antonio tajani matteo salvini giorgia meloni

DAGOREPORT - QUANDO SI DICE "GOVERNO" SAREBBE PIÙ OPPORTUNO SCRIVERE: ''I TRE PARTITI'' AL POTERE - IL CENTRODESTRA NON C'È PIÙ PERCHÉ OGNI PARTITO DELLA COALIZIONE HA I PROPRI INTERESSI DA SALVAGUARDARE PER RIUSCIRE A MANTENERE IL CONSENSO SUL TERRITORIO, CON I FRATELLINI D'ITALIA CHE, DOPO 30 ANNI DI DIGIUNO, HANNO UNA FAME INDIAVOLATA DI POSTI DI POTERE - E COSÌ, ANCHE ALL'INTERNO DELLA FIAMMA, APPROFITTANDO DI UNA MELONI CHE È SEMPRE PIÙ SOVRACCARICA DI ROGNE INTERNAZIONALI E CON UN AUTUNNO DAVANTI CHE SI PROSPETTA CALDISSIMO DAL PUNTO DI VISTA POLITICO (REGIONALI) ED ECONOMICO (DAZI, COSTO DELL'ENERGIA, SANITÀ, BOLLETTE CHE S'IMPENNANO), E GNAFA' PIÙ A CONTROLLARE, COME UNA VOLTA, I TANTI GRUPPI DI POTERE CHE DURANTE I TRE ANNI DI GOVERNO SONO SBOCCIATI NEL SUO PARTITO – EMBLEMATICA LA STORIA DELLA FALLITA CONQUISTA DI BANCO BPM DA PARTE DI UNICREDIT: SE FDI SCIPPA ALLA LEGA MPS, LA LEGA FA BARRICATE PER IL “SUO” BANCO BPM…

I PALETTI DI GIORGIA MELONI A SALVINI E TAJANI- VIGNETTA DI ITALIA OGGI

DAGOREPORT

Oggi, in Borsa, con il ritiro dell'Ops di Unicredit, votato all'unanimità dal Cda, è stato applaudito  dal mercato (+3,19%), contestualmente il titolo di Banco Bpm ha perso il 2,37%, finisce così l'operazione di acquisizione da parte dell'istituto guidato da Andrea Orcel.

 

Una storia che iniziò quando all'epoca il ceo di Bpm, Giuseppe Castagna, sembrava d'accordo sull'acquisizione, rassicurato dalla promessa di Orcel di lasciargli nel giro dei prossimi tre anni la prima poltrona di Unicredit. Ma Castagna non immaginava l'alzata di scudi della Lega contro l'operazione, con il varesotto Giorgetti che è arrivato al punto di minacciare le dimissioni da ministro del Mef: giù le mani da Bpm!

luigi lovaglio giancarlo giorgetti andrea orcel

 

Era successo che il vertice di Monte dei Paschi, il presidente Maione e il Ceo Lovaglio, lasciata alle spalle la Lega del Papeete erano saliti sul carro del vincitore: Fratelli d'Italia con il loro caterpillar Francesco Gaetano Caltagirone.

 

A quel punto Giorgetti e Salvini hanno capito che restava in quota Lega solo Banco Bpm. Ecco perché quando oggi si dice "governo" sarebbe più opportuno scrivere: ''i tre partiti'' al potere.

 

Il centrodestra non c'è più perché ogni partito della coalizione ha i propri interessi da salvaguardare per riuscire a mantenere il consenso sul territorio, con i Fratellini d'Italia che, dopo 30 anni di digiuno, hanno una fame indiavolata di posti di potere.

 

fazzolari meloni

E così, anche all'interno della Fiamma, approfittando di una Meloni che è sempre più sovraccarica di rogne internazionali e con un autunno davanti che si prospetta caldissimo dal punto di vista politico (regionali) ed economico (dazi, costo dell'energia, sanità, bollette che s'impennano, eccetera eccetera).

 

E la povera Underdog della Garbatella non riesce più a controllare, come una volta, i tanti gruppi di potere che durante i tre anni di governo si sono formati in un partito che dal 4%, in un anno di governo Draghi, si è ritrovato al 27%. Uno sviluppo talmente veloce che non poteva non portare a qualche problemino...

 

LA VITTORIA DI GIORGETTI SU UNICREDIT

Estratto dell’articolo di Lisa Di Giuseppe per “Domani”

 

SEDE DI BANCO BPM A PIAZZA MEDA - MILANO

Unicredit ha deciso di ritirare l’ops lanciata su Banco Bpm. E poco importa che ieri pomeriggio, con una decisione che di sicuro non avrà fatto piacere al governo, la Consob di Paolo Savona aveva deciso, per la seconda volta, di sospendere per trenta giorni l’offerta.

 

[…] Il passo indietro di Unicredit rappresenta, di fatto, una vittoria del ministro dell’Economia Giancarlo Giorgetti e del governo, che aveva imposto il golden power per proteggere Banco Bpm, istituto caro alla Lega. Ci aveva provato, ancora una volta, Savona, ex ministro del governo gialloverde, ma ormai peggior incubo dei leghisti, a rovinare la festa.

 

Giuseppe Castagna - PRIMA DELLA SCALA 2024

Oggi, infatti, si sarebbe ufficialmente conclusa l’Ops ma ieri pomeriggio la Consob […] aveva deciso di sospenderla per altri 30 giorni […], ma l’estensione non è bastata. La delibera della authority, infatti, sottolineava le stesse problematiche che hanno convinto Unicredit a ritirarsi.

 

Per Unicredit la ritirata sul “fronte italiano” si aggiunge alle complicazioni che Orcel sta incontrando sul fronte internazionale. Anche se, nell’ambito della scalata a Commerzbank, all’istituto di piazza Gae Aulenti è venuto in soccorso un aiuto inaspettato.

 

ANDREA ORCEL FOTO LAPRESSE

 

Contro il protezionismo del governo tedesco, […] si è pronunciato infatti Gian Maria Gros-Pietro. Il presidente di Intesa Sanpaolo ha sottolineato come gli ostacoli a una banking union europea siano soprattutto politici, anche se «nessun governo può permettersi di deludere gli elettori nazionali né può accettare delle operazioni che sembrano ridurre l’autorevolezza dei propri sistemi economici e finanziari».

 

A ribadire che la via per la Germania resta stretta per Orcel e i suoi era stata ieri mattina anche Bettina Orlopp, Ad dell’istituto tedesco, che alla radio Dlf aveva ribadito che l’offerta di acquisizione ancora non c’è: «Noi continuiamo a fare quello che abbiamo fatto negli ultimi mesi. Cioè comunicare la nostra strategia autonoma».

 

Bettina Orlopp

Di fronte alla domanda sulla fiducia nella difesa dell’istituto da parte del governo tedesco, la manager non ha fatto un plissé. «Vediamo che le posizioni di tutta la politica sono molto chiare. Il governo ha detto chiaramente come la pensa, e va tenuto presente che l’esecutivo non interviene solo come governo nazionale ma anche come azionista, visto che possiede il 12 per cento del capitale».

 

Unicredit, insomma, non è gradita: «Abbiamo bisogno di azionisti che ci aiutano a sollevare il nostro andamento in borsa, non che ci tirino giù, un compito che il governo sta svolgendo in modo tale da farci sentire al sicuro».

banco bpmbanco bpm

FRANCESCO GAETANO CALTAGIRONE LUIGI LOVAGLIO - FOTO LAPRESSENICOLA MAIONE

 

Ultimi Dagoreport

beppe sala manfredi catella giancarlo tancredi stefano boeri

DAGOREPORT - L’ANSIA ATTANAGLIA LA ‘’MILANO DEL BALLO DEL MATTONE’’. ‘’QUI SALTA TUTTO!’’, BALBETTANO PIÙ SPAVENTATI DI UN CONIGLIO - SE IL GIP DELLA PROCURA DECIDESSE DI ACCOGLIERE LE PROPOSTE DEI PM, A QUEL PUNTO, ESPLODEREBBE UNA SANTA BARBARA A MISURA DUOMO. E POTREBBE RIPETERSI CIÒ CHE SUCCESSO ALL’EPOCA DI TANGENTOPOLI: A TANTI DEI 74 INDAGATI, LA PAURA DI FINIRE IN GABBIA A SAN VITTORE APRIREBBE DI COLPO LE VALVOLE DELLA MEMORIA - DA PARTE SUA, IL SINDACO BEPPE SALA, INDAGATO, INTASCATA LA SOLIDARIETÀ DA DESTRA E SINISTRA, HA RIPRESO A MACINARE ARROGANZA, E HA SPARATO TESTARDO E SPAVALDO: “LE DIMISSIONI NON AVREBBERO FATTO COMODO A NESSUNO…” – QUALCHE ANIMA PIA GLI RICORDI CHE L’USO SBARAZZINO DELL’URBANISTICA MENEGHINA È AVVENUTO SOTTO IL SUO NASONE... 

urbano cairo sigfrido ranucci la7 fiorenza sarzanini

DAGOREPORT - SIETE PRONTI? VIA! È PARTITA LA GRANDE CAMPAGNA ACQUISTI (A SINISTRA!) DI URBANO CAIRO - IL COLPACCIO SU CUI LAVORA URBANETTO: PORTARE A LA7 SIGFRIDO RANUCCI E L’INTERA SQUADRA DI “REPORT”, A CUI TELE-MELONI STA RENDENDO LA VITA IMPOSSIBILE - IL PROGETTO È GIÀ PRONTO: PRIMA SERATA DI LUNEDI', SECONDE SERATE CON "REPORT-LAB", COINVOLGENDO SITO, SOCIAL E L'EDITRICE SOLFERINO - MA NON FINISCE QUI: CAIRO VUOLE RIPOSIZIONARE IL “CORRIERE DELLA SERA”: ESSERE LA GAZZETTA DI FAZZOLARI NON PORTA ALL'EDICOLA NUOVI LETTORI, CHE PREFERISCONO L'ORIGINALE: "IL GIORNALE", "LIBERO", "LA VERITA'": MEGLIO RITORNARE AL CENTRO-SINISTRA. IN ARRIVO GIOVANI GIORNALISTI BEN DISTANTI DAL MELONISMO...

mara venier gabriele corsi

PERCHÉ GABRIELE CORSI HA MOLLATO “DOMENICA IN”? LA SUA PRESENZA AL FIANCO DI MARA VENIER ERA STATA FRETTOLOSAMENTE ANNUNCIATA DA ANGELO MELLONE, DURANTE LA PRESENTAZIONE DEI PALINSESTI RAI. E INVECE, SOLO DUE GIORNI FA, CORSI HA ANNUNCIATO DI ESSERSI TIRATO INDIETRO - COSA È SUCCESSO? LA RAI AVEVA TENTATO DI COMMISSARIARE LA "ZIA MARA", PIAZZANDOLE ACCANTO I "BADANTI" NEK E CORSI. MA L'ARZILLA 74ENNE, FORTE DI BUONI ASCOLTI, HA FATTO TERRA BRUCIATA AI SUOI DUE "VALLETTI", USANDO L’ARMA DA FINE DEL MONDO: “SE IO MOLLO AD AGOSTO CHI CI METTETE?". E COSÌ, UNA VOLTA VISTO IL SUO SPAZIO RIDOTTO A QUALCHE MINUTO DI UN QUIZ, IL CONDUTTORE SI È CHIAMATO FUORI (NEK ERA GIÀ SCAPPATO A "THE VOICE") - LA VENIER HA TENTATO DI DISSIPARE I DUBBI SULLE SUE “COLPE” POSTANDO UNA STORIA IN CUI SI INSINUAVA CHE CORSI AVESSE MOLLATO PER I SOLDI (POCHI). MA A SMENTIRE LA SUA VERSIONE È STATO IL MANAGEMENT DEL CONDUTTORE…

antonio spadaro papa leone xiv robert prevost

FLASH! – SPADARO DI FUOCO! IL GESUITA, ORFANO DI BERGOGLIO, , OGGI SU ''LA STAMPA”, SPACCIA COME SUA ''INTERVISTA INEDITA'' UNA VECCHIA CONVERSAZIONE PUBBLICA CHE L'ALLORA CARDINALE ROBERT FRANCIS PREVOST TENNE A NEW LENOX, IN ILLINOIS, IL 7 AGOSTO 2024 - IL GESUITA HA PRESO IL TESTO SBOBINATO E L’HA INFRAMEZZATO CON DOMANDE SUE: UN CAPOLAVORO DI AUTO-PROMOZIONE DEGNO DI UN VERO INFLUENCER... - LA PRECISAZIONE DELLA CASA EDITRICE EDB: "SOLLEVIAMO DA OGNI RESPONSABILITA' PADRE SPADARO CIRCA OGNI FRAINTENDIMENTO TRA LA STAMPA E LA CASA EDITRICE" - VIDEO

tommaso labate mario giordano

DAGOREPORT - VA AVANTI IL PROGETTO DI PIER SILVIO BERLUSCONI DI “RIEQUILIBRARE” POLITICAMENTE LE RETI MEDIASET (TROPPO SOVRANISMO FA MALE ALL'AUDIENCE): L'ULTIMO ARRIVATO E' L’ACERBO TOMMASO LABATE, IN ODORE DI SINISTRA DEM, A CUI È STATO AFFIDATA LA PRIMA SERATA DEL MERCOLEDÌ - LA SUA SCELTA HA FATTO INVIPERIRE MARIO GIORDANO, SBATTUTO ALLA DOMENICA SERA CON IL SUO “FUORI DAL CORO”. E, GUARDA CASO, GIORDANO È DIVENTATO IMPROVVISAMENTE OSTILE AL GOVERNO MELONI: “NON STA DANDO LE RISPOSTE CHE SI ASPETTAVANO GLI ITALIANI, SEMBRA UN GOVERNO MELONI-FORLANI”

antonio tajani pier silvio marina berlusconi forza italia

DAGOREPORT: CHE CE FAMO CON FORZA ITALIA? È IL DUBBIO CHE ASSILLA I FRATELLI BERLUSCONI: MOLLARE AL SUO DESTINO IL PARTITO FONDATO DA "PAPI" O NE CAMBIAMO I CONNOTATI, A PARTIRE DAL "MAGGIORDOMO" DI CASA MELONI, ANTONIO TAJANI? -CON PIER SILVIO CHE SCALPITA PER SCENDERE IN POLITICA ALLE POLITICHE 2027, I DUE FRATELLI HANNO COMMISSIONATO UN SONDAGGIO SUL BRAND BERLUSCONI IN CHIAVE ELETTORALE. RISULTATO: L’8% DEI CONSENSI DI CUI È ACCREDITATO IL PARTITO, LA METÀ, CIOÈ IL 4%, È RICONDUCIBILE AL RICORDO DI SILVIO BERLUSCONI - ALTRO DATO: SE SCENDESSE IN CAMPO “UN” BERLUSCONI, I CONSENSI DI FORZA ITALIA CRESCEREBBERO FINO QUASI A RADDOPPIARSI - QUEL CHE COLPISCE È CHE IL PARTITO RACCOGLIEREBBE PIÙ VOTI CON PIER SILVIO LEADER DI QUANTI NE CONQUISTEREBBE CON MARINA - (SE SCENDE IN CAMPO, O PIER SILVIO PRENDERA' PIU' VOTI DI MELONI, STRAPPANDOLI A FDI E LEGA, E FARA' IL PREMIER OPPURE LO VEDREMO CHE PRENDERA' ORDINI DALLA DUCETTA...)