QATAR, NUOVO PADRONE DEL MEDIORIENTE, CAMBIA EMIRO: ARRIVA IL FIGLIO TAMIM BEN HAMAD AL THANI (33 ANNI)

Lorenzo Trombetta e Alma Safira per l'ANSA

Le redini del Qatar, piccolo emirato del Golfo alleato degli Usa, che nel 2022 ospiterà i Mondiali di calcio e che è ormai riconosciuto come potenza economica, energetica, mediatica e politica di tutto il Medio Oriente allargato - dal Nordafrica all'Asia centrale - saranno da domani nelle mani del più giovane leader della regione: il trentatreenne Tamim ben Hamad Al Thani, figlio del 61enne emiro Hamad ben Khalifa, che ha deciso oggi di abdicare in favore del quartogenito per ragioni che ancora non sono state rivelate.

L'annuncio sarà dato ufficialmente domattina a Doha dallo stesso emiro, che ha oggi incontrato membri della famiglia reale per formalizzare una decisione presa già da molto tempo. Dentro e fuori la Penisola affacciata sul Golfo tra Arabia Saudita e Iran, e la cui superficie è pari a quella dell'Abruzzo, da mesi circolavano sempre più insistenti voci sul passaggio di potere, che però - secondo gli osservatori - non porterà a nessun cambiamento radicale della politica estera ed economica del Qatar.

Troppi sono infatti gli affari ben avviati dalla famiglia reale nella regione e in giro per il mondo. Gli appena due milioni di cittadini dell'ex colonia britannica, indipendente dal 1971, sono i più ricchi del pianeta, con un Pil pro capite di oltre 100mila dollari secondo dati del Fondo monetario internazionale. Dopo Russia e Iran, il Qatar è il Paese che ha le maggiori riserve di gas naturale. Sul suo territorio per lo più desertico, ad al Udeid, si estende la più importante base aerea statunitense, dove ha sede tra l'altro il Comando Centrale (Centcom) responsabile dei teatri nordafricani, mediorientali e centroasiatici.

Secondo gli osservatori più informati, la guida politica del giovane shaykh Tamim, da domani emiro, proseguirà sulla scia di quella avviata negli ultimi diciotto anni dal padre, lo shaykh Hamad: è sostenitrice delle correnti sunnite vicine alla Fratellanza musulmana, in ascesa nei Paesi arabi investiti dalle rivolte arabe dal dicembre 2010, ma al tempo stesso si mostra contraria a tenere aperti canali di dialogo con la Repubblica islamica dell'Iran. Da più parti definita "avveniristica", da altre "ambiziosa", la politica estera del Qatar - che vede nella tv panaraba al Jazira il suo megafono - ha proiettato la mano della famiglia Thani nelle questioni interne libiche fino a quelle afghane, passando per la matassa siriana.

A Doha, secondo fonti di stampa americane, passano le armi sovietiche e russe che dai depositi del deposto leader libico Muammar Gheddafi giungono ora copiose - anche con l'aiuto di Washington - al variegato fronte dei ribelli anti-Damasco. E nella capitale qatarina i membri delle opposizioni siriane in esilio sono di casa quasi più che a Istanbul. Sempre a Doha, i Taleban hanno aperto un ufficio politico con cui negoziare, sotto e sopra il tavolo, proprio con gli americani.

L'emirato, il cui budget è stato approvato fino al biennio 2016-17, ha inoltre deciso di investire circa 200 miliardi di dollari per la costruzione delle infrastrutture necessarie per ospitare i Mondiali nel 2022. E le cronache quotidiane raccontano di un aumento degli investimenti di Doha in proprietà fondiarie nei quartieri più esclusivi delle capitali europee. In attesa del "discorso alla nazione" di domani è ancora ignoto il destino dell'attuale premier e ministro degli Esteri, lo shaykh Hamad ben Jassim, 53 anni.

Nei giorni scorsi, si era affermato che l'ascesa di Tamim sarebbe stata formalizzata con la nomina a primo ministro ai danni di ben Jassim, che sarebbe comunque rimasto a capo dell'Autorità nazionale per gli investimenti, il supremo organo del braccio economico del Qatar.

L'emiro in carica era giunto al potere con un golpe incruento nel 1995, quando aveva preso il posto del padre Khalifa ben Hamad. Per sedare alcune inedite proteste inscenate nel 2011 sull'onda delle rivolte negli altri Paesi arabi, l'emiro aveva annunciato riforme. In particolare, aveva promesso per quest'anno le prime elezioni legislative nella storia del Paese. Anche su questo, almeno formalmente, la parola passa ora al figlio.

 

TAMIM AL THANI NUOVO EMIRO DEL QATAR nancy dell olio EMIRO DEL QATAR Tamim ben Hamad Al Thani EMIRO DEL QATAR Tamim ben Hamad Al Thani l tamim hamad thani CON SARKOZY EMIRO TAMIM AL THANI CON LEONARDO TAMIM AL THANI CON IL PARIS SAINT GERMAIN

Ultimi Dagoreport

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO