nieri genish zappia de benedetti

METTETE I FIORI NEI VOSTRI CANNONI: QUANDO LA POLITICA VA IN APNEA, L’INDUSTRIA TELEVISIVA, RAI, MEDIASET, TIM E SKY, PROVA A RESTARE A GALLA. COME? AFFIDANDOSI A MANAGER CHE, MESSI DA PARTE I BAZOOKA, SI ATTOVAGLIANO AL TAVOLO DEL POTERE E PROVANO A DIVIDERE LA TORTA. MEGLIO POCO CHE RISCHIARE DI FINIRE A GAMBE ALL’ARIA 

Ignazio Mangrano per la Verità

 

gina nieri

Mentre la politica dorme, i «sistemi» ritrovano sempre il loro equilibrio per evitare la dissoluzione: quelli internazionali, politici, economici, finanziari, come quelli industriali. Anche nelle fasi di cambiamento che stiamo vivendo, dove gli equilibri dei sistemi sono spesso sottoposti a forte stress. Questo vale anche nel mondo dell' industria editoriale e televisiva, che rappresenta la più rilevante industria sotto il profilo della tenuta dei sistemi democratici.

 

Questa industria funziona come in tutti gli altri sistemi: intervengono sempre quelle endorfine di salvaguardia che un gruppo di uomini ben selezionato è capace di mettere in campo a tutela delle aziende che rappresentano, evitando di mettere in seria difficoltà soldi e posti di lavoro. Parliamo di uomini che lavorano all' interno delle relative aziende e raramente tolgono la scena ai diversi «capi azienda».

 

andrea zappia sky q

Osserviamoli da vicino.

La Rai, anziana e stanca signora, è di per sé produttrice di equilibri; ogni maggioranza la salvaguarderà; non si vedono scossoni post elettorali possibili di fronte a qualunque soluzione governativa si arrivi. Fra i diversi «palazzi» si nota l' attivismo di uomini storici della struttura come ad esempio Giuseppe Pasciucco, direttore finanziario, che guida con maestria conservativa le principali operazioni della Rai, accompagnato da Fabrizio Ferragni, direttore delle relazioni istituzionali che ha bruciato tutti gli uomini della precedente gestione di Antonio Campo Dall' Orto, lasciando a Mario Orfeo la parte del frontman pubblico.

 

Stessa cosa in Mediaset, dove il terzetto composto da Gina Nieri, la «zarina», vicepresidente con la gestione diretta di tutte le operazioni con politica e istituzioni, Mauro Crippa, «ministro delle informazioni» e Pasquale Straziota, «il legale», accompagnano la famiglia Berlusconi e il fedele amico Fedele Confalonieri in ogni decisione del gruppo televisivo, radiofonico e pubblicitario.

 

paola ferrari marco de benedetti

Sky ha uomini ancora meno visibili, in tipico stile britannico, che affiancano l' ad Andrea Zappia: pochissime uscite, rare dichiarazioni, ma sono loro a tessere la tela con il sistema: Davide Tesoro Tess, l' uomo delle strategie finanziarie, l' avvocato Luca Sanfilippo, fine giurista dell' azienda, e l' invisibile Riccardo Pugnalin, sofisticato Richelieu fra comunicazione e istituzioni.

 

La Repubblica-L' Espresso-gruppo De Benedetti: qui la vicenda si fa più articolata dopo l' arrivo alla guida di Marco De Benedetti, che tenderà a occupare la scena pubblica al posto del «grande padre»; due persone possono però riassumere il sistema di controllo interno: Monica Mondardini, che governa con grande maestria tutte le attività industriali ed esterne, e Francesco Dini, che gestisce dietro le quinte i rapporti con il palazzo.

 

Tim-Vivendi: l' arrivo di Amos Genish alla testa dell' azienda apre una nuova era: mercato aperto e stretto controllo della filiera decisionale. L' uscita veloce di Flavio Cattaneo ha stravolto i rapporti interni, lasciando poche persone all' altezza a seguire Genish nella sua energica attività che ha fatto dimenticare uno dopo l' altro Cattaneo, Giuseppe Recchi e Arnaud De Puyfontane.

 

AMOS GENISH

La figura che si muove con autorevolezza nei palazzi romani è l' intramontabile Franco Bernabè, che tesse reti con ago e filo fra politica e potere; mentre l' avvocato Agostino Nuzzolo, general counsel di provenienza Gdf, portato da Cattaneo ma confermato dalla nuova gestione, controlla con molta attenzione le complesse vicende legali dell' azienda.

 

Rcs-La 7: qui non si vede nessuno dietro le quinte, nel bene e nel male, a parte il dominus Urbano Cairo, imprenditore, presidente del Torino calcio, venditore di pubblicità, editore e quasi direttore delle testate che detiene. Sì, solo lui, per affrontare sia un complicato business, sia i palazzi della politica e del potere... A parte, ovviamente, il vero king maker della sua ascesa e delle sue future prospettive: Banca Intesa.

 

cairo

Gli gnomi del sistema televisivo ed editoriale italiano litigano, ingaggiando battaglie furibonde fra di loro e nelle rispettive sedi di competenza (tribunali, sistemi mediatici, sedi politiche e massimi livelli delle istituzioni, autorità regolatorie, eccetera); competono spesso all' arma bianca, ma alla fine si rispettano, a volte stringono anche amicizie; sanno che solo da loro passeranno - o meno - le grandi alleanze, i grandi accordi o rotture più cruente. Si conoscono da decenni, spesso sono stati colleghi: rappresentano i fili dell' alta tensione su cui corrono i «sì» o i «no» della decisione finale del capo.

RICCARDO PUGNALIN

E nell' attualità di questi mesi cosa sta succedendo?

 

Tim-Vivendi contro Mediaset, Mediaset contro La Repubblica, Tim contro Sky, Rcs contro La Repubblica, Sky contro Mediaset, Mediaset contro Sky...ma poi Mediaset e Tim-Vivendi si aggiustano, Mediaset e La Repubblica si rispettano, Sky e Tim riannodano i fili, Sky e Mediaset siglano accordi.

Un gomitolo che si srotola e si riarrotola sotto l' occhio vigile dei nostri uomini.

 

E cosa succederà a breve dopo le elezioni politiche? Il sistema produrrà ancora le necessarie endorfine di saggezza. Saranno ancora loro gli uomini che sistemeranno gli equilibri, abituati al compito che le aziende hanno assegnato loro: preparare le guerre per sancirne la pace.

 

Ultimi Dagoreport

friedrich merz donald trump starmer macron meloni von der leyen jd vance

DAGOREPORT - L’INCONTRO DI GIORGIA MELONI CON VANCE E VON DER LEYEN È STATO SOLO ''ACCIDENTALE'': È STATO POSSIBILE IN VIRTU' DELL’INSEDIAMENTO DI PAPA LEONE XIV (NON È STATA LA DUCETTA A CONVOCARE I LEADER, BENSI' SANTA ROMANA CHIESA) – LA "COMPASSIONE" DI TRUMP, CHE HA COINVOLTO LAST MINUTE "COSETTA" MELONI NELLA CHIAMATA CON MACRON, STARMER E MERZ – LE FAKE NEWS DI PALAZZO CHIGI PROPALATE DALLA STAMPA E MEDIA DI DESTRA COL SUPPORTO DEL “CORRIERE DELLA SERA”:  ALL’ORIZZONTE NON C’È MAI STATO ALCUN INVIO DI TRUPPE EUROPEE AL FIANCO DI KIEV CONTRO MOSCA. SOLO DOPO LA FIRMA DI UNA TREGUA, GRAN BRETAGNA E FRANCIA SONO A FAVORE DI UN INVIO DI TRUPPE, MA UNICAMENTE AL FINE DELLA SALVAGUARDIA DEI CONFINI UCRAINI, E COL FONDAMENTALE SUPPORTO INTELLIGENCE DELLA CIA - ALTRA MINCHIATA DELLA PROPAGANDA ALLA FIAMMA: NON E' MAI ESISTITA LA VOLONTÀ DI ESCLUDERE L’ITALIA DAL GRUPPO DEI ''VOLENTEROSI''. È LA "GIORGIA DEI DUE MONDI" STESSA A ESSERSI CHIAMATA FUORI, IN PREDA ALL'AMBIZIONE SBAGLIATA DI DIVENTARE LA "PONTIERA'' TRA STATI UNITI ED EUROPA, E PER EVITARE GUAI IN CASA CON IL SUO NEMICO PIU' INTIMO, MATTEO SALVINI...

ernesto galli della loggia giorgia meloni

DAGOREPORT - FAZZOLARI E' PER CASO IL NUOVO DIRETTORE DEL "CORRIERE"? - IN UNA PRIMA PAGINA CHE NASCONDE LE MENZOGNE DI GIORGIA MELONI, SPUTTANATA DA MACRON, BRILLA UN EDITORIALE VERGOGNOSO DI GALLI DELLA LOGGIA CHE SI DOMANDA: "SE LA GERMANIA (DI AFD) HA DAVVERO FATTO I CONTI CON IL SUO PASSATO NAZISTA. IN ITALIA, INVECE, UN PARTITO CHE PURE HA LE SUE LONTANE ORIGINI NEL FASCISMO GOVERNA DA TRE ANNI IN UN MODO CHE SOLO I COMICI (DUNQUE PER FAR RIDERE…) GIUDICANO UNA MINACCIA PER LA DEMOCRAZIA" - L’EX MAOISTA, POI TERZISTA, QUINDI BERLUSCONIANO, 5STELLE, INFINE MELONIANO  DEVE STUDIARE UN PO’, INVECE DI CAMBIARE PARTITO A OGNI CAMBIO DI GOVERNO. NEL DOPOGUERRA IN GERMANIA, GLI EX NAZISTI RIENTRARONO NEL CONTESTO SOCIALE E OTTENNERO POSTI DI POTERE NELLE INDUSTRIE PIÙ AVANZATE FINO ALLA CONTESTAZIONE DEL '68, SIMBOLEGGIATA DALLO SCHIAFFONE RIFILATO DALLA STUDENTESSA BEATE KLARSFELD AL CANCELLIERE (EX NAZISTA) KURT KIESINGER – IN ITALIA LA DESTRA ALLA FIAMMA DI FINI FU SDOGANATA DAL GOVERNO BERLUSCONI, DOVE IL MINISTRO DELLA GIOVENTU' ERA GIORGIA MELONI. COSA CHE IL GALLI OMETTE ESSENDO ORA COLLABORATORE DEL GOVERNO DUCIONI PER IL SETTORE SCUOLA...

andrea orcel unicredit

DAGOREPORT - IL RISIKO DELLE AMBIZIONI SBAGLIATE - COME PER IL GOVERNO MELONI, ANCHE ANDREA ORCEL NON IMMAGINAVA CHE LA STRADA PER LA GLORIA FOSSE TUTTA IN SALITA - IL RAFFORZAMENTO IMMAGINATO DI UNICREDIT, PER ORA, È TUTTO IN ARIA: IL MURO DI GOLDEN POWER DELLA LEGA HA RESO MOLTO IMPROBABILE LA CONQUISTA DI BANCO BPM; BERLINO RITIENE “INACCETTABILE” LA SCALATA ‘’NON AMICHEVOLE” DI UNICREDIT ALLA SECONDA BANCA TEDESCA COMMERZBANK; LE MOSSE DI NAGEL E DONNET GLI DANNO FILO DA TORCERE; CREDIT AGRICOLE, CHE HA UN CONTRATTO IN SCADENZA PER LA GESTIONE DEL RISPARMIO CHE RACCOGLIE UNICREDIT, HA UN ACCORDO CON BPM, DI CUI E' PRIMO AZIONISTA. E IL CDA DI UNICREDIT NON È PIÙ QUELLA FALANGE UNITA DIETRO AL SUO AZZIMATO CONDOTTIERO. COME USCIRE DAL CUL-DE-SAC? AH, SAPERLO…

orcel giorgetti

DAGOREPORT – GIORGETTI SI CONFERMA UN SUPPLÌ CON LE UNGHIE: ALL’INCONTRO CON I RAPPRESENTANTI DI UNICREDIT PER LA MODIFICA DEL DECRETO GOLDEN POWER CHE BLINDA L'OPS SU BPM, BANCA CARA ALLA LEGA, CHI HA INCARICATO IL MINISTRO DI CAZZAGO? STEFANO DI STEFANO, DIRETTORE GENERALE DELLE PARTECIPAZIONI DEL MEF, MA ANCHE COMPONENTE DEL CDA DI MPS. INSOMMA, LA PERSONA GIUSTA AL POSTO GIUSTO... – CALTA C’È: LA GIRAVOLTA DEL CEO DI MPS, LUIGI LOVAGLIO, SULL'OPERAZIONE MEDIOBANCA-BANCA GENERALI…

guzzetti bazoli meloni fazzolari e caltagirone scannapieco giuseppe francesco gaetano dario cdp giorgia

DAGOREPORT - AVVISATE ‘’PA-FAZZO CHIGI’’ CHE IL GRANDE VECCHIO DELLE FONDAZIONI BANCARIE, GIUSEPPE GUZZETTI, HA PRESO IL BAZOOKA - L’INDOMABILE NOVANTENNE NON NE PUÒ PIÙ DI VEDERE CASSA DEPOSITI E PRESTITI (DI CUI LE FONDAZIONI HANNO IL 30%) RIDOTTA A CAGNOLINO SCODINZOLANTE DEI FRATELLI DI FAZZOLARI: AFFONDATA LA NOMINA DI DI CIOMMO ALLA PRESIDENZA DEL CDA DEL FONDO F2I - MA IL CEFFONE PIÙ SONORO AL SOVRANISMO BANCARIO DEL GOVERNO DUCIONI È STATO SFERRATO DAL TERRIBILE VECCHIETTO CON LA VENDITA DELLA QUOTA DELLA FONDAZIONE CARIPLO IN MPS, IL CAVALLO DI TROIA DEL FILO-GOVERNATIVO CALTAGIRONE PER ESPUGNARE, VIA MEDIOBANCA, GENERALI – STRATEGIE DIVERSE SUL RISIKO TRA GUZZETTI E IL SUO STORICO ALLEATO, IL GRANDE VECCHIO Di BANCA INTESA, “ABRAMO” BAZOLI…