quanto insidioso. Una fonte della Banca europea per gli investimenti rivela che il quartier generale lussemburghese dell’istituto «ha avviato una sua propria inchiesta» sul gruppo tedesco, accusato di aver truccato le emissioni delle vetture diesel. L’obiettivo, spiega l’alto funzionario, è «valutare se ci sia stato un comportamento improprio dai possibili effetti penali».

 

volkswagen  volkswagen

I risvolti dell’indagine potrebbero essere pesanti, visto che Wolfsburg ha ottenuto numerosi prestiti dalla Bei, molti dei quali mirati all’innovazione delle tecnologie ambientali. Le intese prevedono che, in caso di malversazione, i contratti possano essere rivisti o congelati. A rischio, nel peggiore dei casi, sino a un massimo di 1,8 miliardi di finanziamenti.

 

«Siamo molto preoccupati», ammettono alla Bei. E’ una questione politica quanto di credibilità della banca che svolge un ruolo cruciale nel sostenere lo sviluppo economico del continente. «Il sostegno a innovazione, occupazione e competitività attraverso i prestiti per la Ricerca & Sviluppo - argomenta la fonte - è una pietra angolare della nostra attività». Lo scandalo Volksgate ha scatenato un terremoto le cui scosse sono amplificate dal fatto che il vertice Bei, costruito intorno al presidente Hoyer, ha rilevanti radici tedesche. Il caso Vw è un colpo davanti al quale il sistema non può restare a guardare. Le fonti dicono che è troppo presto per tirare conclusioni.

volkswagen     volkswagen

 

Cruciale sarà la linea temporale delle malefatte di Wolfsburg, che potrebbe salvarsi se riuscisse a dimostrare che i fondi della Bei non hanno avuto a che fare col software sotto inchiesta. Alla peggio, le intese prevedono che si possa giungere a una domanda di rimborso dei fondi, il che costituirebbe un altro aggravio per la casa tedesca, già colpita dal provvedimento della Bce che ha escluso i bond Volkswagen dai titoli eleggibili per l’acquisto legati al programma di Quantitive easing (iniezioni di liquidità).

 

L’Europa cerca di imporre la linea dura. La commissaria per l’Industria, Elzbieta Bieñkowska, ha scritto ai governi interessati, per chiedere collaborazione «perché la frode non sia tollerata». Il testo conferma le anticipazioni pubblicate ieri su questo giornale.

Si invitano «le autorità nazionali incaricate di far rispettare le regole Ue sui limiti delle emissioni e sui test a controlli particolarmente vigili e rigorosi» e si ammette di accogliere «con favore» le inchieste aperte in Germania, Francia e Italia. «Incoraggio tutti a condurre le indagini necessarie - dichiara la polacca - e sarò felice di mettere a disposizione una piattaforma per favorire lo scambio dei dati».

 

multa volkswagenmulta volkswagen

Ma la Bieñkowska vuole di più. «Lavoriamo alla revisione della direttiva 2007/46 sull’approvazione dei veicoli», con «l’obiettivo di rafforzare la sorveglianza nel settore Automotive». Si cercano modi «efficaci e correttivi» per intervenire sui prodotti fuori norma «con procedure di salvaguardia», anche consolidando «le regole per richiamare le vetture». Serve un nuovo approccio, che veda l’Ue a più stretto contatto con le capitali. Ne discuteranno oggi i ministri della Competitività.

 

Non sono attesi passi avanti, anche perché i Berlino ha chiesto di riparlarne alla sessione Industria dell’8 ottobre, dopo che si sarà riunito l’apposito comitato tecnico. A Bruxelles c’è chi pensa che vogliano guadagnare tempo. Ma forse è solo un riflesso condizionato.

 

 

Ultimi Dagoreport

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni antonio tajani quirinale alfredo mantovano

DAGOREPORT - NON CI SARÀ ALCUNA ROTTURA TRA MARINA E PIER SILVIO: NONOSTANTE LA NETTA CONTRARIETÀ ALLA DISCESA IN POLITICA DEL FRATELLINO, SE DECIDESSE, UN GIORNO, DI PRENDERE LE REDINI DI FORZA ITALIA, LEI LO SOSTERRÀ. E L’INCONTRO CON LA CAVALIERA, SOLLECITATO DA UN ANTONIO TAJANI IN STATO DI CHOC PER LE LEGNATE RICEVUTE DA UN PIER SILVIO CARICATO A PALLETTONI, È SALTATO – LA MOLLA CHE FA VENIRE VOGLIA DI EMULARE LE GESTA DI PAPI E DI ‘’LICENZIARE’’ IL VERTICE DI FORZA ITALIA È SALTATA QUANDO IL PRINCIPE DEL BISCIONE HA SCOPERTO IL SEGRETO DI PULCINELLA: TAJANI SOGNA DI DIVENTARE PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NEL 2029, INTORTATO DA GIORGIA MELONI CHE HA PROMESSO I VOTI DI FRATELLI D’ITALIA. UN SOGNO DESTINATO A SVANIRE QUANDO L’EX MONARCHICO SI RITROVERÀ COME CANDIDATO AL QUIRINALE UN ALTRO NOME CHE CIRCOLA NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, QUELLO DI ALFREDO MANTOVANO…

giorgia meloni alfredo mantovano francesco lollobrigida carlo nordio andrea giambruno

DAGOREPORT - NON SI PUO' DAVVERO MAI STARE TRANQUILLI: MANTOVANO, IL SAVONAROLA DI PALAZZO CHIGI – D'ACCORDO CON GIORGIA MELONI, PRESA LA BACCHETTA DEL FUSTIGATORE DI OGNI FONTE DI ''DISSOLUTEZZA'' E DI ''DEPRAVAZIONE'' SI È MESSO IN TESTA DI DETTARE L’ORTODOSSIA MORALE  NON SOLO NEL PARTITO E NEL GOVERNO, MA ANCHE SCONFINANDO NEL ''DEEP STATE''. E CHI SGARRA, FINISCE INCENERITO SUL "ROGO DELLE VANITÀ" - UN CODICE ETICO CHE NON POTEVA NON SCONTRARSI CON LA VIVACITÀ CAZZONA DI ALCUNI MELONIANI DI COMPLEMENTO: CI SAREBBE LO SGUARDO MORALIZZATORE DI MANTOVANO A FAR PRECIPITARE NEL CONO D’OMBRA PRIMA ANDREA GIAMBRUNO E POI FRANCESCO LOLLOBRIGIDA – IL PIO SOTTOSEGRETARIO PERÒ NON DORME SONNI TRANQUILLI: A TURBARLI, IL CASO ALMASRI E IL TURBOLENTO RAPPORTO CON I MAGISTRATI, MARTELLATI A TUTTA CALLARA DA RIFORME E PROCURE ALLA FIAMMA...

pier silvio berlusconi silvia toffanin

L’IMPRESA PIÙ ARDUA DI PIER SILVIO BERLUSCONI: TRASFORMARE SILVIA TOFFANIN IN UNA STAR DA PRIMA SERATA - ARCHIVIATA LA FAVOLETTA DELLA COMPAGNA RESTIA ALLE GRANDI OCCASIONI, PIER DUDI HA AFFIDATO ALL'EX LETTERINA DELLE SUCCULENTI PRIME SERATE: OLTRE A “THIS IS ME”, CON FASCINO E MARIA DE FILIPPI A MUOVERE I FILI E SALVARE LA BARACCA, C'E' “VERISSIMO” CHE OCCUPERÀ TRE/QUATTRO PRIME SERATE NELLA PRIMAVERA 2026. IL PROGRAMMA SARÀ PRODOTTO DA RTI E VIDEONEWS CON L’OK DELLA FASCINO A USARE LO “STUDIO-SCATOLA" UTILIZZATA DA MAURIZIO COSTANZO NEL FORMAT “L’INTERVISTA” - COSA C'E' DIETRO ALLE MANOVRE DI PIER SILVIO: E' LA TOFFANIN A COLTIVARE L'AMBIZIONE DI DIVENTARE LA NUOVA DIVA DI CANALE 5 (CON I CONSIGLI DELLA REGINA DE FILIPPI) O È LA VOLONTÀ DEL COMPAGNO DI INCORONARLA A TUTTI I COSTI, COME UN MIX DI LILLI GRUBER E MARA VENIER? 

wang

DAGOREPORT - CICLONE WANG SUL FESTIVAL DI RAVELLO! - PERCHÉ NEGARLO? E' COME VEDERE GIORGIA MELONI COL FAZZOLETTO ROSSO AL COLLO E ISCRITTA ALL’ASSOCIAZIONE DEI PARTIGIANI - YUJA WANG, LA STELLA PIU' LUMINOSA DEL PIANISMO CLASSICO, ENTRA IN SCENA STRIZZATA IN UN VESTITINO DI PAILLETTES CHE SCOPRE LE COSCE FINO ALL'INGUINE, TACCHI “ASSASSINI” E LA SCHIENA NUDA FINO ALL’OSSO SACRO. MA NON STIAMO ASSISTENDO ALLE SCIOCCHEZZE DA DISCOTECA DI CERTE “ZOCCOLETTE” DEL POP IN PREDA A SFOGHI DI TETTE, SCARICHI DI SEDERONI, SCONCEZZE DA VESPASIANO; NO, SIAMO NEL MONDO AUSTERO E SEVERO DEI CONCERTI DI “CLASSICA”: RACHMANINOFF, PROKOFIEV, MOZART, CHOPIN, CAJKOVSKIJ. MA ALLA WANG BASTA UN MINUTO PER FAR “SUONARE” LE COSCE DESNUDE METTENDOLE AL SERVIZIO DELLE EMOZIONI E DELL’INTERPRETAZIONE MUSICALE, CONFERMANDO IN PIENO LE PAROLE DI LUDWIG VON BEETHOVEN: “LA MUSICA È LA MEDIATRICE TRA LA VITA SPIRITUALE E LA VITA SENSUALE” - VIDEO