padoan

PURE GLI EX COLLEGHI CRITICANO PADOAN - L’OCSE, DOVE LAVORAVA IL MINISTRO, DICE CHE QUEST’ANNO ED IL PROSSIMO IL PIL CRESCERA’ DELLO 0,8% - PIERCARLO AVEVA PROMESSO A MATTEO ALMENO L’1% - ITALIA PRIMO BENEFICIARIO DELLA POLITICA MONETARIA DI DRAGHI

Roberto Giovannini per “La Stampa

 

padoan mps titoli di statopadoan mps titoli di stato

Brutte notizie per l’economia italiana: secondo l’Ocse le stime di crescita (già riviste al ribasso dal governo) per quest'anno e per il 2017 vanno ulteriormente ridotte. In Italia il Pil crescerà soltanto dello 0,8% nel 2016 e 2017, dice l’Economic Outlook di settembre, ritoccando rispettivamente di 0,2 e di 0,6 punti in giù le stime rispetto al rapporto diffuso lo scorso giugno.

 

Solo pochi giorni fa il ministro dell’Economia Pier Carlo Padoan aveva dovuto ammettere che le previsioni formulate lo scorso aprile sull’andamento dell’economia - più 1,2% per il 2016, più 1,4% per il 2017 - dovevano per forza di cose essere modificate. A quanto si sapeva, però, Palazzo Chigi e via Venti Settembre speravano ancora di riuscire a inserire una stima di crescita del Pil pari all’1 per cento per il 2016, e 1,1% per il 2017. 

 

La nuova previsione negativa formulata dall’Ocse - che segue a ruota quella analoga formulata dal centro studi di Confindustria - certamente non rappresenta un segnale positivo. Un cattivo andamento del Pil poi si accompagnerà a una dinamica lenta dell’occupazione e dei consumi, e avrà inevitabilmente conseguenze negative anche sui conti pubblici, aumentando in proporzione il peso del deficit. 

 

PadoanPadoan

Ocse, sì a flessibilità nel patto per favorire crescita 

L’Ocse è a favore di una flessibilità nel Patto di Stabilità Ue per favorire la crescita. Una posizione, questa, da tempo sostenuta dall’Italia. Nella Ue «si potrebbe fare di più per utilizzare i costi di indebitamento eccezionalmente bassi. L’applicazione del Patto dovrebbe essere modificata per permettere un uso più favorevole della politica di bilancio», scrivono gli economisti dell’Organizzazione nell’Interim Economic Outlook.

 

Il consiglio è, ad esempio, di «escludere le spese nette di investimenti dalle regole fiscali e più in generale di sviluppare un approccio coerente per usare discrezionalità nell’applicazione delle regole». L’Ocse calcola, tra l’altro, che l’Italia sia il maggiore beneficiario tra i big Ocse dei minori pagamenti per interessi sui titoli di Stato: i guadagni stimati per il bilancio pubblico italiano nel 2015-17 per effetto dei minori tassi d’interesse sono stimati pari a oltre il 2% del Pil.

 

GURRIA OCSEGURRIA OCSE

Secondo l’Ocse, comunque, tutti i Paesi hanno lo spazio per ristrutturare la spesa e le politiche di tassazione verso un mix più favorevole alla crescita, aumentando le spese in infrastrutture e usando le misure fiscali a supporto delle riforme strutturali, più che mai necessarie. Tra l’altro, `un allentamento della politica di bilancio attraverso politiche favorevoli alla crescita ben mirate probabilmente ridurrà il rapporto debito-Pil nel breve termine. Inoltre, a patto che le misure fiscali aumentino l’output potenziale, una temporanea espansione fiscale finanziata a debito non aumenta necessariamente tale rapporto a più lungo termine´.

 

Rallenta la crescita mondiale 

Tornando al rapporto dell’Ocse, secondo l’organizzazione dei paesi più ricchi e industrializzati il Pil mondiale crescerà del 2,9% nel 2016 e del 3,2% nel 2017, «ben al di sotto delle medie di lungo periodo intorno al 3,75%».

 

Quanto alla zona euro, la crescita prevista è dell’1,5% nel 2016 e dell’1,4% nel 2017, rispettivamente 0,1 e 0,3 punti in meno rispetto alle precedenti stime di giugno. Secondo l’Ocse, le incertezze del post-Brexit restano molto forti e penalizzeranno fortemente la crescita economica in Gran Bretagna.

 

PADOAN RENZIPADOAN RENZI

«La debole progressione degli scambi e le distorsioni del sistema finanziario offuscano le prospettive di crescita globale», nota l’Ocse. «L’economia mondiale - prosegue l’organismo internazionale - dovrebbe crescere meno rapidamente rispetto al 2015, solo una leggera accelerazione è attesa nel 2017». Nelle sue stime - continua il documento - l’Ocse lancia quindi un’«allerta sul fatto che il mondo è tenuto in trappola da una crescita debole».

 

«Gli Stati sollecitano eccessivamente la politica monetaria. Devono attuare le politiche di bilancio e strutturali per ridurre il ricorso eccessivo alle banche centrali e garantire le opportunità e la prosperità alle future generazioni», ha detto il capo economista dell’Ocse, Catherine Mann. Per rilanciare la crescita va usato lo spazio fiscale aperto dai bassi tassi d’interesse, ma «non è un assegno in banco, non diciamo spendete come volete. Ci sono progetti che possono fungere da moltiplicatore non solo per la crescita ma anche per l’equità».

gurria gurria

 

Secondo Mann, gli investimenti pubblici migliori per la crescita sono quelli in infrastrutture sia `soft´ che `hard´ e nell’istruzione. Quest’ultima comporta anche grande benefici in termini di equità, sia sul breve che sul lungo termine. Positivi per la crescita, ma soprattutto in termini di equità anche gli investimenti nella famiglia e nella cura dei bambini e nei servizi sanitari, così come i sussidi alla disoccupazione.

 

Ultimi Dagoreport

al thani bin salman zayed donald trump netanyahu saudita sauditi

DAGOREPORT – DOMANI TRUMP VOLA NEL GOLFO PERSICO, AD ATTENDERLO MILIARDI DI DOLLARI E UNA GRANA - PER CAPIRE QUANTI AFFARI SIANO IN BALLO, BASTA APRIRE IL PROGRAMMA DEL FORUM DI INVESTIMENTI USA-ARABIA SAUDITA. CI SARANNO TUTTI I BIG DELL’ECONOMIA USA: MUSK, ZUCKERBERG, ALTMAN, BLACKROCK, CITIGROUP, ETC. (OLTRE AL GENERO LOBBISTA DI TRUMP) - SAUDITI, EMIRATINI E QATARIOTI SONO PRONTI A FAR FELICE L'AMERICA "MAGA". MA PER INCASSARE LA CUCCAGNA, TRUMP QUALCOSA DEVE CONCEDERE: I REGNI MUSULMANI ARABI PERDEREBBERO LA FACCIA SENZA OTTENERE IL RICONOSCIMENTO DI UNO STATO PALESTINESE - L'INCONTRO DEI MINISTRI DEGLI ESTERI SAUDITA E IRANIANO PER UNA PACE TRA SCIITI E SUNNITI - PRESO PER IL NASO DA PUTIN SULL’UCRAINA E COSTRETTO DA XI JINPING A RINCULARE SUI DAZI, IL CALIGOLA DELLA CASA BIANCA HA DISPERATAMENTE BISOGNO DI UN SUCCESSO INTERNAZIONALE, ANCHE A COSTO DI FAR INGOIARE IL ROSPONE PALESTINESE A NETANYAHU…

starmer - zelensky - macron - tusk - merz - a kiev giorgia meloni fico putin

DAGOREPORT – DOVEVA ESSERE UNA “PONTIERA”, GIORGIA MELONI ORMAI È UNA “PORTIERA”. NEL SENSO CHE APRE E CHIUDE IL PORTONE AGLI OSPITI IN ARRIVO A PALAZZO CHIGI: L’ULTIMO CHE SAREBBE DOVUTO ARRIVARE TRA FRIZZI E LAZZI È ROBERT FICO, IL PREMIER SLOVACCO UNICO LEADER EUROPEO PRESENTE ALLA PARATA MILITARE, A MOSCA, SCAMBIANDOSI SMANCERIE CON PUTIN - PER NON PERDERE LA FACCIA, LA DUCETTA HA DOVUTO RIMANDARE LA VISITA DI FICO A ROMA AL 3 GIUGNO - QUESTI SONO I FATTI: L’AUTOPROCLAMATASI “PONTIERA”, TOLTA LA PROPAGANDA RILANCIATA DAI TROMBETTIERI DI ''PA-FAZZO'' CHIGI, NON CONTA NIENTE SULLO SCENA INTERNAZIONALE (LA PROVA? IL VIAGGIO DI MACRON, MERZ, STARMER E TUSK A KIEV E IL LORO ACCORDO CON TRUMP) - RUMORS: IL TEDESCO MERZ PERPLESSO SUL VIAGGIO IN ITALIA DI LUGLIO. E MELONI PUNTA A INTORTARLO DOMENICA ALLA MESSA DI INIZIO PONTIFICATO DI LEONE XIV, IN PIAZZA SAN PIETRO...

orchesta la scala milano daniele gatti myung whun chung myung-whun ortombina fortunato

DAGOREPORT: CHE GUEVARA VIVE ALLA SCALA – ALLA FINE DEL 2026, SARÀ IL DIRETTORE D’ORCHESTRA COREANO MYUNG-WHUN CHUNG IL SUCCESSORE DI RICCARDO CHAILLY - IL CONIGLIO (CONIGLIO, NON CONSIGLIO) DI AMMINISTRAZIONE DELLA SCALA AVEVA SUGGERITO IL NOME DEL MILANESE DI FAMA MONDIALE DANIELE GATTI. MA LA CGIL DELL’ORCHESTRA, SOTTOTRACCIA, HA SUBITO FATTO CAPIRE CHE NON ERA DI SUO GRADIMENTO: A GATTI VENIVA “RIMPROVERATO” UN ATTEGGIAMENTO UN PO’ SEVERO VERSO GLI ORCHESTRALI (POCO INCLINI A NON FARE QUEL CHE VOGLIONO) – ORA I SINDACATI RECLAMANO L’AUMENTO DI PERSONALE (DEL RESTO, LA SCALA, HA SOLO MILLE DIPENDENTI!), AUMENTI RETRIBUTIVI, SCELTA DELL’UFFICIO STAMPA ALL’INTERNO DEL TEATRO, FINANCO LA RICHIESTA DI PARCHEGGIARE I MONOPATTINI NEL CORTILETTO INTERNO…

orcel giorgetti nagel castagna bpm unicredit

DAGOREPORT - RISIKO INDIGESTO: LA PROTERVIA DI GIORGETTI A DIFESA DI BPM DALLE GRINFIE DI UNICREDIT, INDISPETTISCE FORZA ITALIA E I FONDI CHE HANNO INVESTITO MILIARDI IN ITALIA - GLI SCAZZI SUL DECISIONISMO DI ORCEL NEL BOARD DI UNICREDIT: IL CDA PRENDE TEMPO SULL'OFFERTA DI SCAMBIO SU BPM, CHE LA LEGA CONSIDERA LA "SUA" BANCA - LA STILETTATA DI NAGEL A LOVAGLIO ("PER BUON GUSTO NON RIPERCORRO LA STORIA DEL MONTE DEI PASCHI") E L'INSOFFERENZA DI CALTAGIRONE PER IL CEO DI BPM, CASTAGNA...

keir starmer emmanuel macron e friedrich merz sul treno verso kiev giorgia meloni mario draghi olaf scholz ucraina donald trump

DAGOREPORT - IL SABATO BESTIALE DI GIORGIA MELONI: IL SUO VELLEITARISMO GEOPOLITICO CON LA GIORNATA DI IERI FINISCE NEL GIRONE DELL'IRRILEVANZA. LA PREMIER ITALIANA OGGI CONTA QUANTO IL DUE DI PICCHE. NIENTE! SUL TRENO DIRETTO IN UCRAINA PER INCONTRARE ZELENSKY CI SONO MACRON, STARMER, MERZ. AD ATTENDERLI, IL PRIMO MINISTRO POLACCO TUSK. NON C'È PIÙ, COME TRE ANNI FA, L’ITALIA DI MARIO DRAGHI. DOVE È FINITA L’AUTOCELEBRATOSI “PONTIERA” TRA USA E UE QUANDO, INSIEME CON ZELENSKY, I QUATTRO CABALLEROS HANNO CHIAMATO DIRETTAMENTE IL ‘’SUO CARO AMICO” TRUMP? E COME HA INCASSATO L’ENNESIMA GIRAVOLTA DEL CALIGOLA DELLA CASA BIANCA CHE SI È DICHIARATO D’ACCORDO CON I VOLENTEROSI CHE DA LUNEDÌ DOVRÀ INIZIARE UNA TREGUA DI UN MESE, FUNZIONALE AD AVVIARE NEGOZIATI DI PACE DIRETTI TRA UCRAINA E RUSSIA? IN QUALE INFOSFERA SARANNO FINITI I SUOI OTOLITI QUANDO HA RICEVUTO LA NOTIZIA CHE TRUMP FA SCOPA NON PIÙ CON IL “FENOMENO” MELONI MA CON...

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - LA CAPITALE DEGLI AFFARI A MISURA DUOMO, A CUI IL GOVERNO MELONI HA LANCIATO L’ANATEMA “BASTA CON I BANCHIERI DEL PD”, È IN TREPIDA ATTESA DI COSA DELIBERERÀ UNICREDIT DOMENICA PROSSIMA, A MERCATI CHIUSI - SI RINCORRONO VOCI SULLA POSSIBILITÀ CHE ANDREA ORCEL ANNUNCI L’ADDIO NON SOLO ALL’OPS SU BPM MA ANCHE ALLA SCALATA DI COMMERZBANK, PER PUNTARE TUTTA LA POTENZA DI FUOCO DI UNICREDIT LANCIANDO UN’OPS SU GENERALI - DOPO LE GOLDEN MANGANELLATE PRESE SU BPM, ORCEL AVRÀ DI CERTO COMPRESO CHE SENZA IL SEMAFORO VERDE DI PALAZZO CHIGI UN’OPERAZIONE DI TALE PORTATA NON VA DA NESSUNA PARTE, E UN’ALLEANZA CON I FILO-GOVERNATIVI ALL’INTERNO DI GENERALI COME MILLERI (10%) E CALTAGIRONE (7%) È A DIR POCO FONDAMENTALE PER AVVOLGERLA DI “ITALIANITÀ” - CHISSÀ CHE COSA ARCHITETTERÀ IL CEO DI BANCA INTESA-SANPAOLO, CARLO MESSINA, QUANDO DOMENICA IL SUO COMPETITOR ORCEL ANNUNCERÀ IL SUO RISIKO DI RIVINCITA…