inflazione 5

PUTIN CI HA BOMBARDATO IL PIL - È INIZIATA LA GRANDE FRENATA DELL’ECONOMIA ITALIANA: LO CHOC ENERGETICO, L'INFLAZIONE E LA GUERRA IN UCRAINA VALGONO UNO 0,7% DEL PRODOTTO INTERNO LORDO IN MENO NEL 2022 - L’ISTAT STIMA UN SECONDO CALO CONSECUTIVO DELLA PRODUZIONE INDUSTRIALE: A DICEMBRE SI È RIDOTTA DEL 3,4%. LE IMPRESE A GIORGETTI CHIEDONO UN TETTO AI PREZZI E L’ABBASSAMENTO DELL’IVA SUI PRODOTTI ALIMENTARI

Luca Monticelli per “la Stampa”

 

INFLAZIONE ISTAT

La grande frenata dell'economia italiana è iniziata. I fattori che indeboliscono la ripresa sono i prezzi di gas e luce alle stelle, le fiammate inflazionistiche che colpiscono i beni di prima necessità e le conseguenze della guerra in Ucraina.

 

L'Istat valuta lo shock energetico con un taglio dello 0,7% del Pil (previsto nel 2022 al 4,7%).

 

reazione delle borse alla guerra tra russia e ucraina 5

«L'evoluzione del conflitto e gli effetti delle sanzioni finanziarie sono caratterizzati da elevata incertezza», è l'allarme lanciato dall'Istituto di statistica. Un altro segnale di come stanno soffrendo le imprese è il dato sulla produzione industriale.

 

A gennaio l'Istat stima un secondo calo consecutivo: la produzione si riduce del 3,4% rispetto a dicembre e nella media del trimestre novembre-gennaio il livello diminuisce dello 0,5%. Ieri al dicastero dello Sviluppo economico sono iniziati gli incontri della Task force voluta dal ministro Giancarlo Giorgetti per raccogliere le segnalazioni delle imprese e adottare le contromisure in grado di ridurre i danni.

daniele franco mario draghi conferenza stampa sulla manovra

 

Al tavolo di via Veneto si sono alternati Confindustria e Rete imprese, le Cooperative e le associazioni del settore agricolo. La Task force fa sapere che le imprese attive in Russia e Ucraina, piuttosto che ristori, chiedono soprattutto indicazioni su come operare senza interruzioni produttive, potenzialmente fatali per la sopravvivenza delle aziende.

 

Gli altri temi riguardano il rientro dei dipendenti in Italia o la ristrutturazione dei debiti con le banche. Dagli incontri con le categorie, spiega il Mise in una nota, emerge in modo inequivocabile che la prima urgenza da affrontare è quella energetica. La possibilità di avere un prezzo controllato dell'energia è la richiesta più pressante rispetto a qualsiasi altra questione, compresa quella della carenza di materie prime.

GIANCARLO GIORGETTI E MARIO DRAGHI

 

In questo ambito, alla mancanza di grano duro si può supplire con acquisti in Canada, mentre sono ancora da individuare fornitori alternativi per reperire argilla, ferro o semi di girasole.

 

Da più parti, sottolinea il ministero, è arrivata la richiesta di una maggiore flessibilità per l'autoproduzione e l'autoconsumo energetico attraverso le rinnovabili e per l'abbassamento dell'Iva su alcuni prodotti alimentari.

 

Secondo i dati forniti dal Mise sono oltre 500 le imprese italiane presenti in Russia, di cui 80 hanno impianti produttivi. Le principali sono Enel, Eni, Snam, Pirelli, Barilla, Ferrero. In Italia sono presenti 87 aziende partecipate da società russe, per un totale di oltre cinquemila dipendenti e 8,8 miliardi di euro di fatturato.

inflazione 5

 

L'interscambio tra i due Paesi nel 2021 è stato pari a circa 21,7 miliardi di euro: 7,7 miliardi l'export italiano verso la Russia mentre è di circa 14 miliardi l'import dalla Russia. Invece, in Ucraina nel 2020 si contavano circa 200 aziende con capitale o interessi italiani, ad esempio Mapei e Cnh. Nel 2021 l'interscambio è stato di 5,4 miliardi di euro. La crisi morde e sui territori si fa fatica ad andare avanti.

INFLAZIONE IN AUMENTO

 

Le Fonderie Zanardi del veronese fermano l'attività per una settimana per «non lavorare in perdita». Gli ordini sono alti, tuttavia produrre costa troppo a causa delle spese energetiche.

 

In più, da Russia e Ucraina proveniva la ghisa in pani. Le sanzioni frenano anche il l calzaturiero perché potrebbero limitare la spesa dei consumatori russi Un rapporto di Mediobanca evidenzia che il 2,7% dell'export delle calzature italiane fa di Mosca il decimo mercato di sbocco, che però rischia di scendere sotto il 2%.

 

E poi c'è il turismo, in ginocchio dopo due anni di pandemia. Ancora non è possibile quantificare disdette e perdite, ma l'effetto ci sarà. A cominciare dal blocco dei turisti russi e ucraini. I contraccolpi si sentiranno già ad aprile quando si attendevano migliaia di arrivi per la Pasqua ortodossa.

INFLAZIONE

inflazione 3inflazione 2

Ultimi Dagoreport

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....