nieri genish zappia de benedetti

METTETE I FIORI NEI VOSTRI CANNONI: QUANDO LA POLITICA VA IN APNEA, L’INDUSTRIA TELEVISIVA, RAI, MEDIASET, TIM E SKY, PROVA A RESTARE A GALLA. COME? AFFIDANDOSI A MANAGER CHE, MESSI DA PARTE I BAZOOKA, SI ATTOVAGLIANO AL TAVOLO DEL POTERE E PROVANO A DIVIDERE LA TORTA. MEGLIO POCO CHE RISCHIARE DI FINIRE A GAMBE ALL’ARIA 

Ignazio Mangrano per la Verità

 

gina nieri

Mentre la politica dorme, i «sistemi» ritrovano sempre il loro equilibrio per evitare la dissoluzione: quelli internazionali, politici, economici, finanziari, come quelli industriali. Anche nelle fasi di cambiamento che stiamo vivendo, dove gli equilibri dei sistemi sono spesso sottoposti a forte stress. Questo vale anche nel mondo dell' industria editoriale e televisiva, che rappresenta la più rilevante industria sotto il profilo della tenuta dei sistemi democratici.

 

Questa industria funziona come in tutti gli altri sistemi: intervengono sempre quelle endorfine di salvaguardia che un gruppo di uomini ben selezionato è capace di mettere in campo a tutela delle aziende che rappresentano, evitando di mettere in seria difficoltà soldi e posti di lavoro. Parliamo di uomini che lavorano all' interno delle relative aziende e raramente tolgono la scena ai diversi «capi azienda».

 

andrea zappia sky q

Osserviamoli da vicino.

La Rai, anziana e stanca signora, è di per sé produttrice di equilibri; ogni maggioranza la salvaguarderà; non si vedono scossoni post elettorali possibili di fronte a qualunque soluzione governativa si arrivi. Fra i diversi «palazzi» si nota l' attivismo di uomini storici della struttura come ad esempio Giuseppe Pasciucco, direttore finanziario, che guida con maestria conservativa le principali operazioni della Rai, accompagnato da Fabrizio Ferragni, direttore delle relazioni istituzionali che ha bruciato tutti gli uomini della precedente gestione di Antonio Campo Dall' Orto, lasciando a Mario Orfeo la parte del frontman pubblico.

 

Stessa cosa in Mediaset, dove il terzetto composto da Gina Nieri, la «zarina», vicepresidente con la gestione diretta di tutte le operazioni con politica e istituzioni, Mauro Crippa, «ministro delle informazioni» e Pasquale Straziota, «il legale», accompagnano la famiglia Berlusconi e il fedele amico Fedele Confalonieri in ogni decisione del gruppo televisivo, radiofonico e pubblicitario.

 

paola ferrari marco de benedetti

Sky ha uomini ancora meno visibili, in tipico stile britannico, che affiancano l' ad Andrea Zappia: pochissime uscite, rare dichiarazioni, ma sono loro a tessere la tela con il sistema: Davide Tesoro Tess, l' uomo delle strategie finanziarie, l' avvocato Luca Sanfilippo, fine giurista dell' azienda, e l' invisibile Riccardo Pugnalin, sofisticato Richelieu fra comunicazione e istituzioni.

 

La Repubblica-L' Espresso-gruppo De Benedetti: qui la vicenda si fa più articolata dopo l' arrivo alla guida di Marco De Benedetti, che tenderà a occupare la scena pubblica al posto del «grande padre»; due persone possono però riassumere il sistema di controllo interno: Monica Mondardini, che governa con grande maestria tutte le attività industriali ed esterne, e Francesco Dini, che gestisce dietro le quinte i rapporti con il palazzo.

 

Tim-Vivendi: l' arrivo di Amos Genish alla testa dell' azienda apre una nuova era: mercato aperto e stretto controllo della filiera decisionale. L' uscita veloce di Flavio Cattaneo ha stravolto i rapporti interni, lasciando poche persone all' altezza a seguire Genish nella sua energica attività che ha fatto dimenticare uno dopo l' altro Cattaneo, Giuseppe Recchi e Arnaud De Puyfontane.

 

AMOS GENISH

La figura che si muove con autorevolezza nei palazzi romani è l' intramontabile Franco Bernabè, che tesse reti con ago e filo fra politica e potere; mentre l' avvocato Agostino Nuzzolo, general counsel di provenienza Gdf, portato da Cattaneo ma confermato dalla nuova gestione, controlla con molta attenzione le complesse vicende legali dell' azienda.

 

Rcs-La 7: qui non si vede nessuno dietro le quinte, nel bene e nel male, a parte il dominus Urbano Cairo, imprenditore, presidente del Torino calcio, venditore di pubblicità, editore e quasi direttore delle testate che detiene. Sì, solo lui, per affrontare sia un complicato business, sia i palazzi della politica e del potere... A parte, ovviamente, il vero king maker della sua ascesa e delle sue future prospettive: Banca Intesa.

 

cairo

Gli gnomi del sistema televisivo ed editoriale italiano litigano, ingaggiando battaglie furibonde fra di loro e nelle rispettive sedi di competenza (tribunali, sistemi mediatici, sedi politiche e massimi livelli delle istituzioni, autorità regolatorie, eccetera); competono spesso all' arma bianca, ma alla fine si rispettano, a volte stringono anche amicizie; sanno che solo da loro passeranno - o meno - le grandi alleanze, i grandi accordi o rotture più cruente. Si conoscono da decenni, spesso sono stati colleghi: rappresentano i fili dell' alta tensione su cui corrono i «sì» o i «no» della decisione finale del capo.

RICCARDO PUGNALIN

E nell' attualità di questi mesi cosa sta succedendo?

 

Tim-Vivendi contro Mediaset, Mediaset contro La Repubblica, Tim contro Sky, Rcs contro La Repubblica, Sky contro Mediaset, Mediaset contro Sky...ma poi Mediaset e Tim-Vivendi si aggiustano, Mediaset e La Repubblica si rispettano, Sky e Tim riannodano i fili, Sky e Mediaset siglano accordi.

Un gomitolo che si srotola e si riarrotola sotto l' occhio vigile dei nostri uomini.

 

E cosa succederà a breve dopo le elezioni politiche? Il sistema produrrà ancora le necessarie endorfine di saggezza. Saranno ancora loro gli uomini che sistemeranno gli equilibri, abituati al compito che le aziende hanno assegnato loro: preparare le guerre per sancirne la pace.

 

Ultimi Dagoreport

salvini calenda meloni vannacci

DAGOREPORT – LA ''SUGGESTIONE'' DI GIORGIA MELONI SI CHIAMA “SALVIN-EXIT”, ORMAI DIVENTATO IL SUO NEMICO PIU' INTIMO A TEMPO PIENO - IN VISTA DELLE POLITICHE DEL 2027, SOGNA DI LIBERARSI DI CIO' CHE E' RIMASTO DI UNA LEGA ANTI-EU E VANNACCIZZATA PER IMBARCARE AL SUO POSTO AZIONE DI CARLO CALENDA, ORMAI STABILE E FEDELE “FIANCHEGGIATORE” DI PALAZZO CHIGI - IL CAMBIO DI PARTNER PERMETTEREBBE DI ''DEMOCRISTIANIZZARE" FINALMENTE IL GOVERNO MELONI A BRUXELLES, ENTRARE NEL PPE E NELLA STANZA DEI BOTTONI DEL POTERE EUROPEO (POSTI E FINANZIAMENTI) - PRIMA DI BUTTARE FUORI SALVINI, I VOTI DELLE REGIONALI IN VENETO SARANNO DIRIMENTI PER MISURARE IL REALE CONSENSO DELLA LEGA - SE SALVINI DIVENTASSE IRRILEVANTE, ENTRA CALENDA E VIA A ELEZIONI ANTICIPATE NEL 2026, PRENDENDO IN CONTROPIEDE, UN'OPPOSIZIONE CHE SARA' ANCORA A FARSI LA GUERRA SUL CAMPOLARGO - LA NUOVA COALIZIONE DI GOVERNO IN MODALITÀ DEMOCRISTIANA DI MELONI SI PORTEREBBE A CASA UN BOTTINO PIENO (NUOVO CAPO DELLO STATO COMPRESO)....

donald trump vladimir putin xi jinping

DAGOREPORT - PERCHÉ TRUMP VUOLE ESSERE IL "PACIFICATORE GLOBALE" E CHIUDERE GUERRE IN GIRO PER IL MONDO? NON PER SPIRITO CARITATEVOLE, MA PER GUADAGNARE CONSENSI E VOTI IN VISTA DELLE ELEZIONI DI MIDTERM DEL 2026: IL PRESIDENTE USA NON PUÒ PERMETTERSI DI PERDERE IL CONTROLLO DEL CONGRESSO - SISTEMATA GAZA E PRESO ATTO DELLA INDISPONIBILITÀ DI PUTIN AL COMPROMESSO IN UCRAINA, HA DECISO DI AGGIRARE "MAD VLAD" E CHIEDERE AIUTO A XI JINPING: L'OBIETTIVO È CONVINCERE PECHINO A FARE PRESSIONE SU MOSCA PER DEPORRE LE ARMI. CI RIUSCIRÀ? È DIFFICILE: LA CINA PERDEREBBE UNO DEI SUOI POCHI ALLEATI....

fabio tagliaferri arianna meloni

FLASH! FABIO TAGLIAFERRI, L’AUTONOLEGGIATORE DI FROSINONE  CARO A ARIANNA MELONI, AD DEL ALES, CHE DOVREBBE VALORIZZARE IL PATRIMONIO CULTURALE DEL PAESE, PUBBLICA SU INSTAGRAM UNA FOTO DELLA PARTITA LAZIO-JUVENTUS IN TV E IL COMMENTO: “LE ‘TRASMISSIONI’ BELLE E INTERESSANTI DELLA DOMENICA SERA” – DURANTE IL MATCH, SU RAI3 È ANDATO IN ONDA UN’INCHIESTA DI “REPORT” CHE RIGUARDAVA LA NOMINA DI TAGLIAFERRI ALLA GUIDA DELLA SOCIETÀ IN HOUSE DEL MINISTERO DELLA CULTURA… 

elly schlein pina picierno stefano bonaccini giorgio gori lorenzo guerini giuseppe conte pd

DAGOREPORT – OCCHIO ELLY: TIRA UNA BRUTTA CORRENTE! A MILANO, LA FRONDA RIFORMISTA AFFILA LE LAME: SCARICA QUEL BUONO A NIENTE DI BONACCINI, FINITO APPESO AL NASO AD APRISCATOLE DELLA DUCETTA DEL NAZARENO – LA NUOVA CORRENTE RISPETTA IL TAFAZZISMO ETERNO DEL PD: LA SCELTA DI LORENZO GUERINI A CAPO DEL NUOVO CONTENITORE NON È STATA UNANIME (TRA I CONTRARI, PINA PICIERNO). MENTRE SALE DI TONO GIORGIO GORI, SOSTENUTO ANCHE DA BEPPE SALA – LA RESA DEI CONTI CON LA SINISTRATA ELLY UN ARRIVERÀ DOPO IL VOTO DELLE ULTIME TRE REGIONI, CHE IN CAMPANIA SI ANNUNCIA CRUCIALE DOPO CHE LA SCHLEIN HA CEDUTO A CONTE LA CANDIDATURA DI QUEL SENZAVOTI DI ROBERTO FICO - AD ALLARMARE SCHLEIN SI AGGIUNGE ANCHE UN SONDAGGIO INTERNO SECONDO CUI, IN CASO DI PRIMARIE PER IL CANDIDATO PREMIER, CONTE AVREBBE LA MEGLIO…

affari tuoi la ruota della fortuna pier silvio berlusconi piersilvio gerry scotti stefano de martino giampaolo rossi bruno vespa

DAGOREPORT - ULLALLÀ, CHE CUCCAGNA! “CAROSELLO” HA STRAVINTO. IL POTERE DELLA PUBBLICITÀ, COL SUO RICCO BOTTINO DI SPOT, HA COSTRETTO PIERSILVIO A FAR FUORI DALLA FASCIA DELL’''ACCESS PRIME TIME” UN PROGRAMMA LEGGENDARIO COME “STRISCIA LA NOTIZIA”, SOSTITUENDOLO CON “LA RUOTA DELLA FORTUNA”, CHE OGNI SERA ASFALTA “AFFARI TUOI” – E ORA IL PROBLEMA DI QUELL’ORA DI GIOCHINI E DI RIFFE, DIVENTATA LA FASCIA PIÙ RICCA DELLA PROGRAMMAZIONE, È RIMBALZATO IN RAI - UNO SMACCO ECONOMICO CHE VIENE ADDEBITO NON SOLO AL FATTO CHE GERRY SCOTTI SI ALLUNGHI DI UNA MANCIATA DI MINUTI MA SOPRATTUTTO ALLA PRESENZA, TRA LA FINE DEL TG1 E L’INIZIO DI “AFFARI TUOI”, DEL CALANTE “CINQUE MINUTI” DI VESPA (CHE PER TENERLO SU SONO STATI ELIMINATI GLI SPOT CHE LO DIVIDEVANO DAL TG1: ALTRO DANNO ECONOMICO) - ORA IL COMPITO DI ROSSI PER RIPORRE NELLE TECHE O DA QUALCHE ALTRA PARTE DEL PALINSESTO IL PROGRAMMINO CONDOTTO DALL’OTTUAGENARIO VESPA SI PROSPETTA BEN PIÙ ARDUO, AL LIMITE DELL’IMPOSSIBILE, DI QUELLO DI PIERSILVIO CON IL TOSTO ANTONIO RICCI, ESSENDO COSA NOTA E ACCLARATA DEL RAPPORTO DIRETTO DI VESPA CON LE SORELLE MELONI…