vladimir putin gas ue unione europea europa metano

PUTIN È ALLA CANNA DEL GAS – LE ESPORTAZIONI DI GAZPROM VERSO L’EUROPA (ORMAI POSSIBILI SOLO ATTRAVERSO IL TURKSTREAM) SONO CROLLATE DEL 47% NEL PRIMO SEMESTRE DI QUEST’ANNO, AD APPENA 8,33 MILIARDI DI METRI CUBI: È IL DATO PIÙ BASSO DAGLI ANNI ’70 – LA COMMISSIONE EUROPEA PUNTA A VIETARE L’ACQUISTO DI METANO DALLA RUSSIA DAL 2027. MA LE DIFFICOLTÀ DI MOSCA SONO GIÀ EVIDENTI. E, SE NEL 2024 LA RUSSIA ERA RIUSCITA INASPETTATAMENTE A RIPRENDERSI QUOTE DI MERCATO, ADESSO SEMBRA NON AVERE PIÙ MOLTE CARTE DA GIOCARSI O NUOVI MERCATI DA SFRUTTARE…

Estratto dell’articolo di Sissi Bellomo per www.ilsole24ore.com

 

GAZPROM

Produzione ed export di gas dalla Russia sono tornati a scendere dopo il clamoroso recupero del 2024. E questa volta Mosca potrebbe essere arrivata al capolinea, a prescindere dal successo dei piani della Commissione europea, che a giugno ha presentato una proposta per vietare dal 2027 gli acquisti da parte dei Paesi Ue (salvo alcune proroghe, limitate a casi residuali).

 

Già adesso la Russia sembra avere a disposizione più gas di quanto non riesca a venderne. Con la fine dei transiti via Ucraina a fine 2024, le esportazioni di Gazprom verso l’Europa – ormai possibili solo attraverso il TurkStream – sono crollate del 47% nel primo semestre di quest’anno, ad appena 8,33 miliardi di metri cubi (Bcm), secondo dati raccolti da Reuters.

 

PUTIN GAZPROM

Volumi che se replicati nei prossimi mesi porterebbero a un totale di circa 16 Bcm per il 2025: il minimo dagli anni 70, quando erano stati da poco siglati (e non erano ancora a regime) i primi contratti con clienti europei, tra cui Eni.

 

[…]

 

Nel 2023 gli acquisti della Ue si erano già ridotti a 25 Bcm via tubo, affiancati da 18 Bcm sotto forma di Gnl. Entrambi, a sorpresa, sono aumentati nel 2024: a 32 Bcm per il gas via pipeline (un rimbalzo del 28%) e a 20 Bcm (+11%) per quello liquefatto. La tendenza ora tornata ad invertirsi: la Commissione Ue prevede che gli acquisti europei di gas russo quest’anno scenderanno nel complesso di quasi un terzo, da 52 a 37 Bcm.

 

ursula von der leyen

Per le forniture di Gazprom sono rimasti attivi contratti per appena 15,1 Bcm, concentrati soprattutto in Ungheria, Slovacchia e Serbia, stimava a marzo uno studio Oies: da aprile 2022 la società russa ha perso – in quanto scaduti, rescissi o sospesi – contratti per 135 Bcm.

 

Quanto al Gnl, rimane uno zoccolo duro di contratti di lungo termine legati all’impianto Yamal Lng di Novatek, che obbligano (ancora per oltre 10 anni) al ritiro dei carichi e in parte anche al recapito in Europa: Bruxelles vorrebbe terminare anche questi dal 2027. In particolare gli obblighi riguardano la francese TotalEnergies (per 5,5 Bcm), la tedesca Sefe (4 Bcm) e la spagnola Naturgy (3,4 Bcm).

 

PUTIN GAZPROM

Per la Russia la situazione sta già diventando difficile. Complici la discesa dei prezzi e la debolezza del rublo, le entrate statali dall’Oil&Gas sono proiettate a ridursi del 37% nel mese di luglio, a 680 miliardi di rubli (8,7 miliardi di dollari), stima Reuters.

 

Anche la produzione di gas del Paese – che per circa due terzi fa capo a Gazprom – sta frenando, perché non trova sbocchi sufficienti né sul mercato interno né su quelli di esportazione: nel primo semestre si è attestata a 334,8 Bcm per Bloomberg, in calo del 3,2% su base annua e di oltre il 10% rispetto al 2021 (quando nell’intero anno era stata di 763 Bcm).

 

GAS RUSSIA EUROPA

Mosca non ha risparmiato gli sforzi per trovare nuovi mercati, ma sostituire l’Europa non è realisticamente possibile. E ulteriori progressi nel diversificare i clienti sono difficili, non solo per via delle sanzioni. […]

 

L’unico gasdotto verso la Cina che Gazprom ha finora costruito – il Power of Siberia 1 – da quest’anno funziona a pieno ritmo, con una capacità che però è di appena 38 Bcm: meno di un quinto dei volumi che fino a pochi anni fa raggiungevano l’Europa. Un’altra pipeline in direzione Cina, da 10 Bcm, dovrebbe entrare in funzione nel 2027. Le trattative con Pechino per il Power of Siberia 2 (altri 38 Bcm) sembrano invece essersi arenate. […]

CRISI DEL GAS TRA RUSSIA ED EUROPA GAS RUSSIA

Ultimi Dagoreport

beppe sala manfredi catella giancarlo tancredi stefano boeri

DAGOREPORT - L’ANSIA ATTANAGLIA LA ‘’MILANO DEL BALLO DEL MATTONE’’. ‘’QUI SALTA TUTTO!’’, BALBETTANO PIÙ SPAVENTATI DI UN CONIGLIO - SE IL GIP DELLA PROCURA DECIDESSE DI ACCOGLIERE LE PROPOSTE DEI PM, A QUEL PUNTO, ESPLODEREBBE UNA SANTA BARBARA A MISURA DUOMO. E POTREBBE RIPETERSI CIÒ CHE SUCCESSO ALL’EPOCA DI TANGENTOPOLI: A TANTI DEI 74 INDAGATI, LA PAURA DI FINIRE IN GABBIA A SAN VITTORE APRIREBBE DI COLPO LE VALVOLE DELLA MEMORIA - DA PARTE SUA, IL SINDACO BEPPE SALA, INDAGATO, INTASCATA LA SOLIDARIETÀ DA DESTRA E SINISTRA, HA RIPRESO A MACINARE ARROGANZA, E HA SPARATO TESTARDO E SPAVALDO: “LE DIMISSIONI NON AVREBBERO FATTO COMODO A NESSUNO…” – QUALCHE ANIMA PIA GLI RICORDI CHE L’USO SBARAZZINO DELL’URBANISTICA MENEGHINA È AVVENUTO SOTTO IL SUO NASONE... 

urbano cairo sigfrido ranucci la7 fiorenza sarzanini

DAGOREPORT - SIETE PRONTI? VIA! È PARTITA LA GRANDE CAMPAGNA ACQUISTI (A SINISTRA!) DI URBANO CAIRO - IL COLPACCIO SU CUI LAVORA URBANETTO: PORTARE A LA7 SIGFRIDO RANUCCI E L’INTERA SQUADRA DI “REPORT”, A CUI TELE-MELONI STA RENDENDO LA VITA IMPOSSIBILE - IL PROGETTO È GIÀ PRONTO: PRIMA SERATA DI LUNEDI', SECONDE SERATE CON "REPORT-LAB", COINVOLGENDO SITO, SOCIAL E L'EDITRICE SOLFERINO - MA NON FINISCE QUI: CAIRO VUOLE RIPOSIZIONARE IL “CORRIERE DELLA SERA”: ESSERE LA GAZZETTA DI FAZZOLARI NON PORTA ALL'EDICOLA NUOVI LETTORI, CHE PREFERISCONO L'ORIGINALE: "IL GIORNALE", "LIBERO", "LA VERITA'": MEGLIO RITORNARE AL CENTRO-SINISTRA. IN ARRIVO GIOVANI GIORNALISTI BEN DISTANTI DAL MELONISMO...

mara venier gabriele corsi

PERCHÉ GABRIELE CORSI HA MOLLATO “DOMENICA IN”? LA SUA PRESENZA AL FIANCO DI MARA VENIER ERA STATA FRETTOLOSAMENTE ANNUNCIATA DA ANGELO MELLONE, DURANTE LA PRESENTAZIONE DEI PALINSESTI RAI. E INVECE, SOLO DUE GIORNI FA, CORSI HA ANNUNCIATO DI ESSERSI TIRATO INDIETRO - COSA È SUCCESSO? LA RAI AVEVA TENTATO DI COMMISSARIARE LA "ZIA MARA", PIAZZANDOLE ACCANTO I "BADANTI" NEK E CORSI. MA L'ARZILLA 74ENNE, FORTE DI BUONI ASCOLTI, HA FATTO TERRA BRUCIATA AI SUOI DUE "VALLETTI", USANDO L’ARMA DA FINE DEL MONDO: “SE IO MOLLO AD AGOSTO CHI CI METTETE?". E COSÌ, UNA VOLTA VISTO IL SUO SPAZIO RIDOTTO A QUALCHE MINUTO DI UN QUIZ, IL CONDUTTORE SI È CHIAMATO FUORI (NEK ERA GIÀ SCAPPATO A "THE VOICE") - LA VENIER HA TENTATO DI DISSIPARE I DUBBI SULLE SUE “COLPE” POSTANDO UNA STORIA IN CUI SI INSINUAVA CHE CORSI AVESSE MOLLATO PER I SOLDI (POCHI). MA A SMENTIRE LA SUA VERSIONE È STATO IL MANAGEMENT DEL CONDUTTORE…

antonio spadaro papa leone xiv robert prevost

FLASH! – SPADARO DI FUOCO! IL GESUITA, ORFANO DI BERGOGLIO, , OGGI SU ''LA STAMPA”, SPACCIA COME SUA ''INTERVISTA INEDITA'' UNA VECCHIA CONVERSAZIONE PUBBLICA CHE L'ALLORA CARDINALE ROBERT FRANCIS PREVOST TENNE A NEW LENOX, IN ILLINOIS, IL 7 AGOSTO 2024 - IL GESUITA HA PRESO IL TESTO SBOBINATO E L’HA INFRAMEZZATO CON DOMANDE SUE: UN CAPOLAVORO DI AUTO-PROMOZIONE DEGNO DI UN VERO INFLUENCER... - LA PRECISAZIONE DELLA CASA EDITRICE EDB: "SOLLEVIAMO DA OGNI RESPONSABILITA' PADRE SPADARO CIRCA OGNI FRAINTENDIMENTO TRA LA STAMPA E LA CASA EDITRICE" - VIDEO

tommaso labate mario giordano

DAGOREPORT - VA AVANTI IL PROGETTO DI PIER SILVIO BERLUSCONI DI “RIEQUILIBRARE” POLITICAMENTE LE RETI MEDIASET (TROPPO SOVRANISMO FA MALE ALL'AUDIENCE): L'ULTIMO ARRIVATO E' L’ACERBO TOMMASO LABATE, IN ODORE DI SINISTRA DEM, A CUI È STATO AFFIDATA LA PRIMA SERATA DEL MERCOLEDÌ - LA SUA SCELTA HA FATTO INVIPERIRE MARIO GIORDANO, SBATTUTO ALLA DOMENICA SERA CON IL SUO “FUORI DAL CORO”. E, GUARDA CASO, GIORDANO È DIVENTATO IMPROVVISAMENTE OSTILE AL GOVERNO MELONI: “NON STA DANDO LE RISPOSTE CHE SI ASPETTAVANO GLI ITALIANI, SEMBRA UN GOVERNO MELONI-FORLANI”

antonio tajani pier silvio marina berlusconi forza italia

DAGOREPORT: CHE CE FAMO CON FORZA ITALIA? È IL DUBBIO CHE ASSILLA I FRATELLI BERLUSCONI: MOLLARE AL SUO DESTINO IL PARTITO FONDATO DA "PAPI" O NE CAMBIAMO I CONNOTATI, A PARTIRE DAL "MAGGIORDOMO" DI CASA MELONI, ANTONIO TAJANI? -CON PIER SILVIO CHE SCALPITA PER SCENDERE IN POLITICA ALLE POLITICHE 2027, I DUE FRATELLI HANNO COMMISSIONATO UN SONDAGGIO SUL BRAND BERLUSCONI IN CHIAVE ELETTORALE. RISULTATO: L’8% DEI CONSENSI DI CUI È ACCREDITATO IL PARTITO, LA METÀ, CIOÈ IL 4%, È RICONDUCIBILE AL RICORDO DI SILVIO BERLUSCONI - ALTRO DATO: SE SCENDESSE IN CAMPO “UN” BERLUSCONI, I CONSENSI DI FORZA ITALIA CRESCEREBBERO FINO QUASI A RADDOPPIARSI - QUEL CHE COLPISCE È CHE IL PARTITO RACCOGLIEREBBE PIÙ VOTI CON PIER SILVIO LEADER DI QUANTI NE CONQUISTEREBBE CON MARINA - (SE SCENDE IN CAMPO, O PIER SILVIO PRENDERA' PIU' VOTI DI MELONI, STRAPPANDOLI A FDI E LEGA, E FARA' IL PREMIER OPPURE LO VEDREMO CHE PRENDERA' ORDINI DALLA DUCETTA...)