renzi padoan alitalia

PURE L’ALITALIA DIVENTA ARGOMENTO PER IL DUCETTO PER RANDELLARE PADOAN E CALENDA - LA COSA PIU’ CARINA CHE DICE RENZI DEI DUE MINISTRI: I MANUALI DI ECONOMIA IGNORANO LA VITA REALE – MATTEO PENSA AL QATAR PER SALVARE LA COMPAGNIA? I RAPPORTI TRA DOHA E ABU DHABI, PERO’, SONO A DIR POCO FREDDI…

 

Fabio Martini per la Stampa

 

matteo renzi matteo renzi

L' uomo è fatto così. Ogni volta che Matteo Renzi vede consolidarsi su una qualsiasi questione un nucleo consistente di dissenso nell' opinione pubblica, a quel punto scarta. E cerca a tutti costi una soluzione che unisca, per quel che è possibile, consenso e fattibilità, quantomeno a breve termine. Anche con il dossier Alitalia Renzi sta seguendo questa pista. Istintivamente - e in parte anche empiricamente - l' ex presidente del Consiglio sta mettendo a punto una proposta che non è ancora "il" piano Renzi, ma è una ipotesi di lavoro, che si intreccia con quelle in atto nel governo.

 

inchino padoaninchino padoan

Una proposta che parte da tre presupposti, considerati irrinunciabili e che lui stesso scandisce chiaramente: «La centralità delle famiglie e dei posti di lavoro; non sprecare altri soldi pubblici; non dar per morte e decrepite aziende che potenzialmente possono rimettersi in piedi». Tre presupposti che preludono ad un' idea: riconvertire il piano bocciato dai lavoratori e sottoporlo ad un nuovo referendum, con l' idea di ribaltare il risultato. E far vincere il sì.

 

Il tutto è accompagnato da giudizi, espressi in privato, poco lusinghieri su come il governo sta gestendo la vicenda e in particolare sui due ministri-chiave: Carlo Calenda e Pier Carlo Padoan: «Mi sembra che questa vicenda in generale sia stata gestita con i nervi a fior di pelle. Serve sangue freddo e un po' di tempo per trovare la soluzione giusta. Ma si può trovare, attingendo a risorse italiane. Evitando lo spezzatino. Lufthansa? Ma siamo sicuri che questa ipotesi esista veramente?».

CARLO CALENDACARLO CALENDA

 

E proprio nei confronti di Padoan, Renzi ha usato parole abrasive durante "Porta a Porta": «Ho sempre nutrito una stima profonda per lui. Ma i manuali di economia ignorano quello che è l' Italia di oggi. L' Iva se si aumenta la pagano tutti, dal disoccupato al manager, poi non ce lo possiamo permettere». Un ritratto più che irriverente per il ministro dell' Economia, dipinto come un accademico privo di senso pratico.

 

E d' altra parte nel "piano" per Alitalia, c' è tutto Renzi, tutto il suo volontarismo, tutto il suo "ardore" a non lasciare nulla di intentato. Ma forse anche la sua vocazione ad architettare progetti "spendibili" sul breve periodo, ma imponderabili e insidiosi a lungo termine? Presto per dirlo, perchè l' ex presidente del Consiglio ha promesso che, se sarà eletto segretario, presenterà il suo progetto entro il 15 maggio, dunque nel giro di una ventina di giorni.

 

RENZI TAMIN AL THANI QATARRENZI TAMIN AL THANI QATAR

E d' altra parte Alitalia è un' azienda che, attingendo all' immaginario collettivo degli italiani, ha sempre indotto al cimento presidenti del Consiglio di tutte le fedi politiche. Nel 2008 Romano Prodi arrivò ad un passo dalla dismissione di Alitalia ad Air-France ma, essendo dimissionario, lasciò il passo a Silvio Berlusconi che, in nome dell' italianità, escogitò la soluzione dei "capitani coraggiosi". Ora tocca a Renzi cimentarsi con la "patata bollente".

 

L' ex premier immagina di arrivare ad un piano che preveda una quota di esuberi più bassa del piano bocciato dai lavoratori, uno o più azionisti tra le banche (Intesa sembra interessata) e a quel punto sottoporre il tutto al giudizio dei lavoratori. Un modello Renzi lo ha indicato ieri sera a Porta a Porta: «Non bisogna buttare via soldi pubblici, ma c' è la possibilità di chiudere un accordo in modo differente, ne sono convinto: l' operazione Meridiana, che abbiamo seguito noi, sembrava impossibile, non è stato facile, ma ora Qatar ha risolto la questione e la compagnia ha una prospettiva». Un' allusione, forse, a un possibile intervento dei qatarini anche in Alitalia?

 

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - LA CAPITALE DEGLI AFFARI A MISURA DUOMO, A CUI IL GOVERNO MELONI HA LANCIATO L’ANATEMA “BASTA CON I BANCHIERI DEL PD”, È IN TREPIDA ATTESA DI COSA DELIBERERÀ UNICREDIT DOMENICA PROSSIMA, A MERCATI CHIUSI - SI RINCORRONO VOCI SULLA POSSIBILITÀ CHE ANDREA ORCEL ANNUNCI L’ADDIO NON SOLO ALL’OPS SU BPM MA ANCHE ALLA SCALATA DI COMMERZBANK, PER PUNTARE TUTTA LA POTENZA DI FUOCO DI UNICREDIT LANCIANDO UN’OPS SU GENERALI - DOPO LE GOLDEN MANGANELLATE PRESE SU BPM, ORCEL AVRÀ DI CERTO COMPRESO CHE SENZA IL SEMAFORO VERDE DI PALAZZO CHIGI UN’OPERAZIONE DI TALE PORTATA NON VA DA NESSUNA PARTE, E UN’ALLEANZA CON I FILO-GOVERNATIVI ALL’INTERNO DI GENERALI COME MILLERI (10%) E CALTAGIRONE (7%) È A DIR POCO FONDAMENTALE PER AVVOLGERLA DI “ITALIANITÀ” - CHISSÀ CHE COSA ARCHITETTERÀ IL CEO DI BANCA INTESA-SANPAOLO, CARLO MESSINA, QUANDO DOMENICA IL SUO COMPETITOR ORCEL ANNUNCERÀ IL SUO RISIKO DI RIVINCITA…

parolin prevost

PAROLIN È ENTRATO PAPA ED È USCITO CARDINALE - IN MOLTI SI SONO SBILANCIATI DANDO PER CERTO CHE IL SEGRETARIO DI STATO DI BERGOGLIO SAREBBE STATO ELETTO AL POSTO DI PAPA FRANCESCO – GLI “AUGURI DOPPI” DI GIOVANNI BATTISTA RE, IL TITOLO FLASH DEL “SOLE 24 ORE” (“PAROLIN IN ARRIVO”) E LE ANALISI PREDITTIVE DI ALCUNI SITI - PERCHÉ I CARDINALI HANNO IMPALLINATO PAROLIN? UN SUO EVENTUALE PAPATO NON SAREBBE STATO TROPPO IN CONTINUITÀ CON BERGOGLIO, VISTO IL PROFILO PIU' MODERATO - HA PESATO IL SUO “SBILANCIAMENTO” VERSO LA CINA? È STATO IL FAUTORE DELL’ACCORDO CON PECHINO SUI VESCOVI...

matteo renzi sergio mattarella elly schlein maurizio landini

DAGOREPORT – IL REFERENDUM ANTI JOBS-ACT PROMOSSO DALLA CGIL DI LANDINI, OLTRE A NON ENTUSIASMARE MATTARELLA, STA SPACCANDO IL PD DI ELLY SCHLEIN - NEL CASO CHE UNA DECINA DI MILIONI DI ITALIANI SI ESPRIMESSERO A FAVORE DELL’ABOLIZIONE DEL JOBS-ACT, PUR NON RIUSCENDO A RAGGIUNGERE IL QUORUM, LANDINI ASSUMEREBBE INEVITABILMENTE UN'INVESTITURA POLITICA DA LEADER DELL'OPPOSIZIONE ANTI-MELONI, EMARGINANDO SIA SCHLEIN CHE CONTE - E COME POTRANNO I RIFORMISTI DEM, I RENZIANI E AZIONE DI CALENDA VALUTARE ANCORA UN PATTO ELETTORALE CON UN PD "LANDINIZZATO", ALLEATO DEL POPULISMO 5STELLE DI CONTE E DE SINISTRISMO AVS DI BONELLI E FRATOIANNI? - A MILANO LA SCISSIONE DEL PD È GIÀ REALTÀ: I RIFORMISTI DEM HANNO APERTO UN CIRCOLO IN CITTÀ INSIEME A ITALIA VIVA E AZIONE. MA BONACCINI DIFENDE ELLY SCHLEIN

sergio mattarella giorgia meloni

DAGOREPORT - L'ARDUO COMPITO DI MATTARELLA: FARE DA ARBITRO ALLA POLITICA ITALIANA IN ASSENZA DI UN’OPPOSIZIONE - IL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NON VUOLE SOSTITUIRSI A QUEGLI SCAPPATI DI CASA DI SCHLEIN E CONTE, NÉ INTENDE SCONTRARSI CON GIORGIA MELONI. ANZI, IL SUO OBIETTIVO È TENERE IL GOVERNO ITALIANO DALLA PARTE GIUSTA DELLA STORIA: SALDO IN EUROPA E CONTRO LE AUTOCRAZIE – IL PIANO DI SERGIONE PER SPINGERE LA PREMIER VERSO UNA DESTRA POPOLARE E LIBERALE, AGGANCIATA UN'EUROPA GUIDATA DA FRANCIA, GERMANIA E POLONIA E LONTANA DAL TRUMPISMO - LE APERTURE DI ''IO SONO GIORGIA" SUL 25 APRILE E AFD. MA IL SUO PERCORSO VERSO IL CENTRO E' TURBATO DALLL'ESTREMISMO DI SALVINI E DALLO ZOCCOLO DURO DI FDI GUIDATO DA FAZZOLARI...

francesco micheli

DAGOREPORT - IN UNA MILANO ASSEDIATA DAI BARBARI DI ROMA, SI CELEBRA LA FAVOLOSA CAPITALE DEGLI AFFARI CHE FU: IL CAPITALISMO CON IL CUORE A SINISTRA E IL PORTAFOGLIO GONFIO A DESTRA - A 87 ANNI, FRANCESCO MICHELI APRE, SIA PURE CON MANO VELLUTATA E SENZA LASCIARE IMPRONTE VISTOSE, IL CASSETTO DEI RICORDI: “IL CAPITALISTA RILUTTANTE” È IL DIARIO DI BORDO DELL’EX BUCANIERE DELLA FINANZA CHE, SALITO SULL’ALBERO PIÙ ALTO DEL VASCELLO, HA OSSERVATO I FONDALI OSCURI INCONTRATI NEL MARE MAGNUM INSIDIOSO DELL’ECONOMIA, SOMMERSA E SPESSO AFFONDATA - “IO E LEI APPARTENIAMO A ZOO DIVERSI”, FU IL VATICINIO DI CUCCIA – LUI, UNICO TESTIMOME A RACCOGLIERE LO SFOGO DI EUGENIO CEFIS SU QUEL “MATTO” DI CUCCIA CHE NEL GIORNO DELLE SUE CLAMOROSE DIMISSIONI DA MONTEDISON L’AVEVA ACCOLTO CON UN BEFFARDO: “DOTTORE, PENSAVO VOLESSE FARE UN COLPO DI STATO…”