IL PROTO-TIPO DELL’AFFARISTA (PICCOLI RICUCCI CRESCONO) - ALESSANDRO PROTO HA COMINCIATO VENDENDO ENCICLOPEDIE, ADESSO “VENDO LA MIA PERSONA AD ALTRE PERSONE CHE CERCANO BUONI INVESTIMENTI” - RISULTATO: SI È INSERITO IN TUTTE LE MAGGIORI TRATTATIVE (RCS, UNICREDIT E MPS) SENZA CACCIARE MAI UN EURO DI SUO, MA RAPPRESENTANDO SEMPRE DEI MISTERIOSI CLIENTI - E NON SI CONOSCONO I BILANCI DELLA SUA STRANA SOCIETÀ...

Fabio Pavesi per "Il Sole 24 Ore"

Negli ultimi tempi su ogni partita di riassetto del sistema finanziario italiano spunta immancabile il suo nome. Lui è Alessandro Proto, 38 anni, milanese e l'ultima iniziativa è quella di aver raccolto 4 azionisti stranieri (due indiani, un americano e un brasiliano, niente nomi ndr) che hanno stretto un patto di sindacato tra loro racimolando insieme il 2,8% di Rcs. Quel patto è arrivato ieri in Consob, proprio nel giorno in cui Diego Della Valle ha dichiarato di voler «accrescere il mio investimento in Rcs e proteggerlo».

Ma per Proto prima ancora c'erano state le incursioni su UniCredit dove dice lui stesso: «I miei investitori sono entrati e usciti subito dopo». Ma c'è anche l'investimento in Mps e il tentativo di incontro, fallito, con la Fondazione senese per aiutarli a diluirsi. E poi rivela anche una puntata su L'Espresso di un paio di mesi fa e quella su Mediaset di 8 mesi fa. Tutte operazioni sotto il 2%. Per non parlare della compravendita di immobili per Vip o presunti tali (l'ultimo è il mandato a vendere la villa di Cannes dei Berlusconi, a suo dire). Insomma un fiume in piena, un vulcano di iniziative per un giovane uomo che ha cominciato vendendo enciclopedie della Garzanti.

Poi l'incontro fortunato: «Una persona che conta (niente nomi anche qui) ha visto in me ambizioni e talento e la mia vita imprenditoriale è cominciata», narra Proto. «Mi sono dato da fare, ho costituito e chiuso società. E poi continua: «Vendo la mia persona ad altre persone che cercano buoni investimenti». Detta così suona ambigua, ma alla domanda su come definirebbe la sua attività precisa: «Siamo una società di consulenza, che opera a 360 gradi. Vuoi costituire società all'estero? Noi ci siamo. Vuoi aprire un trust? Eccoci. Vuoi investire in società quotate, in Pmi che non hanno credito, in immobili? eccoci». Il suo network spazia da Milano, a Lugano, a Londra, a Parigi a New York.

Questi gli uffici della Proto Organization che ha sede legale al 289-297 di Ballard Lane a Londra. Ma niente numeri, niente bilanci, niente di niente sul giro d'affari della sua rete. Alla domanda sulla sua consistenza patrimoniale dopo tanto attivismo, Proto risponde secco: «Non vedo l'utilità di diffondere questi dati sulla mia attività. Non siamo indebitati». Del resto Proto non mette soldi suoi. I 30 milioni per il 2,8% di Rcs appartengono ai misteriosi (per ora) 4 nuovi investitori stranieri. E così via per tutti gli altri investimenti.

Lui consiglia, suggerisce: «È da un anno che caldeggio l'ingresso in Rcs. Da qui al 2015 vedo un incremento dei valori del titolo». Così come è sua la manifestazione d'interesse vincolante per La7 per la quale offriva 150 milioni. Denari non suoi ovviamente, tutti di suoi clienti, senza nome e senza volto, dato che anche ora Proto non fornisce le generalità. Va bene la riservatezza, però di Proto e della sua reale consistenza non si sa nulla. Sede legale a Londra, società operativa a Chiasso (la Pa Group Sa). Niente numeri, niente bilanci. Di Proto alla Camera di Commercio non c'è nulla.

O meglio c'è la società degli esordi, la Gruppo Europeo Investimenti, una srl da 10mila euro di capitale sociale fondata nel 2002 e «poi - dice Proto - liquidata». Per il resto c'è quasi un proclama sul suo sito. «Entusiasmo e aggressività», è la filosofia aziendale declamata dalla Proto Organization. «Entusiasmo nell'alzarci la mattina con la voglia di fare... ». Chi non può concordare con questo vitalismo? Proto però ha avuto un inciampo.

Pende su di lui un esposto da parte di Mediobanca per falso in scrittura privata in occasione del collocamento del 10% di Tod's, in cui Proto avrebbe, a suo dire, acquistato il 2,8%. Il fatto è di due anni fa, ma a oggi non risulta l'apertura di nessun procedimento giudiziario contro Proto. «Non ne so nulla, non ho avuto nessuna comunicazione a oggi. Per me la storia non esiste», spiega Proto. Che si rende conto che dovrà «dare trasparenza» delle sue attività, «ma non ora».

 

Alessandro-ProtoAlessandro ProtoAlessandro ProtoAlessandro Proto

Ultimi Dagoreport

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO