TRENI DA CANI - DALL’11 DICEMBRE SPARIRANNO MOLTI ECONOMICI INTERCITY, PER FAR SPAZIO AI COSTOSISSIMI FRECCIAROSSA - MA SU QUESTI NON POSSONO SALIRE ANIMALI, SE NON INGABBIATI E MINUSCOLI COME UN CHIHUAHUA - PER PORTARE UN COCKER DA TORINO A PALERMO, SERVIRANNO 32 ORE SU TRENI REGIONALI, INVECE DI 16 SUGLI EUROSTAR - LA PROTEZIONE ANIMALI MINACCIA DI PORTARE LE FS DAVANTI ALLA CORTE DI STRASBURGO, PERCHÉ IMPEDISCONO LA LIBERA CIRCOLAZIONE - TRENITALIA SE NE FREGA: “È IL MERCATO, E I PASSEGGERI NON VOGLIONO ANIMALI NELLE CARROZZE”…

Alessandro Sala per il "Corriere della Sera"

Già oggi attraversare l'Italia in treno con un cane al seguito non è particolarmente agevole. Dall'11 dicembre, a meno che il quattrozampe non sia un chihuahua o un maltesino, sarà praticamente impossibile.

Entra infatti in vigore il nuovo orario invernale di Trenitalia da cui spariranno molti degli attuali convogli di classe intercity e Ic notte. Che sono poi gli unici, assieme agli espressi e ai treni regionali, su cui sono ammessi i «pet», perlomeno quelli non così piccoli da poter viaggiare in una gabbietta di 70x50x30 centimetri. Loro sono ammessi ovunque e neppure pagano il biglietto. Ma già un cocker, per dire, cane tutt'altro che ingombrante, avrebbe difficoltà a stare ore nello spazio angusto di questo genere di trasportino.

Ai proprietari di animali non resterà dunque che ripiegare sull'auto. Oppure - come evidenzia una ricerca dell'Enpa, immedesimandosi nell'utente che deve prenotare, con il nuovo orario, un viaggio di lunga percorrenza per sé e il proprio amico scodinzolante - rassegnarsi a combinazioni improbabili.

Un esempio? Per un Torino-Palermo saranno disponibili due opzioni: la prima con un solo cambio e una durata di 32 ore e 22 minuti; la seconda con due cambi e una durata di 27 ore e 55 minuti. Chi viaggia senza animali potrà invece optare anche per soluzioni che prevedono una o più tratte con convogli eurostar / alta velocità (Frecciarossa, Frecciabianca, Frecciargento) arrivando a compiere lo stesso tragitto in 16 ore e 35 minuti, praticamente la metà del tempo.

«Non è una situazione da Paese civile - tuona Carla Rocchi, presidente dell'Enpa - . L'ad delle Fs, Mauro Moretti, si era impegnato con noi e con il precedente governo a garantire la possibilità di viaggiare con animali domestici. Non mantiene la parola. Quello che accadrà tra qualche giorno sarà la violazione di un diritto fondamentale, la libertà di circolare. Il regolamento va modificato. Se le cose non cambieranno, siamo pronti a portare la questione fino alla Corte europea dei diritti dell'uomo».

Trenitalia, spiega che non è stata una scelta commerciale. «Semplicemente - fanno notare dall'ufficio stampa - gli intercity e i treni notte sono coperti dai contributi statali. Ma ci sono stati dei tagli e non è più possibile garantire lo stesso numero di convogli. Che questo porti a minori possibilità di viaggiare con il cane è possibile, ma non dipende da noi». L'alta velocità, invece, è coperta dal mercato. E quanto al regolamento, non ci sono variazioni in vista: «Dobbiamo tenere conto della volontà della clientela - dicono a Trenitalia -: la maggior parte di chi viaggia sulle Frecce non vuole animali in carrozza».

 

ZenZEN DAGO E Mauro Moretti emod66 carla rocchi

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni matteo salvini adolfo urso abodi giorgetti tajani giorgio armani

UN PO’ PIU’ DI RISPETTO SE LO MERITAVA GIORGIO ARMANI DA PARTE DEL GOVERNO – SOLO IL MINISTRO DELL’UNIVERSITA’, ANNA MARIA BERNINI, HA RESO OMAGGIO ALL’ITALIANO PIU’ CONOSCIUTO AL MONDO RECANDOSI ALLA CAMERA ARDENTE DOVE, TRA SABATO E DOMENICA, SONO SFILATE BEN 16 MILA PERSONE - EPPURE MILANO E’ A DUE PASSI DA MONZA, DOVE IERI ERA PRESENTE AL GP, OLTRE AL VICEPREMIER MATTEO SALVINI, IL MINISTRO DELLO SPORT ANDREA ABODI, SMEMORATO DEL PROFONDO LEGAME DELLO STILISTA CON BASKET, CALCIO, TENNIS E SCI - A 54 KM DA MILANO, CERNOBBIO HA OSPITATO NEL WEEKEND TAJANI, PICHETTO FRATIN, PIANTEDOSI, CALDERONE E SOPRATTUTTO ADOLFO URSO, MINISTRO DEL MADE IN ITALY, DI CUI ARMANI E’ L’ICONA PIU’ SPLENDENTE – E IGNAZIO LA RUSSA, SECONDA CARICA DELLO STATO, DOMENICA ERA A LA SPEZIA A PARLARE DI ''PATRIOTI'' AL DI LA’ DI RITUALI POST E DI ARTICOLETTI (MELONI SUL “CORRIERE”), UN OMAGGIO DI PERSONA LO MERITAVA TUTTO DAL GOVERNO DI CENTRODESTRA PERCHE’ ARMANI E’ STATO UN VERO “PATRIOTA”, AVENDO SEMPRE PRESERVATO L’ITALIANITA’ DEL SUO IMPERO RIFIUTANDO LE AVANCES DI CAPITALI STRANIERI…

giorgia meloni mantovano alfredo giovanbattista fazzolari gian marco chiocci rossi

DAGOREPORT - CHI AVEVA UN OBIETTIVO INTERESSE DI BRUCIARE IL DESIDERIO DI GIORGIA MELONI, PIÙ VOLTE CONFIDATO AI SUOI PIÙ STRETTI COLLABORATORI, DI ARRUOLARE L’INGOMBRANTE GIAN MARCO CHIOCCI COME PORTAVOCE? - IN BARBA ALLA DIFFIDENZA DEI VARI SCURTI, FAZZOLARI E MANTOVANO, FU L’UNDERDOG DE’ NOANTRI A IMPORRE FORTISSIMAMENTE (“DI LUI MI FIDO”) COME DIRETTORE DEL TG1 L’INTRAPRENDENTE CHIOCCI, DOTATO DI UNA RETE RELAZIONALE RADICATA IN TUTTE LE DIREZIONI, DAL MONDO DELLA SINISTRA ALL’INTELLIGENCE DI DESTRA - BEN CONOSCENDO IL CARATTERINO DELL’EX DIRETTORE DE “IL TEMPO” E ADNKRONOS, BEN LONTANO DALLA DISPONIBILITÀ AD ACCETTARE ORDINI E DINIEGHI, OCCORREVA CORRERE AI RIPARI PRIMA CHE LA SGARBATELLA PROCEDESSE ALL’INFELICE NOMINA, FACENDO CIRCOLARE LA VOCE DEL SUO TRASLOCO DALLA DIREZIONE DEL TG1 A BRACCIO MEDIATICO DELLA PREMIER - NEL CASO, SEMPRE PIÙ LONTANO, DI VEDERE CHIOCCI A PALAZZO CHIGI, ALLORA VORRÀ DIRE CHE L’EQUILIBRIO DI POTERI ALL’INTERNO DELLA FIAMMA MAGICA È FINITO DAVVERO IN FRANTUMI...