renzi padoan alitalia

PURE L’ALITALIA DIVENTA ARGOMENTO PER IL DUCETTO PER RANDELLARE PADOAN E CALENDA - LA COSA PIU’ CARINA CHE DICE RENZI DEI DUE MINISTRI: I MANUALI DI ECONOMIA IGNORANO LA VITA REALE – MATTEO PENSA AL QATAR PER SALVARE LA COMPAGNIA? I RAPPORTI TRA DOHA E ABU DHABI, PERO’, SONO A DIR POCO FREDDI…

 

Fabio Martini per la Stampa

 

matteo renzi matteo renzi

L' uomo è fatto così. Ogni volta che Matteo Renzi vede consolidarsi su una qualsiasi questione un nucleo consistente di dissenso nell' opinione pubblica, a quel punto scarta. E cerca a tutti costi una soluzione che unisca, per quel che è possibile, consenso e fattibilità, quantomeno a breve termine. Anche con il dossier Alitalia Renzi sta seguendo questa pista. Istintivamente - e in parte anche empiricamente - l' ex presidente del Consiglio sta mettendo a punto una proposta che non è ancora "il" piano Renzi, ma è una ipotesi di lavoro, che si intreccia con quelle in atto nel governo.

 

inchino padoaninchino padoan

Una proposta che parte da tre presupposti, considerati irrinunciabili e che lui stesso scandisce chiaramente: «La centralità delle famiglie e dei posti di lavoro; non sprecare altri soldi pubblici; non dar per morte e decrepite aziende che potenzialmente possono rimettersi in piedi». Tre presupposti che preludono ad un' idea: riconvertire il piano bocciato dai lavoratori e sottoporlo ad un nuovo referendum, con l' idea di ribaltare il risultato. E far vincere il sì.

 

Il tutto è accompagnato da giudizi, espressi in privato, poco lusinghieri su come il governo sta gestendo la vicenda e in particolare sui due ministri-chiave: Carlo Calenda e Pier Carlo Padoan: «Mi sembra che questa vicenda in generale sia stata gestita con i nervi a fior di pelle. Serve sangue freddo e un po' di tempo per trovare la soluzione giusta. Ma si può trovare, attingendo a risorse italiane. Evitando lo spezzatino. Lufthansa? Ma siamo sicuri che questa ipotesi esista veramente?».

CARLO CALENDACARLO CALENDA

 

E proprio nei confronti di Padoan, Renzi ha usato parole abrasive durante "Porta a Porta": «Ho sempre nutrito una stima profonda per lui. Ma i manuali di economia ignorano quello che è l' Italia di oggi. L' Iva se si aumenta la pagano tutti, dal disoccupato al manager, poi non ce lo possiamo permettere». Un ritratto più che irriverente per il ministro dell' Economia, dipinto come un accademico privo di senso pratico.

 

E d' altra parte nel "piano" per Alitalia, c' è tutto Renzi, tutto il suo volontarismo, tutto il suo "ardore" a non lasciare nulla di intentato. Ma forse anche la sua vocazione ad architettare progetti "spendibili" sul breve periodo, ma imponderabili e insidiosi a lungo termine? Presto per dirlo, perchè l' ex presidente del Consiglio ha promesso che, se sarà eletto segretario, presenterà il suo progetto entro il 15 maggio, dunque nel giro di una ventina di giorni.

 

RENZI TAMIN AL THANI QATARRENZI TAMIN AL THANI QATAR

E d' altra parte Alitalia è un' azienda che, attingendo all' immaginario collettivo degli italiani, ha sempre indotto al cimento presidenti del Consiglio di tutte le fedi politiche. Nel 2008 Romano Prodi arrivò ad un passo dalla dismissione di Alitalia ad Air-France ma, essendo dimissionario, lasciò il passo a Silvio Berlusconi che, in nome dell' italianità, escogitò la soluzione dei "capitani coraggiosi". Ora tocca a Renzi cimentarsi con la "patata bollente".

 

L' ex premier immagina di arrivare ad un piano che preveda una quota di esuberi più bassa del piano bocciato dai lavoratori, uno o più azionisti tra le banche (Intesa sembra interessata) e a quel punto sottoporre il tutto al giudizio dei lavoratori. Un modello Renzi lo ha indicato ieri sera a Porta a Porta: «Non bisogna buttare via soldi pubblici, ma c' è la possibilità di chiudere un accordo in modo differente, ne sono convinto: l' operazione Meridiana, che abbiamo seguito noi, sembrava impossibile, non è stato facile, ma ora Qatar ha risolto la questione e la compagnia ha una prospettiva». Un' allusione, forse, a un possibile intervento dei qatarini anche in Alitalia?

 

Ultimi Dagoreport

stefano de martino caroline tronelli roberto vaccarella michelle hunziker nino tronchetti provera

L’ESTATE FA SBOCCIARE GLI AMORI, L’AUTUNNO LI APPASSISCE – LA STORIA TRA MARIA ELENA BOSCHI E GIULIO BERRUTI È FINITA IN...VACCARELLA! L'EX MINISTRA RENZIANA DA TRE SETTIMANE SI È AVVICINATA ALL’AVVOCATO ROBERTO VACCARELLA, “COGNATO” DI GIOVANNINO MALAGÒ – NONOSTANTE IL RESTAURO DEL VILLONE DA 700MQ A MILANO, E L'INTERVISTA RASSICURANTE A "VERISSIMO" (“HO RITROVATO LA SERENITÀ”), A MILANO DANNO AL CAPOLINEA ANCHE LA STORIA TRA MICHELLE HUNZIKER E NINO TRONCHETTI PROVERA - FATALE FU IL SEX-TAPE? DOPO SETTIMANE DI ROBANTE PASSIONE E PRIME PAGINE PATINATE, IL DECLINANTE STEFANO DE MARTINO (IL SUO "AFFARI TUOI" VIENE SEMPRE MAZZIATO DA "LA RUOTA DELLA FORTUNA") E CAROLINE TRONELLI SI SONO LASCIATI. DA UN MESE NON SI VEDONO PIÙ INSIEME IN PUBBLICO...

giulio berruti maria elena boschi

L’INIZIO DELLA STORIA TRA L’ONOREVOLE MARIA ELENA BOSCHI E GIULIO BERRUTI, DENTISTA-ATTORE, È STATO FELICE, ALLIETATO DI SGUARDI ADORANTI SOTTO I FLASH DI “CHI”. L’INTRECCIO È CONTINUATO PER CINQUE ANNI TRA QUADRETTI FAMILIARI LIALESCHI PIENI DI BUONA VOLONTÀ MA SEMPRE PIÙ CARICHI DI TENSIONI. SAPPIAMO CHE NON C'È PIÙ GRANDE DOLORE, A PARTE I CALCOLI RENALI, DI UN AMORE FALLITO. QUINDI, ANNUNCIAMO COL DOVUTO RISPETTO, CHE È SCESO DEFINITIVAMENTE IL SIPARIO SULLA COPPIA BOSCHI E BERRUTI. BUONA FORTUNA A TUTTI...

conte appendino taverna bettini fassino roberto fico lorusso

INVECE DI COMPORTARSI DA "LADY MACBETH DEI MURAZZI", QUALCHE ANIMA PIA RICORDI A CHIARA APPENDINO CHE DIVENTÒ SINDACA DI TORINO GRAZIE NON SOLO AI GRILLONZI MA SOPRATTUTTO ANCHE AI TANTI VOTI DEL CENTRODESTRA CHE, DETESTANDO FASSINO, VOTARONO LA SPILUNGONA - QUELLA MIRACOLATA DELLA APPENDINO SI DEVE SCIACQUARE LA BOCCA PRIMA DI PARLARE DI GOFFREDO BETTINI COME “IL MALE DEL M5S” PERCHÉ, COME DICE CONTE, MERITEREBBE “UN MONUMENTO”– LO SCAZZO CON LA TAVERNA CHE LE HA RICORDATO COME SE FOSSERO STATE IN VIGORE LE REGOLE DI GRILLO “LEI NON AVREBBE AVUTO CARICHE…”

cdp cassa depositi e prestiti giovanbattista fazzolari fabio barchiesi giorgia meloni giancarlo giorgetti dario scannapieco francesco soro

DAGOREPORT - QUALCOSA DEVE ESSERE SUCCESSO IN QUESTO DISGRAZIATO PAESE. CHE VIRUS HA COLPITO PALAZZO CHIGI PER PASSARE DA AMATO E LETTA A TALE GIOVAMBATTISTA FAZZOLARI, UN TIPINO CHE FINO AL 2018, RICOPRIVA IL RUOLO DI DIRIGENTE DI SECONDA FASCIA ALLA REGIONE LAZIO? - CHE È SUCCESSO A CASSA DEPOSITI E PRESTITI (CDP), HOLDING PUBBLICA CHE GESTISCE I 300 MILIARDI DI RISPARMIO POSTALE DEGLI ITALIANI, PER RITROVARCI VICEDIRETTORE GENERALE, CON AMPIE DELEGHE, DAL PERSONALE E GLI INVESTIMENTI ALLA COMUNICAZIONE, IL 43ENNE FABIO BARCHIESI, CHE ORA ASSUME ANCHE LA CARICA DI AD DI CDP EQUITY, LA PIÙ IMPORTANTE SOCIETÀ DEL GRUPPO? - COME SI FA A RICOPRIRE DI RUOLI NEVRALGICI DI POTERE L’EX FISIOTERAPISTA DI MALAGO' CHE NON HA MAI RICOPERTO IL RUOLO DI AMMINISTRATORE NEMMENO NEL SUO CONDOMINIO, CHE BALBETTA UN INGLESE APPENA SCOLASTICO E HA ALLE SPALLE UNA LAUREA IN ECONOMIA OTTENUTA, PRESSO LA SELETTIVA UNIVERSITÀ TELEMATICA UNICUSANO, A CUI SI AGGIUNGE UNA CATTEDRA, A CONTRATTO, ALLA LINK, L’ILLUSTRISSIMA UNIVERSITÀ DI VINCENZO SCOTTI? - ALL’ANNUNCIO DELLA NUOVA CARICA DI BARCHIESI, LO SCONCERTO (EUFEMISMO) È PIOMBATO NELLE STANZE DEL MEF, PRIMO AZIONISTA DI CDP, MENTRE PER LE FONDAZIONI BANCARIE L’ULTIMA PRESA DI POTERE DEL DUPLEX FAZZO-BARCHIESI, IN SOLDONI, E' “IL PIÙ GROSSO SCANDALO POLITICO-FINANZIARIO MAI VISTO NEL BELPAESE...”

maurizio landini giorgia meloni

IL SESSISMO È NELLA CONVENIENZA DI CHI GUARDA – LA SINISTRA DIFENDE LANDINI CHE HA DEFINITO “CORTIGIANA” GIORGIA MELONI: PENSATE COSA SAREBBE SUCCESSO NEL "CAMPO LARGO" E NEI GIORNALI D'AREA SE L’AVESSE DETTO SALVINI DI UNA BOLDRINI QUALSIASI. AVREMMO AVUTO PAGINATE SUL SESSISMO DEL BIFOLCO PADANO. MA IL SEGRETARIO DELLA CGIL È "UN COMPAGNO CHE SBAGLIA", E ALLORA VA DIFESO: “È SOLO UN EQUIVOCO” – NON CHE LA DESTRA DIFETTI DI IPOCRISIA: GIORGIA MELONI SI INDIGNA PER "CORTIGIANA" EPPURE E' LA MIGLIORE ALLEATA DI TRUMP, UNO CHE SI VANTAVA DI "AFFERRARE TUTTE LE DONNE PER LA FICA”

flavio cattaneo ignazio la russa giorgia meloni carlo calenda matteo salvini

DAGOREPORT - IL CONTESTO IN CUI È ESPLOSO LO SCONTRO-CON-SCAZZO TRA CARLO CALENDA, E L’AD DI ENEL, FLAVIO CATTANEO, HA COLPITO GLI HABITUÉ DEI PALAZZI ROMANI - IL DURO SCAMBIO NON È AVVENUTO IN UN TALK DE LA7, BENSÌ A UN GALLONATISSIMO CONVEGNO DI COLDIRETTI, LA FILO-GOVERNATIVA ASSOCIAZIONE CHE RAGGRUPPA 1,6 MILIONI DI IMPRENDITORI AGRICOLI (LA PRIMA USCITA PUBBLICA DI MELONI PREMIER FU A UN CONVEGNO COLDIRETTI) - L’INVITO AL CALENDA FURIOSO, DA MESI SMANIOSO DI ROMPERE LE OSSA A CATTANEO, È STATO “LETTO” NEI PALAZZI ROMANI COME UN SEGNO DI “DISTACCO” TRA LA STATISTA DELLA SGARBATELLA E L’AD DI ENEL, IL CUI MANDATO SCADE LA PROSSIMA PRIMAVERA DEL 2026 – E QUANDO IN UN SUCCESSIVO TWEET CALENDA COINVOLGE I GRAN MENTORI DELL'INARRESTABILE CARRIERA DI CATTANEO, LA RUSSA E SALVINI, SI ENTRA IN QUEL LUNGO E SOTTERRANEO CONFLITTO DI POTERE CHE FECE SBOTTARE ‘GNAZIO: “GIORGIA VUOLE CONTROLLARE TUTTO: PALAZZO CHIGI, IL SUO PARTITO, QUELLI DEGLI ALTRI, MA È IMPOSSIBILE’’ -  ORA IL DESTINO CINICO E BARO VUOLE CHE SUL CAPOCCIONE DI CATTANEO, OLTRE ALLA MANGANELLATA DI CALENDA, SIA ARRIVATO UNO SGRADITO OSPITE, UN NON IDENTIFICATO SPYWARE CHE L’HA SPIATO NOTTE E DÌ... - VIDEO - LA VIGNETTA ANTI-CALENDA DI "OSHO": "A PROPOSITO DE UTILI, VOLEMO PARLA' DELL'UTILITÀ DI AZIONE?"