paolo savona

PROSSIMA FERMATA, SAVONA! – ALLA CONSOB MONTA LA PROTESTA CONTRO LA GESTIONE “VERTICISTICA” DEL PRESIDENTE, PAOLO SAVONA. L’87ENNE ECONOMISTA FU NOMINATO DAL GOVERNO GIALLOVERDE NEL 2019. DA ALLORA HA SVUOTATO L’AUTORITÀ DEI SUOI COMPITI, E LE RAPPRESENTANZE SINDACALI ORA SCIOPERANO PER CHIEDERE “UN DECISO CAMBIO DI ROTTA” – LE SEGNALAZIONI RIMANDATE INDIETRO, LE MANCATE SANZIONI, IL CASO TIM E GLI ATTACCHI A DRAGHI

Estratto dell’articolo di Alessandro Barbera per “La Stampa”

 

paolo savona foto di bacco (2)

Avanzamenti di carriera negati. Assunzioni per chiamata diretta poco trasparenti. Gestione verticistica […]. Nelle sedi della Consob di Roma e Milano ieri le stanze erano vuote o quasi. Le rappresentanze sindacali dell'Autorità di controllo della Borsa hanno indetto uno sciopero per chiedere «un deciso cambio di rotta nella gestione del personale», ma le ragioni del malcontento sono molto più larghe.

 

Paolo Savona, presidente dal 20 marzo del 2019, è nel mirino […]. La lista delle rimostranze contro l'economista nominato dal primo governo Conte è sempre più lunga. Più di una fonte interna […] racconta di un clima pessimo, di un'Autorità svuotata dei suoi compiti, incapace di svolgere il ruolo che la legge gli attribuisce. L'ultimo caso risale a pochi giorni fa.

 

GIUSEPPE CONTE PAOLO SAVONA

Il 3 aprile la Corte d'Appello di Roma dà ragione a Tim su una causa legata a un canone concessorio preteso dallo Stato nel 1998. Una causa che farà recuperare a Tim un miliardo di euro. La notizia trapela in anticipo rispetto al comunicato dell'azienda […]. Alle 17 il titolo ha un'impennata, in pochi minuti vengono scambiati milioni di pezzi. Una vicenda che avrebbe dovuto spingere immediatamente la Consob ad aprire un fascicolo, e invece l'Autorità ha fatto sapere di «monitorare» l'eventuale abuso di informazioni privilegiate. Una fonte che chiede di restare anonima spiega: «Ormai questa è la prassi. Non c'è partita sulla quale l'Autorità mostri i muscoli al mercato».

 

paolo savona

Sono anni che […] si levano voci di questo tenore. Un'altra fonte racconta che spesso le segnalazioni degli uffici vengono rispedite dai piani alti «per approfondimenti» e sempre più raramente si traducono in azioni di vigilanza e sanzioni. In passato più volte sono trapelate frizioni fra Savona e alcuni commissari, fra i quali Paolo Ciocca, Giuseppe Maria Berruti e Anna Genovese, il cui mandato è nel frattempo scaduto.

 

Negli anni Savona ha dovuto sostituire più di un dirigente che ha lasciato anzitempo l'incarico. Fra questi Carlo Deodato, oggi a Palazzo Chigi e per un solo anno segretario generale all'Autorità. Spiegò di essere costretto da ragioni formali, in realtà costretto da differenze di vedute con Savona.

 

SEDE CONSOB - FOTO LAPRESSE

L'economista è accusato da più parti di gestire l'Autorità con «criteri politici», concentrato nelle uscite pubbliche a discettare più di macroeconomia che di vigilanza dei mercati. L'ultimo discorso alla comunità finanziaria, lo scorso giugno, ne è una plastica testimonianza. Savona parlò a lungo di politica economica e monetaria, inflazione, criptovalute, dedicando solo un accenno all'attività ispettiva della Consob.

 

Savona fu nominato dal primo governo Conte, del quale era ministro degli Affari europei. Sulla base di ben due leggi - la Severino e la Madia - avrebbe dovuto essere incompatibile a quel ruolo. L'allora presidente della Camera Roberto Fico negò per due volte alla commissione Finanze […] le audizioni di Corte dei Conti e Anac per discutere delle possibili incompatibilità.

 

MARIO DRAGHI PAOLO SAVONA

Pochi mesi dopo, da presidente dell'Autorità, Savona attaccò dal palco del Meeting di Rimini Mario Draghi, reo di aver condotto da presidente della Banca centrale europea una politica monetaria che ha «esposto l'Italia alla speculazione». Nei mesi precedenti lo spread fra Btp e Bund era effettivamente schizzato all'insù, ma per via del contratto di governo Lega-Cinque Stelle che prospettava la cancellazione da parte della Bce di 250 miliardi di debito italiano e non escludeva l'uscita dell'Italia dall'euro. Un'ipotesi che lo stesso Savona aveva pubblicamente balenato […]

paolo savona foto di bacco (4)PAOLO SAVONA CARLO AZEGLIO CIAMPI Paolo Savona

Ultimi Dagoreport

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO