draghi euro bazooka bce

DRAGHI ALLUNGA IL “BAZOOKA” - IL QUANTITATIVE EASING ANDRA’ AVANTI PER ALTRI NOVE MESI, RISPETTO ALLA SCADENZA DI MARZO 2017 - MA A PARTIRE DA APRILE, IL RITMO DEGLI ACQUISTI CHE L'EUROTOWER AFFIDA ALLE BANCHE CENTRALI NAZIONALI SCENDERÀ DA 80 A 60 MILIARDI AL MESE

Tonia Mastrobuoni e Raffaele Ricciardi per www.repubblica.it

 

mario draghi bazookamario draghi bazooka

Il programma straordinario di supporto all'economia varato dalla Bce andrà avanti oltre la sua scadenza del marzo 2017, per occupare tutto il prossimo anno. Ma a partire da aprile, il ritmo degli acquisti che l'Eurotower affida alle Banche centrali nazionali scenderà da 80 a 60 miliardi al mese. E il mercato si interroga se sia questo un primo passo verso la (lenta) normalizzazone della politica monetaria, seppure accompagnato da toni accomodanti per il futuro, con lo stesso governatore Mario Draghi a rassicurare in conferenza stampa che la "Bce sarà presente sui mercati per molto tempo".

 

La Bce, in una riunione attesissima da tutti i mercati internazionali, ha deciso come da copione di lasciare i tassi invariati: il rifinanziamento principale è al minimo storico di quota zero e quello sui depositi delle banche a -0,4%. Ma, come poi dallo stesso Draghi, ha anche precisato come si comporterà circa il Quantitative easing, dando un segnale importante. Il Direttorio ha deciso di mantenere il programma di acquisto di titoli a 80 miliardi fino alla fine del prossimo marzo.

ignazio visco mario draghiignazio visco mario draghi

 

Poi si procederà, da aprile a dicembre, al ritmo di 60 miliardi al mese. Gli analisti si aspettavano 6 mesi di acquisti aggiuntivi, quindi fino a settembre, ma la conferma del ritmo a 80 miliardi: opzione, ha spiegato Draghi, presa in considerazione, ma il consiglio ha preferito "a maggioranza" per la via poi seguita. Resta il dubbio interpretativo della scelta di Draghi, che aleggia sui mercati: è un segnale in direzione del "tapering", la chiusura dei rubinetti?

 

A conti fatti, però, questa nuova formulazione garantisce un apporto complessivo maggiore di denari al mercato (540 miliardi in tutto, contro i 480 previsti). A supporto dei mercati resta poi aperta la possibilità di estendere il programma ancora oltre la fine del 2017, finché il consiglio direttivo non sia soddisfatto sul raggiungimento degli obiettivi di inflazione (vicino al 2%, secondo il mandato). Ancora, la Bce non si è legata le mani e ha precisato che potrà tornare ad ampliare l'ammontare degli acquisti, qualora la situazione economica lo rendesse necessario.

mario draghimario draghi

 

Parlando alla stampa, Draghi ha precisato che di "tapering" non si è parlato nell'Eurotower, per poi precisare che la sua accezione corretta è un calare degli acquisti verso lo zero e che ciò non è stato affrontato nella riunione odierna. Sono stati invece modificati alcuni parametri del programma, con effetto dal prossimo gennaio.

 

Due i cambiamenti: gli acquisti potranno riguardare titoli con un rendimento inferiore a quello dei tassi sui depositi (-0,4%) e titoli con una durata residua fino a 1 anno (precedentemente il limite era di almeno due anni). Le modifiche, attese dagli analisti, rispondono al problema della "scarsità" dei bond acquistabili, in particolare tedeschi, anche se recentemente i rendimenti sono risaliti alleviando questo problema.

 

Sull'andamento dell'Eurozona, Draghi ha specificato che l'economia "crescerà in modo moderato ma solido". La Bce ha confermato quindi la crescita dell'Eurozona all'1,7% nel 2016 e rialzato le sue stime per il 2017 da 1,6% a 1,7%. A seguire, nel 2018 la crescita sarà dell'1,6% e per la prima volta la Bce prevede una crescita all'1,6% nel 2019. Quanto ai prezzi, la Bce vede un'inflazione nell'Eurozona dello 0,2% nel 2016, dell'1,3% nel 2017 e dell'1,5% nel 2018 e dell'1,7% nel 2019.

mario draghi e janet yellen mario draghi e janet yellen

 

Non potevano mancare le domande sullo stato di salute delle banche italiane, vista la riunione della Vigilanza europea che aveva sul tavolo la richiesta di Mps di avere più tempo per un difficile aumento di capitale, ma Draghi si è limitato a dire che "il governo saprà affrontare le vulnerabilità" del sistema. Draghi, rispondendo a una domanda di Repubblica, ha poi escluso che la Bce stia aiutando il bilancio italiano con la sua politica monetaria, come accusano alcuni in Germania: "No, ovviamente no. Non siamo di parte".

Ultimi Dagoreport

salvini rixi meloni bignami gavio

DAGOREPORT - I FRATELLINI D’ITALIA CI SONO O CI FANNO? SULLA QUESTIONE PEDAGGI, CI FANNO: FINGONO DI CASCARE DAL PERO DI FRONTE ALL’EMENDAMENTO LEGHISTA CHE AUMENTA IL COSTO DELLE AUTOSTRADE, MA SAPEVANO TUTTO DALL’INIZIO. QUELLO DEL CARROCCIO È STATO UN BALLON D’ESSAI PER VEDERE COSA SAREBBE SUCCESSO. MA DI FRONTE ALL’INDIGNAZIONE DI CONSUMATORI E OPPOSIZIONE LA MELONI HA ORDINATO LA RETROMARCIA – ORA IL CETRIOLONE PASSA AI CONCESSIONARI: CHE DIRANNO I VARI TOTO, BLACKSTONE, MACQUARIE E GAVIO DI FRONTE AL FORTE DIMAGRIMENTO DEI LORO DIVIDENDI? – I PIANI ECONOMICI FINANZIARI BLOCCATI E I MOLTI INCROCI DI GAVIO CON IL GOVERNO: HA APPENA VENDUTO 250MILA AZIONI DI MEDIOBANCA, FACENDO UN FAVORE, INDIRETTO A “CALTA” E ALLA SCALATA AL POTERE FINANZIARIO MILANESE PROPIZIATA DALLA FIAMMA MAGICA…

trump zelensky meloni putin

DAGOREPORT - DONALD TRUMP È STATO CHIARO CON ZELENSKY: SE CEDE LE QUATTRO REGIONI OCCUPATE DAI RUSSI, OLTRE LA CRIMEA, A PUTIN, USERÀ IL SUO SÌ PER MINACCIARE MOSCA. SE “MAD VLAD” NON ACCETTA DI CHIUDERE SUBITO IL CONFLITTO, ARMERÀ FINO AI DENTI KIEV – IL TYCOON PUTINIZZATO FINGE DISTANZA DALLO ZAR DEL CREMLINO: "VUOLE ANDARE FINO IN FONDO, CONTINUARE A UCCIDERE, NON VA BENE...". MA È SCHIACCIATO SULLE PRETESE DI MOSCA: HA PROMESSO A PUTIN CHE L’UCRAINA INDIRÀ ELEZIONI UN ATTIMO DOPO IL CESSATE IL FUOCO – LA RISATA DA VACCARO DEL CALIGOLA DI MAR-A-LAGO DI FRONTE ALLA CONFERENZA PER LA RICOSTRUZIONE BY GIORGIA MELONI: MA COSA VUOI RICOSTRUIRE SE C’È ANCORA LA GUERRA?

antonio tajani giorgia meloni neri nero bambini immigrati migranti matteo salvini

DAGOREPORT – AH, TAJANI DELLE MERAVIGLIE! RICICCIARE PER L'ENNESIMA VOLTA LO IUS SCHOLAE E, DOPO UN BATTAGLIERO RUGGITO, RINCULARE SUBITO A CUCCIA (''NON E' LA PRIORITA'"), E' STATO UN FAVORE FATTO A GIORGIA MELONI, DETERMINATA A SEMINARE ZIZZANIA TRA LE FILE LEGHISTE SPACCATE DA VANNACCI, PER CUI UNA PROPOSTA DI LEGGE PER LA CITTADINANZA AI RAGAZZI CHE COMPLETANO GLI STUDI IN ITALIA, E' PEGGIO DI UNA BESTEMMIA SULL'ALTARE - IL MINISTRO DEGLI ESTERI (SI FA PER DIRE: SUGLI AFFARI INTERNAZIONALI DECIDE TUTTO LA STATISTA DELLA GARBATELLA), UNA VOLTA APPOGGIATO IL BIANCO TOVAGLIOLO SUL BRACCIO, SI E' PRESTATO COSI' A SPARARE UN AVVISO A MATTEO SALVINI: SI PREGA DI NON TIRARE TROPPO LA CORDA, GRAZIE!

volodymyr zelensky donald trump vladimir putin

DAGOREPORT – OGGI DONALD TRUMP CHIAMERÀ VOLODYMYR ZELENSKY E GLI PRESENTERÀ “L’OFFERTA” DI PUTIN: “MAD VLAD” VUOLE IL RICONOSCIMENTO DELLE ZONE ATTUALMENTE OCCUPATE DAI SUOI SOLDATI (OLTRE ALLA CRIMEA, CHE CONSIDERA RUSSA DAL 2014). IL PIANO DEL TYCOON È CONVINCERE L’EX COMICO UCRAINO A DARE L’OK, E POI TORNARE DA PUTIN E FINIRE LA GUERRA. CON UNA SOTTESA MINACCIA: SE, NONOSTANTE LE REGIONI ANNESSE, MOSCA CONTINUASSE IL CONFLITTO, A QUEL PUNTO GLI USA SAREBBERO PRONTI A RIEMPIRE DI ARMI KIEV PER FARE IL CULO A STELLE E STRISCE ALLO ZAR DEL CREMLINO - MA QUANTO CI SI PUO' ANCORA FIDARE DELLE PROMESSE DI TRUMP, VISTE LE CAZZATE CHE HA SPARATO FINORA?