padoan

PURE GLI EX COLLEGHI CRITICANO PADOAN - L’OCSE, DOVE LAVORAVA IL MINISTRO, DICE CHE QUEST’ANNO ED IL PROSSIMO IL PIL CRESCERA’ DELLO 0,8% - PIERCARLO AVEVA PROMESSO A MATTEO ALMENO L’1% - ITALIA PRIMO BENEFICIARIO DELLA POLITICA MONETARIA DI DRAGHI

Roberto Giovannini per “La Stampa

 

padoan mps titoli di statopadoan mps titoli di stato

Brutte notizie per l’economia italiana: secondo l’Ocse le stime di crescita (già riviste al ribasso dal governo) per quest'anno e per il 2017 vanno ulteriormente ridotte. In Italia il Pil crescerà soltanto dello 0,8% nel 2016 e 2017, dice l’Economic Outlook di settembre, ritoccando rispettivamente di 0,2 e di 0,6 punti in giù le stime rispetto al rapporto diffuso lo scorso giugno.

 

Solo pochi giorni fa il ministro dell’Economia Pier Carlo Padoan aveva dovuto ammettere che le previsioni formulate lo scorso aprile sull’andamento dell’economia - più 1,2% per il 2016, più 1,4% per il 2017 - dovevano per forza di cose essere modificate. A quanto si sapeva, però, Palazzo Chigi e via Venti Settembre speravano ancora di riuscire a inserire una stima di crescita del Pil pari all’1 per cento per il 2016, e 1,1% per il 2017. 

 

La nuova previsione negativa formulata dall’Ocse - che segue a ruota quella analoga formulata dal centro studi di Confindustria - certamente non rappresenta un segnale positivo. Un cattivo andamento del Pil poi si accompagnerà a una dinamica lenta dell’occupazione e dei consumi, e avrà inevitabilmente conseguenze negative anche sui conti pubblici, aumentando in proporzione il peso del deficit. 

 

PadoanPadoan

Ocse, sì a flessibilità nel patto per favorire crescita 

L’Ocse è a favore di una flessibilità nel Patto di Stabilità Ue per favorire la crescita. Una posizione, questa, da tempo sostenuta dall’Italia. Nella Ue «si potrebbe fare di più per utilizzare i costi di indebitamento eccezionalmente bassi. L’applicazione del Patto dovrebbe essere modificata per permettere un uso più favorevole della politica di bilancio», scrivono gli economisti dell’Organizzazione nell’Interim Economic Outlook.

 

Il consiglio è, ad esempio, di «escludere le spese nette di investimenti dalle regole fiscali e più in generale di sviluppare un approccio coerente per usare discrezionalità nell’applicazione delle regole». L’Ocse calcola, tra l’altro, che l’Italia sia il maggiore beneficiario tra i big Ocse dei minori pagamenti per interessi sui titoli di Stato: i guadagni stimati per il bilancio pubblico italiano nel 2015-17 per effetto dei minori tassi d’interesse sono stimati pari a oltre il 2% del Pil.

 

GURRIA OCSEGURRIA OCSE

Secondo l’Ocse, comunque, tutti i Paesi hanno lo spazio per ristrutturare la spesa e le politiche di tassazione verso un mix più favorevole alla crescita, aumentando le spese in infrastrutture e usando le misure fiscali a supporto delle riforme strutturali, più che mai necessarie. Tra l’altro, `un allentamento della politica di bilancio attraverso politiche favorevoli alla crescita ben mirate probabilmente ridurrà il rapporto debito-Pil nel breve termine. Inoltre, a patto che le misure fiscali aumentino l’output potenziale, una temporanea espansione fiscale finanziata a debito non aumenta necessariamente tale rapporto a più lungo termine´.

 

Rallenta la crescita mondiale 

Tornando al rapporto dell’Ocse, secondo l’organizzazione dei paesi più ricchi e industrializzati il Pil mondiale crescerà del 2,9% nel 2016 e del 3,2% nel 2017, «ben al di sotto delle medie di lungo periodo intorno al 3,75%».

 

Quanto alla zona euro, la crescita prevista è dell’1,5% nel 2016 e dell’1,4% nel 2017, rispettivamente 0,1 e 0,3 punti in meno rispetto alle precedenti stime di giugno. Secondo l’Ocse, le incertezze del post-Brexit restano molto forti e penalizzeranno fortemente la crescita economica in Gran Bretagna.

 

PADOAN RENZIPADOAN RENZI

«La debole progressione degli scambi e le distorsioni del sistema finanziario offuscano le prospettive di crescita globale», nota l’Ocse. «L’economia mondiale - prosegue l’organismo internazionale - dovrebbe crescere meno rapidamente rispetto al 2015, solo una leggera accelerazione è attesa nel 2017». Nelle sue stime - continua il documento - l’Ocse lancia quindi un’«allerta sul fatto che il mondo è tenuto in trappola da una crescita debole».

 

«Gli Stati sollecitano eccessivamente la politica monetaria. Devono attuare le politiche di bilancio e strutturali per ridurre il ricorso eccessivo alle banche centrali e garantire le opportunità e la prosperità alle future generazioni», ha detto il capo economista dell’Ocse, Catherine Mann. Per rilanciare la crescita va usato lo spazio fiscale aperto dai bassi tassi d’interesse, ma «non è un assegno in banco, non diciamo spendete come volete. Ci sono progetti che possono fungere da moltiplicatore non solo per la crescita ma anche per l’equità».

gurria gurria

 

Secondo Mann, gli investimenti pubblici migliori per la crescita sono quelli in infrastrutture sia `soft´ che `hard´ e nell’istruzione. Quest’ultima comporta anche grande benefici in termini di equità, sia sul breve che sul lungo termine. Positivi per la crescita, ma soprattutto in termini di equità anche gli investimenti nella famiglia e nella cura dei bambini e nei servizi sanitari, così come i sussidi alla disoccupazione.

 

Ultimi Dagoreport

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni antonio tajani quirinale alfredo mantovano

DAGOREPORT - NON CI SARÀ ALCUNA ROTTURA TRA MARINA E PIER SILVIO: NONOSTANTE LA NETTA CONTRARIETÀ ALLA DISCESA IN POLITICA DEL FRATELLINO, SE DECIDESSE, UN GIORNO, DI PRENDERE LE REDINI DI FORZA ITALIA, LEI LO SOSTERRÀ. E L’INCONTRO CON LA CAVALIERA, SOLLECITATO DA UN ANTONIO TAJANI IN STATO DI CHOC PER LE LEGNATE RICEVUTE DA UN PIER SILVIO CARICATO A PALLETTONI, È SALTATO – LA MOLLA CHE FA VENIRE VOGLIA DI EMULARE LE GESTA DI PAPI E DI ‘’LICENZIARE’’ IL VERTICE DI FORZA ITALIA È SALTATA QUANDO IL PRINCIPE DEL BISCIONE HA SCOPERTO IL SEGRETO DI PULCINELLA: TAJANI SOGNA DI DIVENTARE PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NEL 2029, INTORTATO DA GIORGIA MELONI CHE HA PROMESSO I VOTI DI FRATELLI D’ITALIA. UN SOGNO DESTINATO A SVANIRE QUANDO L’EX MONARCHICO SI RITROVERÀ COME CANDIDATO AL QUIRINALE UN ALTRO NOME CHE CIRCOLA NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, QUELLO DI ALFREDO MANTOVANO…

giorgia meloni alfredo mantovano francesco lollobrigida carlo nordio andrea giambruno

DAGOREPORT - NON SI PUO' DAVVERO MAI STARE TRANQUILLI: MANTOVANO, IL SAVONAROLA DI PALAZZO CHIGI – D'ACCORDO CON GIORGIA MELONI, PRESA LA BACCHETTA DEL FUSTIGATORE DI OGNI FONTE DI ''DISSOLUTEZZA'' E DI ''DEPRAVAZIONE'' SI È MESSO IN TESTA DI DETTARE L’ORTODOSSIA MORALE  NON SOLO NEL PARTITO E NEL GOVERNO, MA ANCHE SCONFINANDO NEL ''DEEP STATE''. E CHI SGARRA, FINISCE INCENERITO SUL "ROGO DELLE VANITÀ" - UN CODICE ETICO CHE NON POTEVA NON SCONTRARSI CON LA VIVACITÀ CAZZONA DI ALCUNI MELONIANI DI COMPLEMENTO: CI SAREBBE LO SGUARDO MORALIZZATORE DI MANTOVANO A FAR PRECIPITARE NEL CONO D’OMBRA PRIMA ANDREA GIAMBRUNO E POI FRANCESCO LOLLOBRIGIDA – IL PIO SOTTOSEGRETARIO PERÒ NON DORME SONNI TRANQUILLI: A TURBARLI, IL CASO ALMASRI E IL TURBOLENTO RAPPORTO CON I MAGISTRATI, MARTELLATI A TUTTA CALLARA DA RIFORME E PROCURE ALLA FIAMMA...

pier silvio berlusconi silvia toffanin

L’IMPRESA PIÙ ARDUA DI PIER SILVIO BERLUSCONI: TRASFORMARE SILVIA TOFFANIN IN UNA STAR DA PRIMA SERATA - ARCHIVIATA LA FAVOLETTA DELLA COMPAGNA RESTIA ALLE GRANDI OCCASIONI, PIER DUDI HA AFFIDATO ALL'EX LETTERINA DELLE SUCCULENTI PRIME SERATE: OLTRE A “THIS IS ME”, CON FASCINO E MARIA DE FILIPPI A MUOVERE I FILI E SALVARE LA BARACCA, C'E' “VERISSIMO” CHE OCCUPERÀ TRE/QUATTRO PRIME SERATE NELLA PRIMAVERA 2026. IL PROGRAMMA SARÀ PRODOTTO DA RTI E VIDEONEWS CON L’OK DELLA FASCINO A USARE LO “STUDIO-SCATOLA" UTILIZZATA DA MAURIZIO COSTANZO NEL FORMAT “L’INTERVISTA” - COSA C'E' DIETRO ALLE MANOVRE DI PIER SILVIO: E' LA TOFFANIN A COLTIVARE L'AMBIZIONE DI DIVENTARE LA NUOVA DIVA DI CANALE 5 (CON I CONSIGLI DELLA REGINA DE FILIPPI) O È LA VOLONTÀ DEL COMPAGNO DI INCORONARLA A TUTTI I COSTI, COME UN MIX DI LILLI GRUBER E MARA VENIER? 

wang

DAGOREPORT - CICLONE WANG SUL FESTIVAL DI RAVELLO! - PERCHÉ NEGARLO? E' COME VEDERE GIORGIA MELONI COL FAZZOLETTO ROSSO AL COLLO E ISCRITTA ALL’ASSOCIAZIONE DEI PARTIGIANI - YUJA WANG, LA STELLA PIU' LUMINOSA DEL PIANISMO CLASSICO, ENTRA IN SCENA STRIZZATA IN UN VESTITINO DI PAILLETTES CHE SCOPRE LE COSCE FINO ALL'INGUINE, TACCHI “ASSASSINI” E LA SCHIENA NUDA FINO ALL’OSSO SACRO. MA NON STIAMO ASSISTENDO ALLE SCIOCCHEZZE DA DISCOTECA DI CERTE “ZOCCOLETTE” DEL POP IN PREDA A SFOGHI DI TETTE, SCARICHI DI SEDERONI, SCONCEZZE DA VESPASIANO; NO, SIAMO NEL MONDO AUSTERO E SEVERO DEI CONCERTI DI “CLASSICA”: RACHMANINOFF, PROKOFIEV, MOZART, CHOPIN, CAJKOVSKIJ. MA ALLA WANG BASTA UN MINUTO PER FAR “SUONARE” LE COSCE DESNUDE METTENDOLE AL SERVIZIO DELLE EMOZIONI E DELL’INTERPRETAZIONE MUSICALE, CONFERMANDO IN PIENO LE PAROLE DI LUDWIG VON BEETHOVEN: “LA MUSICA È LA MEDIATRICE TRA LA VITA SPIRITUALE E LA VITA SENSUALE” - VIDEO