QUANTO COSTA A MPS LA SENTENZA VIOLA-PROFUMO? - L'ISTITUTO DEVE AFFRONTARE 10.735 TRA CAUSE, RICHIESTE STRAGIUDIZIALI E RECLAMI PER 10,2 MILIARDI. CON LA SENTENZA DI IERI CRESCE LA POSSIBILITÀ CHE LE PARTI CIVILI POSSANO CHIEDERE I DANNI IN SOLIDO AI CONDANNATI - LA ''DOTE'' CHE IL DOVERNO DOVREBBE GARANTIRE A UNICREDIT PER CIUCCIARSI L'ISTITUTO SENESE POTREBBE AUMENTARE NOTEVOLMENTE

 

1 - LA CONDANNA DI PROFUMO E VIOLA METTE NEI GUAI MPS

PROFUMO E VIOLA

 

Scrive Nicola Borzi sul ''Fatto Quotidiano'': (…) Il problema ora rimbalza su Mps perché l'istituto deve affrontare 10.735 tra cause, richieste stragiudiziali e reclami per un petitum complessivo di 10,2 miliardi. Le sole richieste stragiudiziali di danni per le informazioni diffuse al mercato sono 1.125 e valgono 4,6 miliardi. Con la sentenza di ieri cresce la possibilità che le parti civili possano chiedere i danni in solido ai condannati, tra i quali c'è la banca, che però a bilancio ha coperture per i rischi legali per appena 500 milioni.

 

 

2 - IL RITORNO DEI VECCHI FANTASMI ADESSO RISCHIA DI PESARE SUL FUTURO DELLA BANCA SENESE

Gianluca Paolucci per “la Stampa

 

Un bilancio semestrale di cinque anni fa, per uno scandalo scoppiato otto anni fa su due operazioni di dodici anni fa. Se non è una maledizione, quella di Monte dei Paschi, gli somiglia molto. In dieci anni, la banca ha accumulato perdite per oltre 22 miliardi di euro. Dal 2008, anno dell'operazione Antonveneta, ha realizzato operazioni di rafforzamento patrimoniale per oltre 24,7 miliardi di euro. Eppure, il futuro è quanto mai incerto. Anche perché la sentenza del tribunale di Milano rischia di avere un impatto sul futuro della banca e sui 10 miliardi di rischi legali che gravano sull'istituto.

 

Tutto ruota stavolta intorno alla contabilizzazione nei bilanci della banca delle operazioni Alexandria (con Nomura) e Santorini (con Deutsche Bank). Due complessi contratti derivati, che avevano permesso alla banca di «abbellire» i bilanci fino al 2012 e coprire le perdite realizzate con l'acquisizione di Antonveneta. A gennaio del 2013 scoppia lo scandalo e Alessandro Profumo e Fabrizio Viola, da poco arrivati ai vertici, avviano l'operazione di pulizia. Resta però un problema di non poco conto.

PIER CARLO PADOAN CANDIDATO PD

 

Un passaggio tecnico che però può cambiare la sostanza dei conti: come scrivere in bilancio le due operazioni. Mps, gestione Viola-Profumo, li iscrive a «saldi aperti», come se il sottostante delle due operazioni, essenzialmente Btp italiani a lunga scadenza, fossero nel portafoglio dell'istituto. Invece, ma sarà chiaro solo dopo, andavano iscritti a «saldi chiusi». Quei Btp non c'erano, o meglio non erano nella titolarità della banca. Profumo e Viola lasciano la banca nel 2015, dopo tre anni estremamente tormentati durante i quali riescono - gli va riconosciuto - a evitare il crac dell'istituto. A chiarire definitivamente il trattamento contabile dei due contratti arriverà la Bce qualche tempo dopo. In mezzo, un lungo carteggio tra la banca, la Bce, la Consob, l'autorità tedesca (Bafin).

 

padoan

Per la procura di Milano, i reati contestati ai due manager non sussistono e chiede l'archiviazione. La procura generale decide l'imputazione coatta. Il giudice ieri ha stabilito che il 2012 è prescritto, per i bilanci 2013 e 2014 i reati non sussistono mentre sul primo semestre del 2015 in effetti i due (più l'ex presidente del collegio sindacale) vanno condannati.

 

Oggi i Tesoro sta cercando, con scarsi risultati, un compratore per il suo 68%. Probabilmente chiederà una proroga: a spaventare i compratori sono (anche) i 10 miliardi di rischi legali. La sentenza di ieri impatta direttamente sull'aumento da 3 miliardi del giugno del 2015. E potrebbe far lievitare ulteriormente le richieste in sede civile e/o aumentare la probabilità di perdere le cause che riguardano quel periodo.

NOMURA

 

 

Ultimi Dagoreport

xi jinping donald trump vladimir putin

DAGOREPORT - LA CERTIFICAZIONE DELL'ENNESIMO FALLIMENTO DI DONALD TRUMP SARÀ LA FOTO DI XI JINPING E VLADIMIR PUTIN A BRACCETTO SULLA PIAZZA ROSSA, VENERDÌ 9 MAGGIO ALLA PARATA PER IL GIORNO DELLA VITTORIA - IL PRIMO MENTECATTO DELLA CASA BIANCA AVEVA PUNTATO TUTTO SULLO "SGANCIAMENTO" DELLA RUSSIA DAL NEMICO NUMERO UNO DEGLI USA: LA CINA - E PER ISOLARE IL DRAGONE HA CONCESSO A "MAD VLAD" TUTTO E DI PIU' NEI NEGOZIATI SULL'UCRAINA (COMPRESO IL PESTAGGIO DEL "DITTATORE" ZELENSKY) - ANCHE SUI DAZI, L'IDIOTA SI È DOVUTO RIMANGIARE LE PROMESSE DI UNA NUOVA "ETA' DELL'ORO" PER L'AMERICA - IL TRUMPISMO SENZA LIMITISMO HA COMPIUTO COSI' UN MIRACOLO GEOPOLITICO: IL REGIME COMUNISTA DI PECHINO NON È PIÙ IL DIAVOLO DI IERI DA SANZIONARE E COMBATTERE: OGGI LA CINA RISCHIA DI DIVENTARE LA FORZA “STABILIZZATRICE” DEL NUOVO ORDINE GLOBALE...

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO