PROVE ‘GENERALI’ DI DOWNGRADE - S&P ROMPE LE UOVA NEL PANIERE DI GRECO IL GIORNO PRIMA DELL'INVESTOR DAY - RATING A RISCHIO PER COLPA DEI BTP IN PORTAFOGLIO - ‘LEONE’ MUCCHETTI: "SIAMO ALLA FOLLIA"

Stefania Tamburello per "Il Corriere della Sera"

Nel giorno in cui il Tesoro italiano segna un altro punto positivo sui mercati collocando il massimo dell'offerta di Ctz a tassi in sensibile calo, Standard & Poor's mette il rating di Generali e di altre compagnie assicurative internazionali, anche spagnole, sotto osservazione, in vista di un possibile declassamento.

La mossa è legata alle verifiche che l'agenzia si appresta a fare per tener conto dell'esposizione sul debito sovrano. «Se Generali non supererà i nostri stress test legati a un possibile default del Paese, probabilmente limiteremo il rating del gruppo al livello di quello dell'Italia» spiega una nota della società del rating. Per il Leone si prospetta quindi un triplo balzo all'indietro da A- a BBB.

Standard & Poor's indica di aver rivisto il 19 novembre i criteri per valutare il giudizio sul merito del credito delle società per legarlo di più all'esposizione sui titoli di Stato e di aver avviato degli stress test . In attesa dell'esito di questi ultimi ha posto diverse compagnie assicurative sotto osservazione. E ieri è stata la volta delle Generali.

L'iniziativa di S&P è di quelle che possono creare tensioni sui mercati. La mossa «ricorda in versione aggravata quella della Deutsche Bank che, nella primavera del 2011, vendette su larga scala i titoli di Stato italiani, dando avvio alla speculazione contro le economie mediterranee. Allora, il governo Berlusconi sottovalutò l'iniziativa del gruppo tedesco. Questa volta è augurabile che il governo Letta e la Banca d'Italia, fresca vigilante sulle assicurazioni, battano un colpo come si deve» avverte Massimo Mucchetti, presidente della commissione Finanze del Senato dando l'allarme. «Si tratta di una manovra gravissima, perché ingiustificata, non solo contro la prima compagnia assicurativa del Paese, ma anche e soprattutto contro la Repubblica italiana» aggiunge.

E non è un caso che arrivi in una fase di calma dei mercati e di ritorno di compratori, anche stranieri, sui titoli pubblici italiani. Ieri, come si è detto i Ctz hanno fatto il pieno di richieste con un calo di rendimenti all'1,63%, ben 23 punti base in meno rispetto all'asta precedente, ai minimi da maggio ed oggi tocca ai Bot.

Non è un caso anche che l'avvertimento o la minaccia di un downgrade sia arrivata alla vigilia dell'Investor day, l'appuntamento con la comunità finanziaria a Londra nel corso della quale l'amministratore delegato, Mario Greco, farà il punto sulle mosse delle Generali a poco più di dieci mesi dal precedente appuntamento nella City e a neanche un anno e mezzo dal suo arrivo al vertice della compagnia.

E ieri Greco si è detto «molto sorpreso della decisione di porre la nostra società in credit wacht negativo oggi, a novembre 2013, quando l'economia italiana sta mostrando i primi segnali di ripresa, il deficit di bilancio è sotto il 3% e lo spread ai minimi. Per quanto riguarda Generali la nostra situazione attuale è fortemente migliorata rispetto al recente passato con, ai nove mesi, gli utili più alti negli ultimi 5 anni, un Solvency ratio I al 152% a fine ottobre e €2,4 miliardi dismissioni già realizzate nell'anno».

«Siamo alla follia del rating» spiega ancora Mucchetti «Basti pensare che S&P immagina una perdita di valore del 70% dei titoli governativi di Italia e Spagna e dunque le compagnie dovrebbero superare uno stress test di questa portata per non subire il declassamento dei loro titoli a junk bond,titoli spazzatura ».

Ma dalle agenzie di rating si possono prendere le distanze come hanno raccomandato in luglio Consob, Bankitalia e Ivass e Covip. Le quattro autorità di vigilanza hanno avvertito che in caso di declassamento del rating di un emittente i fondi d'investimento, le compagnie assicurative, i gestori della previdenza complementare non sono automaticamente tenuti a vendere i titoli declassati nei loro portafogli. Devono fare una valutazione in proprio, senza fare affidamento esclusivo e meccanicistico al giudizio di merito di credito, emesso dalle agenzie di rating che non devono ricevere un eccesso di fiducia.

Certo il problema dei troppi Btp in portafoglio esiste. Costituisce per esempio un elemento di vulnerabilità per le banche in vista degli esami della Bce, in particolare degli stress test del prossimo autunno come è emerso dall'incontro degli stessi istituti di credito a Francoforte lunedì.

 

mario greco mario greco generali ASSICURAZIONI GENERALIMassimo Mucchetti STANDARD AND POOR SDEUTSCHE BANK CONSOB bankitalia

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni elly schlein

DAGOREPORT - COME DESTABILIZZARE IL NEMICO PIÙ INTIMO? SEGUITE IL METODO MELONI: AD OGNI INTRALCIO CHE SI INVENTA QUEL GUASTAFESTE DI SALVINI, LA MINACCIA DELLA DUCETTA È SEMPRE LA STESSA: ANDIAMO AL VOTO ANTICIPATO E VEDIAMO QUANTO VALE NELLE URNE ‘STO CARROCCIO - QUESTO RITORNELLO MELONIANO DI ANTICIPARE DI UN ANNO LE POLITICHE 2027, PERCHÉ NON LO FA SUO ANCHE ELLY SCHLEIN? ANZICHÉ STAR LÌ A PIAGNUCOLARE DI “SALARIO MINIMO”, DI “POLITICA INDUSTRIALE CHE NON C’È” E DI “CETO MEDIO IMPOVERITO”, SE L’ITALIA VA A PUTTANE, METTA L'ARMATA BRANCA-MELONI IN DIFFICOLTÀ: SI TOLGA L’ESKIMO DA GRUPPETTARA E LANCI LEI A GRAN VOCE UNA BELLA CAMPAGNA FATTA DI SLOGAN E FRASI AD EFFETTO PER CHIEDERE LO SFRATTO DEL GOVERNO, LANCEREBBE COSI' UN GUANTO DI SFIDA ALL’ARROGANZA DELLA DUCETTA, METTENDOLA IN DIFFICOLTÀ E NELLO STESSO TEMPO RIUSCIREBBE A TRASMETTERE AL POPOLO DISUNITO DELL’OPPOSIZIONE UN SENTIMENTO FORTE, AFFINCHE' IL SOGNO DI MANDARE A CASA GIORGIA MELONI POSSA DIVENTARE REALTÀ - SE OGGI, LA STORIA DEI NUOVI MOSTRI POLITICI SI FONDA SULL’IMMAGINARIO, COSA ASPETTA ELLY SCHLEIN A CAMBIARE MUSICA?

orazio schillaci marcello gemmato paolo bellavite ed eugenio serravalle

DAGOREPORT – I DUE NO-VAX NOMINATI NEL COMITATO TECNICO SUI VACCINI SPACCANO FRATELLI D'ITALIA: MONTA IL PRESSING PER FAR DIMETTERE EUGENIO SERRAVALLE E PAOLO BELLAVITE DALL’ORGANISMO – IN MOLTI RITENGONO CHE IL RESPONSABILE POLITICO DELL’IMPROVVIDA DECISIONE SIA MARCELLO GEMMATO, FARMACISTA E POTENTE SOTTOSEGRETARIO ALLA SALUTE MELONIANO – IL MINISTRO ORAZIO SCHILLACI È FRUSTRATO DAI CONTINUI BLITZ POLITICI CHE LO PONGONO DI FRONTE A DECISIONI GIÀ PRESE: NON CONTA NULLA E TUTTI PRENDONO DECISIONI SULLA SUA TESTA. ORA SAREBBE INTENZIONATO A REVOCARE L’INTERO GRUPPO DI LAVORO SE I NO-VAX NON SLOGGIANO. ENTRO 48 ORE…

trump zelensky putin donald volodymyr vladimir

DAGOREPORT – ARMATI DI RIGHELLO, GLI SHERPA DI PUTIN E TRUMP SONO AL LAVORO PER TROVARE L’ACCORDO SULLA SPARTIZIONE DELL’UCRAINA: IL 15 AGOSTO IN ALASKA L’OBIETTIVO DEL TEPPISTA DELLA CASA BIANCA È CONVINCERE PUTIN AD “ACCONTENTARSI”, OLTRE DELLA CRIMEA, DEL DONBASS, RITIRANDOSI PERO' DALLE REGIONI UCRAINE OCCUPATE DALL'ESERCITO RUSSO: KHERSON E ZAPORIZHZHIA (CON LA SUA CENTRALE NUCLEARE) - TRUMP POTREBBE AGGIUNGERE LO STOP ALLE SANZIONI E CHISSÀ CHE ALTRO – PRIMA DI UN INCONTRO PUTIN- ZELENSKY, TRUMP PORTERA' I TERMINI DELLA PACE ALL'ATTENZIONE DEGLI ALLEATI EUROPEI DI KIEV - PER GARANTIRE L'EX COMICO CHE MOSCA NON SGARRERA', MACRON, MERZ E COMPAGNI PROPORRANNO L'INGRESSO DELL'UCRAINA NELL'UNIONE EUROPEA (CHE FA SEMPRE PARTE DELLA NATO) - PER L’ADESIONE UE SERVE L’OK DEI FILO-PUTINIANI ORBAN E FICO (CI PENSERÀ LO ZAR A CONVINCERLI) - UNA VOLTA FIRMATA, DOPO 6 MESI DEVONO ESSERE APERTE LE URNE IN UCRAINA - LA GAFFE: "VENERDI' VEDRO' PUTIN IN RUSSIA...": TRUMP SULLA VIA SENILE DI BIDEN? OPPURE....

antonio decaro michele emiliano roberto fico giuseppe conte elly schlein vincenzo de luca

DAGOREPORT - SCHLEIN E CONTE FANNO CAMPOLARGO (MA SOLO PER LE REGIONALI, PER ORA): DOPO GIANI IN TOSCANA E RICCI NELLE MARCHE, E' FATTA ANCHE PER I 5STELLE ROBERTO FICO IN CAMPANIA E PASQUALE TRIDICO IN CALABRIA (DOVE NON CI SONO CHANCE DI VITTORIA) - L'ULTIMO OSTACOLO RESTA VINCENZO DE LUCA, CHE CHIEDE DI NOMINARE IL FIGLIO, PIERO, SEGRETARIO DEL PD REGIONALE. MA ELLY NON VUOLE FARE LA FIGURA DA PERACOTTARA: FU LEI A COMMISSARIARE IL PARTITO, COME ATTO OSTILE NEI CONFRONTI DEL "CACICCO" DE LUCA, E A FAR FUORI SUO FIGLIO DA VICECAPOGRUPPO ALLA CAMERA - IN PUGLIA, QUEL CROSTONE DI EMILIANO È INDIGESTO A ANTONIO DECARO PER LA VECCHIA STORIELLA DELL'INCONTRO CON LA SORELLA DEL BOSS CAPRIATI, "PADRINO" DI BARI VECCHIA, RACCONTATA DAL GOVERNATORE URBI ET ORBI - VIDEO!

matteo salvini luca zaia alberto stefani luca de carlo

DAGOREPORT - VIA COL VENETO: LISTA ZAIA? E GIORGIA MELONI S'INCAZZA! - SE IMPORRA' IL SUO CANDIDATO, IL FRATELLONE D'ITALIA LUCA DE CARLO, SI RITROVERÀ UN LISTONE "DOGE" CHE PORTEREBBE VIA UN FIUME DI VOTI (E AVREBBE LA MAGGIORANZA DEI SEGGI, COMMISSARIANDO DI FATTO IL GOVERNATORE MELONIANO) - MATTEO SALVINI SPINGE FORTE SUL GIOVANE ALBERTO STEFANI, MA LA DUCETTA NON MOLLA L'OSSO DI CONQUISTARE LA RICCA REGIONE VENETA - IN BARBA AL SUO GROSSO BOTTINO DI CONSENSI, LA FIAMMA NON HA IN TASCA ALCUNA REGIONE DEL NORD (IN LOMBARDIA NON TOCCA PALLA: E' ROBA DI LA RUSSA...)